posti in piedi in paradiso regia di Carlo Verdone Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

posti in piedi in paradiso (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POSTI IN PIEDI IN PARADISO

Titolo Originale: POSTI IN PIEDI IN PARADISO

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti, Nicoletta Romanoff

Durata: h 1.31
NazionalitàItalia 2012
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2012

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film Posti in piedi in paradiso

Ulisse, un ex discografico di successo, vive nel retro del suo negozio di vinili e arrotonda le scarse entrate vendendo "memorabilia" su e-bay. Ha una figlia, Agnese, che vive a Parigi con la madre Claire, un'ex cantante. Fulvio, ex critico cinematografico, scrive di gossip e vive presso un convitto di religiose. Anche lui ha una bambina, di tre anni, che non vede quasi mai a causa del pessimo rapporto con l'ex moglie Lorenza. Domenico, in passato ricco imprenditore, è oggi un agente immobiliare che dorme sulla barca di un amico e, per mantenere ben due famiglie, fa il gigolo con le signore di una certa età. Ha un rapporto conflittuale con i due figli più grandi ed è perennemente in ritardo con gli alimenti da versare alla sua ex moglie e all'ex amante Marisa, da cui ha avuto un'altra figlia. Dopo un incontro casuale, durante la ricerca di una casa in affitto, Domenico realizza di avere incontrato due poveracci come lui e propone ad Ulisse e Fulvio di andare a vivere insieme per dividere le spese di un appartamento. Inizia così la loro convivenza e la loro amicizia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,65 / 10 (99 voti)6,65Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Posti in piedi in paradiso, 99 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

FABRIT  @  07/03/2012 10:24:25
   7 / 10
Verdone è una certezza e anche questa volta non sbaglia,anche se abbiamo visto film di Carletto più belli.
Un film su problemi/tematiche attuali con un bravissimo Giallini,un Favino un po' sotto tono(forse volutamente) e un bravo Verdone come sempre.Si ride e si riflette.Da vedere

Giulio422  @  07/03/2012 00:57:07
   7 / 10
il trailer ispirava, poi c è Giallini, uno dei miei attori italiani preferiti....

buona commedia in salsa agrodolce, senza mai scadere nei sentimentalismi, tratta argomenti cmq spinosi e strappa ben più di una risata.

consigliato !!

Invia una mail all'autore del commento Larry King  @  06/03/2012 18:49:19
   7 / 10
Nella migliore tradizione della commedia all'italiana, un film "classico" nel senso piu'letterale del termine, abile a mantenere un tono agrodolce ed a creare empatia con i protagonisti. Decisamente superiore ad altre prove, la performance di Verdone attore, la Ramazotti e Favino ripetono diligentemente i loro cliche', senza sbavature. Sopra a tutti svetta pero' Giallini, un po Mario Brega, un po Angelo Infanti, un po er Pomata, ma decisamente carismatico.
I litri di melassa nel finale nuociono al voto complessivo, cosi'come l'ambientazione parigina, che mischia immagini reali a sfondi posticci. Si sente in questo caso il Delaurentis style, ma poco importa. Da vedere, anche perche'sorprendentemente lascia qualcosa, anche a distanza dalla visione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  06/03/2012 17:37:53
   7 / 10
Ritorna sicuramente il Verdone dei bei tempi supportato anche da un ottimo cast, si ride di gusto in diverse scene. Forse un pò troppo allungato il brodo nel finale ma il film resta davvero piacevole.

PHOENIX85  @  06/03/2012 16:56:59
   8 / 10
ottimo lavoro di Verdone,oltre a garantire molte risate mette anche in luce una realta' drammatica molto attuale di questi tempi...

franzcesco  @  06/03/2012 00:51:50
   6 / 10
Film che ironizza e drammatizza i problemi dell'Italia dei nostri giorni forse un po' superficialmente.
Giallini vale il prezzo del biglietto e surclassa tutti gli altri attori (Favino mediocre....).
Merita la sufficienza ma non di più.
I voti troppo alti sono esaltati da qualche battuta che fa ridere a crepapelle ma non alza di tanto il livello del film...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  05/03/2012 19:48:15
   7 / 10
Forse "la strada da fare è ancora tanta", come suggerisce un critico, ma questo nuovo Verdone, che trapassa Neil Simon, Monicelli e Nick Hornby (cfr. Alta fedeltà v. il negozio di vinili) ha ritrovato lo spirito dei suoi anni migliori. Probabilmente è lo stesso che conosciamo, un furbo cronista dei nostri tempi, ma stavolta c'è qualcosa di diverso, un'approccio... inedito. I dialoghi sono spesso fulminanti nella loro causticità (cito "Aspetto il semaforo verde" o "tu non sai quanto sia difficile abortire a 17 anni" non si sentivano da anni battute così). E le situazioni esplosive (Il party dove i tre disgraziati, morti di fame, si abbuffano di snack, la finta rapina con le maschere).
Un film che rappresenta efficacemente la precarietà sociale in anni di crisi, mettendo a nudo oltre a una discreta e sana misoginia (v. le esose richieste delle ex mogli per il mantenimento dei figli) anche il fallimento non solo delle carriere professionali ma dei sogni di una vita. Merìto anche della presenza di Favino e della brillante prova della Ramazzotti, davvero irresistibile come oca piena di nevrosi... Poi però tutto torna alla normalità, ed è questa "normalità" a rendere troppo rassicurante e prevedibile la commedia di Verdone.
Verso l'epilogo il nostro si dilunga troppo, ed è come assistere a tante immagini aggiunte, che sicuramente possono influenzare altri film futuri sullo stesso argomento.
In pratica questo film finisce per perdere la sua proverbiale uniformità, perchè Verdone è sempre bravo con le sceneggiature ma meno bravo a finirle. In ogni caso, lo "strano trio" nella casa popolare è un vero spasso, capace di far ridere anche uno come me che grazie all'attore regista romano si era guadagnato l'accusa di "non avere ironia" (v. stroncatura del film precedente). Anzi, mi sono proprio (sorpresi?) divertito

tumbleweed  @  05/03/2012 14:31:02
   6½ / 10
E' vero, Verdone è bravissimo, è se stesso dall'inizio alla fine perchè lo è da sempre. Ottimi Giallini e Favino, che pareva avesse tanto bisogno di tornare a ridere, molto meno la Ramazzotti. Il negozietto di vinili che fa nostalgia merita il paradiso, ma effettivamente solo i posti in piedi, e questo vale anche per il film.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  05/03/2012 14:25:16
   9 / 10

Sarà perché non ho visto nemmeno il trailer
Sarà perché l'aspettativa di questo film era pressoché nulla,
Sarà che l'unica era la The Woman in Black e ho preferito questo

ma ho lacrimato dalla risate dall'inizio alla fine.

Il milgior film del Verdone degli ultimi tempi

marcos987  @  05/03/2012 11:06:14
   5 / 10
Affronta un tema molto attuale, come quello degli uomini divorziati che tra assegni di mantenimento per ex mogli e figli si ritrovano da soli a condurre una vita di stenti.
L'idea di base non è male.. la seconda parte del film mette in luce una mancanza di idee e la qualità del film cala drasticamente. Cmq meglio di altre (orribili) commedie italiane uscite dall'inizio di quest'anno.

peppepancaro  @  05/03/2012 10:24:02
   7½ / 10
film molto carino.
si ride e non è poco ultimamente.
bravi.

riccardo181  @  05/03/2012 01:46:34
   4½ / 10
Questo voto è giustificato dal fatto che gli ultimi 20 minuti mi sono addormentato!
Film lungo e poco scorrevole!

Verdone un Mito

Avatar  @  03/03/2012 16:13:57
   9 / 10
ottimo film veramente che tiene alto l'onore del cinema italiano,si ride parecchio soprattutto nella prima parte,la seconda parte e' piu riflessiva;tutto il cast risulta in stato di grazia,in particolare il solito grande Verdone e Giallini;assolutamente consigliato

dkdk  @  03/03/2012 16:12:53
   7½ / 10
un verdone che, come qualità del film, si riavvicina ai fasti di un tempo merito soprattutto di un cast sorprendente ramazzotti piacevolissima sorpresa e giallini meraviglioso. una risata dietro l'altra peccato per alcuni punti morti che sono una costante negli ultimi anni nei film di verdone

mr orange  @  03/03/2012 14:53:33
   7½ / 10
ho riso parecchio, verdone a quanto pare riesce a fare dei film abbastanza originali anche con un pizzico di morale e sopratutto scorrevoli e divertenti. promosso anche se ci sono parti troppo stucchevoli e con attori secondari molto mediocri.

francesco81  @  03/03/2012 14:21:42
   8½ / 10
finalmente è tornato verdone. superiore ai suoi ultimi film! da vedere.

Christian80  @  03/03/2012 14:03:34
   8 / 10
Dal trailer sembrava il solito film stile verdone a fine carriera,e invece ho riso dall'inizio alla fine;ottimi anche Giallini e Favino,sorpresa anche Ramazzotti!!assolutamente da vedere!!!!!!

lennydee  @  03/03/2012 01:51:25
   7½ / 10
Il film come ha detto l'utente prima di me fa più ridere nel primo tempo mentre nel secondo è un po' più serio ed è incentrato di più sul problema dei padri divorziati e i loro drammi. Nel complesso comunque son due ore passate piacevolmente con gli attori in grande spolvero su tutti Favino, e la Ramazzotti. Giallini secondo me è un misto tra Mario Brega e un attore di film polizieschi anni 80 americani...

venetoplus  @  03/03/2012 00:46:09
   6½ / 10
Media tra l'8 della prima, brillante, parte caratterizzato dalla presenza pressoche' contempornea ed ininterrotta dei 3 coinquilini e il 5 della seconda, ahime' stucchevole, parte

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net