ju-on: rancore regia di Takashi Shimizu Giappone 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ju-on: rancore (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JU-ON: RANCORE

Titolo Originale: JU-ON: THE GRUDGE

RegiaTakashi Shimizu

InterpretiMisaki Ito, Megumi Okina

Durata: h 1.32
NazionalitàGiappone 2003
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2003

•  Altri film di Takashi Shimizu

Trama del film Ju-on: rancore

Rika, giovane volontaria, va a prestare servizio presso una casa dove apparentemente vive da sola un'anziana signora. La ragazza trova nello stabile un'atmosfera strana: l'anziana donna non parla, e al piano di sopra ci sono uno strano bambino e un gatto. Tutto sembra essere collegato a un fatto di sangue avvenuto nella casa anni prima; chiunque si avvicini allo stabile, o venga a contatto con persone che l'hanno visitato, sembra essere colpito da una sorta di maledizione.

Film collegati a JU-ON: RANCORE

 •  JU-ON 2, 2003
 •  THE GRUDGE, 2005
 •  THE GRUDGE 2, 2006
 •  JU-ON: WHITE OLD LADY, 2009
 •  THE GRUDGE 3, 2009
 •  JU-ON: BLACK GIRL, 2009
 •  JU-ON 3: THE BEGINNING OF THE END, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,82 / 10 (99 voti)6,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ju-on: rancore, 99 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

incubo  @  14/11/2005 21:38:17
   10 / 10
xsonalmente il miglior horror orientale di sempre...ki ha messo meno di 8 ha dei problemi...PAURA A MILLE!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2007 21.05.18
Visualizza / Rispondi al commento
Andy's  @  06/11/2005 00:25:40
   9 / 10
ma come stanno quelli che gli hanno dato 2?
in questo film la cosa particolare sono proprio le scene pesanti,ma nel senso positivo del termine. l'agguato è sempre dietro l'angolo, e questa lentezza spiazza il pubblico che non sa mai quando aspettarsi il colpo di scena. certe scene poi sono davvero, davvero azzeccate (soprattutto per le inquadrature).

vero horror alla giapponese. cinico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2006 15.27.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  27/08/2005 22:16:24
   2 / 10
Il Film non decolla proprio, aspetti che fai un salto e poi ...finisce dicendo "tutto qui?" Il Film non crea nessuna suspance, la noia ti fa compagnia...

Alexd87  @  28/07/2005 20:18:52
   10 / 10
Oddio...il film horror che pià mi ha terrificato da quando ho cominciato a vedere horror...mai visto un film così terrificante...trama non lineare che ti intriga molto, scene di tensione che ti fanno morire, poi Kayako è mitico altro è quella scmea di Sadako, lei sì che è tenebrosa, per gli amanti dell'horror è un flm che non bisogna perdere...

alesfaer  @  19/07/2005 08:59:34
   2 / 10
premetto ke a me i film horror in generale piacciono. ma ragazzi....ci rendiamo conto? qst film è pesantissimo, nn fa paura, nn ci sono scene di tensione nemmeno minima... sono 90 minuti e passa di lentissima agonia x lo spettatore. bah, xlomeno il primo episodio si riesce a vedere senza vomito finale, come accade x il seguito(a mio avviso the grudge 2 è il peggior film di tutti i tempi)

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/07/2005 20.20.50
Visualizza / Rispondi al commento
Alien  @  12/07/2005 19:19:26
   9 / 10
Dico solo bello

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  16/06/2005 22:52:52
   6 / 10
Devo dire di essere rimasto abbastanza deluso da questo film, soprattutto per quanto riguarda la sceneggiatura e la recitazione, che mi sono sembrati addirittura a livelli amatoriali: sembra quasi un prodotto televisivo e il doppiaggio italiano (scandaloso) non aiuta.

Per il resto non è male ma dal Giappone si è visto di meglio.

Kr0nK  @  13/05/2005 14:56:22
   5 / 10
Non so....sarà che gli horror non mi dicono niente e ogni volta spero di potermi ricredere sul genere, ma anche ju-on ha fallito. E' sicuramente fatto bene, ma nel mio caso non riesce nel suo scopo... Un horror che non fa paura non ha senso.

deus  @  26/04/2005 22:31:23
   10 / 10
l'originale e' l'originale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR PAOLUCCIA  @  06/04/2005 23:15:52
   1 / 10
se a the grudge ho dato 2,all'originale neanke quello...io sono sempre stata oggettiva nei film che guardo,ma qua x la prima volta m ritrovo delle opinioni d gran lunga lontane dalle mie.ho pensato anke d aver sbagliato film,ma non l'hanno dato su mtv di venerdi'??davvero brutto.rispettate la mia idea e cercate di farmi capire come mai la media e' cosi' alta.ancora stento a crederlo...baci!

JoJo  @  26/03/2005 22:58:58
   9 / 10
Agghiacciante, angosciante, misterioso. Un rancore infinito, unico movente possibile per una serie di morti così angosciantemente descritte. Il film non ha una linea cronologica ben definita, tutto si sovrappone e solo facendo attenzione ai minimi dettagli si riesce a sistemare ogni episodio al posto giusto. Shimizu, molto saggiamente, sceglie di non svelare appieno il mistero della rancorosa maledizione, del perché, del come: un rantolo continuo, e la morte che sopraggiunge sempre, inesorabile, ineluttabile.
L'atmosfera è letteralmente spaventosa, inchiodando lo spettatore alla sedia tra lacci di tensione e nervosismo. Non è la fantasia ciò che primeggia in questo film, ma, con una regia del genere, essa risulta più che superflua.
Tensione, terrore, morte.

Nightcrawler  @  23/03/2005 14:58:50
   9 / 10
Horror particolare, con una sceneggiatura ad episodi molto originale. Pazzescamente angosciante.

Noemi  @  20/03/2005 23:58:43
   9 / 10
Bello!
Non sapevo che il film con Sarah Michelle "occhio di triglia" Gellar fosse il rifacimento di un film giapponese (è giapponese, vero? :-?)!!! Ma perché non hanno portato questo al cinema, invece che quell'altro? Questo è proprio tutta un'altra cosa: fa paura quasi quanto Two Sisters!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2005 22.49.29
Visualizza / Rispondi al commento
mimil  @  23/01/2005 13:27:40
   7 / 10
Avete visto il seguito di questo film?? E' cento volte meglio!!
Comunque sia il Giappone nei film di paura è una spanna avanti

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/02/2005 17.23.46
Visualizza / Rispondi al commento
topy  @  11/01/2005 18:16:40
   5 / 10
Sinceramente non mi è piaciuto nè questo,nè la versione americana....solito fiume di capelli,solite facce imbiancate dal cerone....nulla di speciale...ma dove sono finiti i registi che riescono a farci star svegli la notte?????

Invia una mail all'autore del commento zeroskull  @  10/01/2005 23:40:09
   9 / 10
vale 10..anzi no 100 volte la versine americana...questo è 1 gran bel film...il commento ke ho fatto nella versione americana(the grudge)dice tutto...adios

FlatEric  @  02/01/2005 19:54:34
   10 / 10
Finalmente un horror che fa veramente PAURA, non le nuove americanate tutti effetti sonori, nel silenzio lo spettatore si contorce x l'angoscia.... ottimo

Invia una mail all'autore del commento bugattiPD  @  11/12/2004 17:06:08
   7 / 10
l'ho visto in dvd, mentre poi ho visto a Londra la versione americana che uscirà in Italia il 5 gennaio: beh devo dire che non è male, anche se la versione giapponese è piu povera di quella americana e il doppiaggio non è il massimo!


1 risposta al commento
Ultima risposta 18/03/2005 01.32.13
Visualizza / Rispondi al commento
Vi3tNaM  @  02/11/2004 10:22:00
   6 / 10
....il film fa veramente paura certe scene sono impressionanti e visto da solo puo nn farti dormire la notte! nn sto scherzano penso che sia uno fra i pochi film horror che faccia paura. purtroppo la storia e le recitazioni sono squallide il doppiaggio in italiano nn rende minimamente e la trama tende a confondersi...buon film da vedere la notte di halloween, fa veramente paura, ma niente di che senza pretese cinematografiche.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net