trespass regia di Joel Schumacher USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

trespass (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRESPASS

Titolo Originale: TRESPASS

RegiaJoel Schumacher

InterpretiNicolas Cage, Cam Gigandet, Nicole Kidman, Jordana Spiro, Dash Mihok

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2011
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Joel Schumacher

Trama del film Trespass

Moglie e marito vengono presi in ostaggio da quattro criminali in cerca di soldi facili. Si creano delle complicazioni quando viene scoperto un inaspettato tradimento ed inganno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,22 / 10 (36 voti)5,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Trespass, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  28/09/2024 06:44:59
   5 / 10
Un film senza infamia e senza lode,una variazione banale di un soggetto già noto che si limita unicamente a riprendere i tipici archetipi del genere finendo per risultare a tratti parecchio fastidioso nella sua prevedibilità.
Regia priva di guizzi,buona la fotografia e cast che presenta un pessimo Cage ed una Kidman tutt'altro che brillante.
Tranquillamente evitabile.

Lucio 1982  @  29/09/2022 07:10:16
   5 / 10
Io film non sarebbe neanche male se non fosse pieno di lì luoghi comuni e di cose viste e riviste !
Non parte nemmeno male ma poi si perde col passare dei minuti e arriva al finale abbastanza inutile e scontato...
Così così gli attori...la Kidman sprecata in un ruolo non molto congeniale e Cage malino invece.....
Poteva essere molto meglio insomma....
Il finale abbassa il mio giudizio...
Voto 5+

BenRichard  @  25/08/2022 23:21:32
   6 / 10
Ultimo lungometraggio diretto dal bravo regista quale è stato Joel Schumacher (deceduto nel 2020). Il 6 più che altro è merito suo perchè Joel dirige con una certa maestria un home invasion con una sceneggiatura con parecchie forzature e situazioni già viste e riviste, però Joel con le sue riprese cerca di regalare quanta più tensione possibile rendendo anche la pellicola parecchio frenetica nonostante sia praticamente tutto girato in una casa e per la maggior parte addirittura in un'unica stanza principale. Lato migliore del film infatti è sicuramente il ritmo sostenuto dall'inizio alla fine. Recitazione nella norma, nessuno spicca, Nicolas Cage e Nicole Kidman non eccellono di sicuro ma quel che devono fare lo fanno. Un thriller di certo non memorabile ma nemmeno dei più brutti. Assolutamente guardabile per una serata senza esigere troppo.

Interista90  @  22/03/2020 10:52:22
   6 / 10
La suspance c'è, ma mancano i colpi di scena. Il film scorre via in maniera troppo piatta e monotona, con situazioni che si ripetono costantemente. La recitazione dei due protagonisti è buona, ma è mancato il modo di sviluppare in maniera più avvincente l'idea su cui si basa la trama.

biagio82  @  13/03/2020 23:57:32
   4 / 10
brutto e fastidioso...
brutto perchè la trama non spicca in niente, è banale fino allo sfinimento e dove cerca di essere originale (la tresca tra la moglie e uno dei sequestratori) canna alla grande.
fastidioso perchè è uno strillo continuo, anche dove non servirebbe.
da evitare.

Attila 2  @  19/02/2019 13:25:52
   6 / 10
Situazioni già viste,trama già inflazionata. Quello che non avevo ancora visto è un Nicolas Cage quasi irriconoscibile e, soprattutto, in un ruolo "passivo" dove invece di essere l'eroe "senza macchia e senza paura" subisce non solo il rapimento e le botte, ma anche l'umiliazione

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER questo dà un po' di "sale" alla vicenda che si salva a malapena

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  01/11/2017 23:44:59
   4 / 10
Io mi domando come Cage e Kidman abbiano potuto accettare di fare un film simile dopo averne letto la sceneggiatura.
Personaggi e situazioni viste mille volte , con l'aggiunta di intrighi senza senso...davvero brutto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/11/2017 23.47.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  31/05/2016 13:37:53
   5 / 10
per nulla convincente, a tratti le situazioni vengono realizzate quasi per forza ed allungate per fare il brodo. Male Cage, legermente meglio la kidman..ma non basta

Mediocre 5

topsecret  @  27/10/2015 22:42:59
   5 / 10
La totale mancanza di originalità non è il difetto maggiore in questo thriller drammatico di Schumacher, quello che rende poco accattivante è un plot senza brio con variazioni nella storia che vorrebbero essere dei colpi a sorpresa, invece non sortiscono nessuna emozione valida, anzi molte volte si producono in situazioni al limite della credibilità.
Il cast è di nome ma nessuno pare all'altezza della proprie capacità e il film scivola via senza entusiasmare, anche se va dato atto a TRESPASS di non rendersi noioso...almeno.

ZanoDenis  @  08/12/2014 21:17:03
   6 / 10
Vi dirò non é cosi terribile, mette la giusta tensione e soprattutto nella prima parte é molto coinvolgente, certo Cage qui non é un granché, la Kidman invece ha sempre il suo fascino, nulla di memorabile, ma la sufficenza la merita

Darksyders77  @  08/10/2014 23:47:05
   7½ / 10
Nulla di nuovo all'orizzonte..sicuramente sa di già visto,per chi come me non ha più vent'anni..ovviamente più si avanti e si invecchia,tutto inesorabilmente saprà di già visto,poprio perché guardando film,su film ovviamente e per forza di cose tutto sarà quasi scontato e rivissuto. "Mistero del già visto",risolto- Tornando alla pellicola,sarcasmo a parte,merita la visione,mi è piaciuto e l'ho seguito senza mai annoiarmi,ed ho trovato molto buone le recitazioni di Cage &Kidman-Consigliato per gli amanti del genere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/10/2014 23.49.37
Visualizza / Rispondi al commento
frankb  @  09/03/2014 18:43:52
   3 / 10
Mi meraviglia che la Kidman abbia accettato di girare un film del genere... pessimo Cage, schifo gli altri!!!

gemellino86  @  15/11/2013 08:30:28
   4 / 10
Tutto già visto e stravisto ma stavolta è peggio di quanto mi aspettassi. Non ci sono idee e i personaggi sono macchiette. Cage non sa recitare e Nicole Kidman è sprecata.

Paolo70  @  14/11/2013 23:00:27
   4½ / 10
Trama ed inizio che lasciavano presagire qualcosa di meglio ma in seguito diverse banalità ed un finale brutto hanno fatto calare l'interesse da parte mio per questo film che a mio parere è complessivamente brutto; non lo consiglio come film da vedere.

daniele64  @  14/11/2013 16:52:49
   5½ / 10
Non so...a suo modo riesce anche ,forse in maniera involontaria,ad essere avvincente...I protagonisti ( tutti : buoni e cattivi,persino le comparse!! ) hanno dei comportamenti talmente illogici ed irrazionali che in qualsiasi momento ti puoi aspettare che accada di tutto!! Il cast sarebbe anche buono (persino Cage non se la cava male nella parte dell'ometto imbolsito !) ma i dialoghi sono quasi ridicoli...Per fortuna è molto breve... Insomma,se alla TV non c'è proprio niente da guardare e non avete per le mani un buon libro ( o qualcos'altro )...

Febrisio  @  03/11/2013 13:35:50
   5 / 10
L'espressione, questa volta non di nicolas cage, ma quella dello spettatore ci assomiglia parecchio, rimanendo uguale per tutta la durata, senza nessun sussulto. Alla vista dei titoli di coda, cadi impietrito dalla banalità. Fare film in questo modo, equivale a dire: facciamolo cosÎ come viene, tanto c'è qualche cretino che lo guarda comunque, e tiriamo avanti finchè possiamo. Non ha grossi difetti, ma soprattutto non ha pregi.

eletar  @  20/07/2013 02:52:42
   6½ / 10
a me non é dispiaciuto .. concordo che là trama sa già di visto e rivisto ma almeno via via che il film prosegue ci sono state delle piccole variazioni che hanno fatto in modo di dargli mezzo voto in più .. in conclusione Pellicola piuttosto simpatica, con giusta dose di banalità e originalità.

ragazzoinblues  @  26/05/2013 10:27:49
   6 / 10
Niente di che, si lascia vedere ma sa di già visto nonostante qualche spunto originale. L'originalità nei thriller ormai latita sempre più, purtroppo.

Danton  @  06/05/2013 17:14:07
   6½ / 10
Non un capolavoro e forse un film già visto, ma comunque questo thriller non mi è dispiaciuto affatto. Da vedere

TheUndertaker  @  17/12/2012 12:56:17
   6½ / 10
devo dire che non mi è dispiaciuto affatto... un thriller con poche pretese ma che tiene incollati alla tv per tutta la durata... un discreto film con alcuni buoni spunti da vedere per gli amanti del genere...

m@ssì  @  11/08/2012 17:36:37
   5 / 10
Di nuovo non ce nulla..dico solo che mi e parso troppo buonista...alla fine sembravano che in ostaggio c erano..i ladri..ahahahah...bah..giusto vederlo senza pensieri con pero un Po di voglia che finisca..

outsider  @  12/07/2012 01:14:18
   7 / 10
appena visto questo film e sono sbigottito. perche' questi voti cosi' bassi?
se il voto basso ha un significato in riferimento a capisaldi da spiegare va bene, ma che diamine, un po' di coerenza. avrei capito una sufficienza o, in caso di voto al di sotto del 6, un'adeguata spiegazione.
mi spiego. non si puo' mettere un'insufficienza una volta che si accetta la trama. si puo' rifiutare la trama ma, in questo caso, accettato lo svolgimento del tema, come fare a negare che il lavoro sia valido?
certo, si puo' criticare l'epilogo della storia, invero ritratto da shumacher (nome curiosamente famoso nel risuonare) come uno dei risvolti possibili.
la tensione, il ritmo, i colori, la cura dei particolari c'e' tutta.
chi ama film del genere o semplicemente chi volesse passare meno di un'ora e mezzo guardando un tension movie, per usare una simply word, certamente non rimarrebbe deluso.
kidman ben a posto nei panni della mamma, la ricordiamo diversa forse, ma e' ben calata nel ruolo. un cage assolutamente ben interpretante la parte del tipo che sa di uomo sulla via dell'invecchiamento, attore che riesce a cambiare, ad essere quello che ti aspetti di vedere. un film che non gioca su eccessi di sensualita' o su altri espedienti. insomma, certamente convincente se pensiamo alle intenzioni dichiarate nel making of, pregnante dal punto di vista della dinamica, ovviamente in piedi sino alla fine in quanto un risvolto tragico anzi tempo ne avrebbe distrutto l'impalcatura necessaria all'epilogo.
non vedremo in azione il buono alla bruce willis, questo e' un altro film.
da vedere, certamente.
gli americani sono abili nel farti sognare con queste case mega galattiche.
da vedere, a parer mio. do un voto equilibrato, ma un mezzo voto in piu' non stonerebbe. diciamo che alcune trame hanno un limite per la sostanza stessa del racconto, questo si'.

calso  @  06/07/2012 10:42:43
   4½ / 10
Che brutto!!!Ostaggi in casa propria ma con un Cage ed una Kidman veramente sottotono, in una storia che fa acqua da tutte le parti...non sa di niente e non ti porta neanche dalla parte degli ostaggi, anzi vorresti picchiarlo te Cage...pessimo

C.Spaulding  @  27/06/2012 06:09:22
   5 / 10
filmetto mediocre che non regala nessun'emozione. trama piatta e banale la storia di criminali che entrano in casa e ammazzano di botte la famiglia che vi abita è ormai abusata e neanche Cage e la Kidman riescono a risollevare le sorti di questo thriller d'azione. Non poteva essere meglio visto la banalità della storia. Si può anche evitare !!!

TopoXL  @  05/06/2012 11:45:11
   4 / 10
peccato,con 2 attori così si poteva far di più. la storia non sarebbe neanche male ma non acchiappa mai del tutto e il film diverte pochino....
brutto.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  30/05/2012 20:13:20
   4 / 10
Classico bidone di fine stagione, direct to video.
Non è neanche noioso, solo che è tanto ridicolo, oltre ogni livello di sopportazione.
Personaggi che si comportano in modi impossibili, situazioni assurde, nessuna verosimiglianza, un finale risibile: Schumacher non ha più la vispa inventiva di un tempo. Esempio lampante di quanto i cattivi siano cento volte più interessanti e simpatici dei buoni, verso i quali ci si augura la sorte peggiore possibile.
Evidentissimi i travagli produttivi, dovuti al folle divismo di Cage che, come attore, è di cagneria inenarrabile e senza confini; duole al cuore vederlo affiancato dall'ex gloriosa Kidman, ormai precipitata nel vortice dei filmacci usa e getta.
Solo per farsi quattro risate al grido di "Lascia in pace la mia famiglia!", battuta prontamente pronunciata dal prode Nicolas tra fuochi e fiamme. Trash.

albert74  @  29/05/2012 22:08:50
   4 / 10
Che noia sti film..

praticamente la solita trama già vista (tipo hostage) con in più l'aggravante di una recitazione oscena specie da parte di Cage che dovrebbe cambiare mestiere.

vale1984  @  28/05/2012 12:36:12
   5 / 10
storia già vista, trita e ritrita della famiglia ricca che subisce l'intrusione di un gruppo di ladri, figlia ribelle, padre bugiardo, madre insoddisfatta...banale...ma la recitazione di Cage è penosa qui come non mai...insomma!

Bobby Peru  @  20/05/2012 19:44:58
   6 / 10
Niente di che pero per una seratina senza pretese a casa.... certo due attori di nota che non "risollevano" le sorti di un film scontatello che si incappa in situazioni già viste e colpi di scena sterili. Il ritmo invece è buono... certo passa nel dimenticatoio facilmente.

MaxN  @  30/04/2012 11:51:55
   4 / 10
Brutto, poco originale, Trama già vista, attori che non salvano niente..

sandrone65  @  26/04/2012 23:57:44
   5 / 10
Thriller farraginoso, che parte abbastanza bene per poi perdersi in un continuo gioco delle tre carte a livello di sceneggiatura. Infarcire la trama di colpi di scena "fake" non aiuta certo il coinvolgimento e dopo un po' uno si stufa... Cage e Kidman non danno il meglio di sè, interpretano il loro ruolo esattamente come uno se lo aspetta, in maniera scontata e prevedibile. Un film tranquillamente trascurabile.

webslave  @  23/04/2012 20:39:21
   4½ / 10
Banale e scontato.Non coinvolge.A poco servono i due attoroni se tutto il resto e' un deja-vu' e neanche dei piu' belli.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/04/2012 02:15:37
   5 / 10
Attori strafamosi per un thriller francamente banale e molto ripetitivo.
Atmosfere cupe, tanta azione, battute ad effetto e colpi di scena continui; tutto sa di già visto e quindi è anche facilmente dimenticabile.
Non brutto ma sicuramente non imperdibile.

CavaliereOscuro  @  19/04/2012 22:06:41
   7 / 10
Discreto thriller dalla buona regia e con bravissimi attori. Trama dal ritmo sostenuto e storia ricca di intrecci e colpi di scena. Nulla di innovativo ma tutto sommato è da vedere.

desertoceano  @  05/01/2012 20:09:45
   6 / 10
Insomma tanta suspence per nulla! Sembra che si debba scoprire chissà che intrigo e invece...finale insignificante

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/11/2011 19:13:31
   5 / 10
Trespass attinge a piene mani alla fiera del già visto, sia come storia con chiari riferimenti ad Ore disperate, sia nell'intreccio in cui situazioni che possono sembrare cristalline nascondono qualcos'altro. Quindi ci troviamo di fronte ad un gioco di azione/rezione, bluff e contro bluff dove entrambi i nuclei (la famiglia e i malviventi), nascondono al loro interno i loro bravi scheletri.
E' un continuo gioco al rialzo, ma allo stesso tempo diventa molto ripetitivo e così fra urla, botte e spari abbiamo a che fare con personaggi poco originali, ma dalla discreta resa sullo schermo, almeno per quelli principali, mentre alcune figure di contorno spiccano per la loro inutilità. Se proprio non si ha nulla da fare si può vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net