la morte sospesa regia di Kevin Macdonald Gran Bretagna 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la morte sospesa (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MORTE SOSPESA

Titolo Originale: TOUCHING THE VOID

RegiaKevin Macdonald

InterpretiNicholas Aaron, Brendan Mackey, Joe Simpson

Durata: h 1.46
NazionalitàGran Bretagna 2003
Generedocumentario
Tratto dal libro "La morte sospesa" di Joe Simpson
Al cinema nel Marzo 2005

•  Altri film di Kevin Macdonald

Trama del film La morte sospesa

La vera storia di due scalatori e la loro pericolosa scalata del versante occidentale del Siula Grande, nelle Ande peruviane nel 1985.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (35 voti)7,14Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La morte sospesa, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  05/01/2017 18:29:17
   7 / 10
metà documentario contanto di interviste , metà film con la ricostruzione dell'incredibile fatto ..
Bello e molto drammatico ,ovvio che deve piacere la montagna e non si deve soffrire di claustrofobia.
Anche ben recitato e diretto , forse un filo lungo e prolisso nella parte centrale che poteva essere anche un pò tagliata

ferzbox  @  10/12/2016 12:42:33
   7 / 10
Ricostruzione documentaristica della folle impresa di Simon Yates e Joe Simpson, allora pretenziosi di voler essere i primi individui a scalare il Siula Grande nelle ande peruviane durante gli anni 80.
Il film è ispirato ad un libro dello stesso Joe Simpson che descrive minuziosamente le difficoltà e le sensazioni provate dai due scalatori durante la loro sfida, ed è realizzato alternando le interviste dei due protagonisti autentici alle scene ricostruite e simulate nuovamente nel Siula Grande.
La situazione che si venne a creare durante la discesa fu decisamente allarmante, sopratutto per Joe Simpson che rimase sospeso sopra ad uno strapiombo ghiacciato per un intera notte, abbandonato dall'amico Simon che lo credeva quasi sicuramente morto o, in caso contrario, senza ormai alcuna speranza....
La decisione di farne un libro da parte di Joe Simpson fu dettata proprio dal fatto di dover scagionare da qualsiasi colpa e responsabilità l'amico Simon Yates, che in caso di una più approfondita inchiesta sarebbe potuto essere accusato di aver abbandonato il compagno lasciandolo in balia di se stesso e della disagiata situazione.....
Il documentario è girato bene, le situazioni le riesce a rendere discretamente, ma ogni volta che vedo cose del genere mi chiedo sempre la stessa cosa: "Ma perchè questa gente rischia così tanto per così poco?.....arrivi in cima ad un monte dopo aver fatto uno sbocco incredibile, affrontando una quantità innumerevole di rischi, sapendo di dover affrontare anche la discesa(sempre possibilmente pericolosa) per stare in cima 20 minuti e guardare il panorama? Ma davvero vale la pena rischiare la cosa più preziosa al mondo per questo?.....sinceramente non lo so"....
Comunque se vi piacciono i film documentaristici non è male, è realizzato con passione e si vede....

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2016 16.33.38
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  24/11/2016 22:33:53
   6½ / 10
Ricostruzione di una storia davvero incredibile.

TheLory  @  04/04/2016 19:45:18
   9 / 10
MI ha lasciata per tutto il tempo col fiato sospeso, è davvero un docu-film allucinante.
Lo consiglio soprattutto ai lamentosi omuncoli vanesi che vanno dall'estetista, ma faccio appello a tutta la popolazione di vederselo. Ah, avessi un balcone come el papa per potervelo raccomandare a tutti.
Bello davvero, una delle esperienze visive ed emozionali più bastarde degli ultimi tempi!

Horrorfan1  @  04/02/2014 20:31:12
   9 / 10
Consiglio questo film un po' a tutti (non solo agli appassionati di montagna): non è un film vero e proprio, e neanche un documentario, ma un resoconto "ricostruito" nei minimi dettagli di un fatto vero.
E' un genere particolare, ma se questo film nel suo genere non è da 9... allora è da 10!

sandrone65  @  27/11/2011 22:06:26
   6½ / 10
Film-documentario su un dramma alpinistico. Ben realizzato e raccontato, si avvale di una regia azzeccata e di una fotografia di buon livello, molto efficace nel descrivere, in questo caso, la "disumanità" della montagna vista come ambiente decisamente ostico (se non ostile) per l'uomo. E' però anche piuttosto pesante da seguire, la narrazione non concede un attimo di tregua e l'affanno che trasmette sarebbe potuto essere evitato con un minimo di sceneggiatura (ma proprio un pizzico, eh?). Comunque da vedere se si è appassionati di film alpinistici.

Oskarsson88  @  08/10/2011 22:08:56
   7 / 10
E' più un documentario che un film vero e proprio, per cui risulta più difficile dare un voto. Dal punto di vista narrativo sicuramente il sapere che tutti sopravviveranno, grazie alle interviste fuori campo inframezzate, toglie moltissimo a quella che è la tensione... ancor di più quindi mi avvalgo della tesi che sia più un documentario. Comunque registicamente è girato in maniera perfetta, tra panorami incantevoli e buona e realistica prova degli attori, quindi il voto è positivo. Resta vero che "film" di questo genere non sono mai facili da realizzare, soprattutto c'è sempre il rischio di punti morti e si deve tendere un po' il filo (perdonatemi) per arrivare ad un'oretta e quaranta.
PS devo ancora comprendere se far partire la canzone dei Boney M fosse una piccola genialata o più probabilmente un attimo di scadente delirio registico...
in fin dei conti un sette meritato... e un messaggio... non mollare mai!

Febrisio  @  20/07/2011 17:18:11
   8 / 10
Una via di mezzo tra documentario e film azzeccato. Riesce a dare le giuste sensazioni con delle immagini che seguono didatticamente esattamente le parole degli alpinisti. Potrebbe sembra un metodo infantile per farci un film, ma invece funziona egregiamente. C'è da dire che il film merita di essere visto solo per assistere all'incanto di queste montagne. La storia è incredibile, pazzesca, impossibile che già ne fa suo punto d'eccellenza con la fotografia, e se il tutto fosse stato raccontato un poco più romanzato? L'avrebbe migliorato o peggiorato?.... mah...chissà...
Un film unico dell'uomo contro la natura, sedotti dalla bellezza e combattuti dalla presenza malvagia che può scaturirne, centro della disperazione senza mai esser abbandonati da quel tocco di speranza che mai morirà.

Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  16/12/2010 14:32:38
   8½ / 10
Sarà che sono un appssionato di questo genere di film ma l'ho trovato stupendo. Ben realizzato, reso ancora meglio e con delle ottime riprese che rispecchiano perfettamente la situazione. Angosciante a tratti, regala dei paesaggi mozzafiato quanto crudeli. Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/10/2010 20:26:52
   7 / 10
Le prime parole che sentiamo sono quelle dei protagonisti di quest'avventura...cio' fa supporre che entrambi si salveranno!
Malgrado questo il documentario è appassionante e ricco di suspence!
Ottime le scene che rendono perfettamente l'idea del dramma umano vissuto dai due giovani alpinisti...paesaggi splendidi che fanno venir voglia di cominciare un nuovo hobby malgrado il pericolo incombente!
Un ottimo film-documentario intenso e avvincente!

Zanibo  @  22/10/2010 05:02:36
   8 / 10
7 per il film "in generale", 8 per la fotografia, 10 perche` e` una storia vera e alla fine una lezione di vita...

Frankys  @  02/05/2010 11:21:53
   7 / 10
Coinvolgente e interessante, ben fatto e molto realistico ............
Più che sufficiente !! Vale la pena visionarlo.

fedev88  @  23/10/2009 15:40:49
   7½ / 10
Mi avevano detto che è un film molto pesante e per questa ragione sono partita un po' prevenuta nel guardarlo, anche perchè non sono un'appassionata di alpinismo o simili. Eppure il film mi è piaciuto, l'ho trovato interessante e, proprio perchè una storia vera, avvincente (forse senza sapere che si sarebbero salvati, effettivamente, sarebbe stato bello pesantuccio da guardare). Ma comunque bello, ti fa capire dove l'uomo può davvero arrivare, e sotto quali pressioni fisiche ed emotive può davvero sopravvivere.

nick9001  @  23/10/2009 15:25:04
   7½ / 10
Coinvolgente e ben realizzato.......per me.

matnor  @  14/11/2008 23:54:25
   7½ / 10
..un film documentario molto bello, che rinsalda la nostra convinzione di non avventurarci mai in imprese di questo genere!! :-)

Raffa§  @  11/04/2008 13:21:38
   8 / 10
Sicuramente uno dei più bei film-documentario sulla montagna che abbia mai visto!

Grazie alla gestione delle immagini e della macchina sembra di essere al fianco dei protagonisti nella loro incredibile avventura!

Le immagini delle ande peruviane fanno sognare a occhi aperti!

Titty@  @  25/09/2007 19:28:52
   7½ / 10
Documentario fatto molto bene che lascia davvero col fiato sospeso

mattiaonline  @  10/07/2007 21:24:18
   5½ / 10
Mi spiace dare un'insufficienza ma mi ha profondamente deluso. Il libro da cui è tratto è estremamente coinvolgnete e lo si legge in un lampo. Il film è lungo e risulta noioso!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/03/2007 00:45:33
   7 / 10
Bellissima la fotografia. Storia che lentamente ti prende e pur sapendo come andrà a finire, non smette mai di tenerti in tensione. Davvero ben fatto!

devis  @  05/12/2006 00:42:09
   8 / 10
Se vi piace la montagna questo film non si può assolutamente non vedere.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  29/12/2005 22:18:48
   7 / 10
Mi ha davvero appassionato, nonostante alcuni cali di tensione del film, dovuti ovviamente ad una trama che si può riassumere in due parole. Ma che sofferenza! Sembra a volte di leggere un libro. Grandi paesaggi, la montagna è dipinta come un'amante ed allo stesso tempo un mostro che ti divora. Altro che Vertical Limit o Cliffhanger!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR tylerdurden73  @  12/10/2005 10:05:57
   6 / 10
Questa pellicola si trova a meta' strada tra un film vero e proprio e un documentario.La storia è drammatica ed intensa,ma con il passare dei minuti l'attenzione scema un pochino,forse per la ripetitivita' delle scene,forse perchè personalmente sapevo gia' come sarebbe andato a finire.Consigliato soprattutto per gli amanti della montagna,gli scenari sono davvero mozzafiato,e per coloro a cui piace l'alpinismo.Bella la regia,da sottolineare anche la fotografia.

ranghiroa  @  19/08/2005 10:53:19
   8 / 10
Sarà che amo la montagna ma io ho trovato questo film stupendo. Assolutamente da vedere.

Kobe  @  26/04/2005 14:13:11
   7 / 10
Un bel film! coinvolgente anke se nell'ultima parte cala un pò il ritmo! cmq consiglio caldamente

Invia una mail all'autore del commento sarahprinz  @  19/04/2005 17:25:06
   8 / 10
Beh che dire...un film consiglio a tutti in particolari agli appassionati di montagna . Bella la fotografia, molto fedele al libro e ai fatti accaduti grazie anche all'idea di renderlo documentario.

Ballpoint  @  10/04/2005 15:04:20
   7 / 10
Bello !
Molto curioso vedere e ... scoprire che era un documentario drammatico, all'inizio ho pensato "ho sbagliato sala....." E invece no !
La storia è raccontata in modo freddo, a volte distaccato, e la tensione monta scena dopo scena.
Merita di essere visto.
Non perdetelo.

johncrew  @  07/04/2005 11:50:49
   7 / 10
bellissimi i paesaggi naturali: lo so non si può fare un film solo con quelli, ma scommetto che qualcuno è uscito dalla sala come me con la voglia di montagna e neve! L'ansia è portata alle stelle, è realistica... bel film

driver  @  06/04/2005 20:30:11
   7 / 10
all'inizio del film ero un po' perplesso perchè non sapevo che fosse un docudrama. ma è stato un buon film (con ottime scene sui monti) anche se un po' sadico (chi vede intende). molto particolare, assolutamente fatto non secondo i canoni tradizionali di un film d'azione (del tipo vertical limit, anche quello sulle scalate).

nevskij  @  31/03/2005 13:42:06
   6 / 10
L'unica "riduzione cinematografica" possibile per una storia assolutamente vera e commovente (leggetevi il libro, molto avvincente) che non si poteva certo trasformare nell'ennesimo pseudofilm d'azione tipo "vertical limit"

korman643  @  25/03/2005 23:00:30
   9 / 10
Molto emozionante e autentico, il fatto che sia un "docudrama" , cioè una ricostruzione cinematografica inframmezzata di interviste, (NON un documentario, come qualcuno ha scritto!) lo rende ancora più reale e d'impatto. Grandiose scene in montagna (girate "in location", niente effetti digitali!) e una storiva veramente coinvolgente. Uno dei migliori film visti ultimamente, non in ultimo perchè è piuttosto diverso da quello che il convento passa in questo periodo...

nino  @  25/03/2005 10:29:54
   4 / 10
Non capisco neppure perchè si sia fatto un film su una storiella che forse non appassiona neppure gli scalatori. Molti dubbi sulla autenticità della storia , comunque portata sugli schermi con moltra approssimazione. Credo proprio che il produttore sia destinato a un solenne bagno economico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/04/2005 23.09.56
Visualizza / Rispondi al commento
tupolevv  @  25/03/2005 09:39:38
   7 / 10
non mi aspettavo un documentario,devo ammetterlo,ma bisogna dare atto al regista di aver realizzato un buonissimo prodotto..la storia ti avvince da subito e finisci x immedesimarti nei personaggi e condividere con loro l'odissea ke hanno vissuto.
Questa storia è un inno alla sopravvivenza,alla voglia di vivere ad ogni costo,e a cercare sempre le innumerevoloi risorse presenti negli uomini..anke quando tutto sembra finito,anke quando ormai la morte è appesa a un filo non bisogna mai mollare,non è detto poi ke ci si riesca ma l'importante è provare,provare sempre...anke a costo di calarsi nell buio dell'ignoto....in poke parole..all'inferno(quando vedete il film capirete) vedetelo però ricordatevi ke è un documentario è importante

ilylondon  @  23/03/2005 18:47:10
   4 / 10
lento... un documentario non un film... e per giunta anche noioso.... da evitare...

TIGER FRANK  @  22/03/2005 20:30:24
   7 / 10
Come dire...
chi la dura la vince!
C'e' piu' o meno tutto nella recensione che dire di piu'?
Emotivamente scuote
E' molto forte.
Joe si trova da solo,in mezzo ad un paradiso di ghiaccio a piu' o meno 6000 metri di altezza,senza acqua,senza cibo e in piu'con una gamba rotta!
voi cosa fareste?
Nel caso di Joe il"videogioco"comincia.
Praticamente e'un biglietto di sola andata per l'inferno.
Inferno come minimo.
Dopo aver affrontato l'impossibile e dopo aver sprecato due dei tre cannoncini il nostro eroe,finalmente,ce la fa,sopravvive e ci racconta il suo inferno in terra,pardòn,tra i ghiacci.
E'agghiacciante(scusate il gioco di parole),angosciante ma allo stesso tempo straordinario.
e poi 'sti scenari da capogiro che mozzano il fiato
che dire...
un'ennesima conferma che con la natura non si ragiona e non si scherza
che ogni tanto si prende pure le sue belle rivincite
e...di bruttobruttobrutto!
ma la voglia di vivere alle volte fa fare cose aldila'delle proprie possibilita'
e l'impresa di Joe e' a dir poco sovrumana
un istinto di sopravvivenza che rasenta il delirio,
una cronaca che dura un'ora e 46'e che ti tiene lo stomaco ribaltato per tutto il tempo.
Non e' un film fondamentale ma lo consiglio
Unica controindicazione:
non vi leverete piu' dalla testa la canzone di Boney M dalla testa per tutta la serata!



2 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2005 21.42.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  15/03/2005 20:37:14
   7 / 10
Vedi recensione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2005 18.48.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net