ogni maledetta domenica regia di Oliver Stone USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ogni maledetta domenica (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OGNI MALEDETTA DOMENICA

Titolo Originale: ANY GIVEN SUNDAY

RegiaOliver Stone

InterpretiAl Pacino, Cameron Diaz, Dennis Quaid, James Woods, Jamie Foxx, LL Cool J, Matthew Modine, Jim Brown, Lauren Holly, Ann-Margret, Aaron Eckhart, Elizabeth Berkley, Charlton Heston, John C. McGinley, James Caviezel

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 1999
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2000

•  Altri film di Oliver Stone

•  Link al sito di OGNI MALEDETTA DOMENICA

Trama del film Ogni maledetta domenica

L'allenatore dei Miami Sharks Tony D'Amato è in crisi adesso che la sua squadra dopo due anni di succesi è in calo di rendimento, ad aggravare le cose ci sono l'infortunio del quarterback titolare "Cap" Rooney e le pressioni della giovane proprietaria Christina Pagniacci.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,35 / 10 (128 voti)7,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ogni maledetta domenica, 128 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

cinemamania  @  20/08/2007 10:33:41
   8 / 10
Bellissimo film sulla storia del football americano. Anche in questo caso la coppia Al Pacino Cameron Diaz non funziona però il film è bellissimo. In questo film c'è un bellissimo montaggio.

Dick  @  14/07/2007 00:08:04
   7½ / 10
Film sul football o meglio sui suoi protagonisti: l' allenatore un pò sperduto, la proprietaria che manda avanti la baracca più in memoria del padre che per sua passione, il giocatore che non sembra riuscire e anche non vuole integrarsi... la storia magari come ha scritto qualcuno è un pò semplicitta e raccontata all' americana, ma lo svolgimento è comunque gustoso e coinvolgente.

the saint  @  09/07/2007 14:32:13
   5 / 10
sono un pò una voce fuori dal coro vedendo la media..ma sinceramente non mi è piaciuto più di tanto

dgarofalo  @  03/07/2007 14:05:52
   8½ / 10
ben fatto bella colonna sonora brave interpetrazioni della stone e di foxx
al pacino in questo ruolo di coach nn lo vedo pero e il solito mito molto bello il discorso finale da vedere fa passare la serata

private_joker  @  02/07/2007 17:22:53
   8 / 10
Bel film e buona interpretazione di Al Pacino nel ruolo del coach.

shogun  @  10/06/2007 21:03:16
   7 / 10
Molto incentrato sul football, direi quasi per maniaci appassionati di questo sport. Ha la pecca di avere una trama un po' troppo sempliciotta e banale e uno svolgimento della storia alquanto prevedibile, senza colpi di scena di alcuna sorta. Azioni di gioco adrenaliche ma confusionarie. Ritmo piuttosto veloce. Al pacino sprecato.

demios  @  09/06/2007 00:59:41
   9½ / 10
che film ragazzi,da vedere e rivedere e sopratutto sentite il discorso nel finale ti da una carica pazzesca ottimo

tarantinato88  @  05/06/2007 16:36:04
   7½ / 10
ottimo lavoro di stone..naturalmente..

billino  @  25/05/2007 21:48:51
   7½ / 10
Film veramente notevole. Grande regia, montaggio, sceneggiatura invece debole, con una morale da quattro soldi, personaggi stereotipati e punti di svolta molto prevedibili. Gli assoli di Al Pacino sono da antologia soprattutto l'ultimo nello spogliatoio, meno le troppe scene di lui ubriaco che dopo la prima avrebbero potuto anche tagliarle. Grande cast anche se alcuni attori sono sacrificati. Grandi riprese delle partite e come in campo tutto il film è pervaso dalla confusione e dalla tanta gente. Non è uno dei migliori di Stone, ma non demerita.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  05/05/2007 16:18:15
   6½ / 10
Ottimo film di Stone, girato con maestria e veemenza. Adrenalinico nelle sequenze di gioco, coinvolgente, anche se un pò banale nella trama principale, ma nonostante la sua prevedibilità ciò che dice è detto bene.
Ottimo tutto il cast.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2007 10.55.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento piernelweb  @  05/05/2007 15:42:57
   6½ / 10
Spettacolare, furioso e frenetico ma al contempo superficiale, retorico ed eccessivo questo film di Stone che ruota attorno al mondo dello sport nazionale americano. Forse ancora condizionato dagli isterismi di "Natural born killers", il regista americano esaspera il montaggio elevando all'ennesima potenza il numero delle sequenze e delle inquadrature possibili; il risultato seppur frastornante è visivamente godibile e funzionale al racconto. E' semmai nei personaggi che il film mostra la corda: dal coach D'Amato, alla presidente Pagniacci fino all'astro nascente Beamen la definizione psicologica e l'evoluzione comportamentale è quantomai banale e piatta e molti dei rispettivi assoli, con qualche eccezione, sono vuoti e prevedibili. Un film che dunque funziona abbastanza bene solamente come intrattenimento (quasi fumettistico, gli atleti sono dei neogladiatori in battaglia) ma che fallisce clamorosamente ogni ambizione a più largo raggio, dalla critica al sistema massmediatico per il quale un giorno sei un'eroe e il seguente non vali nulla, al passaggio di consegne d'esperienza e di cultura sportiva dalla vecchia alla nuova generazione.

JackSpammatore  @  11/04/2007 15:50:46
   8½ / 10
Una carica di adrenalina, questo film!
Il football è una battaglia continua, valorosa, estenuante, per guadagnare un po' di terreno. E da questo film traspare questa verità!
Sicuramente chi, come me gioca, saprà apprezzare un po' di più le sfumature. Ma comunque, un film che consiglio a tutti.

Al Pacino è, come sempre, un gigante!

Cleric Preston  @  11/04/2007 15:42:59
   8½ / 10
Uno dei motivi per cui ora gioco a football. Meraviglioso film sportivo, grandi interpreti, superba regia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Cardablasco  @  18/03/2007 13:11:47
   8½ / 10
Grande film,ad un certo punto mi è venuta voglia di giocare a footboll,ottimo Al Pacino,davvero un grandissimo attore.Da vedere

Sig. Chisciano  @  18/12/2006 02:00:25
   6½ / 10
Ottimo film soprattutto sul piano visivo, il football uno sport fisico e di scontro si identifica molto bene con la regia di Stone, molto belle le sequenze dal campo che contribuiscono ad esaltare la forza e l'irruenza non solo dello sport giocato ma anche di tutto quello che sta dietro.
Gli attori non mi sono piaciuti, ne Cameron Diaz e neanche Al Pacino; la volontà di stone di trovare il marcio dapperttutto onestamente mi ha un po' stufato, infatti il film mi ha deluso nei contenuti. A mio avviso il regista non riesce fino in fondo nella volontà di rappresentare in maniera profonda il Football.

Sedizione  @  30/11/2006 23:17:40
   10 / 10
un capolavoro!...appassionante...regia superba...cast incredibile...al pacino come sempre su tutti...ma anche quaid...e foxx...una delle migliori perle del grande stone!da vedere e rivedere

Tuco ElPuerco  @  29/11/2006 23:57:20
   9 / 10
Il film sportivo per eccellenza........ve lo dice uno che ha visto He got game,chi non salta bianco e',Coach Carter,Basta vincere,the Miracle,Le riserve,the Program e tanti altri.
Senza contare il pezzo di Pacino in cui incoraggia la squadra prima della partita dei playoff.........totalmente PERMEANTE,sembra che parlia te.Chiunque abbia fatto uno sport di squadra.......si sentira' tremare le ginocchia......
Una perla su un campo da 100 yarde.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2008 21.11.42
Visualizza / Rispondi al commento
Stewie  @  19/09/2006 00:52:46
   8½ / 10
Qusto è un gran bel film!! Lo vidi al cinema e poi me lo son risparato altre 2-3 volte tra dvd e tivù....non so quanto di reale ci sia in questo modo di descrivere il football americano ma la storia prende, i dialoghi meritano...le scene sportive (che non sono mai facili da fare) risultano molto veritiere.
Ogni tanto c'è qualche americanata....ma d'altronde in questo "campo" è ineccepibile!!

La scena che rimane?sicuramente quella dell'occhio!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  10/09/2006 21:02:13
   5 / 10
Come in tutte le sue pellicole Oliver Stone vede l'America e piu'in generale il mondo,conivolti in una guerra continua che non si limita allo scenario bellico,come in Platoon o Nato Il Quattro Luglio,ma si ripercuote nei meandri della vita civile,economica,politica e culturale....dal palcoscenico di un concerto rock(The Doors)all'ufficio di un operatore di borsa(Wall Street)fino alle aule del suo personale capolavoro(J.F.K.).La battaglia di interessi e potere nella sua personale visione ora invade anke il mondo della NFL...
Il regista attraverso l'uso di apposite telecamere trasporta lo spettatore attraverso riprese adrenaliniche e spettacolari,potenziate da un'ottima colonna sonora e da un cast dove su tutti spunta il solito Pacino.
Se come sempre il linguaggio visivo di Stone rimane indiscutibile,la pellicola in piu'di un'occasione corre il rischio di riproporre cliche'scontati sulle dinamiche umane e professionali del football,mancando di cogliere la complessita'della realta':il regista taglia con l'accetta l'universo che ha deciso di delineare con la conseguenza di non sfumare i contorni e distribuire considerazioni piu'ovvie che pregnanti....
Sicuramente tra le opere meno riuscite di Stone.

Lara°  @  06/09/2006 11:19:52
   8 / 10
Magnifico!.. forse lastoria è già vista.. la squadra di riserve che vince più di quella titolare... epico il monologo di Pacino negli spogliatoi.. I BRIVIDI.. cm se ci fossi stata io al posto dei giocatori!... un film che non si dimentica!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  02/08/2006 12:30:51
   8½ / 10
...nn è il mio genere ma devo dire che è un gran bel film... Molto bello...

ivaverro  @  31/07/2006 13:42:42
   7 / 10
un film che ci mostra anche i lati più oscuri del football americano

ScottyFra  @  24/06/2006 13:13:44
   8 / 10
Gran bel film. Il football americano descritto in questo film è paragonabile in vizi e virtù al nostro calcio. Mondi paralleli,critica dissacrante ma costruttiva.
Grande Al Pacino,sempre bravissimo in ogni occasione.
Certo però come è già stato detto quell'occhio se lo potevano risparmiare...
Comunque tutto sommato un film che consiglio di vedere.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  19/06/2006 14:46:53
   7 / 10
Senza una gran quantità di scene 'pompate troppo' sarebbe stato un film eccezionale.
Qualche taglietto qui e là mi sarebbe piaciuto.

carlitos  @  04/06/2006 15:37:31
   8 / 10
Bellissimo film sul football americano e tutto l'universo che vi ruota attorno!Girato molto bene(alcune riprese ed effetti sono ottimi...peccato solo per quell'occhio,potevano risparmiarselo!),bravi gli attori,oltre al solito Pacino,bravo anche Foxx(è il primo film in cui l'ho visto).Belle anche le musiche.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  09/05/2006 16:36:01
   8 / 10
superbo,come sempre,al pacino.
il miglior fil sul football americano.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2014 23.40.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  18/03/2006 23:20:42
   7 / 10
Davvero interessante. Ottimo Al Pacino e bellissima come poche volte la Diaz

tatum  @  16/03/2006 23:24:15
   8 / 10
un ottimo film sportivo anche se un remake. Regia da vero cameramen sportivo x Stone e Al Pacino sembra un allenatore nato, superbo. Foxx già dimostra di avere buone doti che verranno poi ampliamente confermate. Molto meglio questo che seguire il superbowl!

djorkaef  @  22/01/2006 22:25:19
   9 / 10
forse il miglior film "sportivo" anche se la storia è scontata viene raccontata con dovizia di particolari...film che carica e che rende benissimo l'idea dell'agonismo e della vita di spogliatoio..

No Mercy  @  22/01/2006 02:39:45
   6 / 10
Una media quasi da top ten per una delle peggiori pellicole del grande Stone...avendo una considerazione notevole per i suoi film mi sento di assegnare il 6 politico(ero combattuto tra il 5 e il 6 ma poi ha vinto l'ammirazione che ho per Al Pacino e il regista da me sopra citato).Passi il film di denuccia,passi l'ottimo finale,passi addirittura Cameron Diaz, boccio assolutamente le lunghe e a tratti pallose scene di gioco!Scusate ma odio il Football americano....

Brohymn  @  20/01/2006 14:30:18
   6½ / 10
Film di denuncia sul mondo dello sport professionistico, in cui tutte le aberrazioni sono rese benissimo dal regista.
A parte le ottime intenzioni, il film risulta abbastanza piatto. Storia scontata e un Al Pacino un pò sciapo. A sorpresa, invece, una buona interpretazione della Diaz.
Bello il finale.

ilcannibale  @  22/12/2005 20:41:30
   10 / 10
Beh, spetacolare per gli interpreti, la storia, il finale......

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  20/12/2005 15:54:45
   10 / 10
Un altro film con Al Pacino e un altro voto massimo. Anche questo è molto bello, un po diverso rispetto a quelli che lo hanno reso famoso, ma è entrato lo stesso nella parte ed è uscito a testa alta

The crow  @  12/12/2005 17:37:52
   10 / 10
Film bellissimo che merita un 9, ma il discorco finale di Al Pacino negli spogliatoi fà prendere al film ancora un voto.

al_pacino  @  06/12/2005 00:35:53
   9½ / 10
Anche chi non ama lo sport in generale può apprezzare questo film, veramente ben fatto

kekkolorusso  @  02/11/2005 17:42:33
   9 / 10
gran bel film!
se non avevi mai visto una partita di NFL adesso puoi diventare un appassionato

carlinho82  @  22/10/2005 12:41:14
   10 / 10
meraviglioso e al pacino è straordinario.bellissime le scene delle partite.da non perdere

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  18/09/2005 21:35:08
   8 / 10
Come vedete un Cast eccezinale per un film straordinario o quasi: Al Pacino, Cameron Diaz, Dennis Quaid, James Woods, Jamie Foxx, LL Cool J, Matthew Modine, Jim Brown, Lauren Holly, Ann-Margret, Aaron Eckhart, Elizabeth Berkley, Charlton Heston, John C. McGinley

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  21/05/2005 23:38:21
   8 / 10
Un grande film da mostrare sicuramente a qualsiasi squadra prima di una finale importante...Mitico Al, ormai i complimenti si sprecano...Da vedere assolutamente!

wuwazz  @  04/04/2005 21:10:43
   8 / 10
Chi conosce e apprezza il football ,e sa come funziona, troverà questo film bellissimo; Se poi avete mai praticato uno sport di squadra, lo troverete unico... Infatti questo film andrebbe visto solo per il discorso che Pacino (in questo film interpreta l'allenatore) fa alla squadra negli spogliatoi prima dell'ultimo incontro... Sono parole che ognuno vorrebbe poter sentir uscire dalla bocca del proprio allenatore almenbo una volta nella vita.... Peccato che di solito gli allenatori non sono "proprio" così..... Interpretate questa ultima frase nel modo che più vi piace.

redblack  @  18/02/2005 19:45:36
   8 / 10
Stupendo, da vedere anche se non si e' appassionati di sport!

vale46  @  18/02/2005 17:22:48
   9 / 10
da non perdere. adrenalina a 1000 x il + bel film di football che abbia mai visto.

fafa  @  16/02/2005 11:02:51
   10 / 10
un'altra straordinaria interpretazione del kolosso del cinema Al Pacino, film ricco di adrenalina e diretto in un modo direi fantastico da Oliver Stone... sicuramente al primo posto dei film sul football americano. Da vedere!


Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  24/01/2005 11:06:00
   7 / 10
Un film sul mondo del Football firmato da Oliver Stone, divertente e adrenalinico, anche se l'idea dei giocatori come i nuovi gladiatori ( e quindi la superflua citazione di Ben Hur e la successiva apparizione di Heston in carne e ossa) è cosa vecchia.

Comunque gli attori sono bravi (Pacino grande come al solito, ma anche Foxx e molti comprimari) e le scene di gioco sono fantastiche.

Invia una mail all'autore del commento Utd3000  @  25/11/2004 16:24:33
   9 / 10
un'altra straordinaria interpretazione del kolosso del cinema Al Pacino, film ricco di adrenalina e diretto in un modo direi fantastico da Oliver Stone... sicuramente nel podio dei film di questo genere. Da vedere!

Gilead  @  14/09/2004 13:45:23
   9 / 10
Un capolavoro nel suo genere. Non ne ho visti altri in grado di creare un'atmosfera cosi' coinvolgente, stimolante ed adrenalinica. Al Pacino semplicemente perfetto, dialoghi eccezionali e il discorso finale nello spogliatoio e' tra i piu' belli mai ascoltati al cinema. Bellissimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/02/2009 20.58.26
Visualizza / Rispondi al commento
wallabe  @  20/08/2004 17:00:14
   7 / 10
la storia non presenta alcuna novità sul tema rispetto ad altri film dello stesso genere, ma Al Pacino è bravissimo!!!
le scene di gioco sono belle e anche gli attori-giocatori sono bravi!
il fatto che alla fine, la situazione della squadra migliori, ma non vada a vincere il campionato con il conseguente rinnovo del contratto al coach, è decisamente positivo: il primo film di qst genere che vedo senza miracoli finali!!!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/08/2004 08:48:17
   6 / 10
Considerando che è un film firmato da Stone, nel complesso deludente e prevedibile. Sempre ottimo Al Pacino.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net