Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Veramente deluso,uno dei registi di punta della serie e cioé il mitico John Landis dirige quello che probabilmente è uno dei peggiori episodi. Sceneggiato da cani e con un finale assolutamente indecente che rovina le pochissime cose positive presenti fino a quel momento. Assolutamente evitabile.
finalmente ho trovato una serie televisiva buona sui racconti del terrore! certo fanno vedere meno splatter di master of horror ma sono episodi molto più belli. anche questo mi è piaciuto, specialmente il finale.
Sceneggiatura talmente ignobile che lo sceneggiatore dovrebbe essere fucilato seduta stante. Landis si adatta a dirigere una mezza schifezza, nello standard di Fear Itself, una serie di mediometraggi horror dove alcuni registi promettenti sono riusciti a dare il peggio di loro stessi. Landis non se la passa bene in fase creativa da tempo però nei Master of Horror c'era qualche timido e speranzoso segnale di ripresa; poi ti dirige questo e ti crolla nuovamente tutto...
Bisogna anche ammettere che riesce ad essere interessante per mezz'ora, con citazioni a Dario Argento e un filo di mistero che non guasta mai. Poi il finale è l'apoteosi della forzatura e dell'inverosimile, talmente brutto da non poter essere vero (eppure lo è). Diciamo anche che il voto è largo...
Personalmente mi è piaciuto parecchio, visto il contesto della serie, e la durata obbligatoria, un ottimo risultato. Crea tensione dall'inizio alla fine, forse più thriller che horror, però tiene sempre con il fiato sospeso. Certo i dialoghi e gli attori non son eccezionali, ed il finale o piace o rovina il film. Però nel complesso ottimo episodio.
questo episodio davvero non funziona, con stonature sia nella sceneggiatura, sia nelle recitazioni, sia nella trama alquanto risibile! E la serie inizia a scadere lentamente verso un mesto oblio...
Viene fuori il lato più beffardo del carattere di Landis. Certamente il finale è, per così dire, ad effetto, ma tutto l'episodio vive di troppe forzature e artificiosità che non me la sento promuoverlo, malgrado la buona atmosfera e l'ambientazione.
Devo ammettere che questo capitolo mi ha tenuta incollata allo schermo per tutta la durata e per circa 35 minuti c'è stata anche una particolare tensione, poi il finale non mi ha esaltato però non mi sento di bocciarlo.
Episodio veramente scialbo..con l'horror ha poco a che fare e comunque nel complesso la sceneggiatura lascia parecchio a desiderare al pari di cast e regia..bocciato.
Solo discreto lavoro di Landis, sceneggiato da Garris (creatore della serie, regista di L'ombra dello scorpione e dello Shining da 5 ore) e Salva (quello dei 2 Jeepers Creepers).
Piatto ed un pò noioso, si salva per le scenografie e per il colpo di scena finale, abbastanza buono; ma è un mediometraggio che avrebbe potuto girare chiunque, proprio non si direbbe che sia dello stesso Landis di An american werewolf in London.
Primo e ultimo film della serie Fear Itself che vedo (ma che sono tutte queste serie dell'orrore? I Masters Of Horror bastano e avanzano): ammazza che brutto! E' incredibile che un regista come Landis abbia accettato una simile sceneggiatura, finale insulso e patetico per come tenta di essere sorprendente. Robaccia.
Una ciofeca. E' un Trhiller? Un Horror? Ma cos'è? E quel colpo di scena finale (ma soprattutto la chiusura del film) ? Mha! Sono allibito. Imbarazzante anche dal punto di vista registico, davvero pessimo. La storia non si regge in piedi nemmeno se sostenuta da un'impalcatura in acciaio.
Delude questo episodio di Landis soprattutto perché proprio con Master of Horror il regista americano aveva dato segni di ripresa rispetto al recente blando passato, sembrava aver ritrovato verve e voglia di mettersi in gioco mentre qui sembra svogliato e poco convinto del progetto…
Sceneggiato da Salva che, anche evitando considerazione sulla persona (pedofilo reo confesso e condannato) è comunque un pessimo figuro, Jeepers Creepers è tra le robe peggiori viste in questa decade, l’idea è che non ci sia nemmeno Landis dietro la mdp… Ritmo e regia assolutamente televisivi, trama abbastanza banale, cast mediocre, comportamenti non sempre sensati e qualche buco qua e là… Si salva giusto la forza evocativa di certe scene, quelle che richiamano le statue sacre per esempio, e il tentativo di colpo di coda nel finale che però alla fine della fiera non è nulla di così sconvolgente o sorprendente…
Non è da buttare ma da uno come Landis è lecito attendersi qualcosa di più…
Bah, forse il peggiore della serie, più che un horror è un thriller, la trama è povera e banale, e il colpo di scena finale non basta per migliorare un opaco lavoro di Landis.