Rocky Balboa vivacchia a Filadelfia, riscuotendo i crediti di un usuraio italo-americano e vincendo qualche piccolo incontro come pugile dilettante. Con l'aiuto di un saggio allenatore accetta per amore di Adriana e per una borsa di 150000 dollari la sfida del nero Apollo Creed, campione dei pesi massimi, proponendosi non di vincere, ma di arrivare alla 15a ripresa.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il primo episodio della grande saga di Rocky Balboa interpretata magnificamente dal miglior attore esistente per me Sylvester Stallone. sicuramente uno dei film più belli che ho visto.
Il primo Rocky è davvero un bel film, libero da tutte le americanate e le esagerazioni dei film successivi. La storia è soprattutto uno spaccato di vita di un pugile povero che ha l’opportunità della vita. Al contrario di quanto accade negli altri film della serie, non è assolutamente retorico e la sceneggiatura è davvero buona; ottimi il montaggio e la colonna sonora. L’unico da salvare e da rivedere.
Carica, coinvolgimento, emozioni: una vera potenza. Un film irripetibile, forse gli unici a potervisi avvicinare da questo punto di vista, sono proprio gli altri 4 della saga di Sylvester Stallone. In assoluto il film che all'impatto mi ha più coinvolto e fatto emozionare. Fondamentali le colonne sonore: splendide.
Forse il numero uno nel suo genere,é stato un punto di partenza per tutti gli altri film sulla boxe,quando oggi guardiamo un film e diciamo che e pieno di stereotipi la colpa e in gran parte sua,ogni altro film in tema sa di gia visto. INARRIVABILE.
è un film troppo bello e mi piace troppo la scena in cui si allena....devo chiedervi una cosa però: l'allenatore di rocky in questo film mi sembra che fosse anche uno degli allenatori di muhammad ali...ho ragione o mi sbaglio?
Voto:7,5 Un film diventato leggenda,ma la media voti è comunque troppo alta. Almeno due le sequenze rimaste nella storia del cinema:l'allenamento e il grido finale rivolto ad Adriana.Bellissima la musica.
a ma ci sono tutti i film proprio tutti. Ricordo che alla fine mi faceva piangere malgrado la box non è uno sport che puo piacermi ma è la trama e grande passione che esprime. Per me è un film d'amore.
un cult, assolutamente cult, divenuto sinonimo di in senso sarcastico di chi si crede forte e coraggioso, alla pari di Rambo, distrutto per le masse dai seguiti pressochè nulli, via via il secondo, ma gli altri assolutamente da buttare, comunque rimane Rocky un filmone, ben recitato, un grandissimo Sly, uno smacco alla america bene, in cui i disagi dei sobborghi americani, sono visibili, in cui i protagonisti sono tutt'altro che belle presenze, un film di riscatto, un film in cui si vedono le radici dei personaggi, la condizione sociale, l'ascesa, ma l'attaccamento alle persone care...una provocazione quello che avrebbe voluto fare Clint eastwood con il suo "Million Dollar Baby" ma non ci si è nemmeno avvicinato.
Rcky e' un cult, il primo e' senza dubbio il piu' profondo e studiato, Stallone da il meglio di se e riesce a dar vita ad un personaggio realistico e molto coinvolgente. La storia non e' particolarmente originale, la regia non e' straordinaria, ma sono l'insieme degli elementi che rendono questo film un gran film. La colonna sonora indimenticabile, la grande prova degli attori, il finale non scontato e tutte le soffernze del personaggio per arrivare ad essere qualcuno e lottare per vincere, non c'e' molto da dire quindi, non e' un caso che chiunque conosca questo film.
Il migliore della saga senza dubbio. Certo idee banali e scontate ma almeno c'è un messaggio e un tentativo di recitaizone da parte di Stallone. Sufficienza stiracchiata.
E' un bel film sulia boxe e il migliore di Stallone, ma troppo pieno di luoghi comuni come la rivincita del mediocre; l'arroganza che viene quasi sconfitta o cmq messa a dura prova; l'uomo di strada e sempliciotto che da una lezione al campione affermato. Cmq assai migliore di tutti gli altri che son venuti dopo.
Superiore a Toro Scatenato, Rocky è il miglior prodotto cinematografico attinente al mondo del pugilato, facilitato da un Avidsen che dimostra di essere un sapiente in materia. Stallone perfettamente a suo agio nell'interpretare il pugile scordinato, goffo, tutto cuore, coraggio e implacabile picchiatore, omaggio al mitico Rocky Marciano. Grande anche tutto il resto Datato ma indimenticabile
buon film, nulla da dire. Il migliore della saga di Stallone, più sobrio, girato e recitato meglio, meno anabolizzato (questo è riferito a Stallone!!!). Il film è ormai CULT, insieme al celebre urlo alla fine del combattimento contro Creed <<ADRIANAAAAAA!!!>>. la colonna sonora è conosciuta da praticamente tutti coloro che hanno superato i 12 anni, come la scena della corsa per la città, che termina con l' "arrampicata" sul sagarto di una chiesa. Certamente non un capolavoro assoluto, ma di sicuro un film che rimarrà a lungo nelle menti di noi tutti. Il vero voto sarebbe 8.2, ma dato che non si possono dare voti con i decimi...
E' il 1976, negli Stati Uniti impazza la boxe, forse vive uno dei suoi momenti più fulgidi nei pesi massimi con la presenza di stracampioni come Cassius Clay, Foreman, Joe Frazier e Ken Norton. Vince il pugilato, vince il picchiatore, vince il tecnico, ma guarda caso tutti pugili di colore. Ed ecco che dalle sale cinematografiche esce "la speranza bianca" un pugile tutto cuore e grinta che combatte per pochi dollari nei sobborghi di Filadelfia, lontano dalle luci della ribalta che affronta la vita in modo goffo, gosto e un pò prepotente ma soprattutto che ricorda Rocky Marciano. Questa produzione di John Avildsen onora il cinema ed onora la boxe. Per il resto conosciamo tutto ma mi interessava fare una digressione sul contesto storico in cui il film si inserisce. Oggi può apparire anacronistico, 30 anni fa no
questo è bello per davvero.Storia avvincente e realistica dal momento che nella boxe di incontri "facili" ce ne sono sempre stati a non finire.Stallone veramente bravo soprattutto come scrittore
Un film che fa storia.. da qui nascerà il grande Rocky.. Insegna che nella vita bisogna lottare e l'amore è l'unica cosa per cui valga la pena dare tutto se stesso.. Immortale