storia di una ladra di libri regia di Brian Percival USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

storia di una ladra di libri (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI

Titolo Originale: THE BOOK THIEF

RegiaBrian Percival

InterpretiSophie Nélisse, Geoffrey Rush, Emily Watson, Ben Schnetzer, Nico Liersch, Barbara Auer, Rainer Block, Oliver Stokowski, Matthias Matschke, Heike Makatsch, Sandra Nedeleff, Hildegard Schroedter, Gotthard Lange

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Tratto dal libro "La bambina che salvava i libri" di Markus Zusak
Al cinema nel Marzo 2014

•  Altri film di Brian Percival

Trama del film Storia di una ladra di libri

Adottata all'età di nove anni, Liesel (Sophie Nélisse) vive con i genitori (Geoffrey Rush ed Emily Watson) in un quartiere tedesco di operai. Testimone degli orrori del nazismo, Liesel trova conforto nei libri da quando, dopo averne rubato uno, comincia a collezionare volumi e impara a leggere mentre i suoi genitori nascondono sotto le scale della loro abitazione un rifugiato ebreo (Ben Schnetzer).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (52 voti)6,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Storia di una ladra di libri, 52 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Kyo_Kusanagi  @  29/11/2020 22:40:51
   5½ / 10
Sicuramente il libro riesce meglio a raccontare questa storia, il film benchè vanti una buona fotografia e un' ottima interpretazione sopratutto di Geoffrey Rush purtroppo ha un ritmo soporifero sopratutto nella parte centrale. Un pò di emozioni sul finale ma è troppo poco e le due ore e più di pellicola pesano come un macigno.

daaani  @  14/03/2019 22:36:07
   6½ / 10
Un po' pesantino, mi aspettavo meglio

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  25/07/2018 20:22:01
   6½ / 10
Una sorta di favola immersa in un contesto crudele (l'olocausto, che comunque non è protagonista principale), raccontata da un punto di vista originale. Un film tutto sommato leggero nonostante la guerra a fare da sfondo, passa senza lasciar segni e dopo qualche settimana l'unica cosa di cui ci si ricorda è la frase "Se gli occhi potessero parlare, che direbbero?".

Qwertyuiop  @  15/08/2017 01:58:22
   8 / 10
Notevole film sul nazismo, letto in chiave diversa e originale, cosa non facile dato il tema piuttosto ricorrente nella cinematografia. Dispiace per la disgraziata protagonista, si odia la madre adottiva (attrice nota nel panorama horror), si ama il padre adottivo. Voce fuori campo perfettamente integrata, bella la villa del borgomastro. Ci sono film che rimangono più impressi, ma si tratta di un ottimo lavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  07/01/2017 19:23:45
   7 / 10
La prima parte è notevole, poi il ritmo e l'interesse calano un po'. Nonostante ciò, resta un bel film drammatico sulla guerra assolutamente da vedere!

Invia una mail all'autore del commento Daniela Puledra  @  18/03/2016 01:15:42
   9 / 10
Un magico film ambientato in una epoca più dura della storia. Bellissimo e un cast d oro come i capelli della protagonista

biosman2010  @  03/03/2016 00:22:09
   8½ / 10
come dice qualcuno, sarà lento o mancherà qualcosa.. ma a mio avviso è perchè così doveva essere, un film profondo ed emozionante anche al solo ripensarci grazie anche all'incredibile bravura della giovane attrice.

GTX33guitar  @  08/01/2016 23:44:37
   7 / 10
Bel film ..sembra più una favola che un film sulla guerra..

guidox  @  02/01/2016 13:09:33
   7 / 10
su un tema ormai sviscerato in mille modi, non è facile produrre un film che lasci il segno, specie se la narrazione non è propriamente originale (la voce narrante è l'unica peculiarità in fatto di "novità"), ma questa pellicola risulta comunque un buon prodotto.
consigliato senza aspettarsi un capolavoro.

sweetyy  @  30/07/2015 21:11:32
   5½ / 10
A tratti lento e un po' noioso. Nonostante la drammaticità non mi ha trasmesso granché.

ValeGo  @  01/06/2015 20:28:57
   6½ / 10
Mi aspettavo meglio. La storia narrata dalla Morte è sicuramente l'aspetto che mi ha intrigato di più ma in generale al film manca qualcosa. Nonostante gli eventi drammatici che Liesel vive non si respira un clima di angoscia e il tutto scorre sullo stile di una "favola" (triste). Ho trovato molti passaggi scontati e alcune incongruenze inaccettabili

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER mi è sembrata una trovata di poco gusto volta solo a strappare la lacrima.

cory  @  04/04/2015 23:50:07
   8 / 10
bellissimo commovente da vedere.... girato benissimo e stupendamente recitato. consigliato !!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/02/2015 13:44:24
   7 / 10
Un film di formazione che non affronta in primo piano il tema dell'olocausto ma che vive in quel momento storico dal punto di vista di una famiglia Tedesca che ha deciso di rinunciare ai "privilegi" del polpolo eletto...
La protagonista si appassiona alla lettura proprio quando i Tedeschi bruciano i libri, scopre l'amore proprio quando questo le viene strappato dalla guerra... insomma la dimostrazione (se ce n'era bisogno) di come la guerra non serve a ricostruire ma solo a distruggere.
Il film viene raccontato da un "personaggio" fuori dal comune... questo curioso elemento poteva essere sfruttato meglio ma in realta' "serve" alla narrazione solamente nello strappalacrime finale.
A proposito di questo forse si esagera nel ricercare la lacrima facile quando in realta' basta e avanza l'argomento di base per lacerare l'animo del pubblico.
Nel complesso un buon film scolastico che affronta l'olocausto da un punto di vista curioso...

Benfas  @  20/01/2015 12:38:38
   6½ / 10
Un film che non fa del ritmo il suo punto forte, gli eventi procedono lentamente annoiando a tratti lo spettatore, i picchi d'attenzione e di tensione sono pochi, ma in definita nel finale il film: commuove o almeno emoziona lo spettatore.
Ho trovato molto interessante:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il titolo, storia di una ladra di libri, rispecchia un aspetto marginale della storia, le vicende narrano della piccola Liesel, bambina sveglia e sensibile, alla prese con la seconda guerra mondiale e ciò che accade nel suo piccolo paese, la passione per i libri e sì mostrata ma senza enfatizzarla eccessivamente, forse sarebbe stato proprio enfatizzandola che questa pellicola per larghi tratti non sarebbe risultata banale, fortunatamente il finale regala emozioni forti e non fa rimpiangere di aver trascorso due ore (diluite tra inutili lungaggini e poche scene interessanti) a vedere questo film, che non consiglio a chi si addormento facilmente.

Liak  @  15/01/2015 16:49:16
   6½ / 10
Guardabile, alcune scene sono troppo lente!

calso  @  06/01/2015 21:49:09
   8 / 10
Storia molto bella, ambientata nell'epoca nazista viene narrata la storia di questa ragazzina che si trova a vivere con i suoi nuovi genitori...toccante il rapporto col padre adottivo e molto bello quello con la madre dura...

topsecret  @  05/01/2015 15:21:08
   7 / 10
E' una storia garbata, sempre attenta a non sconfinare nella drammaticità più grave o nell'enfasi sentimentale, rimanendo in perfetto equilibrio nell'attingere ora da una parte ora dall'altra, culminando in un finale inevitabilmente malinconico ma comunque efficace.
La confezione presentata da Brian Percival è interessante: fotografia più che discreta, ambientazione curata, cast di spessore con interpreti che sanno convincere e coinvolgere, sceneggiatura lineare e ritmo degli eventi costantemente fluido. Tutti ingredienti che si amalgamano bene tra loro fornendo un prodotto godibile che riesce ad accattivare il pubblico e a renderlo partecipe della vita dei protagonisti, regalando un valido apporto emozionale e delicata verve narrativa.

AMERICANFREE  @  29/12/2014 22:35:14
   7½ / 10
Bel film, molto emozionante e triste.Da vedere

horror83  @  10/12/2014 16:43:51
   7 / 10
Un buon film che vale la pena vedere!!!! Molto curato nel lato tecnico e con una storia interessante. Bravi anche gli attori!!!

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  16/11/2014 22:54:22
   7 / 10
La storia pare essere fedele al libro, almeno così mi diceva una mia amica che vedeva il film insieme a me, in ogni caso è una trama che si lascia seguire. Ottime le ambientazioni e di buon livello tutta la prova del cast. Da vedere sicuramente....

James_Ford89  @  14/11/2014 13:20:18
   4 / 10
Di una lentezza esasperante per un film, che tra l'altro, ha ben poco a che fare con il libro da cui dovrebbe essere tratto. Non traspare quasi mai nessuna emozione e non fa capire quanto realmente la piccola Liesel ami i libri, trattando (?!?) l'argomento in maniera superficiale. Bocciatissimo

Alex22g  @  16/10/2014 08:24:36
   8½ / 10
Mi è piaciuto parecchio. La ragazzina protagonista l'ho trovata perfetta per il ruolo principale , e Geoffrey Rush lo adoro. La storia scorre via bene , senza particolari cali di ritmo o picchi, ma svolge sempre adeguatamente il suo dovere, riuscendo ad emozionare e mostrando allo spettatore il periodo buio della Germania dagli occhi di questa ragazzina. Da vedere

TheLegend  @  04/09/2014 23:14:54
   6 / 10
Film fatto bene ma troppo banale.
Personalmente non mi ha emozionato.

vale1984  @  30/08/2014 16:02:02
   7½ / 10
molto bello e toccante...bella la storia e molto bravi i personaggi. Interessante e ben fatto rende la guerra una storia di vite, di sofferenze, di amore ma in modo delicato e allo stesso tempo incisivo.

Trixter  @  29/08/2014 10:48:45
   5 / 10
Sinceramente non mi è piaciuto un granchè. Per carità, sarà pure un bel film ma non mi ha trasmesso praticamente nulla per l'intera durata. A partire da una regia molto lineare ma senza grande personalità, per finire alla superficiale caratterizzazione dei personaggi, il film è monotono, poco consistente e per nulla emozionante se non per qualche situazione forzata attraverso la quale il regista tenta di strappare una lacrimuccia a buon mercato allo spettatore.
I cattivi tedeschi sono cattivissimi, i buoni fin troppo buoni e mielosi: prendiamo, ad esempio, il ragazzino cattivo: bah, è tratteggiato come fosse una macchietta. Non parliamo, poi, della cantina tappezzata di parole in inglese (in inglese!!???) ovvero dei libri della bambina, ovviamente anch'essi in inglese: pressappochismo narrativo allo stato puro.
Sinceramente, non credo che ci fosse bisogno di questa trasposizione. Di pellicole che trattano l'olocausto ovvero il periodo nazista ce ne sono di nettamente migliori. Un applauso, comunque, lo merita senza dubbio il poliedrico Geoffrey Rush.

Botticciolo  @  05/08/2014 20:54:51
   6½ / 10
Credo che non fornisca molti spunti in più rispetto ai numerosissimi film sul nazismo (la questione dei libri alla fin fine resta sullo sfondo, nonostante il titolo faccia evincere il contrario), tuttavia è un film che riesce sicuramente a farsi apprezzare e a strappare qualche lacrimuccia allo spettatore.

lapensocosì  @  21/07/2014 23:49:25
   8½ / 10
Mi ha preso tanto, trovato stupendo...e le interpretazioni della giovane Nelisse, di Rush e della Watson assolutamente eccezionali.
Era un film che mi ero prefissato di vedere e non ha deluso le aspettative, assolutamente consigliato. Pur rispettando le opinioni altrui alcuni voti sono veramente ingenerosi.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  07/07/2014 18:51:06
   6 / 10
Film discreto, la storiella è un po' banale e dal titolo era lecito aspettarsi che la storia fosse maggiormente incentrata sul furto di libri. Solita ricerca della lacrimuccia nel finale. Passabile.

devis  @  04/06/2014 20:26:28
   7 / 10
Bel film. In alcuni tratti molto commuovente. Brava la piccola Sophie Nélisse

Rosario5000  @  03/06/2014 08:21:00
   3½ / 10
Mi dispiace, ma è inguardabile, 2 ore sembrano 5... troppo lento, troppo piato, senza sussulti, un film che ti intima a giocherellare col telefonino durante la visione per la forte noia. pieni di cliche e d stereotipi sui nazisti. Una continua attesa di una svolta che non arriverà mai.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/06/2014 08.25.01
Visualizza / Rispondi al commento
Alex2782  @  15/05/2014 14:50:02
   4 / 10
A parte la lentezza, che ci sta in un film che tratta l olocausto, ma non ha trasmesso quasi nulla, troppo piatto, bravo Rush e le interpretazioni in generale ma x me è stato nel complesso deludente

alesfaer  @  12/05/2014 17:14:53
   9 / 10
uno dei migliori film dell'anno a mio parere

NutriaDanzante  @  12/05/2014 13:21:41
   6½ / 10
Sicuramente commovente e toccante, ma credo che per alcuni aspetti sia alquanto inverosimile e innaturale. Questo dispiace perchè si tratta di una storia quanto meno veritiera, nel senso che non vi era niente di surreale specie perchè ambientato in un'epoca ben precisa e collocata nella storia. Voglio dire, dopo esplosioni del genere mi sembra alquanto assurdo che un libro, fatto di carta, rimanga integro. Peccato per questi elementi che da un lato sembrano sottigliezze ma personalmente mi hanno lasciato un po' stranito.

gringo80pt  @  12/05/2014 09:12:57
   7 / 10
Racconto ben formulato e lineare. Nuovamente un Geoffrey Rush in un'ottima recitazione.
Film godibile anche se a tratti la concentrazione viene meno.

SIGNIFICATIVO

Jim17  @  05/05/2014 14:47:15
   7 / 10
Già catturato inevitabilmente dal trailer del suddetto film , La storia di una piccola ladra di libri riesce, magicamente, ad unire eventi tragici e tristi della nostra storia alla meravigliosa forza che spinge l'essere umano, anche in caso di pericolo, a scoprire ciò che gli è ignoto ed inoltre ad essere spinto da una mano fantasma verso l'aiuto del prossimo anche se ciò può significare la propria fine. L'idea di raccontare la guerra attraverso gli occhi e le emozioni di una bambina riesce perfettamente , risultando a tratti innovativa , non annoiando , nonostante alcune pause e tempi morti troppo lunghi. Il finale aiuta a riflettere su ciò che l'uomo è capace di fare nei confronti del proprio simile pur di imporsi prepotentemente sugli altri. La storia è, seppur rivista decine di volte in altri film , essenziale punto di riflessione e salvataggio della memoria di eventi che non devono essere dimenticati.

Mik_94  @  04/05/2014 10:03:55
   5 / 10
Una storia indubbiamente bella, ma che non mi ha sconvolto. Classica e raccontata nel più classico dei modi. Mi sembrava di conoscerla già, quasi. Gli spunti e i personaggi più interessanti li ho percepiti abbozzati e la voce narrante - unica, beffarda, tragicamente ironica - è inserita, quasi come espediente, all'inizio e alla fine del film. Ho pensato a "Cuore", "I ragazzi della via Pal", "Il giardino segreto": storie edificanti, ma sapute e risapute. Vecchio stile. L'epilogo - messo a punto per gli spettatori dalla lacrima facile - era inevitabile. E io la lacrima facile non ce l'ho. Per nulla. La curiosità di leggere il romanzo resta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  02/05/2014 10:34:45
   8½ / 10
Stile anni '60 con strumenti digitali, non facile, un film ricco di messaggi di speranza nel rapporto adulti-giovani nelle situazioni storiche più drammatiche...Splendido

pinhead88  @  30/04/2014 11:38:09
   3 / 10
Ennesimo compitino sull'olocausto.
Inconsistente.

Burdie  @  22/04/2014 18:44:11
   6½ / 10
...piacevole, ma non entusiasmante

gemellino86  @  16/04/2014 20:48:13
   8 / 10
Un film davvero bello che merita sicuramente di essere visto. Non parla solo dell'amore verso i libri ma è anche la storia di una vera amicizia. Bravi gli attori compresi Rush e la bambina. Consigliatissimo.

sharins  @  13/04/2014 19:14:58
   6½ / 10
Qualche pecca per questo film, ma merita sicuramente la sufficienza piena, è carino, non mancano gli spunti di riflessione, non annoia, cast ottimo e ambientazione sempre emozionante.

Promosso

Mario Sapia  @  08/04/2014 16:15:45
   9½ / 10
Un film indimenticabile. Uno dei più belli che abbia mai visto.
Gigantesco Geoffrey Rush, straordinaria la Watson, meravigliosa la piccola Sophie Nélisse.
Regia e costumi da Oscar. Perché non do il dieci? Leggete lo spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

simonssj  @  05/04/2014 11:33:07
   8½ / 10
Struggente, poetico, l'amore per i libri si mescola con gli orrori e la paura quotidiana.
3 cose che non vanno: il doppiaggio di Rudy è decisamente fastidioso, alcuni personaggi (il bambino "cattivo") sono un pò macchiettistici e le scritte in inglese nei libri nella Germania in guerra e nell'abbecedario non si possono vedere

ragefast  @  05/04/2014 03:01:12
   8 / 10
A causa di una sala piena per "Her", abbiamo optato per quella che inizialmente avrebbe dovuto essere una seconda scelta, ovvero "Storia di una ladra di libri", di cui non sapevo praticamente nulla. Infatti pensavo si trattasse di una semplice commedia... su una ragazzina che ruba i libri. E non ho proprio azzeccato...

La storia è ambientata durante la seconda guerra mondiale e la protagonista viene adottata da una coppia di tedeschi, con cui stringe un ottimo rapporto superando l'iniziale diffidenza. La piccola Liesel scopre inoltre una grande passione per la lettura, nonostante arrivi dai suoi nuovi genitori praticamente analfabeta. Sotto lo stesso tetto si rifugia il figlio di un amico del padre, scampato alle deportazioni in quanto ebreo e in pessime condizioni, che condividerà le stesse passioni di Liesel. Quest'ultima stringe fuori dalla propria dimora un rapporto speciale con Rudy. Tutto ciò però è destinato ad essere ostacolato dal conflitto e dalle leggi razziali.

Una storia di vita tanto straziante, quanto realistica, che colpisce più per la resa degli orrori del nazismo e della guerra in generale, che per la passione e la curiosità della protagonista per la lettura (in realtà è uno "strumento" di condivisione e avvicinamento con altri personaggi, come per es. Max e la moglie del gerarca nazista). Il ritmo lento pesa poco, anche perchè il film è segnato da scene di grandissimo impatto emotivo


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Questo perchè i rapporti tra i personaggi sono realizzati molto bene e tra di essi si crea davvero un qualcosa di profondo, trascinando lo spettatore in questa vera e pura amicizia/amore. Il merito va anche agli attori, tra cui troviamo due poco più che 13enni a cui fa da contraltare un grandissimo ed esperto Geoffrey Rush. Bravo anche colui che interpreta Max, e solo ora ho scoperto che si tratta di un giovane alle prime armi, cinematograficamente parlando.

Addii, speranza, paura, amore, integrità, empatia, umanità, bene e male condensati in poco più di due ore. Non ricordo da quanto tempo non succedeva, comunque


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lory_noir  @  03/04/2014 01:47:13
   5 / 10
A parte spunti carini e Emma Watson e Geoffrey Rush che, inevitabilmente, arricchiscono il film, l'ho trovato piuttosto banale e pretenzioso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/04/2014 12.26.19
Visualizza / Rispondi al commento
nutellakiss  @  03/04/2014 01:26:23
   9 / 10
Film che ho visto ieri e ancora ci penso..mi ha toccata particolarmente.Struggente e

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  01/04/2014 00:21:07
   6½ / 10
Film diretto ad un pubblico vasto, perciò "vincolato" a non essere eccessivamente violento.
Liezel è una bambina che si ritrova adottata da una famiglia tedesca molto povera, e da questo momento dovrà crescere, sia grazie alle persone intorno a lei, e sia grazie alla sua innata passione per la lettura.
Il libro in sè diventa mezzo di evasione, capacità e possibilità di "dimenticare" il male del mondo per poter trovare un lato buono che l'umanità sembra abbia dimenticato in quei maledetti giorni.
Il film purtroppo non approfondisce in maniera importante il tema dell'olocausto e quello della deportazione, perdendo qualcosa in termini di completezza complessiva della vicenda.
insomma, il film rimane ancorato alla figura di Liezel, che emana genuina bontà e innocenza, ma il tutto inizia e termina lì.
Dello stesso genere ho trovato molto più feroce e incisivo l'ottimo "labirinto del fauno" di Del Toro.
Nota di merito sia per Emily Watson, che per uno strepitoso Geoffrey Rush.
Film sicuramente consigliato, ma lontani dal capolavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Hakko  @  31/03/2014 17:27:14
   7 / 10
Buon cast, con ottime interpretazioni, buona fotografia, buona colonna sonora, un modo diverso per affrontare la prepotenza dei totalitarismi senza andare nel retorico, e per affermare il valore della fantasia, del raccontare, del tramandare e dell'ascoltare.
La trama ed il periodo storico sono (vivaddio) solo un pretesto per riflettere sul gusto dello scrivere e del leggere, dell'importanza e della sacralità del linguaggio.
Non è un film fatto per accontentare gli intellettuali "di maniera", i radical-chic, i politically correct, ma solo un gradevole spunto di riflessione, profondo quanto lo è chi si trova a guardarlo.

Gioyest  @  30/03/2014 22:30:36
   5 / 10
A chi piace la buona fotografia, i costumi e le scene dal respiro storico il film piacerà anche se non è certo un film d'azione, rallentato ulteriormente dalle osservazioni di un personaggio onniscente decisamente fuori luogo e banale. Il film è costruito con cura come si conviene ai prodotti ben finanziati, diretti e distribuiti. Scrivo però per esprimere il disagio davanti all'ennesima opera che mette nuovamente in scena i cliché del secondo dopoguerra mentre assistiamo impotenti ad una serie di crimini contro la cultura, certamente non meno importanti della notte dei cristalli. Per le tragedie del nostro tempo pare che i budget e le distribuzioni di serie A non si troveranno proprio mai a partire dalla repressione culturale e fisica in corso a scapito dei cittadini di Gaza. Con tutto il rispetto per l'autore letterario, il film l'ho trovato semplicemente ... subdolo.

giannip62  @  29/03/2014 10:37:40
   6 / 10
film guardabile,senza particolari sussulti.Scorre lentamente attraverso le vicende storiche legate al nazismo hitleriano,senza mai approfondirne la tematica,con lo sguardo dalla parte tedesca.L'unica cosa degna di nota la solita performance sopra le righe di Geoffrey Rush

BrundleFly  @  28/03/2014 10:51:30
   6½ / 10
Un filmetto gradevole, ma mi aspettavo qualcosina di più.
Gli orrori della guerra e del nazismo sono lasciati un po' in secondo piano e, a mio avviso, non molto ben amalgamati con le vicende della bambina e della sua voglia di fuggire agli orrori attraverso la lettura.
A livello tecnico nulla da dire, come anche per il cast dove giganteggiano Emily Watson e, soprattutto, Geoffrey Rush.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/03/2014 20:24:44
   6½ / 10
La guerra, l'olocausto sono degli echi lontani agli occhi di questa ragazzina, specialmente il secondo. Figlia di perseguitati politici costretti ad abbandonarla, la formazione di Liesel verterà principalmente sul valore della parola scritta, su quanto possa essere pericoloso per un sistema totalitario come il nazismo la circolazione di idee dal potenziale nefasto per il sistema. In questo senso la rappresentazione della Notte dei cristalli con il rogo dei libri rimanda in maniera naturale a Fahreneit 451.
Nulla da eccepire sull'intepretazione degli attori, di livello assoluto come Rush e la Watson, la bravura della Nelisse, ma il film non riesce a raggiugere livelli di eccellenza assoluta, nondimeno non sfrutta appieno l'io narrante dove la Morte in persona descrive la storia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net