musikanten regia di Franco Battiato Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

musikanten (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MUSIKANTEN

Titolo Originale: MUSIKANTEN

RegiaFranco Battiato

InterpretiAlejandro Jodorowsky, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni, Michela Cescon, Chiara Muti, Manlio Sgalambro, Juri Camisasca, Chiara Conti, Antonio Rezza, Lucia Sardo, Valter Malosti

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2006

•  Altri film di Franco Battiato

Trama del film Musikanten

Una sceneggiatrice televisiva dal carattere alquanto schivo e riservato, vive solo per il suo lavoro e per la sua grande ossessione: l'opera del celebre compositore Ludwig Van Beethoven.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,74 / 10 (19 voti)3,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Musikanten, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Rask  @  31/12/2007 14:57:07
   3 / 10
Grasse risate.
Amatoriale, pretenzioso, presuntuoso, male informato e involontariamente ridicolo. Più grottesco di Battiato è un adolescente vestito da Bonzo per entrare alla corte degli imperatori della dinastia dei Ming che ha appena scoperto la cultura sincretica e cerca unificazioni improbabili da una torre di stuzzicadenti.
Dvd impreziosito da interventi di personaggi di un ridicolo apocalittico sparati a caso tra video di Franco che si muove come un criceto drogato in gabbia.
Nel suo eterno scontro tra Sesso e Castità si intuisce il vincitore.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2009 21.22.45
Visualizza / Rispondi al commento
diego83  @  07/04/2006 22:50:52
   5 / 10
MATTONE

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2011 13.22.05
Visualizza / Rispondi al commento
Titto  @  15/03/2006 22:01:01
   5½ / 10
Imbarazzanten

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2007 16.44.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  12/03/2006 09:06:07
   3 / 10
Forse ancora peggiore del primo.
Non è sufficiente scardinare dogmi assunti per creare un capolavoro.
O anche solo qualcosa di decente.
(ai tempi Ghezzi ipotizzava che se gli fosse venuta l'erezione durante l'intervista in corso sarebbe diventato famoso per aver iniziato un nuovo genere di "dialogo", questo comunque non lo avrebbe salvato dalla parola "IMMONDIZIA")

Musikanten è esattamente questo.
Ingueno nel suo voler essere anticonformista, arrogante nel credere di poter far qualcosa di interessante-

Se si vuole scavare a fondo si troveranno poche idee ma confuse.

Ma non credo sia da stroncare per la pretenziosa filosia che cerca di comunicare come fosse originale.
Credo sia da cestinare solo perchè un brutto film.
Punto e basta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/03/2006 21.55.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  04/03/2006 21:18:47
   4 / 10
L'unica cosa che si percepisce tra le righe di questo film è la presunzione del suo autore.
Tempo fa si faceva cinema d'avanguardia, che il più delle volte era autoprodotto, underground, relativo ad esperienze psichedeliche, mistiche, filosofiche, tossiche, etc.
Questo film di Battiato, che vorrebbe essere una sorta di ricerca biografica su Beethoven, non è nè underground nè autoprodotto: c'è di mezzo persino RAI Cinema.
Battiato ci ha semplicemente messo di tutto, dentro. Tutti i suoi fantasmi culturali. Ma se ci metti tutta sta roba (meccanica quantistica, Beethoven, mistica, discorsi - qualunquisti - di politica salottiera, ecc.) in una canzone sei un genio. Se ce la metti in un film senza scegliere un percorso estetico preciso fai solo una schifezza.
E la presunzione di Battiato finisce per mandare in frantumi ogni regola cinematografica, senza peraltro avere nulla di eversivo e rivoluzionario dalla sua. Solo pensieri buttati lì. Si salva solamente Antonio Rezza, grande come sempre, in un suo piccolo cameo.
E' bene che ognuno faccia il proprio mestiere.

11 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2006 23.25.06
Visualizza / Rispondi al commento
viagem  @  04/11/2005 09:04:19
   6 / 10
I film per Battiato non devono raccontare storie, non devono esprimere le psicologie dei personaggi e non devono contenere scene di violenza e sesso. Sono immagini che procedono e arrivano allo spettatore così come il suono della musica arriva alle orecchie di un ascoltatore.
Una volta chiarito questa sorta di "dogma", si può cercare di interpretare Musikanten. A me è sembrato il tentativo di tradurre, in immagini, i versi di Povera patria: l'idea di riportare rigore ed etica in una società che invece sta prendendo tutt'altra direzione. Beethoven dovrebbe essere uno dei modelli di riferimento. In realtà, anche se il personaggio è davvero piacevolissimo, assomiglia più al Freud del Sogni d'oro morettiano che ad un'autorità morale da prendere ad esempio.
In tutto il film cogliamo spunti del classico Battiato: cosmogonia, misticismo, fisica quantistica. Entra tutto, ma in maniera accessoria. E alla fine non si capisce perchè fare un film, anzichè un libro o un altra forma d'arte per esprimere tutto ciò: visto che non vi alcun utilizzo, estetico o funzionale, dell'immagine.
A questo punto valeva la pena essere ancor più coraggiosi e spingersi verso una nuova forma di film anche dal punto di vista estetico.
Sicuramente ci riproverà.
Sgalambro oramai può tranquillamente condurre il festival di Sanremo: factotum!

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2006 22.38.04
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  28/10/2005 11:11:17
   3 / 10
terribile... storia di Marta e Nicola? ah sì? non me n'ero accorto... principe confidente? ero forse girato? Sarà arte secondo il maestro Franco, ma apprezzabile solo da egli stesso!!!!!! Sgalambro , narratore senese..........assignore! come le sue canzoni, anche il film non sono storie ma flash sparsi....però una canzone dura 3 minuti....qui...roba da Fetus e Egito priam delle sabbie....

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2006 22.40.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net