Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
All'inizio mi era anche piaciuto visto il groviglio della storia, le citazioni a "Il laureato"ed era anche divertente...poi la sceneggiatura si fa fiacca e si arranca sempre più fino ad un patetico quanto banale finale amoroso! La Aniston è sempre bellissima e questo è un punto a favore dal canto mio che però non basta a farmi dire che il film mi ha convinto o mi sia piaciuto più di tanto...alcune scene e battute sono divertenti quanto basta per dire che il film si lascia guardare ma sono stato un pò deluso visto le critiche positive fatte dalla mia ragazza! Costner al solito, in bilico tra il simpatico e l'odioso, mentre Shirley MacLaine dona una certa verve alla pellicola. Si poteva avere molto di meglio da un punto di partenza ed un cast così.
Mi dico: wow, una sorta de "Il Laureato" quarant'anni dopo, con la regia dell'intelligente Reiner e, caspita che cast! Corro a vederlo! E che cosa mi ritrovo? Un ora e mezza di isterismi e lagne, con personaggi caricaturali interpretati da attori sopra le righe, dubbia ironia (decisamente di cattivo gusto la sospetta incestuosità), sceneggiatura inerte che spreca un ottimo soggetto e regia assente. Non mi aspettavo chissà quale capolavoro, ma nemmeno la più scontata delle commediole! Tra le più grosse delusioni degli ultimi anni!
La domanda principale che assale lo spettatore quando guarda questo film è: ma perché? Mi riferico a "Il laureato", ovviamente. Questi "tributi" io proprio non li capisco. Comunque la storia è presto detta: Sarah scopre di essere la nipote di Mrs. Robinson e da qui si dipana una storia piuttosto banale e insipida che diverte solo per alcuni picchi di verve degli attori.
Il film è cattivissimo col Laureato, visto che alla fine è l'unico che ci rimette sempre: è stato sedotto e abbandonato dalle donne di famiglia per ben tre volte! E ci ha pure rimesso i testicoli! Chiaramente il suo personaggio non deve essere molto simpatico al regista, non c'è altra spiegazione.
La delusione più grande rimane Jennifer Aniston: nonostante la parlantina e le tante espressioni il suo personaggio non è mai credibile, ma sta sempre sull'orlo della caricatura.
Ci prova la bella Jennifer a sorreggere un film che, peraltro, parte bene, con un'idea simpatica e meritoria, quella di ricordare i fasti de "Il Laureato"... poi però i mellifluo e odiosamente sdolcinato Kevin Kostner, cui si aggiunge uno sviluppo narrativo banalotto e scontato, rende la pellicola alquanto insignificante, per non dire inutile! Resta una commediola da prendere per quello che è, ovvero per un blockbuster mediocre e melenso, in grado di far passare una serata in relax e... andare a nanna con una serena camomilla zuccherata...!
Una commedia che non fa ridere, dialoghi pessimi, trama stupida e obsoleta, scontatezze a non finire... e il tutto purtroppo nonostante il cast di tutto rispetto! Un film piuttosto inutile direi|
Come scomodare un capolavoro inutilmente...questo film tenta di mostrare un possibile finale di quel capolavoro de "Il Laureato" inserendo uun'improbabile nipote, anch'essa ammaliata dal personaggio che fu di Dustin Hoffman...inutile dire che tutto questo era assolutamente inutile, senza contare che Kevin Costner non è paragonabile al "piccolo grande uomo", mentre regge il confronto Shirley MacLaine con l'indimenticabile Mrs. Robinson impersonata da Anne Bancroft.
Pur partendo da uno spunto molto simpatico il film si perde strada facendo. Simpatico l'inizio, poi la narrazione si arena senza riuscire a divertire molto, nonostante il buon cast.
Commedia che parte da un'idea originale: si suppone che la trama del film "il laureato" sia basata su avvenimenti reali accaduti alla famiglia della protagonista Sarah Huttinger (J. Aniston). Peccato che la morale ed il succo dell'intero film non sia altrettanto originale, ma possa essere racchiusa da una battuta che la protagonista recita accanto alla sorella (M. Suvari); che volendola parafrasare suonerebbe: "quando si è in crisi la cosa migliore da fare è sposare il miglior amico". Le scene più divertenti e che risollevano l'umore di una commedia piuttosto noiosa si devono alla sempre pungente ironia di S. MacLaine. Totalmente fuori ruolo Mark Ruffalo (che può fare sicuramente di meglio), decisamente il personaggio poco affascinante e molto marginale non ha aiutato l'interprete. Stancante Kevin Costner, invece vivace e divertente l'interpretazione di J. Aniston.
La solita commediucola rosa, troppo scontata, prevedibile e buonista... Noiosa fino all'ultimo momento, questo è il tipico film che si poteva evitare di fare...
Jennifer Aniston: fa l'unica parte che sa fare: sè stessa Mark Ruffalo: e chi è? Shirley MacLaine: grande professionista sprecata (banale ma è così) Kevin Costner: bollito di manzo in casseruola (ma forse è solo invidia la mia) Idea di base: originale per chi conosce "il laureato" Svolgimento: scontato Costo del biglietto: non scontato (neanche un cent di sconto) Quindi: meglio non vederlo
Classica commediola americana. Assolutamente prevedibile fin dai primi 10 minuti! La Aniston è bravina ma è identica a sè stessa in praticamente tutte le parti che recita. La MacLaine è l'unica divertente. Kostner monoespressivo. Dialoghi scontati, le batute si contano sulle dita di una mano. Da evitare a meno che non ci sia veramente null'altro da vedere!
Uno dei film più orribile degli ultimi due secoli!.. un film noioso, vacuo, tranne forse negli ultimi 15-20 minuti che sono i più divertenti, nel quale annaspono la pur brava jenny aniston e la esilarante shirley maclaine... insulsa e inconsistente la presenza di kevin costner..
Mah, sinceramente mi aspettavo di meglio...il film strappa pochi sorrisi dovuti per lo più alla brava MacLaine, ma nel suo genere ci son film decisamente più riusciti e divertenti. Peccato.
Commedia non particolarmente riuscita, in cui ci si diverte poco e ci si appassiona ancor meno. La McLaine è una spanna sopra gli altri. Però nel genere ci son film infinitamente migliori.
è una commedia non pretenziosa con un cast di tutto rispetto dove spiccano le interpretazioni della Aniston e della Maclaine. Un viaggio per riscoprire se stessi per fare il punto sulla propria vita è il centro della trama. Il film è leggero ed elegante allo stesso tempo...forse manca un pò di ritmo e di un finale meno scontato. Ogni scena richiama l'altra è prevedibile...forse troppo.