Una squadra di ricerca è stata mandata nell'isola di Jurassik Park per portare delle specie animali nel parco di San Diego. Ma altri animali pericolosi si sono riprodotti...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
il primo fu un tale successo che non si poteva non fare un sequel, che puntualmente arriva sempre con la regia di Spielberg e con una storia che regge bene il confronto col predecessore. il film convince perchè riprende bene gli elementi e anche gli spunti non chiariti nel primo film, gli effetti sono al livello del primo e la regia e su ottimi livelli, però forse il film risente un po' nella parte finale, dove le dinamiche hollywoodiane si fanno sentire, con scene caciarone ed il t-rex a spasso per la città che richiama godzilla (che avrebbe da li a pochi mesi avrebbe avuto il remke americano di Emmerich) tutta questa ultima parte è meno ispirata della prima ambientata sull'isola coi cacciatori di frodo e questo è una grave penalità, ma il film comunque intrattiene bene.
Un sequel non molto riuscito per via di una storia che non regge e non riesce ad essere interessante, tutto sa di già visto e finisce l'effetto sorpresa del primo.
Buon sequel con più adrenalina visto che è molto dinamico. Effetti speciali sempre ottimi e c'è più ecologia nei confronti dei dinosauri. Non male Goldblum. Consigliato.
Ottimo seguito di uno dei capolavori di spielberg, sicuramente non ha la magia e la novità del primo jurassic park, ma il film intrattiene dal primo all ultimo minuto, con alcune scene sicuramente memorabili, bravi gli attori e ottimi gli effetti speciali, film ingiustamente sottovalutato..
Spielberg non riesce a bissare il capolavoro di Jurassic park e firma un sequel diseguale, ancora ineccepibile nella presentazione di alcuni sanguinari dinosauri ma molto inferiore all'originale per l'attenzione riservata ai caratteri dei protagonisti ed al pathos generale di una storia che inevitabilmente sa di già visto. E più del poco originale epilogo à la King Kong ( o alla Godzilla, se preferite ) in mezzo ai grattacieli di San Diego infastidisce la morale troppo scopertamente ecologista. L'epilogo sulla spiaggetta è invece geniale ed anche la sequenza con il camion dei nostri pericolosamente in bilico sul burrone a picco sul mare è un notevole pezzo di bravura.
Sequel decente di un capolavoro ma nulla di cosi memorabile. Il phatos è indubbiamente minore rispetto al precedecessore. Benino la moore e goldblum Il filone Jurassic world di recente uscita promette meglio Sufficiente.
Calo piuttosto rilevante rispetto al primo film. "Il mondo perduto" non aggiunge molto rispetto al suo predecessore, la tecnica di Spielberg qui si nota ancora, il film contiene elementi interessanti a livello di immagine, e di sicuro non si può certo dire che annoi, quindi, se non altro, il suo scopo (ovvero vendere qualcosa di minimamente interessante a chi aveva apprezzato molto il primo "Jurassic Park") può dirsi raggiunto (a differenza forse del film che seguirà questo). Comunque, nel complesso interessante, sicuramente da vedere senza troppe pretese, senza troppo impegno mentale e considerando che non è certo fra i migliori film di Spielberg.
Sicuramente un gradino inferiore al capostipite, tuttavia questo "The Lost World" resta un ottimo sequel. Ancora una volta il cast è azzeccato ed in particolare sono convincenti le interpretazioni di Jeff Goldblum e Julianne Moore. Un po' esasperata forse la parte finale del film, che può ricordare fin troppo King Kong. In ogni caso un bellissimo film con una storia più che coinvolgente.
visto il primo, si possono non vedere gli altri, perché la novità è già passata non dò l'insufficienza (meritata per alcune cose, tipo la bimba ginnasta) per simpatia verso questi grandi rettili e perché Steven fa di tutto per non rendere questo film, un film da 3..belle alcune scene
Sotto certi aspetti è meno stupido del primo, ma il livello d'intrattenimento è davvero basso, anzi, a dire il vero le poche sequenze interessanti sono soltanto degli spudorati copia-incolla del primo capitolo, il resto è brodaglia riempitiva per raggiungere le agognate due ore di durata. Mera operazione di marketing.
Film che ho visto solo una volta e all'epoca dell'uscita , dove veniva promosso in ogni dove attraverso un merchandising scatenato. Spielberg è famoso per non fare seguiti delle proprie creature , e questo film è la risposta di un personaggio che aveva secondo me forti pressioni da fan e produzione e ha messo nei circuiti un prodotto molto discutibile. Partendo dal fatto che qui di nuovo nella sceneggiatura ci ha messo lo zampino Crichton , sembra quasi di pescare un filo di trama che cerchi di tenere in piedi un film di ben 2 ore , che si sono piene di azione , ma non hanno ne l'originalità del primo , nei dialoghi fantastici del primo , quei momenti di assoluta profondità sul valore della vita che aveva il precedente. Partendo dai personaggi , che nei primi minuti troviamo oltre al vecchio miliardario anche i nipoti , questi non si vedranno più , quindi stiamo parlando di un cameo . I personaggi sono inutili e se uno nelle prime battute pensa che il mattatore sia Malcolm , verrà smentito lungo la durata della pellicola. Gia il fatto che appaia questa pseudofidanzata con poi una figlia di colore , che non si saprà mai di chi sia figlia veramente rende il tutto inverosimile . Regia per lunghi tratti ''operaia'' se vogliamo definirla che cerca di fare il suo compitino , e forse le uniche parti davvero ben riuscite sono negli ultimi 30-35 minuti. Fotografia monotona ,e mai d'impatto , e la colonna sonora di Williams almeno viene riciclata bene , cosi come gli effetti speciali sono sempre molto ben collocati nella pellicola . Qui siamo di fronte a un megablockbuster dell'epoca , con tantissima azione e senza l'anima che dovrebbe avere .
Secondo capitolo della saga che esaurisce la ventata portata dal primo, sempre comunque un discreto prodotto di intrattenimento, ma molto meno originale, e di certo non è l'introduzione di nuovi dinosauri, che sono anche pochi, tralaltro, a portare originalità nel film. Molto scontate diverse scene, alcuni tempi sono troppo allungati, viene a mancare anche la suspense che elevava il primo capitolo.
Brutto tonfo per Steven Spielberg e il suo team di sviluppo. Si è passati da un primo film memorabilissimo a un sequel appena appena sufficiente. Sceneggiatura approssimata e dialoghi privi di memorabilità rendono questo un prodotto altamente deludente. E hanno fatto di peggio.
Inutile dire che "Jurassic Park" è di un altro livello. L'inizio promette bene ma poi, come ha scritto qualcuno in un commento, sembra un po' Godzilla e un po' King Kong. Alla fine i colpi di scena sui dinosauri sono sempre gli stessi. Chiamiamoli pure "colpi di scena" ma il materiale narrativo non è che offra chissà che, tanto non è che puoi domarli o interagire in qualche modo con loro. Un'altra cosa che non capisco è perché ci sia l'ossessione della pioggia (come nel primo film) o la scena della macchina (anche questa come nel primo). Insomma, ha attinto parecchio a ciò che già aveva reso "Jurassic Park" un ottimo film. L'ho visto stasera per la prima volta perché per anni mi sono rifiutato categoricamente di vederlo proprio perché rigettavo l'idea che si potesse fare un altro film sui dinosauri. Sapevo (o immaginavo) cosa mi aspettava, e infatti non è all'altezza del primo. Tra l'altro l'assenza di attori carismatici fa anche la differenza e se ti mancano quelli non ci sono dinosauri che tengano. Patetico il fatto di mettere una bambina (come nel primo film) nell'isola e prevedibilissimo che avrebbe seguito il padre. In sostanza Spielberg non azzecca un film proprio da "Jurassic Park" e da "Schinder's List" (entrambi del '93), dopodiché ha fatto solo buoni film come "Prova a prendermi" e "The Terminal" o schifezze colossali come il quarto Indiana Jones o "La guerra dei mondi". I tempi di "E.T.", "Lo squalo" e "Incontri ravvicinati" sono lontani e Spielberg non è più quello di una volta. E si vede.
Un sequel a mio modo di vedere inutile e senza grosse pretese, come la maggior parte dei sequel oserei dire.
Si salvano come sempre i miei amata dinosauri, realizzati molto bene ed alcune scene come la morte del povero eddie, mi ricordo che da piccolo mi era rimasta impressa anche la mercedes ml, un'altra mia passione dell'epoca erano le macchinine.
Senza divagare l'aggiunta di goldblum, che considero un bravissimo attore, "al posto" di neil, che poi ritornerà nel terzo, toglie qualcosa al film cosi come la moore appare sottotono.
In conclusione non un film da buttare ma secondo me molto inferiore al primo, ma purtroppo il disastro arriverà con il terzo.
Rivisto dopo anni, e sinceramente mi sono accorto che Spielberg ha TOPPATO, alla grande, ed è dire poco! Non ho parole,per il livello di approssimazione della sceneggiatura, che inizia partendo dal libro, e poi lo butta nell'inceneritore e partorisce un obbrobrio che è un misto di King Kong, Godzilla in miniatura, e altre pellicole. Ma veramente come si fà a lasciare due raptor davanti ad una porta, che cercano di entrare, perchè la porta è chiusa, e poi quando Ian Malcolm vi cerca rifugio, la porta è MAGICAMENTE APERTA, tralasciamo gli umani idioti, tra cui spicca Julienne Moore, al suo primo ruolo importante, che rimangono immobili a guardare i rettili che si scatenano. O ancora la nave che va a sbattere contro un molo, e i dementi fissano lo schermo e non scappano, e la nave è SENZA EQUIPAGGIO, poi però basta una mano staccata per far aprire la stiva, senza contare che non c'è una goccia di sangue, perchè deve piacere ai bambini, e poi si và a San Diego, e si scimmiotta King Kong, avanti così, sulla strada dell'incoerenza, con un dinosauro che sarebbe potuto morire 15 volte, se qualcuno gli avesse sparato, ma nessuno lo fà, mentre i nostri protagonisti lo rimettono sulla nave e lo spediscono a casa, mentre il cattivo ancora più idiota diventa il pranzo finale, e tutto finisce con i due protagonisti che dormono sul divano, e ora la universal rifarà praticamente Jurassik Park, daccapo, ovvero come risfruttare un idea 22 anni dopo, non c'è limite al peggio. E penso che la deriva di Spielberg inizi già da qui, se non da prima...povero me!
Buon seguito del capolavoro iniziale sempre di Spielberg,logicamente finito l'effetto sorpresa del primo film non ci si poteva aspettare di più.Buona trama e come sempre splendidi effetti speciali sempre al top per i film di Spielberg. Buone anche le interpretazioni di Jeff Goldblum e Julianne Moore. Un film da vedere
Sequel assolutamente inutile guardabile solo grazie ad un buon ritmo e grazie ai sempre eccellenti effetti speciali. Per il resto,la trama è piuttosto mediocre mentre la regia e la recitazione sono più che sufficienti. Se non si fanno paragoni con il primo risulta più o meno guardabile.
sceneggiatura insufficiente, recitazione appena passabile. se il primo film è stato il primo ad utilizzare effetti digitali nella storia del cinema di questo se ne poteva fare tranquillamente a meno. qualcosa si salva ma rimane un film mediocre
Il balzo apportato da Spielberg con THE LOST WORLD: JURASSIC PARK, dopo il suo bellissimo ed avvincente predecessore, risalta la commercializzazione, incrementata da un ritmo roboante e movimentato nel secondo capitolo, di quest'ultimo. Altalenante tra l'arido e l'eccedente, lo spettacolo smaccato offerto da questa pellicola raggiunge una stilistica futilità ed una animosità tecnicamente valida ma sostanzialmente scarna, dallo scintillante ma banale volto mainstream.
Manca completamente del fascino del primo "Jurassic Park", d'altronde ancor prima di vederlo si sa già più o meno a cosa si andrà incontro: tanta azione e poco altro, risulta addirittura noioso a tratti, i personaggi mancano tutti di spessore (tranne Goldblum, l'unico superstite) e si sente molto la mancanza di Sam Neill. Come sempre però dal punto di vista tecnico è uno spettacolo per gli occhi, molto belle soprattutto le scene della caccia ai dinosauri.
Se non fosse per il titolo che porta, credo che pochi si ricorderebbero dell'esistenza di questo film.
Il primo film era un capolavoro nel suo genere. Questo sequel riesce a intrattenere con successo durante tutta la prima parte grazie ad una storia appassionante e ben costruita su scene d'azione e di paura. Purtroppo la parte finale risulta un po' forzata, anche se d'impatto e con effetti visivi sbalorditivi. La colonna sonora, inferiore a quella del primo film, si regge comunque su un nuovo tema molto efficace e accattivante.
La tensione rimane, ma la magia si perde con questo sequel. Rimane comunque un secondo capitolo apprezzabile, ma lontano anni luce dai fasti del primo Jurassic Park.
La parte finale di cui parlavo si riferisce alle scene ambientate a San Diego, dove il T-Rex gira libero per la città seminando terrore in stile Godzilla/King Kong.
Sequel di cui si poteva fare anche a meno, ma visto il successone che ha avuto il primo era praticamente inevitabile..e visto che c'è, godiamoci anche quest'altro bel lavoro di Steven Spielberg
Altro filmone, tante altre scene di tensione e indimenticabili, una trama che regge bene ed effetti speciali di spicco come nel primo
Ultima parte del film alquanto esagerata, che tende a rovinare un pò tutto quello che si è visto prima e infatti che non mi permette di dare un voto ancora più alto a questo sequel che comunque nel complesso giudico molto bene
Un degno sequel di jurassic park!! In questo secondo capitolo ci si aspettava più dinosauri e allo stato brado e così è stato. Un altro capolavoro per Spielberg.
Mi sembra che questo film lo abbia visto solo a pezzi e mai completamente, così ho deciso di rivedermelo per bene. Anche se preferisco il primo film anche questo sequel non è male. i dinosauri sono fatti bene, le ambientazioni molto belle, c'è il playboy del primo film che però in questo film è fidanzato (con Sara) e padre (adottivo) di una bambina sui 10-11 anni.
La sua fidanzata, Sara, ovviamente è la paleontologa di turno che va sull'isola, e lui anche se è contrario ci va per riportare a casa la sua fidanzata. in generale è un buon film anche se qualche scena l'ho trovata troppo inverosimile (tipo dei due T-Rex che vogliono il loro cucciolo che è nella roulotte, e Sara gli e lo porta fuori dalla porta e questi non le fanno nulla. Poi dopo che hanno il cucciolo buttano la roulotte giù dalla scogliera, cioè non facevano prima a mangiarseli?). Anche la scena in cui Sara (che è nella roulotte che sta per precipitare) rimane aggrappata allo zaino mezzo rotto e subito dopo era già stata tirata sù dal suo fidanzato (cioè non è facile tirare sù una persona col suo peso e in una posizione del genere), e poi troppe battute ironiche che spengono la tensione. ho notato che c'è meno pathos in confronto al primo film. cmq certe scene le ho trovate molto ben fatte (es. quella del campo con l'erba un pò alta dove i velociraptor hanno ucciso un pò degli uomini della spedizione!) oppure quella della morte dell'antipatico che viene assalito da quei dinosauri piccolini e verdi. mentre l'ho trovata troppo inverosimile l'attacco dei velociraptor alla famigliola (il protagonista, sua figlia e Sara) quando sono in quella casetta. cioè il velociraptor cerca di buttare giù una porta e non ce la fa? poi arriva il protagonista e la apre senza problemi. cioè cmq sono dei dinosauri, i velociraptor anche se più piccoli di altri dinosauri, pesavano molto e avevano una gran forza. và bè alla fine è un film. Mi è piaciuta molto la scena del T-Rex a New York, anche se mi domando se una nave ce la faccia a trasportare un T-Rex!?
un pò troppe scene inverosimili ma tutto sommato un film che si lascia guardare e intrattiene bene! se è piaciuto il primo film consiglio anche questo discreto sequel
Per me è il peggior sequel della saga anche se ha la sufficienza piena ma è inferiore al primo e anche al terzo. Questo sembra quasi per certi versi, una copia del primo che vuole essere (prepotentemente) più spettacolare. Poi si ci sono più dinosauri e questo è un punto a favore rispetto al primo ma è troppo uguale a quest'ultimo. Poi è anche un film abbastanza prevedibile perche si capisce subito cosa succederà alla fine (vedi spoiler). Poi c'è una trama risicatissima. Comunque si lascia vedere però spielberg poteva risparmiarsi di fare sto film.
Maledetti sequel che hanno barbaramente rovinato il film della mia infanzia. Film comunque da sufficienza piena e nulla di più, però questi seguiti sono davvero poca cosa, questo poi è involontariamente comico con il Tirannosauro in giro per la città stile Godzilla. Per l'appunto l'unica cosa che si salva è il caro mr. T e gli altri dinosauri sempre molto ben realizzati anche se ormai è bello che svanito l'effetto sorpresa di 4 anni prima. Godblum, la new entry Moore e Attenborough fanno il compitino e nulla più.
Se già il primo mi ha sempre detto poco questo invece lo trovo insufficiente. Aldilà dei sempre ottimi effetti speciali abbiamo una sceneggiatura debolissima e quasi inesistente, nel cast recitano tutti da schifo e il ritmo inoltre è pure abbastanza lento. Insomma evitabilissimo.
Con il primo "jurassic park" e questo secondo ci sono praticamente cresciuto, non li dimenticherò mai! =) .... e comunque, sicuramente questo non è proprio ai livelli dell'altro ma resta lo stesso un bellissimo film . ;)
Seguito di cui non se ne sentiva assolutamente bisogno..o per lo meno non per come è stato fatto. Spielberg riutilizza gli stessi ingredienti eliminando il concetto del parco e spostando la luce dei riflettori da Sam Neill a Jeff Goldblum.... Anche questo seguito è ispirato al romanzo di Michael Crichton ma si sente troppo la fatica di Spielberg nel cercare di rendere accettabile la pellicola...personaggi meno convincenti..situazioni un pò riciclate ed un finale che ricorda spudoratamente un altro film(non lo cito per non fare spoiler..ma chi ha visto il "Mondo perduto" penso che non farà molta fatica per capire a cosa mi riferisco)... Molto più commerciale,banale e povero di idee...se ne poteva fare tranquillamente a meno...ha pure offuscato l'originalità del primo;tuttavia non me la sento di dargli meno di "7" perchè gli effetti speciali e la regia di Spielberg sono sempre lodevoli...ma finisce li.
Forse un pò troppo cattivi i commenti su questo degnissimo sequel. Addirittura più cruento del primo, con scene di elevatissima tensione (spicca sicuramente quella sulla roulotte). Ottima la prova di Goldblum.
Dopo aver incassato oltre 900 milioni di dollari nel mondo con Jurassic Park, Steven Spielberg decide di raddoppiare portando sul grande schermo la seconda opera preistorica di Crichton. Il risultato è un divertente film avventuroso dal ritmo mozzafiato e tecnicamente superlativo, ma nulla più. Infatti, anche questo secondo capitolo paga la poca fedeltà al romanzo, uno script lacunoso e, a differenza dell'episodio precedente, un cast (a parte Goldblum ed il compianto Postlethwaite) che non regala sicuramente interpretazioni memorabili. Le sequenze d'azione sono ottime, ma il plot, veramente mediocre, sfiora il ridicolo soprattutto nell'ultima mezz'ora. Il film è uno dei meno riusciti di Spielberg ( probabilmente il Nostro era distratto dalle riprese dell'imminente Amistad ), ma rimane comunque un popcorn movie passabile.
Sufficienza per il seguito dell'acclamatissimo e riuscitissimo Jurassic Park. In questo film c'è molta più roba del precedente, ma forse troppa. E il troppo stroppia, tanto che allo spettatore resta solamente la noia. Sufficienza perché va avanti per inerzia pensando al primo capitolo, ma qua non ci siamo proprio. E poi non c'è il professor Grant!!!
Oggi mi trova costretta a recensire questo mediocre film dello Spielberg, una spudorato tentativo di imitazione de "il mondo perduto" del 1925 di Harry Hoyt. Nonostante siano passati 4 anni, lo Spielberg insiste sui dinosauri-rettili, ostinandosi ancora a coprire di necessarie piume i dinosauri, parenti degli uccelli. La trama è delle più becere di Hollywood, con una parte centrale così noiosa e inguardabile da sconsigliare a chiunque. Lo Spielberg cede, come al suo solito, a un filmuncolo commerciale che non ha niente da raccontare. E infatti non racconta nulla. Da evitare.
un sequel che perde tanto o forse tutto quel carisma che ne aveva avuto anni prima.. però spilberg lascia comunque il segno.. un idea nuova visto che proietta nel mondo moderno umani e tirannosauri e l'americanata action è servita.. da guardare per passar una bella serata.
Sicuramente inferiore al predecessore rimane comunque un buon film. Viene dato meno spazio alle spiegazioni scientifiche facendo diventare "Il Mondo Perduto" un film d'azione a tutti gli effetti. Alcune parti sono davvero belle, vedi l'attacco dei due T-Rex al vagone laboratorio o quello dei raptor mentre la parte finale
Un film d'azione , uno dei cavalli di battaglia di Steven Spielberg. Ottimi gli effetti speciali , più scarna la trama. Non sono un amante della saga ma l'idea è stata buona
Spelberg fa una cosa eccezionale, pone dinosauri e uomini nella stessa epoca, riprende scene di altissima tensione e rende la pellicola un'avventura fra le più conosciute di Hollywood.
Anche questo seguito fa la sua figura, spaziando e non ricalcando troppo la trama del suo precedente capitolo, ampliando la trama molto intelligentemente. Il risultato è un altro buon film d'avventura, che poco ha a che vedere col primo ma rappresenta un buon seguito. Se vi è piaciuto il primo dovete vedere anche questo.
Discreto sequel che di migliore al primo capitolo ha solo gli ottimi effetti speciali... trama non particolarmente coinvolgente, attori che fanno semplicemente il compitino e nulla di più e sopratutto troppo poco MONDO PERDUTO, si sarebbe dovuto puntare ancor di più sulle scenografie dell'isola e meno sull'action.
un bel voto al sequel del mio film preferito.. la tensione è palpabile in molti momenti e ci sono alcune scene cult come la roulotte che cade nel dirupo oppure i velociraptor che camminano nell'erba alta.. bravo anche goldblum nel ruolo dell'eccentrico matematico ian malcolm. inoltre c'è anche il t-rex... da non perdere..
non male come sequel, non certo a livello del primo ma resta un prodotto molto buono; ovviamente non si ha più l'effetto sorpresa ma il film è cmq godibile, gli effetti speciali sono sempre straordinari e la regia offre tantissimi momenti di suspance. solo il finale in stile godzilla non mi sembra pienamente riuscito a annoia un po' ma per il resto mi piace. buon film per intrattenere.
Certamente non ai livelli del primo, si vede che è un seguito fatto sull'onda del successo del primo ma è fatto altrettanto bene e la storia, per quanto più banale, è senza alcun dubio coinvolgente
Sequel poco entusiasmate, imparagonabile al precedente. La storia non è un gran che e non mi ha convinto molto, anche gli effetti speciali non sono il massimo. Resta comunque un buon prodotto. Piacevole.
Poteva essere meno assurdo e meno della serie muoiono tutti subito e i protagonisti restano vivi pur rischiano la morte 100 volte di più. Comunque alcune scene carine.
Seguito che aggiunge poco e niente al primo capitolo ma si limita ad essere una sua versione con più dinosauri, più morti e più ambientazioni. Se cercate una motivazione per la realizzazione di questo film che non sia incassare carrettate di dollari probabilmente non la troverete, ma se avete apprezzato "Jurassic Park" vi godrete anche questo episodio perché lo stile registico e la qualità tecnica è rimasta immutata.
Allora un pò sotto Jurassic Park chiaramente, però personalmente fa parte di una saga che adoro in tutte e 3 le sue pellicole e quindi sta di diritto tra i miei film preferiti. In questo secondo episodio del Maestro Spielberg il protagonista è Jeff Goldblum/Ian Malcolm scampato come sappiamo al primo incontro con i dinosauri e tornato su una seconda isola, di cui nessuno conosceva l'esistenza, per riportare a casa la fidanzata che è interpretata nientemeno che da Julianne Moore e ovviamente stare lì in quel posticino si rivela una pessima idea o come direbbe lo stesso Malcolm "la peggiore idea nella triste storia delle peggiori idee" soprattutto quando poi si aggiunge ai 4 esploratori anche un bel gruppetto inviato dalla INGEN per catturare gli animali e portarli a San Diego in uno zoo quantomai "innovativo", un gruppetto che ben presto diventerò un gustoso banchetto ambulante. Nuovi dinosauri sempre capeggiati dal T-Rex e dai Raptor, e nuove meravigliose ambientazioni, un giovane e in forma Vince Vaughn e alcune delle frasi celebri che solo dalla bocca del Professore della teoria del caos sarebbero potute uscire:
- Eddie: <caspita.. caspita..> - Ian: <beh.. cosa pensavate di vedere?!> - Eddie: <...animali.. magari grosse anatre..> - Ian: <Eddie Eddie.. questo è l'unico posto al mondo in cui le anatre cacciano te>
- Sarah: <..caro mi rivedrai a giorni!> - Ian: <..no cara, ti rivedrò a pezzi!>
- Sarah: <Che cosa è stato?!> - Ian: <Oh oh, mammina è molto arrabbiata!>
oppure tanto per fare anche una citazione di Jurassic Park:
- Hammond: <Tutti i parchi del mondo hanno avuto problemi all'inizio..> - Ian: <Si, ma se a Disneyland il villaggio dei Caraibi va in tilt, i pirati non si mangiano i visitatori>
perde molto rispetto al primo, anche perchè non essendoci piu l'originalita' si scende sicuramente come livello! gli effetti speciali sono buonissimi, spielberg in questo è una garanzia, ma niente di piu. il t - rex in citta' poi mi dava l'impressione un po di godzilla, king kong , etc .... ma almeno a reso il sequel un po piu esplosivo. la sufficienza è meritata !
seguito del primo fortunatissimo jurassic park.......sempre ottimi gli effetti speciali e la colonna sonora di williams,la trama è un po esilina,intendiamoci ci si diverte e intrattiene(grazie anche a una buona dose di ironia)
Non c'è più l'effetto novità del primo film, ma questo sequel è apprezzabile per gli ottimi effetti speciali e per la capacità di creare un JP2 senza fotocopiare il primo.
da non sottovalutare questo sequel che non è stato di certo sorprendente come il primo ma è fatto molto bene in tutto, direzione, sceneggiatura, musiche, interpretazione, trucchi ed effetti speciali. ci sono anche le novità
Non siamo all'altezza del primo e innarivabile capitolo, ma tutto sommato riesce ad intrattenere e si riesce a guardare, grazie ovviamente a degli ottimi effetti speciali e dalla grande dose d'azione che si trovano nel film. Un sequel guardabile, buona prova per il regista Spilberg.
Quand'ero piccolo ho consumato la videocassetta, ma visto adesso mi rendo conto che questo film non è così bello come lo ricordavo. Dietro la mdp potrebbe esserci chiunque e gli effetti speciali perdono qualcosa rispetto al primo. Lo schema della storia è sempre lo stesso, se non per l'aggiunta del T-Rex in città. Jeff Goldblum è uno dei miei attori preferiti, ma nel ruolo dell'eroe non è proprio a suo agio. Il primo è un capolavoro, questo un filmetto da cassetta che è guardabile, ma non farà mai parte della filmografia storica di Spielberg.
Non e' uguale all'inarrivabile primo capitolo. Detto questo..vanno bene l'inserimento di piu' dinosauri,piu' tensione. Ma se un secondo capitolo si pompa troppo..c'e il rischio che poi esploda facendo perdere l'interesse dello spettatore.Successo cosi' a me. In piu' abbiamo un attore protagonista come Jeff Goldblum che non riesce a tenere la baracca in piedi. Anche i migliori registi ogni tanto possono sbagliare dai.
Molto inferiore al precedente. Spielberg ci riprova ma il risultato è un film che non aggiunge niente di nuovo. A parte gli effetti speciali e qualche prova di recitazione non rimane niente da salvare. Ripetitivo e scontato.
Seguito veramente scialbe. Spielberg cerca di guadagnare il più possibile dal successo del primo episodio. Peccato che fare un sequel di un prodotto usa e getta è un arma a doppio taglio. Infatti le meccaniche sono le medesime e il film tende alla noia e alla ripetitività di situazioni. Se si vuole divertirsi si guardi il primo.
Come il precedente mantiene lo spettatore incuriosito, ma resta un pochino sotto al livello del precedente. Elemento colpo di scena è sempre dietro ogni ripresa, e lo spettatore lo sa. Elemento sorpresa viene quasi a mancare. La storia è quasi la stessa, ma con una variazione importante che non riesce comunque ad essere tanto geniale da alzare il livello del film, rispetto al precedente.
bello! molto! quando si dice steven spielberg si dice jurassic park!!! bello! mi ricordo che da piccola mi aveva fatto venire paura (cm'è ovvio in tenera età) e ora a distanza di anni, il film fa rimanere incollai alla televisione. bello. non è il mio genere preferito (inteso come dinosauri non come azione) ma merita.
Film che è bello da vedere ma la delusione rispetto al primo è tanta e allora solo 6. Poi c'è Julianne Moore,brava come sempre (e lo dico sempre). Uno di quei film da cassetta in cui Spielberg non ha niente da dire. Il primo era nettamente superiore.
La prima parte ancora ancora si lascia guardare, poi però più passa il tempo e più la noia la fa da padrona. Sono io che ricordo male (il libro l'ho letto almeno 10 anni fa) o le differenze con il libro sono parecchie (ad esempio non mi ricordo che il t-rex arrivi a San Diego, ma non solo)?