the call - non rispondere regia di Takashi Miike Giappone 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the call - non rispondere (2003)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CALL - NON RISPONDERE

Titolo Originale: CHAKUSHIN ARI

RegiaTakashi Miike

InterpretiKazue Fukiishi, Atsushi Ida, Renji Ishibashi, Goro Kishitani, Yutaka Matsushige, Anna Nagata, Kou Shibasaki, Mariko Tsutsui, Shinichi Tsutsumi

Durata: h 1.52
NazionalitàGiappone 2003
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2004

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE THE CALL - NON RISPONDERE

•  Link al sito di THE CALL - NON RISPONDERE

Trama del film The call - non rispondere

All'inizio, un banalissimo scambio di numeri di telefono durante una cena tra Yumi, una sua amica ed altre persone... Ma poco dopo, quando Yumi non riesce a rispondere al cellulare dell'amica, che è in bagno, succede qualcosa che la spaventa a morte: il messaggio di chiamata persa indica il numero del telefono stesso che ha in mano, la data è di due giorni dopo e la voce in segreteria è quella della stessa Yumi, che urla nel silenzio... Inizia così un gioco inarrestabile di chiamate perse e di morti annunciate...

Film collegati a THE CALL - NON RISPONDERE

 •  THE CALL 2, 2005
 •  THE CALL 3 - FINAL, 2006
 •  SPECIALE THE CALL - NON RISPONDERE

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,82 / 10 (111 voti)5,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The call - non rispondere, 111 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

scotch  @  02/09/2004 16:47:41
   9 / 10
Ottimo film, tensione fino alla fine, altro che phone!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2004 17.56.04
Visualizza / Rispondi al commento
Carmy  @  31/08/2004 10:10:02
   5 / 10
Io non ho visto phone e quindi non lo giudico in base a questo però permettetemi, The Call fa schifo! A parte il fatto che si capisce poco o niente a causa del buio totale di molte scene, m'è sembrato tanto The Eye (altra schifezza). E cmq i registi dovrebbero trovare altre idee per fare sensazione; i telefoni ormai sono troppo inflazionati.

kairon  @  27/08/2004 22:47:37
   8 / 10
Meno male che non mi faccio condizionare da facili pregiudizi o da titoli simili: questo film non si può nemmeno lontanamente paragonare a quella vaccata di Phone. Non sarà un capolavoro, ma riesce cmq a trasmettere suspense fino al finale. Takashi Miike si conferma un buon regista anche nel genere horror.

samara999  @  25/08/2004 23:29:18
   7 / 10
Sottovalutato...e spesso confuso con il pessimo "Phone" dai soliti approssimativi (che probabilmente non hanno visto ne l'uno nè l'altro). Un bell'horror che dà il meglio di sè soprattutto nel secondo tempo, pieno di colpi di scena e ricco di suspense. Ogni tanto bisognerebbe valutare i film con differenti parametri di valutazione, e tenendo conto di ogni riferimento alla cultura e al mondo di cui fa parte, senza sbeffeggiare a priori quello che non si capisce o non si conosce.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2004 18.19.12
Visualizza / Rispondi al commento
Jena  @  23/08/2004 17:11:00
   2 / 10
the call - non rispondere???
sarebbe meglio anke non votarlo questo pseudo film...

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/09/2004 19.37.57
Visualizza / Rispondi al commento
ceci  @  17/08/2004 11:17:14
   6 / 10
forse il io voto è stato un po' influenzato dal fatto cheè meglio di quella ***** di phone..

RomeoMontecchi  @  04/08/2004 19:27:51
   6 / 10
Merita senza dubbio la sufficienza! Niente a che vedere col cugino "phone"

-Tetsuo-  @  29/07/2004 21:53:58
   7 / 10
Diamine, alla fine mi son ridotto ad andarlo a vedere 'sto film! Ho cercato di evitarlo con tutte le forze ma la penuria di novita' estiva non mi ha lasciato altra scelta.
Ebbene, contro ogni previsione devo dire che questo film mi e' piaciuto!
Ue', ben chiaro che non mi ha fatto venire da gridare al genio, alla rivelazione o a chissacche' eh!
E' l'ennesima variante di un filone che i giapponesi sembrano determinati a sfruttare fino all'ultimo e certe scelte (soprattutto verso la fine) sono un po' scontate e fanno storcere il naso (la madre...) ma per il resto il film si fa vedere decisamente bene, quindi lo consiglio piu' che altro a chi non e' troppo criticone o a chi piacciono cose sullo stile "the ring".
Una scena davvero inquietante e' quando la protagonista vede la sporgersi dall'armadio a muro. Una scena fatta davvero bene. Secondo me eh!

11 risposte al commento
Ultima risposta 02/08/2004 11.01.50
Visualizza / Rispondi al commento
Massimiliano73  @  29/07/2004 05:23:53
   10 / 10
BELLISSIMO!

13 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2004 17.32.09
Visualizza / Rispondi al commento
Jafar78  @  28/07/2004 01:49:22
   6 / 10
Sinceramente dopo aver visto phone mi aspettavo molto peggio, invece a parte la storia scopiazzata e una battuta nel film identica ad una di "dark water" per il resto non posso dire che mi sia dispiaciuto

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/08/2004 18.59.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE cash  @  27/07/2004 10:23:05
   7 / 10
Boh, ma che v'ha fatto 'sto film? Alcune considerazioni: un pacco di voi ha votato 1-2 senza neanche averlo visto; un pacco di voi si è lasciato influenzare dal fatto che neppure un mese prima ea uscita la vera schifezza, cioè phone, e le colpe di quel film ricadono per qualche strano motivo su questo; a un pacco di voi non è piaciuto ringu, the eye, ju on e simili. Forse non vi piace l'horror orientale, lasciate perdere. Vi danno fastidio questi film? Non li guardate. Io non posso sopportare i supereroi, e manco mi avvicino ai film ispirati alla marvel (giusto per fare un esempio, il tanto osannato spiderman di raimi a me fa schifo). Certo, non è un capolavoro del genere, ma 1000 volte meglio quello che offre il giappone che tutto ciò che ci è stato propinato dall'horror occidentale. Vi scandalizzate del tema della vendetta della morte onnipresente in questo genere di film, e allora che dire del solito gruppetto di ragazzi che costantemente si perde nel bosco con la solita macchina in panne in balia della solita familia con tendenze cannibalistiche? Almeno qui c'è una regia. Eh già, perchè forse molti di voi non lo sanno, ma miika takashi è un genio riconosciuto ovunque; andatevi a vedere ichi the killer o audition per rendervene conto. francamente dispiace anche a me che il primo film suo ufficialmente distribuito in italia sia questo e non ichi the killer, ma speriamo in futuro. Di scene belle ce ne sono; la morte in diretta della ragazza, nello studio televisivo e specialmente i 40 minuti finali, con l'ospedale alla silent hill. Di salti sul divano me li ha fatti fare (devo decidermi a rattoppare le molle che sbucano fuori), e mentre lo vedevo proprio non riuscivo a capire l'astio che provate nei confronti di questo film, colpevole solo di essere uscito immediatamente dopo phone. Boh, avremo sensibilità differenti.

54 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2009 00.27.26
Visualizza / Rispondi al commento
FlatEric  @  23/07/2004 21:22:36
   10 / 10
Metto questo voto generoso per alzare la media, che mi sembra ESTREMAMENTE bassa per un film che tutto sommato si fa vedere e rispettare, con vari momenti di tensione, finale tutto da capire e buona trama!

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2004 22.52.20
Visualizza / Rispondi al commento
macs76  @  22/07/2004 13:36:17
   8 / 10
Non capisco tutti questi voti negativi a me il film e' servito molto ho pagato un biglietto del cinema piu o meno il costo di due confezioni di prugne della california ... essendo che non andavo al cesso da una settimana la sera stessa dopo il film sono riuscito a liberarmi quindi il film ha avuto un profondo significato nel mio intestino e devo di conseguenza ringraziare il regista per questo e spronarlo alla realizzazione di altri capolavori come questo molto utili a chi ha problemi di ******....
Arigato'

14 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2004 16.31.19
Visualizza / Rispondi al commento
JoJo  @  21/07/2004 10:29:56
   2 / 10
Nell''estremo oriente si dev''essere giunti ad una vera e propria guerra contro il Demone Cellulare, per sentirsi in dovere di scatenare una tal campagna contro di esso. Dopo "Phone", la morte torna a farsi sentire via trial band, nel nuovo rigurgito antitecnologico (questa volta made in Japan), per eseguire la volontà di femmine malefiche (ah, i bei tempi di Scream dove era l''uomo a chiamare e dopo andava anche a squartare di persona...) che fanno sapere la data e l''ora del decesso con un paio di giorni d''anticipo (tzk tzk... in The Ring erano più bravi: ben una settimana prima!) e che poi scelgono il nuovo obiettivo pescandolo dalla rubrica dell''ultima vittima. Decisamente qualche compagnia deve aver fatto pagare una bolletta troppo salata alla persona sbagliata.
The Ring -------> The Eye ---------> Phone ---------> The Call
Continua la serie delle scopiazzature horror: già il capostipite era di dubbia qualità, ma si pensava di essere giunti al fondo con Phone. A quanto pare in Giappone hanno deciso di cominciare a scavare.

31 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2004 22.55.43
Visualizza / Rispondi al commento
Butch Coolidge  @  19/07/2004 11:34:17
   5 / 10
The Call è un film con buoni spunti, ma lascia lo spettatore con l'amaro in bocca soprattutto per la pochezza degli attori e per la regia che solo nelle scene finali si riscatta in modo parziale. Sinceramente l'idea della caramella è a dir poco stupida come il voler insistere sui telefonini che si' giocano un ruolo importante nel film ma che a mio parere compaiono forzatamente con troppa insistenza come se si fosse davanti ad una pubblicità della mo torola. Per il resto la storia non è male anche se i dubbi sul finale sono molti e mi fanno temere per un The Call 2

vivaely  @  16/07/2004 16:32:31
   3 / 10
...che dire... gli effetti speciali non sono male, ma è proprio una ******!
Ho visto the ring e non mi è piaciuto, ma speravo che questo fosse migliore, evidentemente..
Avesse una storia sensata, poi...!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  16/07/2004 15:18:01
   4 / 10
Non mi è piaciuto molto questo film di Takashi Miike.
Consapevole che sarebbe stata più o meno una delusione, sono andato al cinema a vedere questo film , unicamente per la firma che porta.
A dire il vero Immaginavo fosse un film del genere, anche perche mi sembrava un po'' strano che un film del regista di "Ichi the killer" fosse uscito in Italia senza alcun divieto.

"The call" è un filmettino che ricalca "the ring" e "Dark Water" di Nakata, riprendendone più o meno le atmosfere e le soluzioni. Miike si adegua a questa tendenza, parla di spiriti, oscure presenze, e non versa nemmeno una goccia di sangue.
E'' veramente scandaloso che questo sia il suo primo film uscito in Italia. La distribuzione italiana non si degna nanche di fare uscire capolavori come "Audition"(sempre di Takashi Miike) , che è uno degli horror più belli degli ultimi anni... Mah.... sono senza parole!!!

Comunque, al di la di questo mio sfogo, il mio giudizio su "the call" è abbastanza negativo, nonostante un paio di sequenze molto carine, il film è una delusione.
Takashi Miike è uno dei registi giapponesi contemporanei più famoso, per i suoi film violentissimi (si veda il vult movie "Ichi the Killer"!). Purtroppo da noi è uscito solo questo filmettino da quattro soldi.
Devo ammettere comunque che la visione è penalizzata da un doppiaggio veramente orribile, e, nel cinema dove l''ho visto, da degli imbecilli teste di ***** che continuavano a ridere e schiamazzare.

Ben superiore a "The Eye", ma anche questo insufficiente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/08/2004 18.31.26
Visualizza / Rispondi al commento
Vlast  @  14/07/2004 22:26:40
   2 / 10
i giapponesi, dopo il successo di the ring, si sono convinti di saper fare del buon cinema horror...questo film è davvero penoso, evitate gente...

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/07/2009 00.39.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento MarcoSa  @  14/07/2004 20:57:22
   1 / 10
Se il telefono suona e un vs amico vi invita a cinema per questo film, non rispondete.

20 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2009 20.34.26
Visualizza / Rispondi al commento
Saya  @  14/07/2004 16:42:21
   3 / 10
Da qualche parte in Giappone ...

Mikado(ehaha mi piaceva il nome dei bastoncini che si mangiano): " Ciao Mushashi, ti è piaciuto il nostlo ultimo film ?"

Musashi: " Si, ****ta ! Ola che lo abbiamo poltato in italia chissà quanta gente si stalà cagando addosso hihihihihih !"

Mikado: " hanno cosi' paula che non vanno nemmeno a gualdallo! "

Musashi: " Italiano spaghetti mandolino cagasotto! Noi \"glandi\" guellieli samulai, lolo tutte kekke mutandoni sporchi!"

Mikado: "Hihihi domani noi fale film su fax .. senti il titolo 'THE FAX, SLOW 14.4 DEATH'."

Musashi: "Fiko !!".

11 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2004 19.21.55
Visualizza / Rispondi al commento
sayoko  @  13/07/2004 22:15:39
   2 / 10
peggio di "Phone"..inutile clone di cui non si sentiva il bisogno..ma la vera domanda è: e questo dovrebbe essere un horror?

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2004 02.34.07
Visualizza / Rispondi al commento
MusashiMiyamoto  @  13/07/2004 11:41:11
   10 / 10
Konnittiwa (ciao) amici,
Leggendo certi commenti superficiali non ho potuto fare altro che rispondere.
Per poter assaporare al meglio questo film bisogna conoscere almeno un poco la cultura del sol levante, che a tratti può apparire incomprensibile agli occidentali.

Tra richiami alle tradizioni Giapponesi, quale il Buddismo, e le nuove tecnologie quasi fantascientifiche, questo film riesce a muoversi bene, creando tensione fino all'ultimo istante. Solo ponendo grande attenzione al film é possibile capirne il significato e soprattutto capire il finale.

67 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2004 13.55.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gilead  @  12/07/2004 18:17:11
   4 / 10
Avrei sicuramente dato una votazione maggiore se solo fossi riuscito a capire il senso del film. Sempre che ci sia... Purtroppo posso solo intuirne la profondita', forse un po' troppo celata. E poi ci sono veramente troppe scopiazzature, era impossibile non ripensare a The Ring.

Invia una mail all'autore del commento BabyBloom  @  12/07/2004 17:53:23
   1 / 10
m****a ke film di ***** è davvero orribile, non sono io stupida, è il film k nn fa kapire un *****, il fatto delle karamelle nella bokka è davvero ridikolo... la fine penosa, se almeno l'avessi kapita....
questi giapponesi mi hanno rotto i ******** in una maniera pazzeska.... in qst xiodo hanno fatto solo film orrendi, the phone, the eye, the call....
l'uniko k si salva è the ring in entrambe le versioni...

23 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2009 00.43.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  12/07/2004 10:48:04
   2 / 10
Il top della demenza umana è stato raggiunto, un film scopiazzato recitato male, pieno di incongruenze con un finale che neanche il regista stesso sa cosa vuol significare. Chi ha detto che questo è un bel film????????

15 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2004 14.31.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  12/07/2004 02:09:58
   7 / 10
nnè asolutamente un capolavoro il fatto è ke la trama è incomprensibile anzi se c è uno che me la spiega gle ne sarei davvero grato .do 2 voti in piu x il fatto ke a volte mette molta strizza e per la colonna sonora è eccezzionale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2004 21.29.05
Visualizza / Rispondi al commento
Butterfly  @  11/07/2004 23:06:06
   6 / 10
Mi è piaciuto, non è un capolavoro indubbiamente, ma non mi sembra così inguardabile, forse un po' troppo questa mania del cellulare assassino...
Secondo il mio giudizio si merita la sufficienza

loop  @  11/07/2004 22:41:40
   1 / 10
mi chiedo come mai gli appassionati del genere horror debbano subire ogni anno nel periodo estivo questo genere di "punizioni" con l'uscita nelle sale di queste sottospecie cinematografiche, cloni mal riusciti di altrettanti aborti cinematografici ..Non è bastato il flop di "Phone" ? Un pò di rispetto per i cultori dell'horror non guasterebbe..disertare in massa le sale forse è l'unico modo per convincere i distributori a non proporre simili esemplari di spazzatura

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/07/2009 00.45.17
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  11/07/2004 13:02:26
   1 / 10
siamo veramente al paradossale. nn credo ci sia qualcuno tanto demente da andar a veder questo film dopo aver visto the phone...

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2004 15.44.08
Visualizza / Rispondi al commento
Alessio  @  09/07/2004 22:18:06
   10 / 10
dopo "the eye", "phone" ,un altro capolavoro made in japan.
convolgente,mozzafiato,psicologico,filosofico.
un cult raffinato che solo i japponesi potevano regalarci. solo per perosne intelligenti e profonde.

19 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2009 00.46.12
Visualizza / Rispondi al commento
genni  @  09/07/2004 19:31:00
   2 / 10
allora,questi film giapponesi fanno davvero kagare,1 film kretino,noioso,e poi kn degli attori......bohhhhhhhhhhh kmq o risp al telefono o nn risp sempre na palla e

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net