fear itself: community regia di Mary Harron USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fear itself: community (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEAR ITSELF: COMMUNITY

Titolo Originale: FEAR ITSELF: COMMUNITY

RegiaMary Harron

Interpreti: -

Durata: h 0.42
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2008

•  Altri film di Mary Harron

Trama del film Fear itself: community

-

Film collegati a FEAR ITSELF: COMMUNITY

 •  FEAR ITSELF: DARK MEMORIES, 2006
 •  FEAR ITSELF: THE SACRIFICE, 2008
 •  FEAR ITSELF: SPOOKED, 2008
 •  FEAR ITSELF: FAMILY MAN, 2008
 •  FEAR ITSELF: IN SICKNESS AND IN HEALTH, 2008
 •  FEAR ITSELF: EATER, 2008
 •  FEAR ITSELF: NEW YEAR'S DAY, 2008
 •  FEAR ITSELF: SKIN & BONES, 2008
 •  FEAR ITSELF: SOMETHING WITH BITE, 2008
 •  FEAR ITSELF: ECHOES, 2008
 •  FEAR ITSELF: CHANCE, 2008
 •  FEAR ITSELF: THE SPIRIT BOX, 2008
 •  FEAR ITSELF: THE CIRCLE, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (25 voti)6,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fear itself: community, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  27/08/2019 22:09:19
   7 / 10
Un episodio gradevole quello portato sullo schermo da Mary Harron,non particolarmente originale certo ma abbastanza teso e coinvolgente,che trova il suo maggior limite proprio nella durata necessariamente ristretta.
Atmosfera claustrofobica e finale azzeccato contribuiscono a rendere questo uno degli episodi da ricordare.

luis 98  @  04/01/2018 11:29:57
   7½ / 10
Altro episodio che adoro.
Trama amche se non oroginale scorre benissimo e l'oppressione che prova il protagonista cresce pure in te (e neanche alcuni film blasonati thriller\horror riescono piu a darti certe emozioni)
La location della comunità poteva esser migliore (leggermente distopica magari) cosi come alcuni vicini che potevano esser meglio caratterizzati...
Ma nel complesso tutto funziona un 7.5 sicuramente piu che giusto

BlueBlaster  @  19/11/2017 18:38:39
   6½ / 10
Un thriller discreto che ricorda vari film ma che lascia soddisfatti...
Non è una novità ma si evolve bene ed il cast se la cava.

GL1798  @  04/11/2017 00:06:41
   7 / 10
Mi è piaciuto alquanto. La parte finale dell'episodio starebbe ad indicare un seguito.

horror83  @  15/09/2013 16:22:49
   7 / 10
caspita molto bello anche questo episodio! ho notato che questa serie televisiva è più incentrata all'horror psicologico più che a quello splatter o da salto dalla poltrona! infatti questa puntata "La comunità" è horror psicologico,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

da vedere!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  28/08/2013 17:43:53
   6½ / 10
-Uskebasi-  @  26/04/2013 18:40:36
   5½ / 10
Grazie a la comunità ho capito perché i film generalmente durano dagli 80 minuti in su. Non c'è proprio tempo per raccontare l'interessante idea che aveva, tutto avviene così in fretta risultando prevedibile e sciocco.

7HateHeaven  @  06/01/2012 18:00:00
   7½ / 10
Uno dei migliori episodi di una serie abbastanza scadente. Il voto alto è riferito al contesto del film, ossia ottimo mediometraggio o episodio semi-televisivo. Finito la visione ho provato un pò di dispiacere, perchè il sentore è che con un pò più di tempo e budget, sviluppando meglio alcune scene ed i personaggi, da quest'idea avrebbe potuto venir fuori un horro meritevole.

lupin 3  @  05/06/2011 05:04:25
   4 / 10
Deboluccio mediometraggio della serie fear itself...così, così.

sweetyy  @  05/06/2011 04:59:50
   5 / 10
Episodio poco convincente...vorrebbe ricalcare le orme di Rosemary's baby ma inutile dire quale sia il risultato.

James_Ford89  @  24/10/2010 17:31:42
   6½ / 10
La tensione è in crescendo in questo "Community" ma purtroppo come detto da altri non si ha il tepo di immedesimarsi nel terrore che vive il protagonista. Comunque uno dei migliori della serie

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  09/09/2010 23:32:19
   6½ / 10
Per essere un prodotto prettamente televisivo, siam davanti ad un discreto mix di inquietudine e mistero. Community è una pellicola che non può non essere accostata a grandi opere del genere, primo tra tutti lo splendido Wicker Man, ma anche i più recenti The Village e Population 436; il tutto condito con l'attualissima "fobia" del Grande Fratello che sempre osserva e monitora ogni gesto del vivere sociale ed ogni momento della quotidianità dell'uomo, anche quelli più privati. Tutto sommato, il telefilm è promosso per buoni spunti di riflessione ed apprezzabili scelte registiche.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/08/2010 17:56:16
   7 / 10
Fino ad ora è l'episodio che ho apprezzato di più. Effetti speciali lasciati in secondo piano per una regia asciutta ed un'atmosfera carica d'angoscia. Tensione assicurata grazie ad una buona scansione degli eventi. Peccato che il protagonista sia quel bietolone di Routh. Prova a fare l'attore, ma finora non gli riesce.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  03/06/2010 15:25:23
   6½ / 10
A Mary Harron molti farebbero ancora scontare le pene dell’inferno per aver tradotto ignobilmente in immagini (mitigate) il truculento e angosciante romanzo di Bret Easton Ellis “American Psycho”.Eppure questa regista possiede qualità,è autrice ambiziosa,il fatto che abbia già trattato personaggi come Andy Warhol e Bettie Page all’interno della sua filmografia la dice lunga riguardo la sue aspirazioni,inoltre gli va riconosciuta una certa dimestichezza nel sapere creare atmosfere snervanti di paranoia e persecuzione.
A dirla tutta il suo “Community” ricorda “La zona”,bel film messicano di qualche anno fa,imperniato come questo episodio di “Fear Itself” su di una società appartata ed elitaria che dietro una facciata di accogliente benevolenza occulta segreti parecchio sinistri.Ne subiranno le conseguenze due giovani sposini,lui è quel Brandon Routh che dopo Superman vestirà(ahimè) i panni di Dylan Dog.Convinti di aver trovato il paradiso saranno costretti ad affrontare una situazione a dir poco drammatica.Script non originale,l’inserimento di uno “straniero” all’interno di una comunità solo in apparenza disponibile è già stato visto,mentre la denuncia sociale è fragilina.Considerate però le possibilità tempistiche a disposizione non si poteva far molto altro,in definitiva accettabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  21/04/2010 01:56:16
   6 / 10
ATTENZIONE. Il commento potrebbe contenere anticipazioni.

Come detto da altri il difetto più grande di quest'episodio è nella buona idea di base svolta troppo frettolosamente. Eppure il mediometraggio prende spunto da moltissimi capolavori, quasi fondendoli in un tutt'uno. C'è la comunità d'elite divisa dal resto del mondo del magnifico La Zona; c'è un progetto portato avanti da tale comunità che ricorda quello Dharma di Lost; c'è (lampante) il riferimento a Truman Show con la vita controllata da telecamere, l'impossibilità di andar via e addirittura 2 sequenze quasi identiche: il disturbatore che vorrebbe dire la verità e avvertire le ignare vittime e la ricerca da parte di tutti del protagonista scappato;c'è un alone di The Village; c'è, infine, un accenno al quasi inarrivabile Rosemary Baby nell'ambiguità dei vicini, nell'importante attesa del parto. E' questo uno dei punti che meno mi convince; non so se sia una mia mancanza ma non mi sembra che sia stato sviluppato il perchè fosse così importante che i ragazzi avessero un bambino, nè si capisce cosa rappresentino i bambini in generale: la prosecuzione della comunità? Sono moltissime altre le incongruenze o veri e propri errori che potrei elencare, ma per stavolta mi fermo qua. Rimane un episodio girato abbastanza bene pervaso da una discreta atmosfera di pazzia latente. Anche i comportamenti dei protagonisti( vera cartina di tornasole di molti horror)mi sembrano comunque verosimili nell' inverosimiglianza dell'intera vicenda.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/04/2010 12:05:56
   7 / 10
Questo episodio diretto da una donna è uno dei più convincenti a livello di tensione. Ambientazione claustrofobica e buona prova degli attori, di sicuro un episodio discreto nonostante manchi il vero horror e lo splatter.

pinhead88  @  18/04/2010 02:53:07
   4 / 10
Il primo che guardo di questa serie.Mah che dire,trama abbastanza scontata e poco innovativa.dopo cinque minuti già te lo scordi.

enter  @  17/04/2010 16:12:59
   6½ / 10
nei paesi a confronto a sta comunità si fanno gli affari loro :-) !!! cmq non e male come film,uno degli episodi che mi ha preso piu di tutti a livello di trama

marfsime  @  31/03/2010 18:06:22
   6 / 10
Episodio da sufficienza piena..ma a mio giudizio non di più. Di fatto non è un horror..ci troviamo di fronte ad un thriller drammatico..scene in cui vi è tensione sono quasi inesistenti e lo splatter è del tutto assente. Regge tuttavia grazie ad una trama accativante che come è già stato detto sarebbe dovuta essere meglio articolata e sviluppata se non vi fosse stato il problema del minutaggio ridotto..comunque al 6 pieno ci arriva senza problemi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  24/03/2010 16:17:53
   7 / 10
Un horror abbastanza "femminile", scritto da una donna e diretto da un'altra donna. Anche lo stile è abbastanza leggero, con un rifiuto dello splatter e di scene spaventose. Originalissimo, non annoia mai. Qui il "personaggio spaventoso" è questa società, questa comunità che è quasi un lager.

DarkRareMirko  @  08/02/2010 05:29:22
   8 / 10
Buon episodio - non troppo horror però, lo definirei piuttosto un dramma sociale metaforico - dalla Harron di American Psycho, I shot Andy Warhol e di THE NOTORIUS BETTIE PAGE.

Ha ragione goat, i limiti stan nel minutaggio, infatti qui la sceneggiatura è abbastanza accattivante ed articolata quel tanto che basta che si poteva benissimo realizzare direttamente un film che durasse pure 80-90 minuti.

La regista è stata soprattutto brava nel tratteggiare l'oppressione che deriva dal vivere in una comunità che deve per forza vivere in un certo modo, opprimendo chi "canta fuori dal gruppo"; un pò come accade oggigiorno nelle moderne società consumistiche insomma.

Intelligente, impegnato, ben diretto e ben recitato.

VikCrow  @  03/01/2010 13:37:21
   6½ / 10
"Non male, potrebbe essere migliore" (proprio come cita Filmscoop).
Ebbene si, c'è poco da fare, i presupposti ci sono tutti, ma sono troppe le idee malsane (seppur non molto innovative) che si fondono un pò alla rinfusa all'interno di un minutaggio decisamente stringato...
Una buona base da cui prendere spunto, al momento racchiusa in "un minuscolo spazio vitale". Le note positive ci sono, a parte la recitazione alle volte un pò scadente, e sono molteplici, una su tutte è la forte carica di claustrofobicità che si taglia a fatica nel tentativo di evadere e prendere una sana boccata d'aria.
Per me è una sufficenza pianissima.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2010 13.37.46
Visualizza / Rispondi al commento
mr orange  @  27/01/2009 17:40:22
   6 / 10
una trama carina ma un pò prevedibile e qualche buona scena,

Aztek  @  16/12/2008 11:29:03
   6½ / 10
Qui c'è poco di horror, il pregio principale di questo episodio è quello di far provare allo spettatore le angoscianti sensazioni e il senso di intrappolamento che prova il protagonista nella comunità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  11/12/2008 14:51:58
   7 / 10
probabilmente è l'episodio migliore visto finora, ma soffre per l'eccessiva compressione degli eventi data dai 42 minuti canonici della serie.
la fine arriva un po' all'improvviso e la troppo netta segmentazione temporale non riescono a fare immergere a dovere lo spettatore nella storia.
comunque un discreto thriller per la harron e una prova davvero valida per brandon 'superman' routh.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net