braveheart - cuore impavido regia di Mel Gibson USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

braveheart - cuore impavido (1995)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BRAVEHEART - CUORE IMPAVIDO

Titolo Originale: BRAVEHEART

RegiaMel Gibson

InterpretiMel Gibson, Sophie Marceau, Catherine Mccormack, Patrick Mcgoohan, Brendan Gleeson, Alun Armstrong, James Cosmo, Peter Hanly, Sean Lawlor, Angus Macfadyen

Durata: h 2.50
NazionalitàUSA 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 1995

•  Altri film di Mel Gibson

Trama del film Braveheart - cuore impavido

Scozia fine 1200 inizi 1300. Quando sua moglie viene violentata e uccisa dai soldati inglesi, William Wallace, decide di trasformare e nobilitare il suo desiderio di vendetta personale mettendosi alla testa di tutti gli uomini che compongono il Clan e restituire, così, la libertà al suo Paese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,75 / 10 (457 voti)8,75Grafico
Miglior filmMiglior regiaMiglior fotografiaMiglior truccoMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior fotografia, Miglior trucco, Miglior montaggio sonoro
Miglior regista (Mel Gibson)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Mel Gibson)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Braveheart - cuore impavido, 457 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

patroclus  @  22/07/2011 01:54:17
   1 / 10
Capolavoro???? N O
e ancora NO.

Mi chiedo se la maggior parte dei votanti si sia fatta abbindolare dai premi oscar o dalla commercialità dell'opera o dal passaparola generale, perchè secondo il mio modesto parere questo film non ha quasi niente che possa far gridare al capolavoro!

Cavolo, come si può sbavare di fronte a tale maschilismo, egocentrismo, pochezza e superficialità di sceneggiatura!

Mel Gibson riesce ad impersonare il lato più squallido dell'essere umano...il protagonista non fa altro che sentirsi al centro di tutto, perchè lui è tutto, fa tutto, lui è il solo, unico, grande, immenso, bello, coraggioso, impavido, assoluto. Gibsoncentrismo.

Mel, diamine, ti chiedevo solo un po' di umiltà...cosa ti costava scendere da quel fottuto piedistallo!

Inoltre notate bene l'ombra omofoba che si aggira durante la pellicola.
Il principe rappresentato come un effemminato (che in realtà non lo era!SCANDALOSO!)
Del resto c'era da aspettarselo da uno che gli anni a seguire ha osannato la figura di Cristo e di conseguenza gli ideali della chiesa cattolica bigotta, con "La Passione Di Cristo".

Poi vogliamo parlare degli errori nei film?Chiedo l'aiuto del pubblico, la telefonata a casa...chiedo e vi supplico, sopprimetemi!

E se volete che mi vergogni per quanto detto, non lo farò.
"BRAVEHEART" é PER ME UNO DEI FILM PIù SOPRAVVALUTATI NELLA STORIA DEL CINEMA.

7 risposte al commento
Ultima risposta 15/04/2012 16.39.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  21/03/2011 16:46:20
   2 / 10
per qualcuno sarà pur un capolavoro ma ciò é una roba impossibile!é noiosissimo!non vedevo l'ora che finisse...

9 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2011 23.47.49
Visualizza / Rispondi al commento
paride_86  @  08/11/2010 01:25:41
   5 / 10
Chi ha visto "Braveheart" dopo "La Passione" può tranquillamente rendersi conto di come a Gibson il martirio sia congeniale; probabilmente avrebbe interpretato Cristo egli stesso, se non fosse stato per l'età.
In ogni caso "Braveheart" è un film studiato appositamente per conquistare ogni tipo di pubblico: passaggi da telenovela per le più romantiche, battaglie sanguinose e avide di dettagli per gli amanti dell'azione, la lotta per la libertà e la giustizia per metterci anche dei principi universalmente condivisibili.
Capisco le esigenze cinematografiche di copione, il voler romanzare la storia per renderla più appetibile al pubblico, però gli svarioni storici sono davvero eccessivi:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Le cose più fastidiose, comunque, sono l'uso eccessivo del ralenti e la stucchevolezza con cui Gibson vuole dare alla questione un tono epocale e conclusivo, pigiando a fondo il piede sul sentimentalismo ed edulcorando il martirio.

Gabo Viola  @  10/02/2010 20:34:54
   1 / 10
"Ci potranno togliere tutto ma non la libertààààà"

PRRRRRRR.

Qualcosa di così brutto si può vedere solo a Corvetto (Milano) dalle 2 alle 4 di notte. Ecco dove manderei il sentimentale Gibson, con i capelli lunghi e la spada, lo decontestualizzerei a Milano vestito da Braveheart in balia di qualche tossicomane. La cosa più fastidiosa e scandalosamente di successo apparsa sul pianeta terra. Eppure con "Arma letale" aveva cominciato così bene...

9 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2010 22.39.05
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  28/09/2009 11:38:39
   5 / 10
Un filmone epico di quasi 3 ore con un ottima sceneggiatura dalle tematiche populiste che riescono a far gridare al capolavoro la massa.
Banale.
Gibson mediocre.

17 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2009 17.25.34
Visualizza / Rispondi al commento
memo  @  01/06/2009 19:58:25
   5 / 10
nonostante quello che si dice su questo film a me non è piaciuto per niente, nè mel gibson, nè la storia , nè per il periodo storico in cui è girata, insomma il film non mi ha proprio emozionato. mel gibson ha fatto di meglio!

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2010 19.50.39
Visualizza / Rispondi al commento
Neu!  @  17/02/2009 20:45:06
   5 / 10
è uno dei film più sopravvalutati di sempre. Gibson, dopo aver dimostrato di essere un attore mediocre, ci rassicura che è mediocre anche come regista. ma non ne sentivamo il bisogno

24 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2010 23.06.39
Visualizza / Rispondi al commento
Tiffano  @  09/02/2008 02:45:34
   5½ / 10
Un compito in classe di storia.Condito da un fare cinema molto scontato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2008 22.52.35
Visualizza / Rispondi al commento
Sanjuro  @  10/08/2007 17:57:11
   2 / 10
Come vorrei essere stato colto da intossicazione alimentare, emorroidi o addirittura cancro alla retina pur di non sorbirmi questa squallida pellicola del mediocre e imperituro Gibson. Putroppo mi è toccato ben di peggio: braveheart. Grande esperienza questo Gibson, lui ha piu o meno all' attivo tutti gli anni di vita come regista, assolutamente non si è reciclato da dieci a questa parte. Eh si, perchè in realtà il suo apprendistato è avvenuto sempre, fin da bambino, nel periodo di natale quando faceva il presepe. Presepe dopo presepe Mel non ha perso il gusto per le linee marcate tra Bene e Male, per i buoni tutto d' un pezzo che bofonchiano stupidate scuoti pubblico, e per i diabolici cattivi. Un film presepe del furbetto Gibson, mediocre alfiere del buonismo popolare e dei suoi valori

7 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2008 12.28.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  23/01/2007 18:58:55
   4½ / 10
Almeno Il Gladiatore scatenava l'inferno, anche se pieno di errori storici.
Invece Braveheart ha il potere di ribaltare la storia e contemporaneamente di essere presuntuoso e retorico.
Della volta in cui lo vidi al cinema ricordo solo i commenti beceri del tizio dietro di me, in giacca di panno gialla e cresta da tedesco anni '80.
Mel si ferma ad Arma letale, in my opinion.

10 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2007 13.21.54
Visualizza / Rispondi al commento
fra733  @  31/07/2006 16:29:11
   4½ / 10
Belli i costumi, le ambientazioni.
La recitazione no, assolutamente, troppo sul patetico-sentimentale, autocompiacente.
Stessa solfa di THE PATRIOT, Mel Gibson davvero troppo caricato.
La guerra non è mai bella da nessun punto di vista la si guardi, ne di chi attacca ne di chi viene attaccato.
E tantomeno la guerra è eroica. Se ci sono atti di eroismo, ebbene molto spesso non hanno nulla a che vedere con la guerra stessa.
Ci sono film che mettono bene in risalto questi fatti, che meritano di essere visti.
Gli altri, come questo e THE PATRIOT, sono solo fumettoni ammantati di personaggi stracaricati e per nulla credibili.
Se si guarda il film in questa ottica, nel senso di giudicare un maxi-fumettone con di tutto di più ed eroismi pago 2 e prendo 3 allora gli si può dare 10.
In questo senso è molto più bello l'ULTIMO DEI MOHICANI, almeno c'è uno sforzo, mal riuscito, di far vedere la follia insita nelle menti di chi fa la guerra.

10 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 20.06.47
Visualizza / Rispondi al commento
Epicuro  @  08/06/2006 11:56:57
   1 / 10
Ovunque ci sia Mel Gibson, non c'è il superuomo (ah ah ah ah ah! comunque è pure vero!). Ma occupiamoci del film(????): poche parole: la solita ca.gata del solito fanatico puritano-moralista-patriottico...........stavolta riciclatosi nel medioevo scozzese.....quelle betise.........ma la prossima volta il nostro americanetto in che cosa si riciclerà.....in Shakespeare......magari pretendendo di eguagliare Welles! Unico punto favorevole del film: la caratterizzazione che ci da Gibson del venditore n.egro di noccioline marcie..........

31 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2007 17.22.03
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  06/06/2006 22:42:52
   5 / 10
L'eroe medio americano, sempre lui, ai tempi di Highlander.
Tutto qui, sempre la solita solfa.
Struggente la scena finale, da non vedere se si è in depressione, rischiate il suicidio.
Lo scroto comunque avvizzisce.

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  04/04/2006 10:04:29
   5½ / 10
"Agonizzanti in un letto, tra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l'occasione, solo un altra occasione, di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita ma non ci toglieranno mai la libertà!!!!!!!".

Il top della retorica e dei buoni sentimenti...Non completamente da jettare...Filmonzo.

12 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2006 13.16.08
Visualizza / Rispondi al commento
Godzilla  @  31/12/2005 11:31:05
   3 / 10
Scusatemi ma questo è uno dei film che più odio....non metto questo voto solo per abbassare la media... anzi se proprio dovevo essere onesto avrei dovuto mettere 2....
Un film che strabocca retorica fino alla nausea... si meritebbe 1 solo per la storia d'amore ....

9 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2006 22.51.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  23/11/2005 17:03:39
   4 / 10
film stucchevole, banale e scontato...

17 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2006 22.55.09
Visualizza / Rispondi al commento
Dziga  @  17/10/2005 19:01:33
   3 / 10
3 ore di sangue..mi sa che l'unica cosa che sa fare questo regista è abbondare col sangue.discreta fotografia, trama banale, pessimi movimenti di macchina,dialoghi improbabili per il periodo.da un punto di vista diegetico lascia molto a desiderare.una sorta di americanata velata da una trama buonista.adatto a chi vede nel cinema un passatempo.non sara mai considerato un capolavoro...

18 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2007 00.11.38
Visualizza / Rispondi al commento
Keith  @  07/10/2005 19:52:26
   4 / 10
Film brutto ed eccessivamente buonista..

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2005 12.15.08
Visualizza / Rispondi al commento
Mpo1  @  12/07/2005 00:34:53
   4 / 10
Polpettone insopportabile, che ovviamente non ha nulla a che fare con la realtà storica. Quel bigotto di Mel Gibson, attore mediocre e scarso anche come regista, si riserva il solito ruolo dell' "eroe" che combatte contro i cattivi di turno, in un mare di banalità e retorica.

5 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2005 14.32.31
Visualizza / Rispondi al commento
Jarvis  @  06/07/2005 12:40:45
   4 / 10
Gibson è un regista veramente poco dotato. Il film nonostante tutti i premi, non mi ha mai convinto, troppo facile scontato dal punto di vista registico, troppo semplice e senza introspezione psicologica nella sceneggiatura.

Brohymn  @  05/07/2005 18:25:58
   3 / 10
Questo film è fatto bene, ma è veramente la fiera delle ovvietà, lontano anni luce dalla vita reale e dalla storia. Lo spessore dei personaggi è inoltre banalissimo (o tutti buoni o tutti cattivi).
Si capisce come va a finire alla prima scena... Questo non è cinema, ma voler far botteghino !!
Certo che con "la Passione di Cristo" fanno un bella coppia...
E' la riprova che con la fama e i soldi si può fare tutto (tranne il buon cinema, naturalmente...)!

Incoraggio quindi la carriera come regista di Mel (che sono sicuro, si sente meglio di Kubrick..) con un bel 3 !!!


3 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2005 20.37.52
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  24/05/2005 19:59:45
   5 / 10
Un film esageratamente acclamato. Niente di veramente bello. sopravalutato e troppo lungo. mediocre. gibson come regista è decisamente scontato.

9 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2009 17.56.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  11/05/2005 13:36:13
   3 / 10
è un filmetto, come hanno fatto a dargli tutti quegli oscar non lo so, ma perchè incoraggiare gibson a fare il regista? non era già abbastanza una piaga come attore?

17 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 14.39.13
Visualizza / Rispondi al commento
Quentin87  @  22/10/2004 19:42:44
   5 / 10
non si tratta di un bel film , magari meriterebbe qualcosa di più ma la sua media è davvero troppo alta, non gli è consona e poi la mia disistima per mel gibsopn è massima.

6 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2005 23.53.57
Visualizza / Rispondi al commento
Funky  @  04/10/2004 19:44:36
   3 / 10
Troppo brutto ,sono rimasto profondamente deluso,ha mio avviso gli oscar che ha vinto sono tutti immeritati.


6 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2005 22.38.31
Visualizza / Rispondi al commento
Kamikaze  @  25/09/2004 22:46:04
   5 / 10
Sono d'accordo con cash.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  20/09/2004 17:20:54
   5 / 10
ma davvero vi piace 'sto filmetto? Boh.

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2008 02.28.07
Visualizza / Rispondi al commento
dragonfly  @  03/09/2004 16:25:13
   4 / 10
Non voglio esordire in questo forum (solo una fugace apparizione 5 mesi fa su apocalypse now) bocciando subito un film... ma è veramente imbarazzante vedere braveheart nella top-10 del cinema mondiale.
Vi spiego più o meno il voto: il film non ha nulla di originale, sembra una copia di altri film (tipo il patriota, l'ultimo samurai o re artù) tipicamente hollywoodiani (includendo tutti gli aspetti negativi che questo termine involve). L'unica cosa positiva è che il film in fondo si lasciava vedere dall'inizio alla fine, ma questa eroicità banale e il fattore mitizzante del personaggio è veramente eccessiva... Mi è venuto a noia subito. Punti di forza? la musica scozzese (o irlandese, non conosco il genere) e la bellissima sophie marceau (come figura femminile, come attrice deve ancora migliorare). Saluti, e buona contestazione ai fan del genere!

6 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2004 17.35.58
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net