cape fear - il promontorio della paura regia di Martin Scorsese USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cape fear - il promontorio della paura (1991)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAPE FEAR - IL PROMONTORIO DELLA PAURA

Titolo Originale: CAPE FEAR

RegiaMartin Scorsese

InterpretiRobert De Niro, Nick Nolte, Jessica Lange, Juliette Lewis, Joe Don Baker, Robert Mitchum, Gregory Peck, Martin Balsam

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1991
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 1991

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film Cape fear - il promontorio della paura

Max Cady, psicopatico e maniaco sessuale, vuole vendicarsi dell' avvocato Sam Bowden, responsabile della sua incarcerazione. Comincia così a perseguitare Bowden e la sua famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (211 voti)7,50Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cape fear - il promontorio della paura, 211 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Colibry88  @  01/07/2018 06:22:24
   6½ / 10
Probabilmente non mi ha aiutato l'averlo visto al giorno d'oggi ma in effetti non mi ha convinto completamente. Aldilà della riuscita interpretazione di De Niro e della Lange, ho cercato di valutare l'insieme (trama, ritmo, suspense). Nel complesso appunto, il film non mi ha smosso più di tanto; molti passaggi li ho trovati piuttosto lunghi e non proprio entusiasmanti. Qualche forzatura (come nel finale) e qualche momento di stallo di troppo, mi hanno portato a non apprezzare del tutto questo thriller comunque valido.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2018 03.45.24
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  08/02/2014 01:16:44
   9 / 10
Altro eccellente parto di Scorsese, con un De Niro mostruosamente bravo, superlativo, al di sopra di qualsiasi eleogio.

Grande anche tutto il resto del cast (il trio Nick Nolte, Jessica Lange, Juliette Lewis, che più che recitare paiono vivere), inclusi i veloci camei degli attori del film originale.

I primi 50 minuti sono oppressivi in modo assurdo, anche grazie ad un sagace uso di inquadrature.

Molto bella anche la morale, racchiusa nella frase del finale SPOILER

Film eccellente sotto tutti gli aspetti, da omaggi a dialoghi, passando per fotografia, montaggio, regia, doppiaggio.

L'avevo più o meno spesso intravisto, ma la recente visione ha confermato qualsiasi ottima aspettativa; è un thriller con innesti horror (tipo De Niro che resiste a qualsiasi colpo/attacco/offesa, manco fosse Michael Myers) veramente riuscitissimo.

Scorsese è suo agio anche nei remake (anche The departed lo testimonia).

Produce la crew di Spielberg.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/02/2014 01.18.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  11/06/2013 03:17:40
   8 / 10
Un otto un po' stiracchiato, per il semplice fatto che nel finale si esagera con tutto: location, citazioni e messaggi (assistiamo a un duello all'ultimo sangue che non centra assolutamente nulla col resto del film e la stessa figura di De Niro, quella più affascinante del film ne risulta screditata). Per il resto, è un remake efficacissimo. Incalzante, mostro sacro De Niro, appunto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2013 20.13.21
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  09/03/2011 16:55:33
   7 / 10
Il "Cape fear" di Martin Scorsese prende forma narrativa e strutturale dal sorprendente "Promontorio della paura" di Thompson.
Insomma è doveroso accennare questo dettaglio prima di proiettare la mente nella critica del lavoro di Scorsese che fra il cast propone ancora una volta il grande Robert de Niro.
L'attore in questione alla fine risulterà essere la vera arma vincente del film, comunque "Cape Fear" partendo dalla grande immagine di Max Cady si avviluppa di positività grazie anche agli altri attori e ad un lavoro tecnico sicuramente di prima fascia.

"Cape fear" è smagliante nella sceneggiatura, aggettivi fastosi utilizzati comunque maggiormente per la caratterizzazione psicologica dei protagonisti, quando ci si arriva a parlare invece di trama, di sviluppo narrativo il discorso subisce delle pieghe.
Gran parte della narrazione infatti è tratta dal film precedente e dunque è molto facile notare una staticità di fondo, gli episodi si concatenano ad incastro lungo un solo binario; praticamente il film nasce, si sviluppa e muore su un monoasse dinamico/narrativo rappresentato dall'uomo preda di uno schizzato ex galeotto. Per chi ha già visto il film di Thompson sarà ancora più difficile assaporare l'emozione dell'imprevedibilità e della sorpresa cinematografica.
Scorsese cerca di giocare con i dialoghi e si affanna nel donare al suo "remake" un'etichetta di film "intelligente" e psicologico ma per navigati cinefili il tutto effettivamente stona un po'.
Gran parte dello spettacolo è riservato per il finale ove fra sangue, folli monologhi ed azione si cerca di impressionare lo spettatore, nel frangente buonissima regia.
Di "Cape fear" rimane impressa l'icona di Max espressa da de Niro, i tatuaggi, il fisico possente, le smorfie dell'attore praticamente consacrano l'immagine del galeotto.
"Cape fear" è un lavoro per la massa, basandosi sul vecchio "Promontorio della paura" in fondo poteva esser solo un po' più cattivo e spinto, prova superata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2011 13.31.08
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  22/06/2010 22:51:30
   7 / 10
Magistrale l'interpretazione di Robert de Niro in un thriller diretto da Scorsese dove la tensione sale continuamente con il passare dei minuti. Grande cast e grandi nomi, ma boccio il finale che rovina tutto quanto il creato a favore della solita americanata da quattro soldi.

John.

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2010 12.05.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/03/2010 17:11:10
   6½ / 10
Prevedibile e scontato thriller senza particolari colpi di scena che interessa e colpisce solo ed esclusivamente per l'jnterpretazione di De Niro (a partire dal look). Anche Scorsese ha fatto dei film discutibili, e questo ne è un chiaro esempio, dimostrando che il thriller non fa per lui. Malgrado una buona sceneggiatura, dirige un film piatto, senza il minimo di tensione e con un finale fin troppo sbrigativo.
Apprezzabile il fatto di voler ricreare l'atmosfera dell'originale ai giorni nostri, ma il riarrangiamento del tema principale non l'ho mai digerito. Nick Nolte decisamente fuori parte (perchè proprio Nick Nolte nella parte di un avvocato che si fa intimidire?) e Jessica Lange che recita le sue battute. Molto brava invece Juliette Lewis.
Uno dei minori di Scorsese.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2013 15.42.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  18/03/2010 09:03:24
   8 / 10
Scorsese alle prese di un remake, come nel caso di The Departed.
Pellicola che non raggiunge i vertici qualitativi della sua filmografia (veramente grandiosa) ma si attesta, comunque, su ottimi livelli.
De Niro è monumentale, per un film che si perde un poco nel finale.
Nonostante ciò ottimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2010 09.58.41
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  16/07/2009 11:04:09
   8½ / 10
Gran film,peccato per il finale..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2010 22.31.04
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  26/06/2009 23:32:50
   7 / 10
Un bel thriller, specialmente tutta la parte preparatoria alla fine. Bei dialoghi, bravi attori. Mi ha dato un pò la sensazione di essere molto adatto alla tv, mi stupisco di non averlo mai visto perchè è proprio uno di quei film del genere che mandano spesso. Secondo me poteva essere fatto in manierameno "commerciale", alcune scene sono tipo e il cattivo è troppo difficile a morire.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2009 23.33.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI julian  @  04/05/2008 01:43:37
   7½ / 10
Buon thriller dal buon cast con un Bob più temibile che mai.
Ansia palpabile soprattutto negli ultimi minuti, magari un pò esagerati, ma tutto sommato accettabili.
Un'ottima alternativa alle schifezze horror che si affittano il sabato sera con gli amici.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2008 11.19.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  05/04/2008 17:51:59
   7½ / 10
Bellissimo Thriller di Scorsese che soprattutto nella magnifica prima parte crea un'atmosfera veramente carica di tensione. La seconda è pure bella ma lo psicopatico che diventa quasi invincibile mi ha un pò deluso,peccato.
Anche se come qualcuno ha già detto,il finale con lui che affoga canticchiando è indimenticabile.
Monumentale è De Niro nel film,così come è grande anche Nolte. Ottima la regia di Scorsese e splendide le musiche.
Scorsese ha fatto di meglio ma questo è un ottimo prodotto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/06/2008 11.33.39
Visualizza / Rispondi al commento
Torghinarbet  @  31/12/2007 04:13:29
   8 / 10
Film imperdibile con un cast d'eccezione ed un regista da paura! Un grandissimo De Niro e Nick Nolte è perfetto nei suoi panni...
Il maestro Scorsese da prova di saper fare il suo mestiere e il finale (un po' esagerato forse... ma ci sta tutto in fin dei conti) chiude egregiamente e con stile un filmone di tutto rispetto!

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2007 18.10.48
Visualizza / Rispondi al commento
teddy  @  02/09/2007 20:43:02
   7½ / 10
gran film di martin scorsese con un robert de niro cattivissimo e perfetto nel suo ruolo.bellissima sceneggiatura,ottima la colonna sonora e gran **** juliette lewis.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2007 20.13.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  29/10/2006 10:29:59
   7 / 10
Un bel thriller , anche se ho trovano la trama un poco credibile .
Robert De Niro Superbo , nell'inseme un film che si lascia guardare .

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2007 11.28.27
Visualizza / Rispondi al commento
carisma  @  18/08/2006 20:19:27
   10 / 10
SENSAZIONALE DE NIRO, UN CAPOLAVORO!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2007 14.23.03
Visualizza / Rispondi al commento
kubrick  @  14/06/2006 13:53:15
   5½ / 10
Non mi capacito, ma nn mi è piaciuto...strano perchè scorsese è un signor regista, ma mi è sembrato abbastanza surreale....cioè, il combattimento finale è abbastanza ridicolo! Non muore mai!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2007 14.24.05
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  29/01/2006 12:35:22
   10 / 10
che dire

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2006 16.23.57
Visualizza / Rispondi al commento
daniele10  @  20/10/2005 18:47:34
   6 / 10
Thriller nella media con un De niro in versione Stallone davvero poco credibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2005 18.49.33
Visualizza / Rispondi al commento
NNIICCKK  @  16/10/2005 08:40:12
   8 / 10
Trillerone cult , DeNiro in questo film a mio avviso meritava un'oscar come protagonista .

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2007 14.28.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  03/09/2004 18:57:15
   8 / 10
Minore di martin Scorsese, ma perfetto nella costruzione della suspance e sopratutto nella recitazione. Si tratta in realtà di un remake di un vecchio (e discreto ) film di J. Lee Thompson, interpretato da gregory Peck e da un sublime Robert Mitchum.

Secondo me nel duello a distanza , Nick nolte sicuramente vince su Peck , invece tra Robert Mitchum e De Niro la scelta è veramente ardua. Mitchum ai tempi aveva ripreso il terrificante personaggio che aveva interpretato in "la morte corre sul fiume", capolavoro che Scorsese tra l'altro adora tantissimo e che richiama abilmente, sopratutto nell'ultima parte.
De niro, a sua volta, è veramente un mostro di bravura, davvero inquietante.

Impossibile confrontare i due attori, entrambi tra i migliori in tutta la storia del cinema americano. "Cape Fear" è comunque un minore, rispetto a capolavori come "casinò" e "quei bravi ragazzi", sempre diretti negli anni '90, ma comunque rimane un ottimo thriller.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2007 13.27.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net