capodanno a new york regia di Garry Marshall USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

capodanno a new york (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAPODANNO A NEW YORK

Titolo Originale: NEW YEAR'S EVE

RegiaGarry Marshall

InterpretiRobert De Niro, Zac Efron, Ashton Kutcher, Jessica Biel, Lea Michele, Sienna Miller, Abigail Breslin, Sofia Vergara, Michelle Pfeiffer, Sarah Jessica Parker, Katherine Heigl, Hilary Swank, Sara Paxton, Frankie Muniz, Halle Berry

Durata: -
NazionalitàUSA 2011
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2011

•  Altri film di Garry Marshall

•  Link al sito di CAPODANNO A NEW YORK

Trama del film Capodanno a new york

Capodanno a News York celebra l'amore, la speranza, il perdono, le seconde possibilità e le ripartenze, in storie intrecciate tra impulso e promesse della città di New York nella notte più splendente dell'anno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,10 / 10 (46 voti)5,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Capodanno a new york, 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/01/2019 00:17:03
   5½ / 10
Sorta di Strange days buonista, un film molto Americano, anche quando, talvolta, sfiora tutti i parametri del buon gusto (la nascita di un bebè con le note di Louis Armstrong è da fucilazione in diretta del regista) tuttavia il buon cast è un paio di vicende non banali destano l'attenzione degli spettatori. Uno dei momenti migliori l'esecuzione di "Have a Little faith in me" di Van Morrison, riesce davvero a emozionare. Per il resto cinema classico per famiglie, ma tra i meno peggio del genere. Insomma iil film è molto carino, se non si hanno grandi pretese, è non è nemmeno mal fotografato Forse la New York solare che vediamo a San Silvestro va vista diversamente, con l'amaro in bocca

marcogiannelli  @  05/08/2016 17:04:16
   5 / 10
classica commedia melassosa in cui tutti sono bianchi puliti bravi e belli
Garry Marshall è proprio un regista da casalinghe

topsecret  @  26/06/2015 16:45:48
   5½ / 10
Se un grande e nutrito cast garantisse allo spettatore di vedere ogni volta un capolavoro, allora il film di Marshall avrebbe pochi rivali. Purtroppo oltre ai bravi interpreti ci vuole una storia che sappia emozionare e coinvolgere, altrimenti è tutta fatica sprecata. Come sprecato sembra essere proprio il cast di CAPODANNO A NEW YORK, addensato in un serie di vicende, alcune complementari altre totalmente slegate tra loro, prive di appeal emozionale, carenti sul piano dell'intensità e decisamente ordinarie dal punto di vista del coinvolgimento che faticano e non poco a convincere chi guarda della bontà del prodotto offerto.
Un film che non credo rivedrò ancora.

metal_psyche  @  02/07/2014 22:46:03
   1½ / 10
visto al cinema nel periodo natalizio 2011, lo ricordo ancora con obbrobrio...
veramente, un'accozzaglia di storielle stupide e noiose...personaggi macchiette e stereotipi a go-go...non si è salvato nessuno...
forse l'unica storiella decente era quella dell'ascensore...

aggiungo soltanto che non scelsi io di vedere questo film...furono una coppia di miei amici...e noi acconsentimmo solo per farli felici...roba da pazzi

pak7  @  01/03/2014 14:45:53
   5 / 10
E' inutile avere decine di grandi attori senza una trama ben definita: mi aspettavo un risultato migliore da quest commedia che vuole anche essere sentimentale ma fallisce miseramente tutti i suoi obbiettivi, considerando anche che è stata girata in una delle città più belle del mondo.

ketch  @  08/01/2014 00:34:10
   3½ / 10
immonda porcheria commerciale con 300 attori la maggior parte pessimi

gemellino86  @  22/12/2013 13:37:56
   4 / 10
Non ci ho trovato davvero nessun interesse in questo film. Tanta noia ma veramente tanta. Mi dispiace per De Niro che meriterebbe molto meglio. Sconsigliato.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  18/12/2013 12:53:48
   2½ / 10
Film davvero inutile, un po' come guardare un muro bianco per due ore.

La presenza di De Niro è paragonabile alla testata di Zidane: come macchiare una carriera per una stronzàta.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  21/10/2012 11:45:28
   4 / 10
Garry Marshall è un regista che fa solo filmacci ruffiani e scritti a tavolino per far soldi e questo ne è la quintessenza. Un cast talmente pieno di grandi nomi (tutti ugualmente colpevoli) che nessuno riesce ad avere tempo sufficiente a dire qualcosa. Ovviamente viste le premesse non ci si dovrebbe aspettare più di tanto, ma, secondo me, la colpa peggiore di questo film è quanto poco venga mostrata New York (che poteva essere il motivo per guardarlo). Trofeo a Sarah Jessica Parker per l'impresentabilità a tutto tondo.

BlueBlaster  @  06/09/2012 01:14:59
   5 / 10
Commedia romantica più o meno natalizia diretta da un esperto di commedie sentimentali con happy end...
La storia è un collage frammenti (essenziali) della vita di varie persone di New York nella sera di Capodanno.
Un cast fornitissimo che ha spodestato anche grandi nomi e non mi è proprio sembrato il caso fosse necessario...comunque sono tutti piuttosto bravi.
Il film comunque, a parte qualche risata, è sempre la solita cosa rimescolata ma neanche tanto...e sinceramente COSI' COSI', SOLO SE NON PAGHI!

James Kirk  @  15/07/2012 00:19:15
   5 / 10
Cast stellare, o forse riunione di stelle un pò appannate alla ricerca di gloria, per un film piuttosto insipido e insignificante.
Non bastano i buoni sentimenti a profusione per salvare una sceneggiatura che non riesce a gestire i troppi personaggi, finendo per non approfondirne nessuno.
Il film si svolge in modo pulito e ordinario, senza un sussulto, e la noia non viene scossa nemmeno dal tentativo di mischiare a sorpresa i personaggi negli epiloghi finali rispetto a quello che sembrava invece suggerito, perché comunque, nella sostanza, accade quello che ci si poteva aspettare sin dall'inizio .
Si salva solo New York, resa in modo eccezionale, come spesso accade nei film, anche più di quanto non sia in realtà.

Wen0m  @  12/05/2012 10:16:14
   5 / 10
Poco da dire, film visto e quasi subito dimenticato..la trama è qualcosa di ridicolo e vedere attori così bravi relegati in film come questo è quasi irritante.
Non un obrobrio ma nemmeno sufficiente

MadMax1992  @  28/04/2012 22:30:25
   5 / 10
il talento di Garry Marshall, autore un tempo di filmetti tutto sommato gradevoli ("Pretty woman"; "Overboard"), sembra ormai, per citare il titolo di una delle sue commedie, essere andato alla deriva.
Questo "Capodanno a New York" altro non è che una copia del precedente "Appuntamento con l'amore": prendete un mega cast (quando inizi a pensare che gli attori famosi siano finiti ecco che Marshall te ne tira fuori un altro dal cilindro), mettete una quantità di zucchero e melassa tali da mandare anche il più inguaribile dei romanticoni in coma diabetico, sostituite infine la festività (lì era San Valentino; qui è Capodanno) e avrete realizzato "Capodanno a New York".
Il Film se non altro risulta leggermente superiore al precedente, e si salva (forse nemmeno troppo) dal baratro grazie a quelle che sono le uniche tre cose salvabili di un film mediocre (Indice della scarsa riuscita di questo film è che i titoli di coda sono la parte più risucita, non è una presa in giro o una provocazione, sono davvero la parte più divertente del film):
1) Katherine Heigl e il suo vestitino argento
2) Jon Bon Jovi che canta
3) L'episodio con Efron (non mi sarei mai aspettato di dirlo ma è il più divertente del super cast messo insieme da Marshall) e la Pfeiffer che grazie alla sua semplicità risulta tenero e persino moderatamente divertente

chanty  @  14/04/2012 15:02:30
   5½ / 10
Una commedia carina ma con troppi personaggi e troppe storie intrecciate. Peccato perchè il cast non era niente male...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  21/02/2012 21:51:55
   1 / 10
Un modo imbarazzante per mettere insieme attori che ormai non scrittura nessuno,neanche per impersonificare Topolino..
Quanta sciatta allegria, quanti luoghi comuni, quanta musica assordante
Ma che bel regalo di fine anno sto film di *****....
Ma si, sprechiamo i soldi cosi'.......

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2013 11.05.17
Visualizza / Rispondi al commento
fbb8  @  12/02/2012 11:36:07
   4½ / 10
Scelto per la serata di Natale sono rimasto deluso.. Grande cast per una trama banale e a tratti confusa.. All'inizio troppe storie intrecciate, nn si riesce a gustare il fim..

eletar  @  17/01/2012 03:47:36
   4½ / 10
che delusione....!

willard  @  09/01/2012 13:56:20
   4 / 10
Commedia alquanto mediocre, che vincerà al botteghino solo per il periodo dell'anno (attinente al titolo) in cui esce nelle sale e, soprattutto, per il notevole cast che solo il nome alla regia di Garry "Pretty Woman" Marshall riesce a tirarsi dietro.
Evitabile.

gianni1969  @  09/01/2012 02:54:17
   2½ / 10
gli americani ci hanno copiato il cinepanettone! storia brutta,noiosa,ripetitiva e cast sprecato.

costaway  @  07/01/2012 11:50:36
   5½ / 10
L'unico elemento positivo è il Cast da Urlo.
La trama del film è banale, scontata e troppo "frammentata".

ATTORI: 10
TRAMA: 1

Il mio voto è: 5.5

tnx_hitman  @  06/01/2012 04:02:43
   3 / 10
Visione forzata in streaming e mi sono dovuto sorbire la stessa formula di Appuntamento Con L'Amore-attori numerosi famosi/genere commedia sentimentale spicciola.
La dove Vanzina e Parenti infarciscono i loro cine-panettoni o ombrelloni di volgarità assurda,qui invece Marshall deve per forza dare un tocco raffinato e patinato a tutto provocando le seguenti reazioni:carie ai denti con il dolciume sconsiderato che si puó trovare..e giramenti di maroni per colpa anche qui di una sceneggiatura praticamente abbozzata(questa pellicola è da presentare ad una lezione di cinema intitolato"come evitare di caratterizzare i personaggi principali in questo modo").
Poi come già hanno detto un dannato cartellone di Sherlock Holmes in piena vista...ancora con queste pubblicità occulte? Insomma ma piantiamola!

Mi sa che vado a ripescarmi Crazy,Stupid,Love che è meglio se no sclero..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/01/2012 14:52:51
   4½ / 10
Garry Marshall riunisce un cast d'eccezione per un film che purtroppo non emoziona e non convince.
Una serie di piccoli accenni zuccherosi sull'ultimo giorno dell'anno.
Poca originalità, cast sottotono, personaggi appena abbozzati.

kako  @  01/01/2012 23:30:24
   3 / 10
bruttissimo "cinepanettone" made in Usa. Dal trailer ero molto curioso e mi sembrava potesse essere una buona commedia. Il cast è incredibile, tantissimi attoroni sprecatissimi per delle storie banali e noiose che non coinvolgono minimamente. esagerata presenza di pubblicità di questo e quel prodotto. L'unica storia che mi è piaciuta è quella della Pfeiffer.

Weamar  @  01/01/2012 16:55:29
   4½ / 10
Bhà, il solito film pieno di attori famosi che tuttavia è di una bruttezza micidiale. Non solo perchè, arrivato a metà film, non ricordi neanche un singolo nome ma arrivato alla fine non capisci le trame che si sono tessute. Nulla da dire sulla prova attoriale ma è proprio brutto brutto.
Dite al regista che se vuole mettere 2012 e far almeno credere che il film sia stato girato pochi mesi fa di evitare la copertina di Sherlok Holmes 1 (uscito l'anno scorso) in primissimo piano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2012 14.33.01
Visualizza / Rispondi al commento
gandyovo  @  31/12/2011 16:52:12
   4 / 10
noioso brutto e inutile.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  31/12/2011 12:01:22
   4½ / 10
Eccolo il pacco delle feste senza sorpresa made in USA!
Storielline di varia umanità e di assoluto anonimato ambientate a New York durante l'ultimo dell'anno: c'è la responsabile (Swank) della sfera di Times Square che prova a risolvere un guasto meccanico, una dimessa segretaria (Pfeiffer) che si licenzia e si toglie qualche sfizio con l'aiuto di un bamboccio (Efron), un malato terminale (De Niro) assistito da una bella infermiera (Berry), un rocker (Bon Jovi) che prova a riconquistare la sua amata (Heigl), un cinico (Kutcher) che si innamora di una vocalist (Michele) durante un blocco in ascensore, una mamma (Parker) alle prese con le paturnie adolescenziali della figlia (Breslin), una coppia in dolce attesa (Beal-Meyers) che spera nel premio per il primo nato dell'anno. E allo scoccar della mezzanotte qualcuno nascerà, qualcuno darà un bacio… e qualcun altro tirerà le cuoia.

Ben lontana la magia di Pretty Woman o le emozioni di un piccolo capolavoro come Paura d'amare, Garry Marshall ripropone la ricetta del precedente Appuntamento con l'amore, riunendo nuovamente un cast sterminato per una serie di bozzetti saccarinici a cui proprio non ci si riesce ad appassionare. Se nel film su San Valentino l'amalgama sceneggiativo, seppur modesto, poteva contare su qualche discreta trappola sentimentale, a Capodanno non v'è scampo alla retorica delle feste e alla legge tutta americana della seconda possibilità e dell'amore che dona speranza. Fiumi di melassa inondano un intreccio di storie quanto mai evanescente, in cui restano invischiati grandi attori in bolletta (terribile De Niro, strazianti le sorti della Swank e della splendida Michelle Pfeiffer, costretta a dividere la scena con Zac Efron!), inflazionati volti da serial tv (la Parker ha perso ogni appeal da city, la Heigl è l'ombra di ciò che era in Grey's Anatomy) e nuove leve minacciose e agguerrite (la Michele di Glee non perde occasione per cinguettare motivetti lacrimosi). Le commedia di un tempo avevano ben altri ritmi e contenuti, in più il product pleacement travolge ogni sequenza rendendo il film ancora più finto e senza scopo. Unicamente consigliabile a chi cerca patetismi e buoni sentimenti un tanto al chilo, mentre una mano ti accarezza e l'altra ti sfila i soldi dalla tasca. In tutta sincerità, per stomaci forti.

FABRIT  @  30/12/2011 12:49:32
   4 / 10
Film ruffiano che si dimentica in fretta...
Davvero inutile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  28/12/2011 23:18:29
   2 / 10
"Non ti curar di lor ma guarda e passa"

TonyStark  @  26/12/2011 01:54:17
   4 / 10
filmettino banale, che non ti trasmette niente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net