shining regia di Stanley Kubrick USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shining (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHINING

Titolo Originale: THE SHINING

RegiaStanley Kubrick

InterpretiJack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers, Philip Stone

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1980
Generehorror
Tratto dal libro "Shining" di Stephen King
Al cinema nel Febbraio 1980

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE SHINING

Trama del film Shining

Lo scrittore Jack Torrance accetta, assieme alla moglie Wendy ed al figlioletto Danny, di fare da custode invernale ad un hotel deserto, l’Overlook Hotel, dove anni prima un suo predecessore era impazzito ed aveva sterminato la famiglia. L’hotel è attraversato ed abitato da strane presenze ed in esso le leggi spazio temporali sembrano sovvertite. L’isolamento, sommato al fallimento letterario – Jack non ha idee e non riesce a scrivere – faranno impazzire Jack, che tenterà di uccidere la sua famiglia.

Film collegati a SHINING

 •  SPECIALE SHINING

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,00 / 10 (876 voti)9,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shining, 876 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 11   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

The BluBus  @  29/07/2009 21:13:34
   10 / 10
Il miglior orror di tutti i tempi.

carriebess  @  20/07/2009 14:29:42
   10 / 10
uno dei più bei film di sempre. in assoluto.
tutto stupendo, la regia di kubrick, l'interpretazione di nicholson (una della migliori della storia) e l'azzeccatissimo doppiaggio.

bulldog  @  16/07/2009 00:41:04
   10 / 10
C-A-P-O-L-A-V-O-R-O

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/09/2009 09.43.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento RadicalGrinder  @  13/07/2009 14:55:28
   9 / 10
Il mattino ha l'oro in bocca.

pat3  @  09/07/2009 17:29:09
   10 / 10
mai e poi mai avrei pensato di mettere 10 a un horror e semplicemente perchè il genere non è tra i miei preferiti. beh, dopo aver visto shining mi sono dovuta ricredere. certamente entra di diritto nella mia personalissima lista di capolavori imperdibili. Bravissimo il grande Kubrick a trasmettere ansia, inquietudine, angoscia e, perchè no, anche paura senza particolari e sanguinolenti scene di violenza, bastano e avanzano il rumore del triciclo (irritante), l'immenso corridoio (angosciante), la marea di sangue che fuoriesce dall'ascensore, il labirinto e la stupenda, inquietante e perfetta musica che accompagna ogni sequenza e.......per ultimo la magistrale, agghiacciante interpretazione del grandissimo Jack Nicholson!
Toc toc, sono il lupo cattivo!

Ballantines  @  05/07/2009 13:49:26
   7 / 10
Stiamo parlando di un film cult, di un attore sensazionale calato in una parte a lui davvero congeniale : il pazzo. Ottima interpretazione anche del bambino, fantastico quando parla con il ditino malefico !!! I lunghi corridoi dell'albergo, il sangue che scorre come un fiume in piena, la magrezza orripilante della moglie con quella camminata insicura, contribuiscono a creare un'atmosfera tetra e spaventosa. Un film che lascia il segno ottima anche la colonna sonora e i lunghi silenzi....da vedere, funziona anche a distanza di anni, l'effetto è sempre come la prima volta, un film senza tempo (tradiscono gli abiti e l'arredamento)

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/07/2009 13.51.20
Visualizza / Rispondi al commento
mikeP92  @  29/06/2009 19:15:50
   9 / 10
Un film bellissimo, un altro capolavoro di Kubrick, peccato che abbia diretto solo questo nel campo dell'horror. Tre anni di lavorazione che si sentono: il film é un crescendo di terrore e di angoscia, sottolineato da musiche perfette, e intervallato dalle inquietanti e disturbanti apparizioni nell'albergo. Jack Nicholson, poi, dimostra di essere uno dei migliori attori della storia del cinema. Bravi, però, anche Shelley Duvall e Danny Lloyd.

Dam182  @  26/06/2009 00:34:25
   9 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  24/06/2009 13:23:48
   9 / 10
Forse ho sbagliato a leggere tutti i vari commenti di idolatria verso questo film.
Sinceramente mi aspettavo un pò di più da questo horror-thriller,non che non sia un capolavoro,ma ci sono dettagli,sottigliezze che non mi hanno soddisfatto molto.Sarà forse perchè ho letto il libro di King,perchè sono nato in un era dove l'horror è splatter,ricco di scene violente per impressionare chi guarda.In Shining lo splatter non c'è.C'è però quell'ambientazione cosi fredda,cupa e isolata che colpisce,l'ascendente sensazione di tensione,Jack,Jack Nicholson,che attore.
Quindi che dire,sicuramente è un capolavoro,forse non totalmente riuscito.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 13.40.42
Visualizza / Rispondi al commento
simonssj  @  20/06/2009 11:28:51
   8 / 10
Bello si, ma non il capolavoro che mi aspettavo. Sarà anche per il fatto che "shining" non è mai stato tra i miei libri preferiti di King (anzi, è molto lontano dall'eccellenza che lo scrittore ha raggiunto con altre opere), ma l'atmosfera di ansia, terrore, angoscia che trasmette il libro qui non è configurata benissimo. Bravissimi comunque i 3 protagonisti, con Jack che monopolizza la scena instaurando un one-man show per tutto il tempo, ed è uno spettacolo! Ho apprezzato anche i cambiamenti rispetto alla versione letteraria, e la mano del genio Kubrik alla regia si sente comunque!

john_doe  @  17/06/2009 18:46:44
   8 / 10
Questo film ha creato in me fino ad un certo punto uno stato di ansia crescente, dovuto all'immensa prova di JN e alla maestria di SK alla regia, ma poi tale ansia è rimasta, come dire, "incompiuta", non sono riuscito a farmi coinvolgere ed a provare pienamente l'angoscia ed il panico che sicuramente l'autore voleva suscitare.
Per questo il mio voto non può uniformarsi alla media, ma resta comunque alto: soprattutto, ripeto, grazie a quel mostro di JN.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dave89  @  12/06/2009 10:33:19
   10 / 10
capolavoro di kubrick

puma_devil_1990  @  04/06/2009 01:15:21
   9½ / 10
Forse il film horror più bello della storia del cinema, a sottolinearlo una scelta delle colonne sonore davvero azzeccata, e ovviamente un grande Jack Nicholson che rende il tutto più angosciante e misterioso.

Sepultura  @  30/05/2009 02:40:02
   9½ / 10
Inquietante. Un misto tra horror e thriller innalzato all'ennesima potenza dalla grandiosa performance di Jack Nicholson, che secondo me si è calato perfettamente nel ruolo essendo a mio avviso realmente un pò squilibrato

zeliko  @  22/05/2009 14:20:29
   9½ / 10
"il mattino ha l'oro in bocca"
"il mattino ha l'oro in bocca"
"il mattino ha l'oro in bocca"

Bogart59  @  14/05/2009 23:21:43
   9½ / 10
Kubrick non sbaglia mai, ma qua deve anche ringraziare un Jack Nicholson in formato mattatore. Alcune scene sono angoscianti e malefiche

memo  @  08/05/2009 19:21:32
   10 / 10
superlativo.. probabilmente il punto piu alto toccato dal cinema horror...

interpretazioni magnifiche (devo dire che ho addirittura preferito quella di wendy a quella di jack) , musiche terrificanti, scenografie claustrofobiche , movimenti di macchina innovativi, tempi perfetti!

satko  @  07/05/2009 07:01:30
   9 / 10
Forse uno dei film più angoscianti e claustrofobici della storia del cinema,Nicholson supera se stesso con una interpretazione incredibile.

MarcoTheBeast  @  16/04/2009 19:38:57
   9½ / 10
gli attori recitano in modo spettacolare e la storia lascia con il fiato sospeso fino all'ultimo!!! capolavoro!!!

tnx_hitman  @  04/04/2009 12:23:12
   10 / 10
Se solo fossi nato nel periodo in cui uscì questo bel gioiellino di film!...invece annata 1992,dove iniziano le saghe cinematografiche,i film d'azione spettacolari,horror splatterosi...vorrei mettere di meno a questo film,tipo 8..
mi sa xkè sono abituato a ricercare i film + skifosi e ricchi di scene raccapriccianti di questo nuovo millennio e questo film non mi ha colpito in quanto efferatezze.
Invece io metto un 10,vado contro la mia coscienza e conoscenza dei film horror.Mi ribello perciò ai film spaventosi e disturbanti moderni(tralasciando Rec x l'amor del cielo!Innovativo rispetto a mille altri horror)che mi hanno fatto abituare a quel genere di livello esagerato dove per forza di cose un horror deve essere disgustoso e deve colpire gli spettatori solo x quello!
Invece Kubrick no..il suo stile sarà intramontabile,il suo modo di raccontare un horror è geniale.Il mio voto è questo per ringraziare codesto regista ke mi ha spalmato sullo skermo un film che può colpire lo spettatore per la paura continua di una povera donna(rappresentata da una bravissima Shelley Duvall) e x un pazzo decelebrato controllato,e quindi vittima anke lui,da una bastarda e strana presenza nell'Overlook Hotel(non c'è neanke bisogno di menzionarlo,sia lui ke il suo doppiatore italiano).
Sta e dovrà stare per molti altri anni nell'Olimpo dei film horror per eccellenza..

Gui80  @  30/03/2009 18:58:44
   9 / 10
Beh... GRANDISSIMO.
Un po' troppo stravolto, secondo me, rispetto al libro di King... ma resta un capolavoro.
Inno alla pazzia.

Leslie89  @  26/03/2009 21:23:03
   10 / 10
un classico ma sicuramente uno dei capolavori horror di tutti i tempi!.. gli horror di oggi nemmeno lontanamente si avvicinano alla perfezione di questo film!.. come al solito jack nicholson da il meglio di se portando questo film a livelli eccelsi..! CONSIGLIATISSIMO!

Parsifal  @  22/03/2009 19:50:36
   8½ / 10
Grande Jack Nicholson mimica facciale spettacolare tanto da pensare alle ore passate al trucco e davanti allo specchio per riuscire così perfetto, calato nella parte.
Kubrick moderno, fotografia, colonna sonora e camera ti lasciano col fiato sospeso per tutta la durata, direi che è un capolavoro parliamo del 1980;
è veramente un punto di arrivo o di partenza per tutti quelli che si accingono a cimentarsi in un Thriller.
Da vedere meglio la sera.

lunaticosole  @  22/03/2009 13:47:20
   10 / 10
Eratostene  @  21/03/2009 17:19:00
   9½ / 10
non sono mai stato un apprezzatore di film Horror, anzi devo dire che per la maggiore mi fanno schifo....ma questo non è un horror come gli altri, non è un accozzaglia di scene violente e sadiche...questo è un film che sconvolge la mente, mette paura anche senza scene da splatter e tutto grazie alla maestria di Kubrick e soprattutto al grande Jack Nicholson, un vero folle, strepitoso....

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2009 10.17.11
Visualizza / Rispondi al commento
FurFante9  @  18/03/2009 12:32:09
   8 / 10
BEH..CHE DIRE! GENIALE. NON SONO UN APPASSIONATO DEGLI HORROR, NON LI CONCEPISCO, MA QUI C'è DI PIù E NON LO SI PUò SMINUIRE CN LA DICITURA "HORROR"...QUESTO è SEMPLICEMENTE KUBRICKIANO! NON PENSO SIA DA 9 O DA 10, MA DI SICURO DA 8 ! CN NICHOLSON INCREDIBILMENTE DENTRO LA PARTE; A TAL PROPOSITO HO SAPUTO CHE DOPO GLI SFORZI DI TALE RECITAZIONE, L'ATTORE SIA STATO MALE X DIVERSI GG, CAUSA ESURIMENTO NERVOSO! INCREDIBILE! CMQ:
TRAMA: 7
KUBRICK: 8
NICHOLSON: 9

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2009 12.26.11
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  14/03/2009 16:29:28
   10 / 10
Avevo gia letto il libro prima di vederlo, il che mi lasciava presupporre un buon film ma deludente (come spesso accade), ed invece, ne sono rimasto folgorato. Un capolavoro del cinema horror, e non solo, che vanta una delle migliori interpretazioni di Nicholson.

Alexein  @  11/03/2009 00:42:48
   9 / 10
Pietra miliare del cinema. Un cult anche per chi non ama l'horror. Genere in cui Kubrick non ne riprende i soliti stereotipi riuscendo ad inventare un'opera tutta sua con la complicità di un Jack Nicholson in stato di grazia.

refuse-resist  @  27/02/2009 03:01:40
   9 / 10
Da dove già King era stato eccelso Kubrik è partito.L'inesorabile lento immergersi nel vortice dell'irreversibile follia è magistralmente reso da un inarrivabile Nicholson.Nota di merito al libro è forse quella di aver dato più risalto all'umanità del protagonista anche se in balia della più cieca follia.Il tema e la resa cinematografica sono eccelse anche grazie al sapiente e magistrale uso della macchina da presa che con le sue inquadrature contribuisce a dare un senso di angosciosa enormità degli spazi.Man mano che le immagini scorrono davanti agli occhi fino ad arrivare alla penultima scena si fa sempre più ovvio e chiaro il fatto che niente avrebbe potuto ulteriormente stupire.Anche dopo più di una visione però con la scena finale si rimane a bocca aperta.Con la morte di Kubrik se ne è ovviamente andata una considerevole fetta di arte cinematografica.Soprattutto con Shining è stato maestro di suspence resa con quegl'interminabili campi lunghi dell'Overlook.Mirabile la scelta del labirinto come l'allegoria della mente di un uomo.

USELESS  @  26/02/2009 18:53:44
   9 / 10
Jack Nicholson indimenticabile in un film che gira preciso come un' orologio!

Chissà quanti, anche molto tempo dopo averlo visto,
(apprestandosi magari a tagliare la cipolla x il soffritto)
non si sono potuti trattenere maneggiando un grosso coltello affilato in cucina,
nel fermarsi , alzare il coltello davanti a se e con voce "gutturale" dire:

R e D R u M!
R e D R u M !!
R e D R u M !!!
R e D R u M !!!!!!

tetsuka  @  26/02/2009 17:39:07
   10 / 10
Kubrick alla sua massima potenza visiva: capolavoro nel suo genere, Jack Nicholson memorabile...imperdibile!

VaRvi92^^  @  23/02/2009 17:06:52
   9 / 10
Non ho mai visto nessuno recitare come ha recitato Jack Nicholson qui, è semplicemente geniale!! Shining è bello perchè la sua efficacia, nella trama, nei dialoghi, nelle situazioni, non tramonta mai. Alla fine del film avevo le gambe indolenzite per la tensione e l'angoscia che mi ha trasmesso...

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2009 20.45.41
Visualizza / Rispondi al commento
rob.k  @  21/02/2009 15:46:07
   9½ / 10
uno dei capolavori del cinema

Invia una mail all'autore del commento ufubiu89  @  20/02/2009 11:02:12
   10 / 10
nicholson non sbagli mai..immenso sempre e ovunque poi kubrick formidabile

gericault  @  19/02/2009 17:47:52
   8½ / 10
Un film realizzato davvero ad arte. Quel che colpisce maggiormente è la capacità di queso film di tenere lo spettatore teso ed incollato alla sedia senza dover ricorrere a continue scene truculente tipiche degli horror più attuali. Eccellente l'interpretazine di Jack Nicholson.

Neu!  @  16/02/2009 19:54:57
   8½ / 10
bellissimo Shining, uno dei più belli horror di sempre. tuttavia non concordo assolutamente con chi lo considera il migliore di Kubrick. Full Metal Jacket, Dottor Stranamore, Arancia meccanica, Orizzonti Di Gloria, Barry Lyndon e soprattutto 2001: Odissea nello Spazio gli sono superiori, almeno per me. ma dato che Kubrick era un genio, e dato che praticamente tutti i suoi film sono geniali, anche i film che non sono nella Top 5 sono dei capolavori assoluti. geniale Jack Nicholson

flavietta  @  16/02/2009 19:03:53
   10 / 10
Capolavoro horror ( e non mi piace molto il genere)!
Kubrick trasforma un mediocre libro dell'orrore in qualcosa di più. Questo film narra la discesa di un uomo verso la follia, sarà l'albergo o la solitudine? Bravissimo Nicholson che riesce sempre nella parte del matto, ottima e agghiacciante la regia.
Che dire...io venero Kubrick, è un genio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

36 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2009 14.35.43
Visualizza / Rispondi al commento
stanley56  @  10/02/2009 16:02:42
   8 / 10
Non è possibile dire che non crea suspance questo film... stiamo parlando di un capolavoro di kubrick...mica poco... la suspance è perfetta :questo albergo gigantesco sperduto su una cima di una montagna e una famiglia composta da 3persone moglie marito e il piccolo figlio con la capacità della luccicanza. La pazzia di jack Nicholson che è sempre più evidente a lungo andare... e... fantastica la scena del sangue che invade l'interno dell'hotel.... L'interpretazione di Nicholson è davvero sorprendente, Proprio azzeccato. Film che rimarrà sempre un capolavoro nel genere.

paolino77  @  08/02/2009 20:57:54
   9½ / 10
Spero soltanto che il commento che mi precede sia uno scherzo!! Cosa c'entra la fedeltà verso il romanzo di King. Questo è un capolavoro, non c'è romanzo che tenga

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2009 17.35.16
Visualizza / Rispondi al commento
§Vale§  @  06/02/2009 17:54:43
   10 / 10
E' Jack che fa del film un capolavoro.
Con qualsiasi altro attore sarebbe stato un film qualunque.

ROBZOMBIE81  @  06/02/2009 15:03:39
   9 / 10
pietra miliare...con un jack straordinario...ma come ha fatto a non vincere l oscar con un interpretazione cosi?!....bah...cult

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2009 21.18.34
Visualizza / Rispondi al commento
albertomica  @  29/01/2009 12:06:30
   10 / 10
Uno dei miei film preferiti! Superba recitazione da parte di Jack Nicholson, non da meno il resto del Cast.

UNA RIFLESSIONE : Come mai Stanley Kubrick ,UN GENIO, non ha mai vinto un oscar come regista o sceneggiatore?????????

VERGOGNA!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2009 19.12.53
Visualizza / Rispondi al commento
Agente47  @  26/01/2009 23:01:11
   10 / 10
Miglior horror che abbia mai visto

harlan  @  26/01/2009 12:21:51
   8 / 10
ottimo film. incute paura e angoscia. oltre alla storia in sè,c'è una miscela perfetta di elementi che contribuiscono a terrorizzarti.
la duvall sembra sia nata appposta per fare quella parte.
nicholson ha uno sguardo terrificante
il tutto sullo sfondo il particolare stile di kubrick nella regia che mai come in questo film appare quanto mai adatto all'evolversi della storia.
tuttavia è piu "grezzo" a livello di altri thriller-horror come the others e sesto senso, con uno stile narrativo molto lineare che sinceramente a me non ha mai attirato piu di tanto. cmq siamo su elevati livelli di qualità.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Raging Bull 92  @  25/01/2009 10:57:51
   9 / 10
Un'altro capolavoro di Stanley Kubrick, quest'altro magnifico film fa si che lui rimanga uno dei più grandi rigisti al mondo e con un grande Stephen King il quale film viene tratto da un suo romanzo.
Un grande Jack Nicholson affiancato da una brava Shelley Duvall.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2009 11.05.36
Visualizza / Rispondi al commento
capitanoensy  @  22/01/2009 19:08:56
   6 / 10
Film ampiamente sopravvulato come quasi tutti i film di questo regista. I pochi utenti che lo hanno valutato mediocre forse sono gli unici ad avere il coraggio di ammettere il reale valore che ha questa pellicola.

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2009 12.25.36
Visualizza / Rispondi al commento
winston-smith  @  19/01/2009 18:59:25
   10 / 10
Scene stupende senza tempo...questo film è un magnifico capolavoro, anche se non lo considero affatto un horror...comunque eccezionale poi l'interpretazione di Jack è magistrale...

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  19/01/2009 11:39:29
   9½ / 10
Qst film è un cult dell' horror-psikologiko..poi deriva da uno dei libri + belli del maestro dell'orrore!! di grande elevatura l'interpretazione di Jack!! Kapolavoro

cinemachampion  @  18/01/2009 18:50:32
   7½ / 10
scusate ma questo film non merita assolutamente la media del 9.03 !!!
ok e' kubrick e allora? e' cosi bello solo xke e' di kubrick
dai ragazzi siate seri, il film potra mettere paura, tensione e la recitazione potra' essere pazzesca ma dopotutto non e' questo gran film, ci sono degli sbagli in questo film del quale non vi siete davvero resi conto? il film e' fatto cosi.. buttato la !!! scusate se il mio commento e' provocatorio ma non e' un film cosi bello

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2009 16.52.52
Visualizza / Rispondi al commento
HeathLedger9  @  16/01/2009 20:33:47
   8 / 10
un gran bel film, la paura che mette è tanta e l'interpretazione di jack nicholson fantastica

drago86  @  15/01/2009 15:37:45
   7 / 10
Ho visto questo film,più di una volta, ed è straordinario come ad ogni nuova visione si scopra un particolare in più sulla scenografia...purtroppo non mi ha colpito molto questo film,(o almeno da come sentivo in giro),ma ho il deficit di aver visionato un film dopo quasi 30 anni dall'uscita quindi devo stare attento dal non confondere il giudizio soggettivo da quello oggettivo...Infatti il mio parere poco entusiasta non deve distogliere dal fatto che la prova degli attori protagonisti (Jack Nicholson su tutti )è a dir poco straordinaria....un buon effetto sonoro e come dicevo prima una scenografia (curata anche dal grande maestro Kubrick)eccellente...quindi vi consiglio di vederlo,ma attenti che è un Horror di 30 anni fa!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2009 20.46.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/01/2009 04:52:38
   6½ / 10
Si un mezzo film in parte riuscito. E il quello di Kubrick che assieme ad " Eyes wide shut" mi piace di meno. Tutto questo vociare attorno a quest'opera l'ha resa sopravvalutata ai massimi livelli e nasconde la sua vera natura e cioè che è un film medio. Non mi spaventa per niente ma annoia soltanto, l'atmosfera si, non è poi tanto male diciamo che prende bene ogni tanto, poi ritorna la barba. Jack è fantastico però e questo alza il mio voto...

16 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2009 23.32.58
Visualizza / Rispondi al commento
liga1976  @  13/01/2009 17:24:47
   10 / 10
Angosciante, cupo, claustrofobico, interpretazioni da paura, Jack "schizzato" Nicholson su tutti, regia stupenda (secondo me il miglior film di Kubrick).......CAPOLAVORO da ogni punto di vista!

Robgasoline  @  13/01/2009 00:50:41
   8½ / 10
Grande Film e perfetta interpretazione di Nicholson.
Differente dal libro ma cmq abbastanza coinvolgente.

Renegade  @  11/01/2009 14:08:58
   9½ / 10
Kubrick, maestro nello spaziare tra tanti generi sempre con immensi risultati, mette in scena una lucida e piuttosto inusuale riflessione sul male che si annida all'interno dell'essere umano. Immenso Jack Nicholson, sembra nato per questo ruolo "malato"

corey  @  07/01/2009 19:56:20
   8½ / 10
il vero capolavoro di kubrick insieme a full metal jacket e arancia meccanica,lugubre con immagini forti e un nicholson perfettamente pazzo!!!

leonida94  @  04/01/2009 11:46:59
   9 / 10
Capolavoro del cinema horror,classico imperdibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

novalexis  @  02/01/2009 14:21:37
   9 / 10
Bello, accattivante e ti tiene col fiato sospeso per tutto il film. Musiche davvero eccezionali.

Faisim  @  30/12/2008 00:01:10
   6 / 10
Forse a causa dei castelli che gli si sono costruiti intorno mi aspettavo molto di più. Si cerca un nesso quando non c'è forse per volere del regista mah...
Attori bravissimi voto 10 a jack.
Da vedere senza troppe pretese anche perchè è pur sempre un film di 28 anni fa.

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2009 16.15.35
Visualizza / Rispondi al commento
Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  29/12/2008 18:27:18
   9 / 10
Indimenticabile capolavoro del maestro Kubrick.
Un horror che mi ha fatto aprire gli occhi sui VERI film horror degni di questo nome...inderogabilmente da vedere!!!!

Invia una mail all'autore del commento SPAGNA (Simone)  @  29/12/2008 01:40:28
   8 / 10
guardando il film ho creduto fino quasi agli ultimi minuti che avesse un solo difetto,essere prevedibile,infatti mi sembrava scontato che tutti sarebbero stati salvati dal capo cuoco,poi ho capito che non aveva nemmeno questo difetto...
Eccezionale nelle inquadrature e nell'interpretazione di Nicholson (oltre che nel doppiaggio di Giannini).
Oltre che per ciò giudico imperdibile questo film per come mette in luce in maniera drammatica i tragici effetti dello strapotere del lavoro e di come questo (come strumento di realizzazione) possa rompere i legami più forti (come quello tra padre e figlio)...ancora una volta,già nell'80,Kubrick aveva "previsto" quella che sarebbe stata una delle più forti contraddizioni del nostro tempo: il fatto che il lavoro da semplice mezzo sia diventato essere un fine più importante dei suoi stessi fini...

gasy  @  27/12/2008 21:59:52
   9 / 10
Non è perfetto perchè lascia alcune cose in sospeso e perciò meno bello dei capolavori di Kubrick. Nicholson è straordinario anche se questa non è stata una delle sue 13 (o 11 o giù di li) interpretazioni degne (secondo l'Academy) di nomination all' oscar. Il finale è la èparte più debole del film, con Nicholson ridotto a uomo nero più che a folle pazzo omicida.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Ne esiste anche una versione diretta da Mick Garris, sceneggiata da King della durata di 4 ore che vale un 4 perchè troppo lenta.

Ciaby  @  24/12/2008 18:09:11
   10 / 10
non ho parole!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  17/12/2008 15:34:25
   9 / 10
Straordinario, Kubrick è Kubrick signori.
Buona la storia tratta dal romanzo di King.
Recitazione eccelsa da parte di Nicholson e ottime quelle della Duvall e del piccolo Danny, (un plauso anche ai doppiatori italiani).
Musiche sublimi che insieme all'ambientazione costituiscono uno sfondo perfetto per questo film che definire horror è riduttivo.
Davvero bellissimo, consigliato a tutti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Drugo.91  @  12/12/2008 20:45:44
   10 / 10
wendy, tesoro, luce-della-mia-vita, non ti farò niente dammi la mazza...ke spettacolo!!!!

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  07/12/2008 19:38:51
   6½ / 10
Rivisto per la terza volta, ancora mi convinco che questa pellicola rientra nella fascia dei film più sopravvalutati, secondo me. Se ne parla tanto, se ne sentono di tutti i colori, si pensa chi sa che cosa, ma è pur sempre un film "abbastanza" banale.
Ci sono delle cose che apprezzo, come la fotografia, la colonna sonora "disturbante", l'interpretazione dei personaggi da parte di Jack Nicholson (ottimo, non eccezionale) del bambino col suo amichetto Tony e di Shelley Duvall (che a parer mio più che un interpretazione artificiale è più naturale, le viene da sè :) ), la lentezza proprio dovuta in alcune scene, come colpisce a livello psicologico, i dialoghi e anche il lavoro del regista buono. Gli elementi negativo sono la lentezza in sè del film, trama banale che inizialmente promette molto ma dopo diventa peso e difficile da digerire, passaggi/ragionamenti/scene poco chiare (oppure il film è destinato per la visione dei soli filosofi?) in genere lo stile del regista.
Tutto sommato rimane stampato bene nella mente e poi a me non è che ha suscitato grandi emozioni o chissà che cosa (la bava che esce dalla bocca :) ) vedendo Jackie che sta andando fuori di testa e diventa una bestia, semplicemente dico che è un buon film tra "non male, potrebbe essere migliore" e "buon film, vale la pena di vederlo".

13 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2008 22.01.01
Visualizza / Rispondi al commento
Cuoreimpavido  @  07/12/2008 14:29:50
   7½ / 10
devo dire la verita, non l'ho capito benissimo ma posso dire che non e il capolavoro di cui tutti parlano, il film e fatto molto bene per le ambientazioni e la tensione che si prova, gli attori bravissimi, ma cose troppo scontate e strane

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 23.09.10
Visualizza / Rispondi al commento
pazzomatto  @  02/12/2008 17:07:36
   9½ / 10
Ottimo film...soprattutto dal lato psicologico, Uno dei migliori thriller della storia. il libro di king,devo ammettere,mi ha sorpreso molto meno....

il genio  @  24/11/2008 18:18:15
   9½ / 10
Un classico da vedere assolutamente!!! Sono il lupo cattivooooo!!!

Guen  @  24/11/2008 13:17:44
   10 / 10
Fra i film più belli della storia del cinema

paride_86  @  22/11/2008 01:59:34
   9 / 10
"Shining" è un classico del cinema, un film che merita di essere visto per rimanerse spaventati e affascinati. Peccato che la versione italiana duri 20 min in meno dell'originale...

Loly83  @  13/11/2008 17:28:10
   9½ / 10
un bellissimo film che non si può non vedere
bravissimo Nicholson

DarkRareMirko  @  08/11/2008 12:43:59
   10 / 10
Stephen King, guardando questo film, ha dichiarato, tra aggettivi e frasi come "film indisponente" (e contrapponendo a codesto capolavoro Kubrickiano una comunque discreta miniserie televisiva della durata di oltre 4 ore e mezza), che lo trova come "una bella macchina senza motore".
Frase particolare e controversa (con cui non son assolutamente d'accordo), comunque da tenere un minimo in considerazione visto il genio di King.

Io invece lo definirei come una macchina esteriormente non bellissima, ma con all'interno un motore di qualità immensa e dalle prestazioni celestiali.
Si perchè, almeno secondo me, l'aspetto visivo e la fotografia del film, comunque discrete, non son nulla di eccezzionale.
Tutto il resto invece, assolutamente, lo è.

La regia di Kubrick è, come al solito, assolutamente spaziale, gli interpreti son fenomenali (sopratuttto Nicholson, che qui ci regala un intepretazione magistarale) e Kubrick ha modificato parti del seppur buon romanzo di King, all'epoca semiesordiente come scrittore, dando ad esso l'immortalità, attraverso gli inserimenti del labirinto (assente nel libro), e di un finale leggermente diverso.

Da antologie la scena degli ascensori che, quando si aprono, buttano tutt'attorno litri e litri di sangue.

Scene di tensione e paura pure, come quella della giovane ed attraente donna che si trasforma in una lurida vecchia.

Film magistrale, indiscutibile capolavoro tra i tanti diretti dal grandissimo maestro Kubrick.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gardner  @  01/11/2008 14:53:54
   8 / 10
Una prova di perizia cinematografica inuguagliata. Stanley cade in piedi con grazia manomettendo (in peggio) un magnifico racconto di Stephen King. Ma la storia, il soggetto, gli attori non contano niente: c'è solo la sua mostruosa capacitò di narratore per immagini. Sfiora qua e là talvolta l'eccesso di disinvoltura quasi fosse più concentrato sulla dimostrazione delle sue immense capacità. In effetti l'horror era un genere che non aveva ancora frequentato e al primo tentativo sforna il capolavoro di riferimento.

zumpampà  @  19/10/2008 01:48:26
   10 / 10
poesia pura.

Avendolo visto 2 volte non ho comunque ancora capito la piccola scena col l'uomo travestito da conoglio, maiale o quello che è; qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmela? grazie

v4kl4  @  11/10/2008 18:04:29
   9 / 10
Stupendo. Bello quanto e più del libro. Forse l'unico film della storia ad aver superato il lavoro letterario dal quale è stato tratto. Ma si sa, Kubrick è insuperabile. Anche se amo King e il suo Shining è comunque un capolavoro.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  08/10/2008 16:14:54
   8½ / 10
Film magnifico.
Perfetta l'interpretazione di Nicholson
Bravo il Bambino
Perfette le tempistiche e le atsmofere di tensione che vengono ricreate durante la proiezione.
Perfetta la regia e la scelta di certe inquatrature veramente suggestive.

L'attrice che fa Wendy non mi è piaciuta un granché e il finale lascia un po desiderare.
Quindi 1 punto e mezzo lo distanzia dal capolavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2008 10.36.59
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  04/10/2008 18:06:49
   9½ / 10
Capolavoro e' la parola che mi viene in mente guardando questo film. Chi ha detto che per fare paura bisogna squartare le povere vergini indifese o far crescere a dismisura un topolone? Assolutamente agghiacciante la scena della stanza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2008 17.02.17
Visualizza / Rispondi al commento
Tautotes  @  21/09/2008 11:31:55
   8½ / 10
Bellissimo, un Nicholson straordinario.

marco1309  @  15/09/2008 12:06:35
   8 / 10
bello, tra i poki film tratti da king ke sono stati fatti bene.

a me personalmente ha fatto + paura lo shining in 3 puntate fatto poco tempo fa, ma questo non mi ha fatto lo stesso effetto(sarà ke l'ho visto di pomeriggio insieme ai miei,eheh)

«« Commenti Precedenti   Pagina di 11   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net