tutti gli uomini del deficiente regia di Paolo Costella Italia 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutti gli uomini del deficiente (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTI GLI UOMINI DEL DEFICIENTE

Titolo Originale: TUTTI GLI UOMINI DEL DEFICIENTE

RegiaPaolo Costella

InterpretiClaudia Gerini, Paolo Hendel, Marina Massironi, Giovanni Esposito, Gigio Alberti, Fabio De Luigi, Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Andrea Brambilla, Arnoldo Foà, Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1999
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di Paolo Costella

Trama del film Tutti gli uomini del deficiente

Alcuni strani personaggi si riuniscono per partecipare ad un gioco il cui vincitore erediterà la presidenza di un'importante azienda di software.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,93 / 10 (59 voti)5,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutti gli uomini del deficiente, 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  08/08/2025 19:43:26
   8½ / 10
La Gialappas, che in televisione ha un enorme successo, sforna un film con una vera e propria vagonata di comici, la maggior parte nati nel loro programma (i vari Mai dire...), ma con un cast sterminato che comprende anche comparse di giornalisti (Mentana, Sposini), conduttrici (Marcuzzi, D'urso) e comici (Arnoldo Foà, Ale & Franz, Gioele Dix, Francesco Salvi). Una regia coinvolgente da film d'azione, montaggio dinamico e sceneggiatura frenetica. Attori bravi (Gerini, Aldo Giovanni e Giacomo e De Luigi) e altri un po' meno rivitalizzano un film che altrimenti sarebbe catalogabile per la tv. Divertente.

GreatJohn96  @  13/01/2022 17:20:39
   6½ / 10
Oggettivamente siamo di fronte ad una trashata di bassa lega, ma se ne cogliamo il lato "intrattenitivo" e quindi perlopiù soggettivo, risulta meglio di molte altre pellicole nostrane sul genere comico/satirico/ridicolo (quello che volete). D'altronde il periodo in cui uscì era abbastanza sperimentale, considerando che poco tempo dopo uscì pure "Nirvana" di Salvatores

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  29/06/2020 00:23:12
   7 / 10
Film che tutto sommato riesce nel suo intento. La Gialappa's non sarà stata pensata per il cinema ma qui in qualche modo funziona un minimo, così come più o meno tutti gli attori. La trama è per certi versi simile a "Rat Race", che nonostante sia successivo è forse leggermente superiore, ma comunque non più di tanto. Non si tratta di un capolavoro ma comunque di un film interessante che permette di vedere come se la cavano molti comici di "Mai dire" in un contesto diverso, in cui molti di loro probabilmente non erano mai stati. Mezzo voto in più per il fatto di aver tentato una cosa del genere in Italia, dove da decenni siamo pieni di commedie e commediole ma sono tutte più o meno simili e spesso dimenticabili, quando non proprio brutte. Lo stesso Costella successivamente si è messo a fare cinepanettoni (e nemmeno dei migliori, se di "migliori" si può parlare).

Attila 2  @  13/02/2020 17:44:33
   6 / 10
Piu' che un film sembra una puntata di Pechino Express,dove personaggi pittoreschi,grotteschi e,come viene detto nel titolo,deficienti devono arrivare al traguardo di tappa e chi arriva ultimo viene eliminato.Gli attori,che quando e' uscito erano famosi soprattutto per "Mai dire gol" hanno fatto anche strada nei programmi televisivi e nel cinema degli anni seguenti e anche tuttora.Da Crozza,alla Gerini da Dighero a De Luigi e molti altri.Grande il "Presidente" Arnoldo Foa'.Essendo anche un film della Gilappa's rischiava di essere una serie di gag e di sketches messi insieme e senza trama,e un po',in effetti lo e' ma le situazioni sono divertenti e un filo di trama c'e' anche.Accetabile al tempo,rivedibile adesso

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  03/04/2016 13:04:29
   6½ / 10
Strambo esperimento demenziale che segna il debutto cinematografico della storica Gialappa's, imperatori della tv comica anni 90. Idea semplice, a suo modo originale, difficile da mettere in pratica, ma che viene tenuta perfettamente in piedi dalla simpatia di tutti gli artisti chiamati in causa (gran parte partiti proprio dalla scuola di "Mai Dire Gol") e dal commento off dei gialappi che, pure in un contesto del genere, funziona e fa decisamente da valore aggiunto al divertimento generale dell'opera.

Pur rimanendo una stupidaggine lo trovo un prodotto interessante e parecchio spassoso per una serata disimpegnata; abbastanza ingiustificate le stroncature, e stupido io che mi son lasciato influenzare tenendolo a distanza per vent'anni.

canepazzotanner  @  30/12/2014 19:08:55
   8 / 10
Per chi come me è un vecchio fan di Mai dire gol questo film e una piccola perla.

_Hollow_  @  02/05/2014 20:47:06
   6 / 10
Non è poi così male; diciamo che sarebbe stato ampiamente insufficiente per elementi come la trama ed "attori" come Claudia Gerini ecc., però l'intera atmosfera della combriccola della Gialappa's tra cui Aldo, Giovanni e Giacomo, Paolo Hendel, De Luigi ecc. riescono invece a risollevare parecchio il film. Grazie a loro spesso è anche abbastanza divertente.
Certo rimane comunque un filmetto mediocre, ma alla fine ha un suo perché. Per chi ha adorato Mai Dire Gol rimane un'esperienza abbastanza piacevole.

Testu  @  16/08/2011 14:46:52
   7 / 10
Una commedia diversa dalle altre, che diverte grazie ad un cast di numerosi cabarettisti e teatranti di buone capacità e commentatori storici anche se meno carnefici e più vittime di quanto si vorrebbe. Purtroppo pochi comici sono valorizzati e alcuni come Ale e Franz rimangono addirittura appena intravisti, diventando così solo un lato negativo e non una presenza arricchente. Alcuni personaggi migliori di altri, ma nel complesso un'opera carina, più snobbata di quanto si meriti.

Davvero niente male i video in CG per un film del 99 specie se italiano, anni dopo si vedeva di molto peggio.

Eratostene  @  23/09/2010 03:17:12
   6 / 10
Trovata carina, ma di risate ne strappa ben poche, nonostante un cast d'eccezione.

BlackNight90  @  21/07/2010 19:25:55
   6 / 10
Primo e per fortuna unico film della mitica Gialappa's.
Tantissimi nomi della comicità italiana riuniti, ma si ride meno di quanto ci si potrebbe aspettare.

Kaijin  @  08/03/2010 03:20:58
   7½ / 10
Forse si perde un po' verso la fine, ma l' ho trovato cmq molto divertente. Come al solito la Gialappa's Band riusciva ad alzare il livello anche degli sketch meno riusciti.

Lapucciosauro  @  28/01/2010 01:29:14
   7 / 10
divertentissimo!

Ciaby  @  29/12/2008 13:57:22
   7 / 10
a suo modo divertente e scorrevole.

elmoro87  @  15/12/2008 15:03:30
   6½ / 10
film leggero con molti comici italiani che risulta gradevole nel complesso... certo, ci sono delle gran *******, però il tutto è amalgamato bene e il film è abbastanza divertente... piu che sufficiente!

TheSorrow  @  03/12/2008 15:50:13
   7½ / 10
Va valutato per ciò che è. Un film che vuol far ridere con scene demenziali.E ci riesce, eccome.Crozza il migliore, fa morire.Grandi anche Aldo Giovanni e Giacomo..Il film diverte e non annoia mai..

xxxgabryxxx0840  @  12/10/2008 20:29:57
   6 / 10
6 politico solo per non stroncare i mitici della Gialappa's Band, ma considerarlo un film mi resta un pò difficile

paskyz11  @  08/02/2008 17:52:04
   7 / 10
è un film divertente a chi piace la gialappa's, forse quelli a cui non piace si potrebbero annoiare

qazertes  @  02/02/2008 03:30:08
   7½ / 10
Ok,il film non sarà un capolavoro,ma non posso dare meno di sette e mezzo perchè con la gialappa's sono cresciuta,e adoro fabio de luigi,e nel complesso mi sono fatta tantissime risate

Invia una mail all'autore del commento Rana c'è!  @  23/01/2008 01:59:14
   8 / 10
Sono di parte, l'ammetto. Seguo la Gialappa's da quando sono nato.
Parlando del film c'è da segnalare l'ottimo cast, fatto di comici importanti ma non solo, e qualche gag veramente ben riuscita.
Il resto è tutto cuore...

gabbo  @  15/01/2008 00:12:22
   7 / 10
Può piacere a chi piace la gialappa's

Sestri Potente  @  09/12/2007 21:35:54
   7 / 10
Praticamente "Mai dire goal" trasportato sul grande schermo! Consiglio di vederlo solamente agli amanti della Gialappas, perché il loro stile unico non può piacere a tutti. Bravi De Luigi e Crozza, in ombra un bravo comico come Ugo Dighero: sicuramente potevano dargli una parte migliore! Commedia tutto sommato carina: da vedere per relax.

Trash A Go-Go  @  10/10/2007 12:19:14
   6 / 10
Tutto sommato è un filmetto simpatico

risikoo  @  30/08/2007 11:37:13
   6 / 10
Mah, qualche gag divertente, cast di comici di tutto rispetto, ma nel complesso il film è appena sufficiente.

Jude  @  30/08/2007 11:19:02
   7½ / 10
Carino e divetente questo film. Sono presenti tanti comici tutti bravi, le gag sono divertenti (non proprio tutte ma la maggior parte).
Mitica la presenza di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Grande come al solito il commento della Gialappa's

Tony Ciccione90  @  22/07/2007 20:46:34
   7 / 10
Se volete ridere vedetelo!

mattiaonline  @  10/07/2007 22:12:00
   8 / 10
Molto divertente, tante gag messe assieme e gestite con l'originale stile della gialappa's

Calvin  @  03/07/2007 20:32:51
   7 / 10
Film ultra-demenziale ma a tratti molto simpatico

Cardablasco  @  19/04/2007 18:01:09
   6½ / 10
Simpatico esperimento,cmq molto meglio dei tanti film di natale

francuccio  @  18/01/2007 01:20:15
   6 / 10
Merito al coraggio per una commedia no-sense creata per passare una serata a ridere tra deficienti. La Gialappa in tv è molto meglio.

Sig. Chisciano  @  13/01/2007 03:04:31
   7 / 10
..eh no! sono cresciuto con i tre della Gialappa, il film è sicuramente un po' una tr,oiata, però mi ha fatto ridere parecchio.
Ugo Digheri (pupazzo Gnappo) ha una mimica facciale grandiosa, peccato sia andato al RIS e non sia rimasto a fare il mio pupazzo preferito..
Per gli amanti della Gialappa è un film che non deluderà!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2007 22.33.41
Visualizza / Rispondi al commento
mago di segrate  @  05/07/2006 13:27:05
   6 / 10
è veramente un film(FILM?)idiota e un accozzaglia di banalità però la gialappa non si tocca e qualche risata la strappa. Dai,sufficienza striminzita..

Invia una mail all'autore del commento gei§t  @  01/03/2006 22:47:50
   8½ / 10
Un intero film commentato dalla Gialappa's: fantastico!

tavullia86  @  23/12/2005 16:23:59
   6½ / 10
Da vedere se in tv c'è solo una partita dell'inter

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2011 00.35.17
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  22/07/2005 01:55:30
   6 / 10
Per carità la Gialappa non si tocca, ma non credo che questo film gli faccia buona pubblicità, mi sembrano ingabbiati e ristretti o per meglio dire in "trasferta". Comunque una pellicola senza troppe pretese che si lascia guardare intrattenendo con buone risate, buoni comici, trama assurda. Un sei quindi, ma era molto meglio se tutto ciò non fosse stato realizzato, non c'era bisogno, molto meglio questi protagonisti in tv dove si meritano un dieci.

rox special  @  14/10/2004 14:28:12
   6 / 10
per anni la gialappa's è stata pregata di realizzare un film e nel 1999 siamo stati accontentati!!!
nonostante si rida abbastanza spesso grazie alla molteplicità di comici (da aldo giovanni e giacomo alla littizzetto, più molti altri) sono dell'opinione che questo film sia stato un tentativo fallito di dare una forma cinematografica alla comicità cabarettistica! lo stile del trio milanese è evidente ma è molto lontano da quello raggiunto in tv e alla radio. comunque il film fa ridere e si merita la sufficienza

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/10/2004 19:17:18
   6 / 10
film originale,secondo me sottovalutato...
si ride soprattutto con aldo,giovanni e giacomo

éowyn_3  @  11/10/2004 17:14:41
   7 / 10
ke dire... è un film irrimediabilmente scemo..ma neanke tanto. secondo me l'idea è geniale. un 7 per la simpatica idiozia[voto molto soggettivo, il film nn è a questo livello].

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net