Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un altro episodio tutt'altro che eccezionale che se però da una parte presenta una storia di spettri con tinte gialle non particolarmente esaltante (che va a finire con una prevedibile serie di colpi di scena) dall'altra risulta piuttosto curata dal punto di vista registico,con Rob Schmidt che riesce a creare una discreta atmosfera e trasmettere quel minimo di tensione necessaria. Gli si può concedere una visione.
Una ghost story macchiata di giallo che risulta abbastanza banale e riciclata...A parte qualche apparizione spettrale ben fatta ho poco da citare. Non è sicuramente brutto ma tra gli episodi visti finora è uno di quelli che non mi ha dato grandi soddisfazioni.
sarà che mi intrigano le sedute spiritiche e i relativi spiriti che si manifestano (senza farsi vedere in questo caso) ma a me questo episodio è piaciuto! poi anche il fatto che le protagoniste siano due teenager e che vadano a scuola mi piace!
le scene della piscina e dello spogliatoio mi sono piaciute. anche l'irruzione in casa delle due ragazze dal presunto colpevole è stata fatta bene. bello anche che abbiano fatto la seduta spiritica il giorno di Halloween e che siano andate al cimitero! mi ha intrigata la storia dello spirito che hanno evocato (che è di una ragazza che andava a scuola con loro e che si era suicidata! ma in realtà era un omicidio). il colpo di scena finale non mi ha sorpresa più di tanto (dopo tutti gli horror che ho visto ormai sono abituata)
Sufficienza stiracchiata per un filmetto che non regala nulla di nuovo ma, tutto sommato, riesce ad arrivare in fondo senza annoiare; c'è da dire che, per farlo, si serve anche della breve durata, comunque riesce a intrattenere abbastanza bene. Cast sul quale spicca una discreta Anna Kendrick e Mark Pellegrino, il mitico Jacob di Lost.
L'episodio scade con una storia thriller da teenager appena un po' "congegnata" dietro la rievocazione di uno spirito in pena che vuol vendicare proprio omicidio. Ma alla fine la soluzione è scialba e facile facile. come scialbe sono le recitazioni e nulli i colpi di scena.
Senza infamia e senza lode. Nulla di eclatante ma migliore rispetto ad altri episodi. Bravine le interpreti e tutto sommato buona la sequenza dell'irruzione in casa.
In partenza sembrerebbe quasi un j-horror in salsa americana,con l’ormai abusata figura femminile del fantasma in cerca di vendetta.Poi “Spiriti” intraprende altre vie,alcune vengono sviluppate in maniera diligente ma senza appassionare granchè,altre vengono lasciate in sospeso,ad esempio è spiacevolmente accessoria quella del ragazzo sospettato, “arricchita” da un paio di riferimenti al pittore maledetto Bosch.In generale però la costruzione della trama utilizza elementi consoni allo scopo, pur imbastendo un lavoretto tutto sommato facilmente decriptabile nella sua esigua originalità.La buona notizia è che non annoia,poco più di un essenziale passatempo a cui si annette un finale in stile “revenge” che non stona . Si lascia notare Anna Kendrick,giovane attrice ormai in forte ascesa,mentre Schmidt dietro la mdp si conferma mestierante senza grandi qualità,comunque capace di far risaltare le sequenze in piscina.
Minchia ma che fantasia che c'hanno 'sti registi horror di oggi oh.incredibile,ce ne saranno un milione di film così e per di più fanno tutti schifo. ma andate a lavorare!!!
Episodio che beneficia della presenza nel cast della promettente Anna Kendrick (Tra le nuvole) e del sottovalutato Mark Pellegrino (Dexter-Lost). Niente di trascendentale, trama banale ma che non annoia fino al prevedibile finale condito da un pizzico di horror.
Trama non molto originale per un mediometraggio comunque sufficiente. Un discreto intrattenimento con alcuni momenti di suspense azzeccati e interpreti credibili.
Nemmeno questo episodio della serie brilla per originalità..però tutto sommato è di buona fattura e riesce ad intrattenere bene col solito colpo di scena finale intuibile. Pecca un po' dal lato dello splatter..anche perchè alla fine (scena finale a parte) sembra più un thriller che un horror.
Discreto episodio dello Schmidt del primo Wrong Turn; uno tra i difettoni di questa non troppo famosa serie stà nel non troppo elevato budget a disposizione, che a volte (come in questo caso) salta sin troppo all'occhio.
Fà nulla.
Per 40 minuti si lascia vedere, ma qua e là ci son un pò troppe ingenuità, complice il fatto che i protagonisti siano giovincelli, con tutti i clichè legati al caso quindi.
Solito colpo di scena finale tipico - alla Fear Itself - abbastanza telefonato ma comunque più o meno riuscito.
La serie ha il fiato corto ma ancora qualcosa la sà dire.
Si può guardare senza tante pretese, questo "spirit box" è un mediometraggio con una trama già vista ma tutto sommato è girato abbastanza bene. Raggiunge la sufficienza grazie al colpo finale.