Ethan Hunt sta per sposarsi con la bella infermiera Julia e ha deciso di ritirarsi dalla squadra operativa della I.M.F. per dedicarsi solo all'addestramento dei nuovi agenti. A farlo tornare in azione interviene però lo spietato Owen Davian, un trafficante di armi...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Da ammiratore del grande J.J. Abrams e sorpattuto della sua serie televisiva Alias , era scontato il giudizio su questo film pieno di suspance e di azione..consigliato
bello , non c'è nient'altro da dire. grande interpretazione di Tom Cruise che ha girato molte scene senza controfigura. brava anche michelle. Andate a vederlo!!
Veramente bello,bravissimi gli attori,su tutti Philip Seymour Hoffman,un concentrato di pura azione e adrenalina.La colonna sonora si sente troppo poco,PECCATO.Comunque veramente grandioso,forse il più bello dei tre
Farlo più brutto del n. 2 era impresa ardua, ma j.j. Abrams si è messo d'impegno e c'è quasi riuscito. Solita miscela di salti, esplosioni, machismo ed inverosimiglianze che a lungo andare annoierebbero anche lo spettatore più bendisposto. Quando poi
di un gradino inferiore a M.I. II e ben due gradini (almeno) sotto Mission Impossible il film ha una trama sin troppo scontata e la ricerca dei colpi ad effetto si riduce ad una sequenza di scene di inseguimenti/combattimenti confuse.
I soldi spesi si vedono e quindi il film riesce ad arrivare alla sufficienza.. ma non va sopra
decisamente superiore al secondo, di una noia e lentezza esdasperanti, tant'e che al ritono da una giornata di camminare per genova, coi piedi a pezzi, temevamo ci saremmo addormentati complice la lentezza del film. invece l'azione c'era e gli unici rallentamenti erano dovuti ai vari slinguazzamenti di tommaso crociera con la protagonista.
la trama e' ricalcata dal secondo e si capisce l'inghippo fin dall'inizio ma tutto sommato si lascia vedere bene, dai.
Piu simile al primo che al secondo, molta piu azione però rispetto al film di DePalma e piu storia rispetto a quello di Jhon Woo...Ne esce fuori un gran bel film dal ritmo incalzante con scene d'azione ricche di adrenalina
Ke filmone...ke filmone!!!A me è piaciuto un sacco e poi visto in un cinema decente ti senti proprio al centro della scena in più occasioni al punto di spostarti sul sedile per evitare colpi o esplosioni!!!Sarà che i primi nn li vedo da un pò di tempo ma questo mi sembra davvero il più bello e di sicuro mi farà aspettare con impazienza in 4.Bhè il genere lo conoscete..se andate al cinema vedrete ciò che vi aspettate.
Non mi ha lasciato niente....lo vedi e ti chiedi ma che ho visto? la trama non esiste...ci sono troppi spunti e non si va a fondo in alcuna storia...e pure l'inizio prometteva bene...sono deluso...il voto non è più basso perchè comunque gli effetti speciali non sono male...e lo giustifico anche con il genere che magari non sempre richiede una storia particolare...un'occasione sprecata...poteva essere molto meglio...il peggiore dei tre...
A me è piaciuto. Due ore di intrattenimento passate in scioltezza, storia gradevole, scene d'azione spettacolari (gli americani purtroppo tendono sempre a strafare, ma si sa) e trama ben bilanciata ed incalzante. Non è un film che ti cambia la vita, non è un film che ti rimane nel cuore, ma trattasi in fondo di "action movie" allo stato puro, quindi bene così. Il primo rimane sicuramente il migliore della serie, ma questo a mio avviso è decisamente mgliore del secondo episodio.
Il testimone è passato dalle mani del maestro De Palma, dal re dell'azione Woo fino ad arrivare al semisconosciuto Abrams. Diciamocelo: in fondo la saga di Mission impossible non è il massimo. Il primo film, forse l'unico accettabile, peccava di un finale a dir poco ridicolo, troppo pirotecnico; nel secondo (il peggiore dei 3) Woo si cimentava nel tanto caro gioco delle maschere rendendolo esasperante. Inoltre la saga iniziava a dare segni di americanizzazione preoccupante. Il terzo riesce a trovare il giusto equilibrio fra i 2, strizzando l’occhio ai recenti film di James Bond. L'inizio è promettente: un rapido scambio di battute fra Cruise e un bravissimo Hoffman che ricorda tanto il dialogo fra De Niro e Al Pacino in Heat, un momento di estrema tensione concentrato nei primissimi piani dei due antagonisti ed incorniciato dalle loro voci che tentano disperatamente di ottenere quello che vogliono. Dopo inizia la lunga analessi e, nel contempo, anche la fierà delle banalità. Ci sarebbe da fare un lungo discorso sulla credibilità degli eventi ma preferisco non farlo. Il film, nel suo lento procedere, somiglia sempre meno a un film seriale e sempre più a un monotono videogioco. Punto forte della pellicola è il cast, decisamente superiore ai film precedenti. Inutile sprecare parole per Tom Cruise. L’abilità di un attore sta nel far identificare lo spettatore con lui; con Tom Cruise non mi identifico (così come lui non si identifica col personaggio: è Tom Cruise dall'inizio alla fine, un *****tto 40enne strapagato che cerca di dimostrare 15 anni di meno), e non soffro per lui. Anche perché so che è impossibile che muoia alla fine del film. Tirando le somme Mission impossibile 3 si presenta come un semplice film d’intrattenimento e, visto da questo punto di vista, in fondo si può chiudere un occhio e dire che è un film guardabile. Non si può invece chiudere un occhio sulla forma, senza più anima.
Marco (UDINE) Tra i tre MISSION IMPOSSIBLE usciti in questi anni, questo è senza dubbio il migliore. Qualche americanata non manca, ma tutto sommato il film si presenta avvincente e con un pathos crescente che molti film di questo genere possono invidiare.
A parte qualche scena d'azione di pregevole fattura di buono c'è ben poco.... Ci si allontana sempre di più dal VERO mission: impossible... Di colpi di scena non ce ne sono praticamente punti... Che altro dire? Guardatevi il primo Mission: impossible che forse è l'unico buono dei tre
Doverosa premessa: adoro le americanate, soprattutto se hanno anche un minimo di trama a sostenerle. Per questo il secondo episodio mi è piaciuto quasi quanto il primo, che di americanata non ha quasi niente. Il problema di questo film è principalmente il fatto che non si tratta di un film d'azione, ma di una versione action della "storia d'amore" tra Cruise e la Holmes. Ancora non ho capito perchè ogni momento d'azione deve venire intervallato da momenti completamente inutili sull'amore che sta vivendo Hunt. Il che fa aumentare il rammarico perché le scene d'azione sono tutte ottime, girate bene e mai troppo esagerate (sempre contestualmente alla tipologia di film). Inoltre viene sprecato il miglior cattivo della serie interpretato da un Hoffman in stato di grazia, mentre il resto del cast è palesemente sotto tono partedo da un Cruise molto svogliato per arrivare all'inadato Fishburne. Del finale non voglio parlarne, sappiate solo che è leggermente superiore a quel trionfo di idiozia che era quello di Mr. & Ms. Smith e che toglie almeno 2 voti buoni al film. Il che non è certo una cosa buona!
Due sono i punti che più mi hanno fatto rabbrividire in questo film:
1) Storia d'amore patetica ed incredibilmente noiosa. L'unica cosa che mancava era vedere tom cruise all'oprah show che urla tutto il suo amore a katie holmes!
2) i 10 minuti finali sono il trionfo della stupidità. Turro quello che fa hunt lo si accetta per il fatto che è un film d'azione e perché teoricamente dovrebbe essere addestrato. Ma non si può accettare che un infermiera (anche piuttosto stupida x come si comporta in quella situazione) di punto in bianco si trasformi in un perfetto agente e che tenendo la pistola con una sola mano faccia fuori un agente e subito dopo ne uccida un altro con tanto di mossa felina! Non so voi ma io le superdonne (e i superuomini) non riesco più a digerirli nei film! sono persone normali e tali devono rimanere!
Solita salsa anche se questa volta Tom (cioè il produttore, qui il regista esordiente conta quanto il due di picche) cerca di dare più profondità alla storia visto che il precedente episodio era totalmente privo di contenuti. Comunque allo stesso livello "improbabile" e tanto esagerato quanto il secondo mission impossible. Il primo, nonostante non sia un capolavoro è nettamente il migliore dei tre... anche perchè dietro la macchina da presa c'era un vero regista che contava molto più del nostro "so tutto io" Tom... B. De Palma. Personalmente non amo questo tipo di film e non mi piacciono i popcorn che tutti gli spettatori si sentono in dovere di fagocitare durante la proiezione.
Di Mission impossible 3 se ne poteva fare tranquillamente a meno, ma tranquilli, il nostro Tom con questo giochino si fa un bel mucchietto di soldi, tranquilli, avremo presto MI4 con le solite sciocchezze del due e del tre.
Domanda: C'è ancora qualcuno nel mondo che considera Tom Cruise un attore?
premetto che i primi due non li ho visti ma questo non mi e piaciuto molto ,forse perche troppo esagerato magari non e il mio genere (anche perchè mi ci hanno portato per forza,ma se lo sapevo me ne stavo a casa!!)sarà spettacolare ma troppo irreale,me ne intendo di amricanate ma qui si supera il limite
Film spettacolare....come gli altri due d'altra parte. Rispondo a quei pinguini co glionx che mettono uno o due con una frase nella quale si dovrebbero specchiare in pieno"Solo due cose al mondo son infinite: l'universo e la stu pidità ( la vostra!!!!!!!)!!!!!!!!!!!!!!
Grandissimo film di azione, andate subito a vederlo. Non ci sono pecche, dalla regia alla recitazione; è tutto perfetto; uno dei più bei film che ho mai visto. IMMENSO Tom Cruise. grande hoffman ma anche J.J. Abrams. Ti tiene incollato alla sedia dall'inizio alla fine!!!! poi naturalmente ci devono sempre essere quelli ignoranti di cinema che mettono degli uno o dei due, ma quelli non capiscono niente. OTTIMO
sicuramente molto meglio dei due precedenti(soprattutto del secondo)! buona dose di azione, buona interpretazione da parte degli attori(soprattutto hoffman) e in più si cerca anche di capire lo stato d'animo di hunt, cosa che era stata tralasciata nei precedenti! molto belle le ambientazioni, soprattutto quelle girate in italia! insomma, un bel film d'azione! consigliato
il mio voto sarebbe 8, ma qualkuno deve pur rimettere a posto la media che qualche testa di ..... rovina senza motivo...
Cmq il film è stupendo, più bello del secondo ma nn del primo... Tom Cruise perfetto come al solito, e tutta la sua squadra grandiosa... Colpi di scena e grandi trovate per i furti sono alla base degli effetti speciali e del divertimento di questo film... Tiene sempre con il fiato sospeso e nn annoia mai.... Le ambientazione sono fantastiche, specialmente Roma e la Reggia di Caserta... Fantastico!!!!
Mah... devo dire che mi aspettavo qualcosa di più, sicuramente lo reputo il meno riuscito della trilogia. Partiamo dal fatto che da un film d'azione come questo uno si aspetta che sia esagerato e fin lì tutto bene, si aspetta che i personaggi siano caricaturali e ancora tutto bene, ma perlomeno si aspetta anche un pò di tensione e atmosfera ed è qui che il film scade forse un pò troppo. In alcune sequenze quasi sembra prendersi in giro da solo, in altre alcune scelte di sceneggiatura ne decretano una caduta di stile,inoltre Cruise non è troppo in palla e forse questa è la sua peggior interpretazione di Hunt. Tra le cose meglio riuscite c'è il bravo Hoffman che interpreta forse il cattivo migliore della serie, alcune riprese veramente mozzafiato, la colonna sonora, e l'inconfondibile fascino del Mission Impossible. Concludendo trovo che questo film sia una cartuccia sprecata, non aggiunge nulla agli altri ne si sente il motivo di continuare, perciò bocciato le aspettative erano senza dubbio altre. Manca Hopkins che aveva ben figurato nel due mal rimpiazzato da Fishburne.
" Ti avevo detto che avrebbe gridato il tuo nome..."
Gran film!! Effetti speciali e cast di tutto rispetto, tutti personaggi calzano a pennello nella parte da loro recitata!! Da vedere, lo consiglio a tutti quelli a cui piace il genere azione!!!
Poi quella lamborghini è semplicemente magnifica, per non parlare di ki la guida!!!!!
Indubbiamente è il più bello dei tre,ciò è dovuto anche al fatto che la storia è un pochino più elaborata.Ho passato due ore senza annoiarmi nemmeno un secondo,andate a vederlo|!
davvero bello! azione continua,colpi di scena a non finire... A parer mio è il migliore tra i mission impossible!!!!! Vi consiglio di andare a vederlo al cinema,ne vale davvero la pena!
Sono tornato da poco dal cinema e sono davvero contento; questo film è azione allo stato puro inoltre scorre veloce...e i colpi di scena non mancano di certo! Non esagero se dico che potrebbe essere il migliore dei Mission: Impossible Tom Cruise non sbaglia un colpo