carrie - lo sguardo di satana regia di Brian De Palma USA 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

carrie - lo sguardo di satana (1976)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARRIE - LO SGUARDO DI SATANA

Titolo Originale: CARRIE

RegiaBrian De Palma

InterpretiSissy Spacek, Piper Laurie, Amy Irving, William Katt, John Travolta, Nancy Allen, Betty Buckley

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1976
Generehorror
Tratto dal libro "Carrie - Lo sguardo di Satana" di Stephen King
Al cinema nell'Agosto 1976

•  Altri film di Brian De Palma

Trama del film Carrie - lo sguardo di satana

Carrie White, una ragazzina complessata e frustrata, viene continuamente derisa dai suoi compagni di scuola, sino a quando deciderà di vendicarsi di loro sfruttando i suoi distruttivi poteri telecinetici.

Film collegati a CARRIE - LO SGUARDO DI SATANA

 •  CARRIE 2: LA FURIA, 1999

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,03 / 10 (212 voti)8,03Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Carrie - lo sguardo di satana, 212 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

style  @  09/06/2007 01:31:07
   9½ / 10
film horror FONDAMENTALE

la manona pesante di de palma si vede in ogni fotogramma del film, millemila anni luce avanti al 99% della paccottiglia horror che si vede in giro oggigiorno

interpretazione fantastica delle due protagoniste, la madre è qualcosa di devastante

un finale imitato semplicemente da tutti, ma che a distanza di decenni fa ancora balzare dalla sedia

ottime le musiche

un unico difetto che mi impedisce di mettere 10:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

muSe  @  08/06/2007 12:58:22
   9 / 10
L'ABC del genere, semplicemente pazzesco! troppo bello, fonte di ispirazione per miriadi di film horror successivi, Samara di the ring tanto per cominciare è stra-ispirata a Carrie per usare un eufemismo, la scena finale del braccio è stata copiata persino da Sam Raimi, la crocifissione dei coltelli si impone tra le 10 scene horror più belle di tutti i tempi. 9 perchè 10 lo dò solo a Nightmare dal profondo della notte

Invia una mail all'autore del commento il_savese79  @  28/04/2007 17:39:59
   9½ / 10
Un vero capolavoro del cinema, Brian De Palma ha fatto veramente un film con i fiocchi, da vedere a tutti i costi.
Ma un 10 va all'autore della storia il "Re del Brivido" il Maestro Stephen King una delle sue prime opere.
A chi non lo ha fatto ancora consiglio sia la lettura del libro che la visione del film.
Rimarrete soddisfatti.

Oblivisca  @  23/04/2007 15:52:28
   8½ / 10
fantastica trasposizione dal libro, forse la migliore fra quelle tratte a libri di King. Realizzato molto bene, fantastica interpretazione di Sissy Spacek. La madre anche mitica. Bravo de palma.

Lucaaa  @  10/04/2007 13:00:31
   9 / 10
Gran bell horror, bravissime le 2 attrici principali ..effetti speciali un pò così...ma da un film che ha 30 anni sulle spalle sono rimasto veramente soddisfato
da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  03/04/2007 22:37:07
   8 / 10
Questo film si che e tosto signori e signore.
Una storia fantastica e vendicativa, con scene veramente da brivido sopratutto nel finale quando l'ormai distrutta Carrie per le umiliazione inflitte dai compagni scatena la sua ira.
Le musiche sono fatte molto bene e la tensione e persistente in quasi tutto il film. Infine complimenti all'grande De Palma e agli attori, che hanno realizzato uno dei migliori horror di sempre.

Almirante  @  30/03/2007 00:19:30
   8½ / 10
il film è un crescendo continuo e progressivo fino al finala maestralmente diretto da de palma. il personaggio più inquietante rimane comunque la madre di carrie.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lupin 3  @  29/03/2007 19:13:05
   6½ / 10
Carino ma niente di speciale, un film come tanti altri...

The Monia 84  @  03/03/2007 10:41:40
   10 / 10
Poco da dire, il mio film horror preferito.

Carrie - Europe
When lights go down, I see no reason
For you to cry. We've been through this before
In every time, in every season,
God knows I've tried
So please don't ask for more.

Can't you see it in my eyes
This might be our last goodbye

Carrie, Carrie, things they change my friend
Carrie, Carrie, maybe we'll meet again somewhere again

I read your mind, with no intentions
Of being unkind, I wish I could explain
It all takes time, a whole lot of patience
If it's a crime, how come I feel no pain.

Carrie, Carrie, things they change my friend
Carrie, Carrie, maybe we'll meet again

Carrie, Carrie, things they change my friend
Carrie, Carrie, maybe we'll meet again somewhere again

When lights go down

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2008 17.37.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/02/2007 14:20:42
   8 / 10
dal primo libro di King non poteva che nascere un grandissimo film...e non era facile!anzi il regista decide di cambiare qualche cosa(la scena dei coltelli alla fine)...il gesu' fa veramente paura e la protagonista entra benissimo nel suo ruolo(interpretazione da oscar)...
la madre pero è troppo fanatica,forse in modo esagerato!

Lucasballo89  @  13/02/2007 14:41:48
   9 / 10
brian de palma è un DIO tanto per cominciare...un regista con le palle!!
ho visto 2 suoi film (scarface e questo) e sono rimasto davvero contento di quel che ho visto...per niente seccanti i suoi film e bellissimi soprattutto...
Questo film è indiscutibilmente un capolavoro horror...film cosi belli e difficile vederli..ora c'e troppa violenza e poca logica nei film...
questo invece raccoglie di tutto....film con significato...senza mostri e niente...
frutto della rabbia di una ragazza sempre derisa dai compagni...una storia bellissima...ora voglio vedere il 2o capitolo di carrie...sicuramente non sara lo stesso di questo...gli attori cambiano tutti...mentre in qst 1o capitolo gli attori sono fantastici...un gran bel film...da veder per forza se si e appasionati di horror non si puo non vedere un film del genere...

risikoo  @  30/12/2006 13:50:30
   8½ / 10
Film horror-drammatico di grande spessore, con ottimi interpresti, ottime musiche e grande regia. Tratto da un romanzo di Stephen King, credo sia uno dei film più riusciti tra i tanti che hanno trattato trasposizioni di libri del celeberrimo autore.

Stewie  @  30/12/2006 12:16:46
   9 / 10
Non ci sono commenti da fare...

mikys  @  30/12/2006 11:16:50
   10 / 10
E l'unico di De Palma che ho visto finora, ma a breve rimedierò

Eccellente trasposizione cinematografica di una delle storie più agghiaccianti e macabre raccontate da Stephen King! L'ho visto molte volte ma ogni volta che lo guardo riprovo gli stessi brividi della prima volta, capacità davvero rara per un film. Davvero ineguagliabile dal punto di vista della tensione, che pervade la pellicola dall'inizio alla fine; finale molto triste che allo stesso tempo conclude magistralmente l'opera che rappresenta un cult nel suo genere. Ad un film cosi' non si puo' non mettere il 10!!!

phemt  @  29/11/2006 18:30:59
   8½ / 10
Tratto dal primo romanzo di Stephen King, questo teen-horror di De Palma si dimostra uno dei miglior film del genere, costruito tutto su un crescendo che porta ad un finale indimenticabile… De Palma mostra anche molto coraggio aprendo il film con una “doccia di sangue” che oggi sarebbe davvero difficile da vedere in un opera mainstream, e tra l’altro va a chiudere il film con un’altra doccia di sangue, stavolta completa… La regia di De Palma è come sempre favolosa, tra i soliti perfetti rallenti tanto cari al regista, momenti unici (il pezzo in cui loro ballano e la telecamera si muove intorno è splendido), ed un gran il finale (con tra l’altro una scena che, per quanto abbastanza telefonata, riesce comunque a far prendere un bello spavento)… Bravissima la Spacek, il film pecca forse di qualche caratterizzazione un po’ blanda dei comprimari, e di una troppo marcatamente esagerata, quella del personaggio della madre (comunque ottimamente interpretata dalla Laurie), che è così odiosamente bigotta, da farmi odiare tutte le scene in cui è presente… Splendide le musiche di Pino Donaggio…

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  10/11/2006 13:14:56
   9 / 10
Un capolavoro dell'horror senza dubbio, nonchè il mio preferito di De Palma. Il film riesce anche ad evocare molto bene le atmosfere tipiche di King, l'odore del male che si annida dietro l'apparente normalità di una villetta di provincia americana. Una storia molto sofferta che non può fare a meno di turbare lo spettatore, magistralmente girata e interpretata.

John Carpenter  @  18/10/2006 19:56:22
   10 / 10
Un Capolavoro del cinema!
Interpretazioni STUPENDE, storia (firmata dal caro Stephen King) coinvolgente, e regia PERFETTA!!!
Tutte le inquadrature sono magnifiche! Una meraviglia per gli occhi!
E che dire a riguardo la colonna sonora? Tristissima! Ricordate la splendida scena in cui Carrie e il suo cavaliere vincono il premio come coppia? Con la colonna sonora? INDIMENTICABILE.
E il finale? Meraviglioso (si stava concludendo BENISSIMO, fino agli ultimi 5 secondi!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

UN CAPOLAVORO!!!
QUESTI SONO FILM, NON COME LE STUPDAGGINI DI ADESSO!

Comunque secondo me, non è proprio HORROR, ma bensì un DRAMMATICO!

9 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2007 23.12.06
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  14/10/2006 18:04:54
   9½ / 10
Semplicemente bellissimo.
La regia, stupenda, offre certe sequenze che è impossibile scordarsi.
Non solo la pianosequenza iniziale, ma anche Carrie vendicatrice che cammina con il vestito imbrattato di sangue e le fiamme alle sue spalle e tante altre, finale compreso.
Un vero capolavoro, assolutamente da avere e da vedere e rivedere e rivedere...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  14/10/2006 12:54:09
   9 / 10
Preferisco il De Palma dei gangster movie, ma pure questo non ci scherza. Il cineasta americano ha tra le mani un soggetto piuttosto interessante e realizza un film decisamente superiore alla media. La caratterizzazione dei tre personaggi protagonisti (Carrie, sua madre e la studentella spocchiosa) è ben curata e, per chi non ha letto il libro, la narrazione non presenta nessun buco e risulta assolutamente lineare (cosa che purtroppo nel recente "The Black Dahlia" non avviene). In effetti lo svolgimento della vicenda è fin troppo ritmato, tanto che lo spettatore è quasi rattristato nel vedere i titoli di coda (in tal senso credo che dieci minuti in più non avrebbero assolutamente rovinato).
La regia di De Palma è davvero maestosa e fornisce numerosi spunti d'interesse. Gli ultimi quindici minuti sono davvero una gioia per gli occhi, con sequenze e riprese davvero mirabolanti. Oltre a fornire un incredibile prova tecnica, Brian è anche in grado di coinvolgere meravigliosamente il pubblico, grazie a un finale splendido. Davvero geniale l'ultima sequenza.
Insomma, un vero toccasana per il cinema horror e non solo.

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  24/08/2006 20:01:14
   8½ / 10
De Palma è un genio.
Il film non sarà perfetto, merito di una sceneggiatura con qualche difetto.
Alcuni personaggi sono un pò superficiali e avrei preferito che il dilemma interno di Carrie fosse esasperato ancora di più.
Il personaggio della madre è qualcosa di allucinante, ti entra nella testa e non te lo dimentichi più.
Sissy Spacek è molto brava, intensa e aliena quanto basta.
La scena finale ha fatto la storia del cinema horror e verrà copiata da tanti.
Da vedere assolutamente!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  03/08/2006 18:04:03
   10 / 10
devo anche parlarne?

già dal pianosequenza iniziale (molto gustoso) l'attento spettatore capisce di stare innanzi ad un film di un certo livello.
.
.
.
più passano i minuti più l'ignaro spettatore capisce che sta vedendo qualcosa che ricorderà per lungo tempo
.
.
.
nel finale lo stupefatto spettatore comprende che nella sua vita solo in altre rarissime occasioni potrà trovare film di tale portata.
.
.
.
ai titoli di coda si inizia ad adorare de palma

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/10/2006 21.56.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  19/06/2006 23:31:17
   8½ / 10
Bellissimo horror che insedia la paura nel disprezzo, nell'emarginazione, nell'ossessione....il finale è da antologia!!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  30/05/2006 18:30:42
   7 / 10
Notevole per 3/4, si perde un pò nel finale. Molto ben congeniato lo scherzo: la tensione continua a crescere fino a quel punto, poi come detto manca qualcosina. Film da vedere!

Blink 182  @  23/05/2006 09:51:16
   7½ / 10
Bè l'inventivo della storia e agghiacciante. Le scene sono fatte molto bene:la scena più bella è quando la mamma di Carrie diventa pazza nel finale.Complimenti De Palma un'ottima pellicola.

No Mercy  @  14/05/2006 20:52:24
   9 / 10
Il film affronta perfettamente il tema del distacco,dell'isolamento e della solitudine risultando un horror di grandissimo spessore tra i migliori in assoluto.Trama consolidata su una base semplice e perfetta tanto da regalarci un classico,profondo e claustrofobico.

KANE  @  25/04/2006 11:30:55
   7½ / 10
il tocco di de palma è evidente sia dalle prime scene...
il film è abbastanza bello, anche se alcune lacune e sopratutto la lenteza del film, mi portano a non dargli più del voto di cui sopra.
molto brava la protagonista, di una dolcezza e bellezza nascosta, in alcune scene, terribile e "sanguinolenta" nelle scene finali.

HATEBREEDER  @  11/04/2006 13:39:24
   8½ / 10
Uno dei migliori adattamenti di un romanzo di Stephen King, secondo forse solo all'inarrivabile capolavoro di Stanley Kubrick "SHINING".
Da antologia gli ultimi 20 minuti!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/03/2006 21:23:45
   8 / 10
Bellissimo!! Una povera ragazzina zimbello di tutti ke ha poteri di satana... Molto originale!! Le due scene migliori? Ovviamente qnd la mamma di carrie impazzisce, e il bagno di sangue...

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2008 10.55.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  15/03/2006 11:40:05
   9 / 10
de palma è bravissimo nel trasmettere,mentre la trama si sviluppa,il cambiamento delle emozioni e gli stati di animo di carrie,rendendo lo spettatore partecipe e perfettamente in grado di immedesimarsi nella ragazza...chi può dire di non essersi mai preso gioco di una persona meno fortunata di lui...e qui sta la forza del film,dato che carrie,"il mostro",fino al devastante crescendo finale diventa quella per cui si fa il tifo,meritevole di essere risarcita per le angosciose umiliazioni inflittele in tutta la sua vita.era poi davvero lei il "mostro"?

Crimson  @  02/03/2006 14:03:28
   8 / 10
Davvero un gran bel film, sicuramente uno dei migliori di De Palma. Finale devastante e liberatorio di tutta l'angoscia che lo spettatore accumula durante la prima parte (personalmente ciò che più mi affliggeva era la figura materna). Grande la Spacek; indimenticabile la sua espressione nel momento clou.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2006 10.24.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alyssa.90  @  02/03/2006 14:00:52
   10 / 10
Fantastico.. nel primo tempo a volte può risultare noioso.. ma dalla seconda parte in poi.. è fantastico!! Da vedere assolutamente!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gei§t  @  18/02/2006 13:35:10
   8 / 10
questo film è all'altezza del libro

è stato proprio De Palma a rendere famoso King

claudihollywood  @  05/02/2006 17:08:11
   9 / 10
Wow, che bel film! Sissy Spacek assolutamente grandiosa. La storia, a prima vista banale, viene sviluppata nel migliore dei modi. Eccellente davvero.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marco86  @  27/01/2006 01:17:38
   9 / 10
Questo film è bellissimo!
Si inizia con 15-20 minuti introduttivi in cui sembra di assistere a un normale thriller anni 70,ma ben presto ci si rende conto che il film è molto di più.La tensione inizia a manifestarsi in minime dosi,all’inizio innocue,ma ben presto sale sale sale fino a culminare nella sequenza del ballo,una delle più belle che De Palma abbia mai realizzato in un suo film.E’ in questa sequenza che è racchiusa l’intera valenza del film,sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista emotivo.Dal punto di vista tecnico,infatti,il regista adopera la macchina da presa come pochi,riuscendo a rendere bella una semplice scena di ballo fra due ragazzi o riuscendo ad ottenere dei primi piani degni di nota.E De Palma dimostra ancora una volta di dovere un grande debito di riconoscenza al suo maestro spirituale,Hitchcock,creando una suspence davvero da pelle d’oca e utilizzando la regola che usava appunto Hitchcock:lo spettatore deve sapere ciò che i personaggi del film non sanno.E questo si collega al punto di vista emotivo cui accennavo prima:il rapporto Carrie-spettatore si modifica durante la visione.Inizialmente la consideriamo una ragazzina con dei problemi,impacciata nei rapporti col prossimo e ingenua nei confronti della realtà che la circonda.Ma man mano che il film scorre,iniziamo ad affezionarci a lei,capiamo la sua situazione familiare e proviamo una strana sensazione di gioia-tristezza quando lei viene invitata al ballo.Gioia perché la vediamo finalmente felice,e questa felicità trova esplicazione nella sua bellezza;tristezza perché comunque sappiamo (e qui c’è la suspence)quale cosa tremenda la attende.Ed è dunque nella sequenza del ballo,dello scherzo e della vendetta che il film da il meglio di se.
Ma non va certamente trascurato il dopo ballo,quando cioè Carrie torna a casa e si ha l’espiazione della colpa con l’abbraccio e la preghiera della madre.E anche in questa sequenza,quando il film sembra ormai aver sprecato tutta la propria capacità di creare tensione,De Palma riesce a far sobbalzare dalla sedia e a far rimanere a bocca aperta nel vedere la fine della madre e la fine del film.
Il finale è terribilmente nero.Il film parte nero,prosegue bianco fino a diventare ad un certo punto bianchissimo nella sequenza del ballo,e finisce nerissimo.E se la sequenza del ballo è quella che regala più emozioni,lo deve anche al contrasto bianchissimo-nerissimo,vita-morte.

Una nota di merito,a parte chiaramente De Palma,la merita la Spacek.Difficilmente qualcun altro riuscirà ad occupare il posto che nella mia memoria hanno occupato il suo corpo ricoperto di sangue,i suoi occhi durante la vendetta al ballo e le sua grida durante la sequenza d’apertura.
E un’altra nota di merito va alle musiche dell’italiano Donaggio,fido collaboratore del regista.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2006 13.59.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  02/01/2006 17:09:48
   8 / 10
Grandissimo horror diretto da un De Palma in forma

NNIICCKK  @  02/11/2005 09:52:48
   5 / 10
Buon film, non mi ha convinto però il finale che secondo me è stato troppo sbrigativo, peccato perchè si poteva sviluppare di più.

daniele10  @  22/10/2005 00:26:10
   6 / 10
Non si merita sicuramente l'appellativo cult,anche se alcune scene come quando fa esplodere la macchina sono effettivamente buone.
Lontano anni luce dai capolavori del genere.
Carine pure le musiche.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2006 00.34.11
Visualizza / Rispondi al commento
^ShoCk^  @  27/08/2005 17:09:54
   8 / 10
Questo è davvero un bel film horror.Ti mette tensione,la regia di brian de palma è eccelsa,gli attori sono bravissimi,gli effetti speciali sono buoni e sopratutto è un romanzo del mitico Stephen King!

droppy  @  25/08/2005 14:32:11
   8 / 10
Appena finito di vedere!!! bello, è vero film così sono sempre + rari, su tutto emerge la bravura del regista, premetto che non ho letto il libro e che è sempre difficile portarlo pellicola (ora su digitale) ma la storia è abbastanza prevedibile io avrei aggiunto qualche colpo di scena!

Dan Rose  @  15/07/2005 01:26:29
   8 / 10
Nella lista dei film horror che fanno paura. Ben diretto e interpretato, gira che è un piacere, nonostante tecniche ed effetti speciali a basso budget.
Film così non li fanno più.


benzo24  @  08/06/2005 19:54:11
   9 / 10
Uno dei migliori nel suo genere, anche perchè girato e pensato in modo inconsueto ed anticonvenzionale.

Invia una mail all'autore del commento mau2metri  @  08/04/2005 12:57:16
   9 / 10
Adoro De palma!La sensibilità con la quale riesce a coinvolgere lo spettatore e a farlo entrare nel dramma di un personaggio sono unici.Grande la Spacek!!!

KeJx...  @  09/03/2005 18:34:24
   6 / 10
Tutto sto capolavoro nn lo vedo proprio.....un film decente ma un po grezzo

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/03/2005 20.11.10
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  22/01/2005 16:55:43
   7 / 10
Il film ha avuto molto successo. Sono daccordo.
Stupefacente l'idea di rappresentare il male negli occhi di una bambina brutta e derisa da chiunque.
Un voto in meno perchè il proseguimento delle vicende producono un pò di noia.
Satanico

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2006 23.08.16
Visualizza / Rispondi al commento
Triz  @  18/01/2005 01:17:25
   8 / 10
Essenziale come il libro e anche di più. Un film asciutto, senza fronzoli. Grande regia. Memorabile la scena al rallentatore dello scherzo. Questa si che è suspance!
Peccato che nel libro il finale sia molto più tragico. Mi avrebbe fatto piacere vedere Carrie camminare lungo una strada diritta ai cui lati esplode tutto! Meglio il libro ma comunque un gran bel film. 7.5 il mio voto. Assegno otto per l'importanza storica di questo film che ha reso Stephen King quello che è oggi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2005 09.12.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  28/12/2004 05:52:15
   8 / 10
Film bellissimo, che ha lanciato l'allora quasi sconosciuto scrittore horror Stephen King. Grandi interpretazioni di tutti gli attori, su tutte la Spacek e la Laurie in un ruolo memorabile. Da non perdere.

lupocattivooooo  @  14/09/2004 08:24:35
   7 / 10
Niente di hyper ... ma un buon film.
Il libro e' migliore.


5 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2004 14.19.46
Visualizza / Rispondi al commento
TASSINARO  @  13/09/2004 23:43:08
   8 / 10
Il film e' un film tutto in discesa.Col passare dei minuti infatti la grandezza viene fuori.Nella prima ora puo' apparire ad occhio disattento non dissimile da "La racchia al ballo delle debbuttanti",ma semplicemente la figura della madre,stupenda, perfetta,fa capire che non e' questo il genere del film.
L'ultima mezz'ora si passa con i brividi.Bellissima la scena rallentata della fase dello scherzo col sangue di porco.Stupenda la scena di duello con la madre.Mozzafiato il finale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2004 19.27.21
Visualizza / Rispondi al commento
genni  @  31/08/2004 14:53:52
   9 / 10
bello,fatto molto bene,grande brian de palme che non solo fa paura ma da anke quel tokko di drammaticità.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  30/08/2004 11:12:46
   9 / 10
Un piccolo capolavoro di un de palma in forma straordinaria, grande sfoggio di tecnica per una storia lucida e terribile, complimenti alla spacek.
molto bello anche il libro.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  27/08/2004 00:15:29
   9 / 10
Un film terribile e a suo modo perfetto.
Rimane indelebile nella memoria il terribile scherzo che farebbe diventare chiunque un assassino.

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  27/08/2004 00:12:02
   10 / 10
Il 10 è un voto sentimentale (sarebbe comunque un 9), perchè sono legato a questo film particolarmente: secondo me uno degli horror più belli e riusciti degli ultimi trent'anni, che crea un personaggio indimenticabile e alcune scene di culto entrate nella storia del cinema (la secchiata di sangue è da antologia).

Uno sfoggio di tecnica grandiosa (piani sequenza spericolati, carrellate circolari, profondità di campo, split-screen), un film elegante e raffinato, dove di nuovo si sente l'influenza hitchockiana che caratterizza molto cinema di De Palma e dove sono presenti numerosi temi cari al regista (il voyerismo, la poesia del sangue e del perdente, l'incrocio fatale di eventi che portano al disastro).

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060003 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net