i tenenbaum regia di Wes Anderson USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i tenenbaum (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I TENENBAUM

Titolo Originale: THE ROYAL TENENBAUM

RegiaWes Anderson

InterpretiGene Hackman, Anjelica Huston, Gwyneth Paltrow, Ben Stiller, Luke Wilson, Owen Wilson, Bill Murray, Danny Glover

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2001
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2002

•  Altri film di Wes Anderson

Trama del film I tenenbaum

In inverno ha luogo un'improvvisa e inattesa riunione della famiglia Tenenbaum. Royal e Etheline, i due genitori si sono separati dopo aver avuto tre figli: Chas, che brilla nella finanza internazionale, Margot commediografa di successo che già al liceo aveva avuto una ricca borsa di studio e Richie, vincitore per tre anni consecutivi delle nazionali juniores di tennis degli USA. Ma i successi dei figli sembrano cancellati dai disastri compiuti dal padre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (139 voti)7,08Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior attore in un film commedia o musicale (Gene Hackman)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Gene Hackman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I tenenbaum, 139 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

carrie  @  26/04/2007 00:36:22
   8½ / 10
Si riconferma il genio del grande Wes Anderson, dopo i gioiellini "bottle rocket" e "rushmore" .
E' uno stile tutto suo o lo si ama o lo si odia.
A me personalmente piace da impazzire. E' molto surreale, costruisce i personaggi, i luoghi e gli oggetti minuziosamente. Tutto sembra un grande quadro di Magritte. Anche se ha personalizzato molto di più il suo stile con " i tenenbaum" e "le avventure acquatiche di steve zissou".
Da questo film non ci si deve aspettare una comicità fasulla, diretta e facile, si deve cogliere la sua ironia intelligente. Grandi interpreti, Bellissima sceneggiatura che ha anche guadagnato una nomination agli oscar.

xolder  @  25/03/2007 15:29:46
   8 / 10
bello e abbastanza folle

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  01/03/2007 19:29:40
   7½ / 10
A me è piaciuto.
Personaggi eccentrici e realistici allo stesso tempo, una scenografia molto curata supportata da brani musicali azzeccatissimi dei Velvet Underground, di Paul Simon, dei Beatles.
Cast di discreto spessore che non delude, con a capo uno stravagante Gene Hackman. Ve lo consiglio

Drugo McQueen  @  21/02/2007 05:23:21
   6½ / 10
Commedia carina che dopo una prima parte molto accattivante si perde poi in una seconda parte troppo mielosa.
Ottimo il cast e soprattutto Gene Hackman, pur non essendo la commedia il suo genere più congeniale sfodera una prestazione davvero ottima.
In fin dei conti è una commedia da guardare a cuor leggero, senza troppi giri e intrecci e dalla discreta scorrevolezza.

Cardablasco  @  13/01/2007 20:55:59
   6½ / 10
Bella commedia,cmq c'e' di meglio col cast che ha mi aspettavo di piu'

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  04/01/2007 17:28:33
   7½ / 10
Dopo il bellissimo Rushmore,Wes Andersom conferma tutto il suo straordinario talento in una pellicola brillante e ricca di particolari,per un intreccio originale e molto divertente.Scritto dal regista insieme all'amico Owen Wilson,la storia e'ambientata nella casa della famiglia Tanenbaum con una delle scenografie piu'kitsch mai viste in un film.Perfetta la scelta del cast con ogni attore magnificamente adatto al ruolo assegnato(tra tutti citerei sicuramente il grande Gene Hackman,vera e propia anima della pellicola)con dialoghi a tratti devastanti.Da non perdere...

Paolo70  @  25/11/2006 15:14:08
   6 / 10
Una commedia per passare un pò di tempo rilassati, niente di eccezionale dal mio punto di vista.

Sig. Chisciano  @  03/11/2006 17:15:41
   7½ / 10
Ho trovato questo film delizioso, una commedia che coniuga delle parti di pura demenzialità, delle parti drammatiche e delle parti di pura e classica commedia, diretto veramente bene e con una grande interpretazione di Gene Hackman.

Diames  @  12/08/2006 15:21:12
   8 / 10
Capisco (fin là però) che non possa piacere, ma per dare l'insufficienza a questo film bisogna proprio avere qualcosa che non va nel cervello, a mio parere. Ottimi gli attori (ok, non tutti, ma raramente di questi tempi, in un solo film, si sono viste tante interpretazioni memorabili tutte assieme; grande Hackman) e molto buona anche la regia. Forse la sceneggiatura, di per sé, non è granché, ma resa in questo modo acquista indubbiamente valore e si riesce a sorvolare sul fatto che non brilli proprio per originalità. Incomprensibili le critiche alla presunta lentezza (leggi "noiosità") del film: credo invece che la sua godibilità, la sua capacità di tenerti incollato allo schermo, nonostante la pochezza della trama, sia proprio uno dei suoi punti di forza. Certo, siamo lontani dal capolavoro, ma averne di commedie come questa! Brillante.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/08/2006 15.22.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  09/08/2006 19:04:48
   7½ / 10
Ottima la prima parte, poi per la sostanziale assenza di trama il film ha alti e bassi e non sempre mantiene un ritmo godibile.
Tuttavia la forza del film sta nei personaggi, nel modo in cui sono costruiti, presentati e raccontati. Gene Hackman eccezionale (anche nel doppiaggio)... ma tutti sono all'altezza.
Nel complesso molto godibile, e con una colonna sonora strepitosa.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/08/2006 10.10.52
Visualizza / Rispondi al commento
bianco coniglio  @  09/08/2006 17:48:03
   8½ / 10
Una commedia diretta con un tocco malinconico a delicato da Anderson. Il cast è assolutamente di prim'ordine, Hackman addirittura delizioso, ma è sopratutto l'ottima sceneggiatura e la grande caratterizzazione dei personaggi a toccare l'eccellenza!
Sicuramente non consigliato a chi preferisce divertirsi con qualche **** di qua e parolaccia di là!

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  30/07/2006 19:23:18
   9 / 10
Film geniale del mitico Wes Anderson,con un cast stellare(con la presenza dei due attori feticcio del regista Bill Murray e Owen Wilson anche sceneggiatore),dissacrante,ironica e allo stesso tempo malinconica.Ogni personaggio è perfettyo,va sottolineata comunque la presenza di Gwyneth Paltrow che offre in assoluto la sua migliore interpretazione.

Hugolino  @  20/07/2006 17:13:51
   8 / 10
Bel ritratto di una stravagante famiglia...
Troppo divertente l'aiutante di Royal Tenebaum, quello che lo pugnala e poi "lo salva"...
Luke Wilson irriconoscibile, non avevo capito che era lui fino a quando non si è tagliato la barba...
Owen Wilson un po' sotto tono...

cardabeacj  @  20/07/2006 15:26:40
   6 / 10
Mi ha molto deluso,cmq come storia e' anche carina,ma a tratti e' un film molto lento,mpensavo di vedere qualche gag in piu'.

carlitos  @  14/06/2006 11:52:46
   7 / 10
Divertente e ironico spaccato di una famiglia stravagante e bizzarra...quello che colpisce maggiormente di questo film sono le ottime prove degli attori(Hackman su tutti)e il talento del regista nel riuscire a dare un anima e un impronta a tutti i personaggi!

frangipani79  @  23/05/2006 15:24:25
   8 / 10
I Tenenbaums sono una famiglia molto strana. Tutti geni nella loro infanzia, non sono riusciti a mantenere le aspettative ed ora sono dei personaggi miscellanei, quasi surreali, ancora intelligenti, ma inutili.

Impossibile spiegare la trama. Non c'è, è appena una scusa per tracciare il ritratto di questi 10 irresistibili insopportabili soggetti.

Di per sé il film è piuttosto arido, ma è superficiale definirlo così tout court. Prima di tutto il regista. Uno straordinario Wes Anderson, giovane e brillante esordiente, qui alla sua riconferma dopo Rushmore (bellissimo). Il cast è molto pretenzioso, forse ha generato troppe aspettative sul pubblico di massa, ma è assolutamente all'altezza.
Poi, la colonna sonora. Favolosa, unica, geniale, struggente. Dai classici dei Clash a Simon & Garfunkel, ai brani oschestrati di Mark Mothersbaugh.

L'umorismo è freddo e tagliente, ma non è un'opera per intellettuali; basta solo avere la forza di arrivare in fondo e solo a freddo si ricorderà di aver visto un ottimo film, su molti aspetti geniale, su altri decisamente sopra la media.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  14/05/2006 22:02:08
   8 / 10
Ottima commedia del talentuoso Wes Anderson, che dirige con intelligenza un cast superlativo. Personaggi incisivi e ben delineati, caratterizzati da personalità fisse, spigolose e volutamente prive di toni girigi, vestiti sempre nello stesso modo edarroccati nella fissità della propria condizione. Bravissimi tutti gli interpreti (Gene Hackman in primis), splendida la colonna sonora.

Vedi recensione

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/08/2006 09.05.09
Visualizza / Rispondi al commento
vivi79  @  29/04/2006 07:57:00
   1 / 10
il peggiore film mai visto!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2007 20.56.21
Visualizza / Rispondi al commento
No Mercy  @  20/02/2006 02:01:01
   7 / 10
Commedia insolita e colma di un humor molto sottile e sicuramente meno facile da assimilare.Buono il cast(Gene Hackman il migliore nonostante l'insolita parte) con trama solida e originale.Consigliato a chi la solita pappa non fa piu' ridere....

Beefheart  @  30/01/2006 13:44:13
   6½ / 10
Commediola dal tono rosa-drammatico condito con un pizzico di non-sense, ricca di personaggi stravaganti che, a tratti, la rendono piuttosto divertente. L'assenza di ruoli totalmente positivi o equilibrati conferisce a questo film quelle fattezze grottesche che lo impreziosiscono, rendendolo, in qualche modo, originale. Eccezionali i tratti che delineano alcuni dei protagonisti, più che mai disadattati ed a disagio con il mondo che li circonda. Il cast è notevolissimo e su tutti spicca (tanto per cambiare) un grandissimo Gene Hackman.

Attila 2  @  17/11/2005 18:26:06
   5 / 10
aspetti sempre che decolli ma non lo fa mai,una storia noiosa senza trama e con scene poco divertenti,non fatevi ingannare dal trailer,un mucchio di grandi attori gene hackman su tutti,per un film da vedere solo se non paghi

penny85  @  22/06/2005 11:21:39
   3 / 10
Ma vedo male o ci sono dei 10 per questo "film"? Noioso, stupido, vuoto e ancora noioso. Il peggiore di ben stiller. e mi dispiace!
Ho sprecato 1 euro e 20 di noleggio!

benzo24  @  28/05/2005 12:53:40
   9 / 10
I film di Anderson sono come le canzoni di Stephen Malkmus, strane, storte e bellissime. se in più aggiungiamo una formidabile interpretazione di Hackman,....

droppy  @  13/05/2005 09:25:19
   9 / 10
Film geniale! molto originale e di una ironia molto divertente che però deve essere colta! non aspettavi certo una commedia dei Vanzima ma in prorporzione e per chi apprezza l'ironia suigeneris è molto molto più divertente! le scene mitiche si sprecato, consigliatissimo! Immagginavo molti voto negativi, questo è il classico film che ti piace o che ti fa schifo! peccato per chi non lo sa apprezzare.....

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  29/04/2005 13:41:48
   3 / 10
umorismo sottile? ma per cortesia! è un filmetto, noioso pure...

7 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2007 01.00.44
Visualizza / Rispondi al commento
redblack  @  04/04/2005 00:34:51
   4 / 10
parte benino... poi noia mortale. finito di guardarlo a forza...

lubol62  @  28/02/2004 17:07:06
   10 / 10
geniale. a partire dalla fotografia, da oscar, per finire con la sceneggiatura, solida. Il salto di qualità lo fanno le interpretazioni: hackman è grande come sempre, la paltrow (che in genere non sopporto) è magistrale (guarda un po' cosa mi tocca dire), ben stiller è bravissimo (ma di solito rende di più). e vogliamo dire qualcosa della classe di anjelica houston? divertente e ben realizzato, complimenti.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  21/01/2004 23:07:17
   7 / 10
Bel film che riesce a trasmettere, almeno in parte, lo spirito del libro di Franzen

Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  16/01/2004 19:41:25
   7 / 10
L'ho visto sotto uno strano effetto =) e mi ha divertito tantissimo

bon_  @  28/11/2003 20:02:53
   10 / 10
A dir poco Magnifico!

Invia una mail all'autore del commento Trollocop  @  09/10/2003 18:59:00
   4 / 10
Nulla di speciale. Buoni attori e buona fattura ma il film non coinvolge. Ogni personaggio dovrebbe raccontare una storia, ma nessuna di queste storie è interessante. Cinema troppo leggero.

Invia una mail all'autore del commento Barda  @  09/10/2003 01:50:44
   5 / 10
tanti attoroni in un film poco coivolgente.peccato.

Sorella  @  06/09/2003 14:53:15
   10 / 10
Troppo divertente!

Marco  @  18/07/2003 13:12:19
   10 / 10
I primi due apprezzamenti che mi vengono spontanei sono: film geniale e film perfetto. Geniale perché nasce e si sviluppa in maniera quasi indecifrabile, certamente imprevedibile. Perfetto perché, guardandolo tre o quattro volte, ci si rende conto che ogni singolo tassello, ogni personaggio, ogni dialogo, ogni pezzo di una colonna sonora davvero stupenda, è dove deve essere. Come ho già detto: semplicemente geniale e perfetto.

Invia una mail all'autore del commento Rama  @  14/07/2003 19:44:45
   4 / 10
ma che film è? non è commedia, non dramma, non avventure. un gene hackman non in forma e una palthrow fuori ruolo completano il tutto

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/07/2004 15.21.04
Visualizza / Rispondi al commento
VIVI  @  18/06/2003 09:08:27
   1 / 10
quant' è odioso questo film...mi ricordo ancora come m sono annoiata...e quasi assopita...che BARBA che NOIA

Invia una mail all'autore del commento bon  @  16/06/2003 15:15:32
   10 / 10
a dir poco magnifico!!

ganga  @  26/05/2003 20:34:06
   9 / 10
DIVERTENTISSIMO E CON UN CAST ECCEZZIONALE/!!!!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento marco  @  22/05/2003 19:06:26
   1 / 10
il film più brutto che abbia mai visto! me ne sono andato via dal cinema mezzora prima della fine... orrendo

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2005 16.12.47
Visualizza / Rispondi al commento
Conte  @  29/04/2003 15:25:48
   6 / 10
Film veramente stranissimo. Forse un capolavoro nascosto sotto un velo che gli da l'aspetto di una commedia mal riuscita, perchè non fa sorridere quasi mai. Io, devo essere sincero non l'ho capito e quindi non l'ho apprezzato, ma ha un nonsochè di speciale, di geniale. Difficile...

sanrox..bha  @  13/04/2003 02:49:38
   2 / 10
sinceramente mi ha fatto troppo schifo.. certo che siamo davvero diversi ragà ( riferito a quelli ke votano 10 stò coso..)

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/06/2003 03.35.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento danyx  @  23/03/2003 11:36:57
   10 / 10
Un vero film da tenere a mente! Un film allucinato e allucinante!

Raptus  @  15/02/2003 00:29:23
   9 / 10
E' un film incredibile. E' un film vero pur descrivendo una storia inverosimile. La profondità dei personaggi è qualcosa di unico. Sembrano tutti "macchiette" ma sono in realtà mossi da quelle autentiche passoni che ci rendono uomini. In pochi film si vedono reazioni umane tanto azzeccate. Un apprezzamento particolare per la commovente scena della partita di tennis persa per un amore infranto.

Invia una mail all'autore del commento francesco  @  08/01/2003 18:05:59
   9 / 10
autentico , divertentissimo, geniale. La mia famiglia.

Invia una mail all'autore del commento Annaceres  @  22/12/2002 08:03:12
   8 / 10
Vale la pena di commentarlo.
Divertente,spunti originali, sottovalutato,ottimo cast, i personaggi sono "macchiette molto ben disegnate", dissacrante, autoironico, non necessario.
molto americano.
tempo piacevolmente speso.
da tenere:l'inquadratura dal punto di vista del cane che si sporge fuori dal finestrino dell'auto in corsa.
Un Hackman non convenzionale e positivamente sopra le righe. 8.

Lilith  @  01/12/2002 19:47:13
   7 / 10
Un film delizioso. E con un umorismo sottile ...Che non tutti sono propensi a cogliere, forse.

mare  @  10/11/2002 19:14:35
   10 / 10
bello, originale, divertente, commovente, dialoghi meravigliosi

Sergio  @  07/11/2002 15:23:06
   9 / 10
Stupendo! Accattivante! Rivoluzionario! Provocatorio! Volete dargli un etichetta? Film Commedia? Film Drammatico? No, evitate di pensare ad etichettarlo e gustatevelo...

Enrico  @  28/10/2002 12:01:37
   3 / 10
Scusate, ma sono molto, molto perplesso.

Invia una mail all'autore del commento astice  @  06/09/2002 11:58:48
   6 / 10
film particolare!

Capitano Nemo  @  26/07/2002 18:47:53
   4 / 10
Boh!!! Certo che lo hanno gonfiato proprio tanto!!! Io la considero una commediaccia americana con qualche spunto vagamente interessante, ma se questo lo chiamano cinema rivoluzionario...

Invia una mail all'autore del commento luigi  @  18/07/2002 14:22:38
   4 / 10
Doveva essere un film comico? non ho riso e mi sono anche annoiato!!!

Antonello  @  25/05/2002 13:49:27
   9 / 10
Anche se la storia non è il massimo,questo fil è imperdibile per i personaggi eccezionali e le interpretazioni superbe.

Invia una mail all'autore del commento Reeko  @  10/05/2002 14:43:16
   7 / 10
"Terrificantemente carino" è un significativo ossimoro che più concerne l'identità del film, caratterizzato dal c.d. "humour del paradossale" che fa sorridere e allo stesso tempo riflettere sulla "caotica staticità" in cui l'uomo è immerso.

Invia una mail all'autore del commento fede  @  15/04/2002 17:25:59
   7 / 10
il primo tempo sembra non finisca mai... la storia manca di un motore drmmatico che mandi avanti la storia fino alla fine, ottima e imperdibile comunque l'interpretazione degli attori e l'ironia. Da vedere in inglese...

dalto  @  08/04/2002 14:41:02
   8 / 10
momenti di grande humour in una delle migliori commedie americane degli ultimi anni

Invia una mail all'autore del commento Priscilla  @  07/04/2002 17:14:28
   6 / 10
Si potrebbe riassumere in una frase: un gran rumore per nulla...

stanley  @  05/04/2002 13:24:10
   8 / 10
una gran bella commedia americana.eccellenti gli attori (n.b.per filmscoop: i tenenbaum)

Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  05/04/2002 13:09:46
   7 / 10
Tutto sommato e' un buon film, anche se fa piu' sorridere che ridere. Grandi attori, soggetto interessante, notevole cura dei particolari; tuttavia ho avuto l'impressione che la cornice valga piu' del quadro.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net