ti amo in tutte le lingue del mondo regia di Leonardo Pieraccioni Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ti amo in tutte le lingue del mondo (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TI AMO IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO

Titolo Originale: TI AMO IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO

RegiaLeonardo Pieraccioni

InterpretiLeonardo Pieraccioni, Giulia Elettra Gorietti, Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini, Marjo Berasategui, Rocco Papaleo, Francesco Guccini, Elisabetta Rocchetti, Barbara Enrichi

Durata: h 1.39
NazionalitàItalia 2005
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Leonardo Pieraccioni

Trama del film Ti amo in tutte le lingue del mondo

Gilberto, insegnante di educazione fisica presso il liceo di Pistoia, è oggetto dei tradimenti della moglie e contemporaneamente del folle amore di Paolina, una sua alunna di sedici anni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (237 voti)6,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ti amo in tutte le lingue del mondo, 237 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Peters  @  01/04/2011 16:35:06
   6 / 10
si, insomma via..

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2011 11.27.17
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  19/06/2009 15:15:22
   7½ / 10
una delle kommedie italiane anni 2000 ke io abbia mai visto.......davvero komiko il film!!!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2009 15.08.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento razza  @  03/12/2008 16:38:39
   8½ / 10
fenomenale...classifica pieraccioni I LAUREATI al primo posto, segue ILCICLONE e poi questo!panariello fantastico, ceccherini super...lo so quasi tutto a memoria...non è di una comicità diretta ma...è ben studiato!si parla sempre di commedie fiorentine eh...non di cult!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/12/2008 16.41.04
Visualizza / Rispondi al commento
sixx  @  20/10/2008 22:54:54
   6 / 10
Lo davano ieri sera su italia 1 e ho detto... perchè non guardarlo?
Beh, la solita commedia alla pieraccioni, forse un pò meno improntata sulla bellona di turno e più sul lato toscano del regista. Forse è questo che la rende un pò meno banalotta rispetto alle commediole italiane degli anni 2000; qualche risata genuina la strappa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2008 23.04.44
Visualizza / Rispondi al commento
sogliano al rub  @  20/08/2008 09:26:15
   10 / 10
film da 10

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2008 18.30.04
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  02/01/2008 02:23:10
   3 / 10
La domanda che tutti si pongono è: Perchè ho visto Ti amo in tutte le lingue del mondo?

Pieraccioni non fa totalmente ridere con i suoi filmetti fritti e rifritti,
vai a zappare la terra dai.

6 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2008 16.14.59
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  05/07/2007 22:17:06
   6½ / 10
Film tuttosommato simpatico e con qualche momento divertente.
Il trio di toscanacci al completo. Mancava solo Benigni e non sò chi altro è stavamo a posto (detto simpaticamente). :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/07/2007 22.18.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Amira  @  19/04/2007 11:15:37
   5 / 10
Guardabile, anche se Pieraccioni sta diventando ripetitivo e alcune sue gag cominciano a stancare. ...e pensare che la ragazzina del film veniva al liceo con me!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2008 18.34.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mercurionero  @  21/09/2006 10:58:08
   8 / 10
Pieraccioni secondo me è un filosofo.... veramente un gran film

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2008 18.35.15
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  21/05/2006 11:07:41
   5 / 10
Film noioso e pessimo. Solita storia, solite battute. Anni luce dai fasti dei
"I Laureati" o de "Il Ciclone". Non basta la solita storia tra un semi-fallito e la stragnocca (ovviamente libera da impegni sentimentali) per salvare un film. Pieraccioni in caduta libera.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/07/2006 15.04.52
Visualizza / Rispondi al commento
hitman83  @  21/02/2006 18:52:16
   3 / 10
Se i film di boldi-de sica sono fatti considerando il Q.I medio degli spettatori a livello 20, quelli di Pieraccioni dopo Il ciclone passano a 21. L'aggravante è che mentre i 2 "eroi" di vacanze di Natale lo sanno benissimo e se la ridono coi soldi che fanno, lui vuole anche farsi paladino di una comicità intellettuale (da opporsi ad una comicità volgare), ma mancano entrambi i termini in quanto di comico non c'è nulla (vedi spoiler) e di intellettuale neanche tranne una morale da Cappuccetto rosso o altra fiaba per bambini. Cmq non sono riuscito a vederlo oltre la mezz'ora e se mai lo finirò e dovesse rivelarsi un capolavoro farò cancellare il commento...ciao

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2006 14.14.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento gian  @  28/01/2006 23:12:33
   7½ / 10
Bene e bravo Pieraccioni!!! A parer e sensazione mia mi permetto di dire che quest'ultimo film risulta migliore del "Il paradiso all'improvviso ", risulta più consistente più curioso, più concreto sempre mantenendosi sulla buona ironia. Interessanti e soddisfacenti anche Panariello, Ceccherini e Papaleo, 90 minuti tutti vivaci e ben fatti!!!!! Evviva la commedia toscana!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/02/2006 21.45.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  28/01/2006 22:22:05
   5½ / 10
Vale la pena di ripassare le tabelline in un'era di videofonini e f(r)iction tv? Quanto fa 2 + 2? I fan di Pieraccioni meritano rispetto, commovente che non vedano la pochezza del loro beniamino, tuttavia per una volta si sale di due gradini. Il caso vuole che la fama di Pieraccioni venne decretata dal successo nazionale de "il ciclone", che resta un'operina amabile e garbata, a tutt'oggi il suo film migliore (o il meno peggio). Se il cinema di Pieraccioni post.ciclone si è adagiato sugli allori della fama dell'esordio (nel suo essere mai abbastanza repellente per ignorarlo, o attraente per sostenerlo), se questa medietà rendeva i suoi film brutti ma innoqui, sdoganarli significava riconoscere a certi exursus pecorecci di vanziniana memoria una volgarità e una sciattezza ben peggiore. Ma mentre qualcuno si affretta a sdoganare pure il giro del mondo vacanziero del duo innominabile, il nuovo Pieraccioni cerca di ritrovare la freschezza dell'esordio senza riuscirci del tutto. Sembra un po' il nipote diseredato di Almodovar, quando furbescamente cerca di riportare nella nostrana e pecoreccia italia uno script che sembra fare il verso a "l'indiscreto fascino del peccato". Se c'è una cosa che mi trova d'accordo è l'inesauribile simpatia e umiltà dell'autore, uno che Osa parodiare (parodiare, non citare) l'Eyes wide shut di kubrick o persino La dea dell'amore di Allen ma senza smacco narcisistico, anzi con l'intenzione un po' paracula di procurare un senso di disagio nei suoi detrattori. Beh stavolta la bellona di turno sa parlare (recitare beh è un'altra storia) ed è già qualcosa, e almeno si esprime senza bisogno di cercare un significato nel dizionario dei congiuntivi di Aldo Biscardi. Ceccarini sbandiera tutto il suo rammarico per Qualcuno che non sarà mai, più un'Eddie Murphy scaduto che un Benigni degli antichi fasti, e la storia è quella che è:
il cinema degli "splendidi quarantenni" parla degli scapoli sessodipendenti, dei divorziati con strane corna sopra la testa.
Leo narra vicende come se iniziasse un discorso con quel pubblico che dice di adorarlo, senza la capacità - ma magari neanche l'intenzione - di finirlo. Dalla parte degli uomini, inequivocabilmente

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2006 15.03.07
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  25/01/2006 17:21:00
   4 / 10
Pieraccioni non mi è mai piaciuto ed ogni volta spero che possa smentirmi, ma anche questo film non m i ha convinto. Sconclusionato, trama banale, non fa ridere e non fa piangere...allora che cos'è??

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2006 13.38.47
Visualizza / Rispondi al commento
JANE  @  23/01/2006 14:44:24
   5 / 10
I motivi che spingono Pieraccioni a fare un film:
- la bella gnokka spagnola che come minimo diventa la sua fidanzata
-"sono toscano e quindi un successo"
- "se i miei amici non lavorano ci penso io (ceccherini &co)"
- Se vacanze di Natale sfonda sempre al botteghino e pertanto il panettone cinematografico piace perchè non dovrebbe funzionare la mia Ri-bollita?

Io mi stupisco, ma funziona sempre!
Mi avevano detto che era diverso questa volta, mi avevano assicurato che fosse "divertente" e io ci ho creduto.

Basta con le Spagnole, basta lui che cerca moglie, basta s****tello sui 40, basta con la strumentalizzazione dell'appartenenza toscana.

Film fotocopia, qualche volta si ride ma più per un attacco di isteria che per divertimento.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2006 18.34.28
Visualizza / Rispondi al commento
slaytanic  @  22/01/2006 17:35:42
   4½ / 10
BASTA PIERACCIONI!!! NON SE NE PUò PIù!!!!! basta con questi film fotocopia! esempio di trama di un qualunque film di pieraccioni (tranne "Il ciclone" e "i laureati"): voce narrante fuori campo, lui che si è divorziato ed ha (per caso)una spasimante che a lui non piace, per caso un giorno conosce una F***NA di 1.80, fisico statuario, che (guarda un pò) si è appena lasciata con il suo compagno! i 2 si conoscono,(lui per caso è molto imbranato), si frequentano, si innamorano ,ma a un certo punto lei scappa.. ma niente paura! a 7 minuti dalla fine parte la canzoncina struggente e i due si prometteranno amore eterno!! EVVIVA!! bravoooo!! basta davvero. risparmiaci un ennesimo clone se ci riesci. ma visto il successo che hai ottenuto anche con la tua ultima "opera" le prospettive son tristi!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/01/2006 18.22.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento actorar  @  20/01/2006 11:01:30
   1 / 10
E pensare che Pieraccioni viene giudicato un attore.Che coraggio...ma sapete cosa vuol dire essere attore....solito film inguardabile di un personaggio odioso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2006 13.57.05
Visualizza / Rispondi al commento
corry  @  17/01/2006 23:45:31
   5 / 10
bruttino .è lontano anni luce dal ciclone o dai laureati , risparmiatevi i 6 euro del cinema |

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2006 19.48.14
Visualizza / Rispondi al commento
Frutilla  @  17/01/2006 22:16:44
   10 / 10
Per me è un film bellissimo..!!!! uno dei più belli che ho visto ultimamente.
Ho pianto alla prima scena.. Bravo Pieraccioni..!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2006 19.51.29
Visualizza / Rispondi al commento
crazylu  @  15/01/2006 22:33:59
   5½ / 10
Il più brutto di tutti quelli che ha fatto finora. La storia è pessima e stupida. Tutto sommato non mancano alcune battute originali ed esileranti tipiche di Pieraccioni. Comunque nel complesso insufficiente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/01/2006 18.50.44
Visualizza / Rispondi al commento
whamoo  @  07/01/2006 22:59:19
   1 / 10
basta con pieraccioni ed i suoi soliti stupidi,pallosi e ripetitivi filmetti x adolescenti

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2006 18.19.07
Visualizza / Rispondi al commento
state muti  @  05/01/2006 14:10:04
   10 / 10
Un vero e proprio gran bel Film!
A mio parere il migliore che abbia mai fatto Piraccioni,battute su battute dall'inizio alla fine del film...e gente che applaude a fine film la dice lunga,poichè non si vede spesso nelle sale e soprattutto per un film italiano...Cmq...ecco direi che ce ne sono pochi ultimamente di film fatti cosi' bene per il loro genere!
Congratulazioni

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2006 22.27.55
Visualizza / Rispondi al commento
diego83  @  03/01/2006 23:07:29
   7 / 10
se volete passare un paio di ore tra risate e pochi pensieri andate....non adatto a chi va ogni natale a vedere questi film e poi ha la pretesa di trovarsi di fronte film da oscar che fanno riflettere sui temi della vita.evasivo

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2011 22.06.48
Visualizza / Rispondi al commento
manooze  @  03/01/2006 13:36:25
   5 / 10
È ormai diventata triste la gara al botteghino dei film di natale e mi dispiace che un regista brillante e divertente come Pieraccioni si sia abbassato a tanto.
Il film di per sé non è un granché: scarsi i dialoghi e le situazioni divertenti, l'umorismo è affidato soltanto alla rinomanza del tridente di punta, Ceccherini/Pieraccioni/Panariello, tutti e tre a mio avviso un po' sottotono. Un film che sembra fatto un po' troppo di corsa con situazioni piuttosto banali e scontate. Anche la colonna sonora è molto deludente. Nonostante tutto però "ti amo in tutte le lingue del mondo" è un film che "si lascia vedere" anche se poi alla fine non ti lascia un bel niente... 7 euro buttati via.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2006 23.19.12
Visualizza / Rispondi al commento
Tarsioman  @  02/01/2006 18:22:00
   7 / 10
Antidepressivo! Simpatico! Un 7 pieno se lo merita!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2006 23.31.21
Visualizza / Rispondi al commento
norah  @  29/12/2005 20:51:34
   2 / 10
Un' esperienza davvero mistica...
Evviva Boldi e De sica...

7 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2006 17.48.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  27/12/2005 11:51:13
   7½ / 10
Film assolutamente perfetto per passare 2 orette in spensierata allegria.
Non entrerà nella storia del cinema e nessuno si ricorderà di questo piccolo filmetto tra 2 mesi, ma è piacevolissimo e vebe assolve alal sua funzione di cinepanettone natalizio.

7 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2006 18.14.02
Visualizza / Rispondi al commento
vitellozzo  @  23/12/2005 00:55:10
   9 / 10
Questo film è una piacevole Sorpresa!, leggendo i commenti mi sono convinto ad andarlo a vedere, e ho fatto bene perche fa ridere e anche pensare a certe situazioni della vita...Grande Ceccherini, una faccia da kulo immane, e veramente topa la protagonista (la figlia ovviamente :P ) saluti a tutti

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/12/2005 17.00.21
Visualizza / Rispondi al commento
Sandpipers  @  20/12/2005 20:16:12
   7 / 10
4.50 € spesi bene. molto simpatico, la storia si svolge abbastanza bene. spettacolari i dialoghi di ceccherini, con un linguaggio forbito eccezionalmente simpatico. da vedere.

6 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2005 14.29.23
Visualizza / Rispondi al commento
vivi79  @  20/12/2005 09:40:40
   8½ / 10
troppo carino!
fa ridere-sorridere-commuovere!
MITICO CATENO...BELLISSIMA LA CANZONE D TRICARICO!
..ma x' al botteghino vince sempre quella schifezza di de sica-boldi?

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2005 13.44.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  19/12/2005 22:44:09
   7 / 10
Commedia dall'andatura lieve senza eccessi o smodatezze comiche.
Il quotidiano paesano è credibile e vivo come la realtà toscana di oggi.
Difficile fare un film senza sogni di classe, Pieraccioni ci riesce e bisogna dargliene atto. Il regista dimostra sensibilità e tenacia storica verso le tradizioni artigianali e contadine ormai in crisi da anni.
Film in bilico tra commedia e comicità ma fedele al gioco dell'intrattenimento spensierato.
La commedia all'italiana aggiornata brillantemente al presente con iniezioni di erotismo diretto sembra intramontabile: a dispetto di ogni globalizzazione di mercato.
C'è da chiedersi perché le adolescenti si innamorano così spesso oggi di uomini sul viale dell'anzianità, perché non trovano nei ragazzi quello che cercano e che cosa cercano? Chi può dirmi qualcosa?

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2005 00.56.45
Visualizza / Rispondi al commento
marcone  @  18/12/2005 19:35:38
   10 / 10
finalmente un film davvero divertente!!!!!!!!!!! ANDATE SUBITO A VEDERE!!!!!!!!!!!!!!
merlino per dargli 2 sicuramente stava dormendo!!!!!!!!!!!!!
FORZA PIERACCIONI!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/12/2005 20.08.18
Visualizza / Rispondi al commento
simo84  @  17/12/2005 11:41:33
   10 / 10
a merlino ma che sta a di...il film è molto carino e farei davvero i complimenti a pieraccioni che è riuscito a spiegare i problemi del giorno nostro (ragazzine che si innamorano di persone più grandi, tradimenti e divorzi, ecc) in modo divertente e non facendo mai annoiare lo spettatore....PS grandissima interpretazione di Panariello che riesce a commuovere veramente...Bravo anche a Ceccherini..
insomma in questo film si ride...e anche tanto..VOTO:10!!!

7 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2006 22.35.18
Visualizza / Rispondi al commento
merlino976  @  16/12/2005 18:16:29
   2 / 10
e basta! ma non vi rendete conto che Pieraccioni fa e dice sempre le stesse cose? Basta vedere il trailer di questo film per capirlo: l'unica cosa che dice è "non è che noi ci si possa dare un bacetto..." ***** ma dove l'ho già sentita? Il ciclone? I laureati? ecc. Ah la ciliegina: PANARIELLO argh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

23 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2006 21.37.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net