bowling for columbine regia di Michael Moore Canada, USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bowling for columbine (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BOWLING FOR COLUMBINE

Titolo Originale: BOWLING A COLUMBINE

RegiaMichael Moore

InterpretiMichael Moore, George W. Bush, Dick Clark, Charlton Heston, Marilyn Manson

Durata: h 2.03
NazionalitàCanada, USA 2002
Generedocumentario
Al cinema nell'Ottobre 2002

•  Altri film di Michael Moore

Trama del film Bowling for columbine

Presente nella Selezione Ufficiale in concorso al Festival di Cannes 2002, la pellicola racconta uno dei lati oscuri dell'America, quello fatto di violenza e follia. Con coraggio il regista ci mostra il montaggio realizzato dalle telecamere interne del liceo di Colombine, teatro di un terribile massacro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,91 / 10 (166 voti)7,91Grafico
Miglior documentario
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior documentario
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bowling for columbine, 166 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»

Noemi  @  19/03/2005 18:42:50
   9 / 10
Gli Stati Uniti sono rimasti con la mentalità da far west... Moore è bravissimo: tra un po' stavo per mettermi a piangere.

wallabe  @  14/02/2005 23:22:48
   10 / 10
documentario serio, pungente, magari non condivisibile ma innegabilmente di rottura..

redblack  @  11/02/2005 21:52:52
   8 / 10
Grazie a dio non vivo in america!!! documentario fantastico che descrive al meglio la dipendenza della società americana alle armi da fuoco...
Del film non dimenticherò mai l'intervista a marylin manson; pensavo fosse uno stolto invece mi ha stupito moltissimo... davvero intelligente.
andy

Babi_89  @  10/02/2005 13:28:22
   8 / 10
Stamattina ho visto questo film-documentario e mi ha trasmesso tanta tristezza da non riuscire a trattenere le lacrime , sono rimasta a dir poco scioccata nell'apprendere che un bimbo di 6 anni uccide una sua coetanea con un'arma da fuoco oddio allucinante...in questo film sicuramente viene messo in luce uno degli aspetti peggiori dell'america che ci appare piu' che mai come una società malata a dir poco raccapricciante...cosi' tanti morti per arma da fuoco...mi si congela il sangue nelle vene. Consiglio vivamente di guardalo ciao un bacio ary

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  09/12/2004 19:11:05
   9 / 10
x capire come gli americani sono rimasti al far west. in molti punti diventa toccante.

giuly26  @  19/11/2004 21:31:57
   9 / 10
il film descrive in modo esauriente ed efficace il dramma della criminalità, sempre più crescente negli stati uniti. E' allucinante la facilità con cui chiunque può accedere alle armi e il degrado di quella società che ormai non riesco più a comprendere. (compresa un'altra vittoria di bush alle elezioni)

JoJo  @  06/11/2004 11:00:26
   8 / 10
In questo documentario Michael Moore tratta un argomento che, si vede, gli sta abbastanza a cuore: la violenza insita nella società statunitense. E' un argomento da lui molto sentito e trattato con molto più equilibrio rispetto al lavoro che girò successivamente, anche se pure questa volta cade in un paio di casi nella tentazione della giocata strumentale. Il lavoro rimane comunque quasi sempre molto fortemente ancorato al tema trattato, tirando giusto un paio di stoccate (ma in questo caso azzeccate ed appropriate) nel campo politico alla non propriamente amata amministrazione Bush.
Al solito il ciccione (buontempone) barbuto impone, com'è nel suo stile, un po' troppo (ma farà di molto peggio) il proprio punto di vista allo spettatore, ma bisogna comunque rendergli atto che difficilmente un lavoro divulgativo destinato alle masse può prescindere da certe semplificazioni e schematizzazioni.
Rimane comunque un'ottima analisi di uno spaccato di vita sociale statunitense, fatta da uno dei tanti americani europei che oramai guardano senza ormai riuscire più a capire i loro altri compatrioti.

the beast  @  16/09/2004 21:53:25
   10 / 10
D'accordissimo con Paul: questo film discute la nostra società occidentale e la confronta con un paese più autonomo (il Canada appunto). Non è un film sull'America e troppo sbilanciato (vedi Fahrenheit 9/11).

jumpjack  @  12/09/2004 18:52:37
   7 / 10
Trattandosi di un forum di cinema e non di politica, non posso dare piu' di 7 a questo film. Il tema che tratta e' molto interessante, il cartone animato che spiega la storia degli Stati Uniti dalle origini ai giorni nostri e' favoloso, ma come film...: non ci sono nemmeno gli attori! :-) Che voto dargli, come film?!?
Forse e' per questo che l'oscar lo ha vinto come miglior DOCUMENTARIO (http://www.scanner.it/cinema/oscar20032208.php ).

Allora, giudichiamolo come documentario:

ARGOMENTO:
molto interessante, parla di cose che pochissime persone probabilmente conoscono (a differenza di "Farenheit 9/11): la visione dei Neri da parte degli USA dai tempi dello schiavismo ad oggi, la diffusione delle armi da fuoco negli USA a confronto con altri paesi americani ed europei, il taso di omicidi giornalieri negli USA raffrontato con altri paesi, e altro.

ESPOSIZIONE:
a tratti forse un po' troppo veloce per essere seguito e compreso appieno, tuttavia molto godibile. Molto interessante e ben fatto, come accennato, il cartone animato sulla storia degli USA. Lodevole il doppiaggio, che rende il documentario molto piu' comprensibile di "Farenheit 9/11" (del 2004, mentre "Bowling" e del 2002).




Gruppo COLLABORATORI paul  @  06/09/2004 15:22:04
   10 / 10
Questo è un capolavoro e gli do 10 non solo perchè è un voto dettato dall'istinto ma perchè finalmente Moore vuole dirci: ragazzi la colpa non è di questo o di quello: la colpa è nostra. Il punto secondo me saliente di tutto il film è il seguente: quando Moore prova a chiedersi come mai gli USA hanno oltre 11300 morti per armi da fuoco all'anno e in Canada poche decine:

1. perchè in Canada non si possono comprare le armi? sbagliato. I canadesi hanno più armi in casa di un americano medio.
2.perchè in Canada c'è un basso tasso di disoccupazione? sbagliato. E' quasi il doppio di quello degli USA.
3. perchè in Canada c'è poca gente di colore? sbagliato. la gente di colore raggiunge il 13% (contro il 12% degli USA, ndp, nota di paul).

E allora perchè? Guardate il documentario e capirete. E' solo vivendo in una società non basata solo sul profitto, sull'arrivismo, sulla paura che si possono cambiare le cose. In Italia non siamo messi meglio degli USA. Ma non è certo mettendo quello o quell'altro politico che si cambieranno le cose (e poi ormai destra e sinistra si equivalgono). Bisogna radicalmente cambiare il sistema. In ogni caso: grazie Moore.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  31/08/2004 10:16:36
   9 / 10
Superiore come documentario al recente fahrenheit, racconta con lucidità un massacro che lascia allibiti e sconfortati.

lubol62  @  03/07/2004 15:00:05
   8 / 10
un documentario bellissimo, senza dubbi. E onesto: è di parte, lo dice senza mezzi termini. se si è concordi bene, altrimenti si può riporre il dvd.

marco86  @  26/05/2004 22:02:31
   8 / 10
Un documentario che andrebbe fatto vedere nelle scuole,perlomeno per far conoscere il problema enorme della diffusione di armi negli Stati Uniti.Moore riesce ad attirare l'attenzione fin dall'inizio,guidando lo spettatore attraverso una serie di statistiche e fatti alquanto inquietanti.Commovente il finale.

francescot  @  29/03/2004 13:29:56
   10 / 10
non ho mai visto niente di così 9interessante e geniale!! moore ha acume da vendere..oltre ad aver montato tutto quanto alla perfezione ha realizzato un film verità e un documento storico di primissima qualità..oltre ad avere genio e umorismo, sa essere dolce tenero e duro e cinico quando serve...un grande!!!... nel suo ambito...IL MIGLIORE..10 E LODE

Invia una mail all'autore del commento tony  @  16/03/2004 22:51:41
   10 / 10
Amazing moore, amazing,
You are a Brave men,
We appreciate that.

Tora  @  26/02/2004 01:12:14
   9 / 10
nove perchè non è un film....purtroppo!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  05/02/2004 00:11:21
   7 / 10
Film di denuncia molto interessante.
Con una ricostruzione analitica iniziale minuziosa e folgorante e un finale ( intervista a Heston) da antologia, perde colpi nella parte centrale dove si trasforma in una sorta di Striscia la Notizia buonista e irritante.

dirtycla  @  29/01/2004 15:11:46
   8 / 10
Intelligente e provocatorio.Una critica della societa' americana ben costruita e argomentata.Sto studiando l'esame di Psicologia Sociale e questo doc mi sta aiutando molto.Mitica la scena di Moore che va a casa di Charlton Heston.

Invia una mail all'autore del commento Cioca81  @  29/01/2004 13:58:34
   10 / 10
Un favoloso documentario realizzato con coraggio in un paese dove chi critica il sistema viene sistematicamente emarginato. Un consiglio leggete anche il libro di Moore "Stupid White Man".

polbot  @  18/01/2004 22:16:35
   10 / 10
da far vedere a tutti

lorenzo_ren  @  16/01/2004 14:29:25
   10 / 10
Educativo e politicamente corretto. Vedere per credere

andrea1978  @  03/11/2003 02:50:16
   9 / 10
e non 10 per ottimismo... sarà possibile però un documentario migliore sul terrorismo nordamericano? leggete Chomsky!

Cuba  @  21/10/2003 18:39:24
   10 / 10
Un vero capolavoro del genere documentaristico...film difficile che sicuramente avrà fatto ridere i benpensanti americani ma che racchiude dentro il coraggio di un uomo che è voluto andare oltre per cercare di capire e farci capire quanto la realtà che ogni giorno ci viene presentata cotta e servita dai centri di potere economico e militare sia una realtà mistificata....grazie M. moore...un oscar davvero meritato e dato con coraggio.

Rohald  @  17/10/2003 02:25:22
   10 / 10
Per ogni persona che ha una minima scintilla di interesse per quel che gli è attorno. Ma solo per quelli.

ulysses  @  02/10/2003 16:39:06
   7 / 10
E' molto istruttivo, pone delle domande inquietanti alle quali,proprio x la loro complessità, non riesce a dare una risposta!La cosa + sconvolgente(oltre alle riprese dentro la scuola) è la differenza tra due paesi così vicini e simili(o almeno così sembra), e cioè USA e Canada..ma che c'hanno gli americani..o meglio gli statunitensi che non va??!!

BlackCat  @  24/09/2003 00:25:26
   7 / 10
In ceti punti pallosetto.....

Comunque imperdibile.

X riflettere e... tremare.

francy  @  19/09/2003 20:30:46
   1 / 10
è un folm che inganna, piace all'inizio e poi è una vera schifezza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2005 23.20.05
Visualizza / Rispondi al commento
maddy  @  14/09/2003 16:28:25
   1 / 10
noioso noiso noioso

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2004 13.27.48
Visualizza / Rispondi al commento
Costanzo  @  13/09/2003 01:57:56
   10 / 10
Un bel 10 a questo film non glielo toglie nessuno.

Tommaso  @  08/09/2003 19:45:30
   10 / 10
Ottimo, veramente eccellente.

Serena  @  08/09/2003 19:44:20
   10 / 10
Uno dei film/documentari più belli che abbia visto.

mimmo  @  08/09/2003 19:37:07
   1 / 10
a dir poco penoso, la solita americanata

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2003 17.50.32
Visualizza / Rispondi al commento
NanD  @  07/09/2003 22:10:32
   9 / 10
Molto interessante, documentario più unico che raro, l'unico documentario americano non "contagiato" dal patriotismo americano.
Un documentario di aspra critica verso l'america (e le sue armi).
Sembra un po un documentario di propaganda canadese... ...ed in alcuni punti è anche un po' noiosetto.
Ma in generale un ottim documentario! Andate a vederlo, ne vale la pena!

Franco  @  06/09/2003 14:37:13
   10 / 10
Splendido, c'era proprio bisogno di un film che trattasse in maniera così lucida degli argomenti così attuali e scottanti.

"VERGOGNATI BUSH!!!!!!!!!!!!!"  @  06/09/2003 13:43:32
   10 / 10
Tra l'altro se osservate bene...tutti quelli che non hanno apprezzato questa pellicola....non si sono degnati di dare una spiegazione logica.... Nessuno! incredibile!
Bowling a colombine, oltre che essere un eccellente docucumentario, è un ritratto inquietante e molto critico dell'america di oggi, visto da parte di un americano.... il che dovrebbe veramente far pensare...

Michael Moore è geniale....consiglio a tutti di leggere il suo libro, "STUPID WHITE MEN", in attesa di vedere il suo prossimo film che uscirà in occasione delle prossime presidenziali americane!

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2003 21.02.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Misia  @  06/09/2003 13:22:45
   10 / 10
Una di quelle rare, anzi rarissime perle della cinematografia americana. Mi chiedo come ragionino le persone che reputano questo documentario una schifezza. Questo è preoccupante! Mi inquieta ciò. Questo documentario è la realtà, è tragica e sconfortante. E' così chiaro il succo della pellicola! Così ben rappresentato! Così pazzesco...

wastop  @  06/09/2003 12:02:18
   1 / 10
per sbaglio ci ho portato mio fratellino...i miei amici mi avevano detto ke era bello e adatto a tutti...invece!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/11/2003 02.44.56
Visualizza / Rispondi al commento
rodrigo pepas  @  05/09/2003 23:37:10
   10 / 10
eccezionale interpretazione di g.w.bush il quale pensa purtroppo però di essere ancora nel film viste le ****** che fa!

NIcola  @  05/09/2003 19:31:57
   9 / 10
Ottimo film, attuale, crudo quanto basta ma mai banale o superficiale. Merita di essere visto.

Grazia  @  05/09/2003 19:19:54
   10 / 10
Film interesante e ottimamente realizzato.

Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  03/09/2003 19:52:37
   8 / 10
Un documentario sulle alta diffusione delle armi da fuoco in USA davvero molto interessato e ben curato! La visione di Bowling a columbine fa riflettere parecchio!

alle  @  02/09/2003 17:30:46
   1 / 10
AIUTO!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2004 14.15.04
Visualizza / Rispondi al commento
federico  @  30/08/2003 17:35:17
   10 / 10
L'ho visto ieri e mi è sembrato un bellissimo film.

Roberto  @  29/08/2003 16:36:48
   8 / 10
E' un bellissimo documentario ti fa capire molto la mentalità degli americani sul loro pensare.
Da come sono condizionati dai telegiornali dai media, dalle loro paure, e non di certo dal genere di musica che ascoltano o dai giochi violenti.
Un ottimo documentario che sicuramente ti fa riflettere molto.

Luciana  @  29/08/2003 09:18:50
   10 / 10
columbine  @  28/08/2003 17:07:14
   1 / 10
Invia una mail all'autore del commento PAOLO  @  28/08/2003 13:29:18
   9 / 10
Un documento eccellente, un'analisi di un fenomeno fatta nella maniera giusta, con misura nonostante l'evidente coinvolgimento del regista, quasi che questi guardasse il tutto dall'esterno.
Da non perdere assolutamente, non solo per l'argomento ma anche per capire che le battaglie si possono combattere e vincere mantenendo un atteggiamento tranquillo e sereno (la serenità che viene dalla dalla convinzione nelle prorpie idee)

Lucy  @  28/08/2003 10:41:10
   9 / 10
Film complessivamente molto ben realizzato.

doigb  @  27/08/2003 23:57:50
   10 / 10
un capolavoro. finalmente dalla morte di Kubrick riccompare un GENIO sull'uscio del cinema!

Silvia  @  25/08/2003 10:41:44
   10 / 10
Molto bello veramente.

d1eg0  @  22/08/2003 17:22:32
   6 / 10
documentario realizzato bene,nel complesso buono anche se non si può trattare un argomento così complesso senza cadere,come succede nel film,in generalizzazioni e banalità..ritengo che Moore si sia fatto influenzare dalla propria idea non risultando così completamente obiettivo nell'approfondire il problema..e i documentari non dovrebbero essere così...cmq buono ed originale

AbeZ  @  22/08/2003 02:12:03
   10 / 10
Geniale, intelligente, divertente, educativo ed è "solo" un documentario.
Tanto di cappello a Moore.

Lara  @  21/08/2003 12:44:32
   10 / 10
proprio bello, nn pensavo ke un documentario potesse essere cosi interessante e anke divertente in certi momenti... e poi pensare ke è tutto vero...!!merita10pieno

robert  @  09/08/2003 07:01:09
   10 / 10
fortissimo... Ma come e' giusto che sia trattandosi di una realta' cosi' cruda..


Michelle  @  05/08/2003 16:30:11
   5 / 10
Interessante ma troppo crudo e un po' pesante...

Luciano  @  05/08/2003 12:41:44
   10 / 10
Colombo  @  05/08/2003 01:00:16
   10 / 10
Una sola parola: GENIALE

sak  @  21/07/2003 12:30:56
   9 / 10
Mai visto un film così! chiaro, pungente, magari un po' cinico ma illuminante. Se avete la fortuna di trovarlo programmato da qualche parte correte a vederlo.

Valmont  @  16/07/2003 09:11:40
   10 / 10
Un lavorone, ci vuole coraggio per fare un documentario
così pungente ed innovativo, ho imparato un sacco di cosa che non sapevo... soldi così volentieri l'ho spesi solo per Fight club e Pulp Fiction...

NGC1261  @  15/07/2003 20:44:42
   9 / 10
Un film assolutamente necessario, decisamente da vedere. Moore indaga con lucidità il problema della violenza negli USA senza accontentarsi mai di risposte preconfezionate, ma cercando una verità più profonda. E poi, solo il cartone animato sulla storia degli Stati Uniti vale il prezzo del biglietto!

Dorothy  @  04/07/2003 17:33:23
   1 / 10
ZZzzzzZZzzzz

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2004 21.28.25
Visualizza / Rispondi al commento
Elisa   @  01/07/2003 13:04:37
   10 / 10
non necessita di gran commenti: lucido, analitico, vero

Invia una mail all'autore del commento Vieri  @  29/06/2003 03:00:34
   9 / 10
Grandissimo documentario cinematografico. Spero possa aprire gli occhi sulle innnumerevoli contraddizioni del più grande "Paese Democratico". Notevole il contenuto didattico!!

ReDruM  @  11/06/2003 03:19:58
   8 / 10
più che alle armi la conclusione a cui giungo e che in america ci sia la cultura della paranoia.
in svizzera ad esempio c'è quasi un arma per ogni famiglia eppure in proporzione il numero di omicidi non è minimamente paragonabile a quello americano

Diablo  @  21/05/2003 13:49:37
   2 / 10
Per cortesia

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/01/2004 14.21.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  16/05/2003 15:37:29
   9 / 10
è un documentario geniale che dimostra la follia degli americani...

Invia una mail all'autore del commento Claudio  @  14/05/2003 13:16:57
   9 / 10
In 2 ore circa di visione si riesce a capire la follia americana. Un gesto eroico di un americano diverso insieme a tanti altri americani stanchi di essere presi in giro dai loro governi

Matteo  @  12/05/2003 04:35:27
   10 / 10
Se volete vedere la vera faccia dell'america lasciate stare hollywood e andate a vedere questo.

werty  @  04/05/2003 22:34:27
   3 / 10
diseducativo al massimo per tutti i bambini !

7 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2004 14.24.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Eva  @  29/04/2003 10:56:42
   10 / 10
Toccante in alcuni punti.Un documento che tutti dovrebbero vedere.

roberto  @  27/04/2003 15:57:58
   10 / 10
edo88  @  12/04/2003 14:15:16
   1 / 10
ke pakkia di film noiosissimissimissimsiismso

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2004 14.25.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  02/04/2003 17:27:02
   9 / 10
Questo film è geniale. Ecco un grande personaggio, michael moore, che ci dice le cose come stanno senza mezzi termini o giri di parole inutili.

Moore è un grande!

Invia una mail all'autore del commento micol palmieri  @  31/03/2003 11:19:51
   10 / 10
Dalle musiche alle immagini alle parole. Un atto di accusa eccezionale.

Invia una mail all'autore del commento Luca & Cristina  @  30/03/2003 16:40:52
   9 / 10
Docu-film,probabilmente il modo migliore per definire una delle poche cose che a mio parere è necessario vedere di questi tempi di guerre e di scandali scandalosamente coperti (vedi alla voce "ENRON"...).Grande regia,grande ritmo e soprattutto grande capacità di indignare,cosa altrettanto rimarchevole vista la possibile anestesia che i bombardamenti mediatici da così tanto ci scaricano addosso..

ale  @  29/03/2003 22:25:51
   8 / 10
VERAMENTE NOTEVOLE!! un documenterio veramente educativo, semplice e preciso...rispecchia la verita, un poopolo schavo del suo governo e dei mass media. la definirei una dittatura con tanto di armi di distruzione di massa!!!

Invia una mail all'autore del commento gibo  @  29/03/2003 12:43:39
   9 / 10
quando l'immagine è una lezione di vita

Carmen  @  26/02/2003 23:35:56
   4 / 10
La solita americanata. Dove finisce la realtà ed inizia la finzione? BHO'!!!

8 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2003 02.48.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento eracle  @  26/02/2003 17:12:55
   10 / 10
michael è un grande!

Invia una mail all'autore del commento Mario Mattiello  @  26/02/2003 14:42:42
   10 / 10
Io metterei l'obbligo di vederlo in tutte le scuole... magari ce la facciamo ad imparare a pensare con la nostra testa.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060073 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net