fratello, dove sei? regia di Joel Coen USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fratello, dove sei? (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRATELLO, DOVE SEI?

Titolo Originale: BROTHER, WHERE ART THOU?

RegiaJoel Coen

InterpretiGeorge Clooney, John Turturro, Tim Blake Nelson, John Goodman, Holly Hunter, Michael Badalucco, Del Pentecost

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2000
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2000

•  Altri film di Joel Coen

Trama del film Fratello, dove sei?

Un po' farsa e un po' favola è il viaggio attraverso gli Stati Uniti di tre galeotti evasi dal carcere alla ricerca della refurtiva di un vecchio colpo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (124 voti)7,29Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior attore in un film commedia o musicale (George Clooney)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (George Clooney)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fratello, dove sei?, 124 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

mikland83  @  21/02/2008 20:15:48
   8 / 10
Ottime interpretazioni di Clooney e Turturro condite da una colonna sonora che rapisce.Una commedia leggera che tuttavia non cade mai nella banalità.Dialoghi molto ricercati.Mitica la scena in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

everyray  @  26/01/2008 14:39:36
   8 / 10
classico film alla Coen,che racconta l'odissea che i tre protagonisti affrontano dopo essere evasi dai lavori forzati...belli i dialoghi ed ottima la fotografia
John Turtutto è fenomenale!!!

gabbo  @  06/01/2008 22:04:09
   8½ / 10
Molto bello e originale

alexp79  @  05/12/2007 00:07:53
   6½ / 10
non mi sono divertito, forse non era giornata, però devo ammettere che può essere divertente ma anche far riflettere. qualche dialogo addirittura fantastico (la donna...il trionfo della soggettività)!!!

wega  @  12/09/2007 20:16:12
   7 / 10
bel film..di sicuro all'inizio..ma andando avanti sempre meno...comq ottima commedia e un film strutturato almeno un pochino diversamente dal solito

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/02/2008 17.45.20
Visualizza / Rispondi al commento
wallace'89  @  17/08/2007 12:26:16
   7 / 10
Un film minore dei Coen in cui non sono riuscito a cogliere quella genialità che mi aspettavo e che caratterizza i loro lavori migliori.
Ma è senz'altro ugualmente un film piacevole e da vedere, in cui non mancano elementi d'interesse a partire dalle interpretazioni degli attori, tutti ottimi caratteristi e un Clooney in una riuscita parte differente dal solito, tutti molto simpatici.
Mi aspettavo qualcosa di diverso vista l'idea di base, l'Odissea versione Coen ambientata in un diverso contesto spazio-temporale, che rimane poco più di un pretesto per ritrarre l'America in un particolare periodo storico che presenta varie analogie con quella attuale, ed è in questo che bisogna porre la principale attenzione e dove si rivela un film compiuto.
Tuttavia il film è godibile anche nel suo leggero svolgersi di azioni rocambolesche che riescono, anche se ogni tanto gira a vuoto, a divertire lo spettatore.
Almeno 3 le sequenze da ricordare, l'incontro con John Goodman, sempre bravissimo, e quello con il Ku Klux Klan ( è qui che maggiormente si riconosce il caratteristico Humor nero dei Coen), e l' esilarante concerto finale.
Suggestiva infine l'ambientazione ben risaltata da un ottima fotografia e da un evocativa colonna sonora, tra i punti più interesssanti del film.

Dick  @  15/07/2007 20:04:34
   8 / 10
Commedia simpatica e sgangherata che devo dire non mi aspettavo tanto divertente.

tarantinato88  @  27/06/2007 16:26:23
   7½ / 10
l'ho visto sull'onda dell'entusiasmo di quel capolavoro ke è il grande lebowski..qst nn lo sfiora nemmeno..ma mi ha ugualmente divertito..

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  24/06/2007 20:30:03
   7½ / 10
Divertente!Molti personaggi curiosi,i tre evasi incontrano di tutto per arrivare ad un tesoro nascosto.la trovata del gruppo musicale e bellissima,e anche lemusiche mi sono piaciute.Film consigliato a tutti.

Filippo82  @  23/06/2007 17:41:15
   8 / 10
Divertente, ben girato, attori azzeccati e con una colonna sonora a mio avviso bellissima.
Che dire di più? Insieme al Grande Lebowski, per me, il film più bello dei fratelli Cohen

Signor Wolf  @  23/06/2007 12:57:02
   5 / 10
non mi è piacuto per niente, trama scollegata, personaggi poco credibili anche nel contesto surreale della pellicola, e sopratutto mi ha annoiato

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2008 17.46.51
Visualizza / Rispondi al commento
APone  @  20/06/2007 19:38:59
   8 / 10
non so perchè continuo a rivedermelo. So solo che lo faccio.
E' bellissimo perchè è allo stesso tempo semplice ma irreale, serio e profondo e poi ironico e spensierato!

La loro canzone mi è rimasta così impressa che ne ho imparato a memoria il ritornello!

vale la pena vederlo, almeno 1 volta!

cappellaio  @  23/05/2007 10:34:49
   8 / 10
"Bisognerebbe fare uno studio sul perché i film dei Coen siano così sopravvalutati. Fratello dove sei ? è uno dei più citati e davvero non ha nulla per avere tanta reputazione"...
Io direi invece che lo studio andrebbe fatto sui soggetti che la pensano come te.... Il successo dei Coen è strameritato per la loro genialità e stravaganza con cui affrontano le diverse situazioni, da quelle comiche a quelle drammatiche, con leggerezza unita nello stesso tempo a profondità nei dialoghi e nelle scene che non possono che coinvolgere lo spettatore.
In tal senso Fratello dove sei risulta un capolavoro della comicità surreale, con un Clooney sorprendentemente bravo a adeguato all parte, solito bravissimo Turturro,una trama azzeccatissima e una colonna sonora memorabile.. Grazie ai fratelli Coen che ci regalano questi film...

frangipani79  @  11/04/2007 10:13:36
   2 / 10
Bisognerebbe fare uno studio sul perché i film dei Coen siano così sopravvalutati. Fratello dove sei ? è uno dei più citati e davvero non ha nulla per avere tanta reputazione. Potrei capire Fargo, Il grande Lebowski, ma oltre la bella faccia di Clooney e la canzone che i tre cantano (I'm the man of constant sorrow), non c'è proprio nulla.

Le vicende sono completamente scollegate fra loro come tanti episodi di un telefilm, dialoghi noiosi e inconcludenti. Pretenzioso oltre misura il parallelismo con l'Odissea di Omero. Lasciamo stare i classici dove stanno e occupiamoci del nostro "presente", anche se qui siamo nel periodo della Grande Depressione americana degli anni 30.

Personaggi troppo "macchiette" di sè stessi, si sbracciano, fanno un mucchio di smorfie per sembrare simpatici, schizoidi, galeotti evasi, ma in 3 non ne fanno uno. Clooney senza abiti da 10,000 $ addosso è come Sansone senza i suoi capelli.

Sopravvalutatissimo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2007 14.33.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  05/04/2007 16:26:19
   7 / 10
Il filmetto e simpatico, ma sinceramente l'ho trovato meno interessante di altri lavori dei Cohen.
Ottimi gli interpreti, ma la sceneggiatura, pur contenendo delle piccole gemme, non si eleva mai restando un pò piatta nella parte centrale

Cardablasco  @  13/01/2007 20:47:59
   8½ / 10
Ottimo film,molto simpatico,veramente da vedere,Turturro e' un grandissimo simpatica interpretazione di clooney

AMERICANFREE  @  04/01/2007 14:01:57
   9 / 10
eccellente film con i 3 attori davvero bravissimi!! una delle poche commedie che ho veramente apprezzato!! un film che nn ti annoia e che ti sorprende piacevolmente dall'inizio alla fine!! DA VEDERE P.S. e' stato trasmesso in seconda serato su canale cinque.......poi ci rifilano delle boiate in prima serata........mah!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  27/12/2006 04:06:46
   5½ / 10
Secondo me un "minore"dei Coen....carina l'idea di ispirarsi all'Odissea di Omero mixando aspetti inerenti il poema epico con aspetti riguardanti la societa'americana degli anni 30(in piena depressione),ma piatto lo sviluppo(davvero poche le "genialate") con l'orecchibilile e purtroppo allo stesso tempo opprimente colonna sonora,pronta ad invadere lo schermo ogni due minuti e mezzo...cmq azzeccatissimo il cast con il trio Torturro-Clooney-Nelson a tratti davvero devastante(il concerto con le barbe finte verso il finale rappresenta assolutamente la parte migliore del film)e davvero notevole la regia(ottimi i primi piani che evidenziano le "smorfie" dei tre protagonisti durante tutto il film e stupenda l'ambientazione nel Missisipi).
Il passo indietro rispetto a Il Grande Lewboski e'evidente...

Hugolino  @  23/11/2006 18:48:27
   8½ / 10
Storia strana degna della fama dei fratelli Coen. Divertente con dei grandi attori (devo dire che Clooney in questi tipi di film riesce a dare il meglio di se) sfruttati a dovere, l'apparizione di Goodman e quello che fa a Clooney che lo guarda come se stesse facendo una cosa normale è strepitosa!!
Tantissime le scene memorabili e le citazioni all'Odissea che J.Coen ha dichiarato di non aver mai letto, ok forse non l'avrà mai letta però almeno sentito le gesta più famose di Ulisse e la sua ciurma....
Cmq Ottimo!

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  15/11/2006 14:47:30
   8 / 10
bellissimo! da piccolo mi aveva colpito molto, soprattutto per le musiche che sono fenomenali! ma anche la storia è ideata benissimo e sono riusciti a dipingere l'america in quegli anni molto attentamente e oculatamente. fantastica l'idea di capovolgere l'Odissea dando una visione di Ulisse (George Clooney superlativo) al contrario: antieroe, egocentrico, egoista, ipocrita etc...inutile dirlo i Fratelli Cohen sono incredibili e John Turturro è sempre straordinario!

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2006 12.32.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  03/10/2006 23:03:37
   8 / 10
...bello bello... I fratelli Coen li adoro... Bel film, divertente ed intelligente... Alcune scene sono spassose... Veramente bello...

SoggyBottomBoy  @  04/09/2006 22:32:31
   8 / 10
Paragonarlo al grande Lebowsky mi sembra sbagliato e inutile.
E' tutto un'altro film.
A me è piaciuto molto, ho particolarmente amato la colonna sonora e le interpretazioni di tutti e dico tutti gli attori sia quelli che hanno una piccola parte(splendido il governatore uscente) sia i protagonisti ( il grande turturro su tutti).
Lo consiglio a tutti quelli che apprezzano la comicità e i film ntelligenti

cardabeacj  @  13/06/2006 02:13:11
   7½ / 10
Strambo e ben congeniato,ci sono alcuni personaggi fatti ad arte come il rapinatore di banche sciroccato.Film comico alla Coen,per divertirsi un po'.Splendida l'interpretazione di clooney e come sempre un superlativo turturro che a me piace molto.

franx  @  06/06/2006 17:09:21
   7 / 10
Carino, non ho capito dove andasse a parare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  23/05/2006 14:05:17
   8 / 10
Uno dei film "comici" (sì, tra virgolette perchè sappiamo che non possiamo etichettare i Coen come registi comici) più belli che abbia mai visto. In questo non c'è solamente un grandissimo come John Turturro, c'è tutto un modo di fare cinema assolutamente geniale. I Coen stanno regalando bellissimi film... peccato che io non abbia apprezzato allo stesso modo L'uomo che non c'era.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  20/04/2006 16:37:08
   7 / 10
Buon film, anche se con qualche caduta di tono. Ottimi, al solito, gli interpreti, Goodman-Polifemo e Turturro su tutti.
Bellissima la fotografia, ottima la colonna sonora. Riuscito lo spaccato dell'america meridionale, dipinta con tinte leggere che fanno trapelare un certo amore per quella terra e le sue tradizioni

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2006 16.42.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/04/2006 13:24:09
   5½ / 10
commedia con molti spunti originali ma che non riesce a far divertire lo spettatore...non si ride mai e la musica se pur bella viene ripetuta troppo fino alla nausea...a tratti noioso

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2006 16.21.54
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  18/02/2006 12:22:45
   9 / 10
dovete assolutamente vederlo

assurdo e stupendo

la colonna sonora poi è fantastica, mi sono comprato addirittura il CD (originale)

tavullia86  @  29/01/2006 19:49:15
   7½ / 10
un film carino...ma non esaltante...divertente....ma inferiore a lebowski.....mezzo voto in+ per la colonna sonora davvero mitica....."I am a man of costant sorrow"su tutte.....

viagem  @  20/12/2005 13:29:58
   8 / 10
Una commedia brillante davvero ben riuscita. Spassosissimo tutto il film, anche grazie alla colonna sonora country di indubbio pregio e all'interpretazione di Turturro e Clooney sopra le righe. Un film per tutti.

JackSpammatore  @  20/12/2005 13:01:57
   7½ / 10
Brillante commedia con buoni attori. Memorabile la canzone dei Soggy Bottom Boys, I am a man of constant sorrow!!!
Divertente.

Keith  @  03/12/2005 17:58:05
   9 / 10
Una commedia perfetta, se dovessi trovare un difetto a questo film non ci riuscirei.. La sceneggiatura è originale e non lineare, il cast ottimo, la regia impeccabile (d'altronde non stiamo parlando di Benigni, ma di Joel Coen.. insomma il più grande regista vivente!). Il finale mi è sembrato un tantino troppo sbrigativo, ma in sintonia con lo spirito "c.azzone" del film.
Non so dire perché ma gli manca qualcosina per raggiungere lo status di capolavoro (vedi Arizona Junior), ma un 9 se lo merita tutto!

desi  @  27/08/2005 15:11:57
   5 / 10
Un passo indietro all' accidioso "Grande Lebowsky".
Il film non decolla mai neanche nelle fasi conclusive e dell' Odissea di Omero ho visto veramente poca inerenza.
La trama è invisibile, il cast è sufficiente.
Lento

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2006 18.13.17
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  14/08/2005 17:36:31
   8 / 10
Insieme a "Il grande lebowsky" a mio parere il migliore film dei Coen...., tante citazioni colte, una trama semplice e divertente e degl'attori in forma!!!
Un grande Clooney che richiama nel look a Clark Gable ed un John Turturro sempre strepitoso.....
Il resto degl'attori, a partire da un bravo John Goodman, da applausi!!!
Belle battute, ritmo sostenuto, trovate geniali e bellissime musiche country che accompagnano il viaggio dei tre evasi.
insomma...., bellissimo!!!!!!!!!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  06/08/2005 08:11:13
   8 / 10
ottima commedia,divertente e mai scontata

Heyitsmeuthere  @  03/06/2005 15:54:47
   8 / 10
Puro stile fratelli Cohen per una commedia originale, picaresca, con la giusta dose di farsa e ironia...
Clooney camaleonte e sorprendente

benzo24  @  28/05/2005 20:09:59
   8 / 10
Con questo film i Coen inaugurano un nuovo genere la commedia folk- country

polbot  @  25/05/2005 08:55:08
   8 / 10
troppo forte......

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  17/05/2005 14:03:24
   9 / 10
grandissimo film dei grandissimi fratelli cohen, turturro è il mio mito, clooney divertente e sornione con i cohen che si divertono a distruggere il suo sex-appeal!
veramente una divertente trasposizione dell'odissea con personaggi surreali come il meraviglioso goodman e scene indimenticabili come quella delle "sirene"...
e poi vi prego ma come si fa a resistere alle scene come quella del kkk con i loro cagnetti o ai soggy bottom boys sul palco!

Krypto_06  @  06/04/2005 03:30:18
   9 / 10
Film piacevolissimo e molto divertente, ottime le scenografie e il montaggio, per non parlare poi della fotografia....tutto questo da un atmosfera magica a tutte le avventure che vivono questi tre galeotti....la trama è troppo divertente.......grandi i tre attori in primis george clooney....ola

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  26/03/2005 10:48:13
   8 / 10
Il buo Clooney è veramente sorprendente! Non pensavo che sarebbe riuscito a farmi ridere. Invece il film è mooooolto divertente. La sua faccia volutamente seria, anche in situazioni paradossali, mi ha veramente esilarata.
Un'odissea, con tanto di Ulisse vagabondo e una 'paziente' Penelope.
Indimenticabile l'incontro cone le 'sirene', il risveglio dopo le 'fatiche' e la 'trasformazione' del compagno di viaggi...
Veramente gradevole e buffo anche il finale.

Vedi recensione

goonies  @  09/02/2005 19:52:40
   8 / 10
I Coen non finiranno mai di stupire, con il loro grottesco humor, mettono in piedi le disavventure di tre galeotti, che ne vedranno di cotte e di crude, incideranno un disco, parteciperanno a un linciaggio del k.k.k. e......... uno dei tre si trasformerà in un rospo!!!!! Un Clooney strepitoso.

andy82bof  @  22/01/2005 21:43:10
   9 / 10
Film ottimo dei fratelli coen, inferiore cmq a Big Lebowski... questa rilettura dell'odissea è, come per ogni film dei fratelli, accompagnato da una colonna sonora fantastica, seppur, ovviamente, molto retrò... Ancora una volta John Goodman si dimostra un grande attore - poco usato da hollywood

Kr0nK  @  10/01/2005 04:33:06
   8 / 10
Film molto piacevole e leggero diretto dai fratelli Coen che come al solito conducono con magistrale stile. Si respira x tutto il film, come in altre loro pellicole, un'aria magica, mistica, divina..e buona parte del merito è dei cori angelici, assieme ad una colonna sonora folcloristica molto allegra, dando un tocco di santità che, a dire il vero, fa un effetto strano, ma di certo tutt'altro che negativo. Titoli di coda con sorriso sulle labbra.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060118 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net