kate winslet, biografia, filmografia, galleria fotografica
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

KATE WINSLET

KATE WINSLET
Vero Nome: Kate Elizabeth Winslet
Data di nascita: 05/10/1975
Luogo di nascita: Reading - Sussex - G.B.
Altezza m 1,68

Non è stato facile per Kate Winslet svestire i panni di Rose 'TITANIC', abiti talmente stretti che, per un certo periodo di tempo, si è vista affibbiare il soprannome di 'English Rose'; eppure la forte determinazione, e la forza di volontà, hanno fatto il miracolo.
Oggi Kate Winslet, è Kate Winslet e basta, definitivamente sbarcata dalla nave più sfortunata di tutti i tempi.

Nata a Reading, in Inghilterra, nel 1975, da una famiglia di attori, dove dal padre Roger, alla madre Sally, alle sorelle Anna e Beth, al fratello Joss, recitano tutti.
La piccola Kate Elizabeth ha respirato la polvere del palcoscenico fin dalla più tenera età, e a undici anni, ancora adolescente goffa, e un po' soprappeso, inizia a studiare recitazione.

Dopo alcuni telefilm e serial TV, nel 1994, la risoluta Kate fa il suo esordio nel cinema, con la pellicola cult del neozelandese Peter Jackson, "CREATURE DEL CIELO", dove interpreta il ruolo di una boriosa ragazzina inglese, tendenzialmente lesbica, che insieme alla sua amica del cuore, costruiscono un mondo fantastico, da cui escludono il resto dell'umanità, e uccidono la madre di quest'ultima perchè non vedeva di buon occhio la loro morbosa amicizia.
Subito adocchiata dagli americani, dopo essere apparsa in "UN RAGAZZO ALLA CORTE DI RE ARTU'", l'anno successivo è già diva con il film in costume di Ang Lee "RAGIONE E SENTIMENTO", tratto da Jane Austin, in cui, a fianco di HUGH GRANT, è la romantica Marianne, la più impetuosa e istintiva delle due sorelle Dashwood, che lottano per l'amore nell' Inghilterra dell'800, puritana e classista.
L'eccezionale performance, perfetta per coinvolgimento e per le sottili sfumature della sua recitazione che esalta i toni introspettivi del suo personaggio, le procura la prima nomination agli Oscar, come miglior attrice non protagonista.
E' la volta, poi, di Michael Winterbottom a dirigerla nel drammatico "JUDE", tratto dal romanzo omonimo di Thomas Hardy, il film è il racconto dell' amore tragico, profondo, contro tutte le convenzioni, di Sue Brindehead per il cugino, lo scalpellino JUDE, nel Wessex di fine 800.
Ancora un film in costume, quelli ottocenteschi; ancora un' eroina romantica, Ophelia; ancora un amore infelice, quello per Amleto, nel film fiume di Kenneth Branagh, "HAMLET (1996)", dalla tragedia di Shakespeare, sull'infelice Principe di Danimarca, dilaniato dal complesso di Edipo, ma desideroso di far luce sull'assassinio del padre.

Ma è nel 1998, con Cameron Crowe, che Kate diventa veramente 'Diva', quando gira il kolossal "TITANIC", e indossa i panni di Rose DeWitt Bukater, la sopravvissuta alla tragedia dello sfortunato transatlantico, a bordo del quale, nei cinque giorni di viaggio ha modo di accorgersi che il ricco fidanzato non fa per lei, e che il suo grande amore sarebbe stato il bel Di Caprio, passeggero di terza classe, morto per salvarle la vita. Il film vince 11 premi Oscar, ma per Kate è solo la seconda nomination, la prima come attrice protagonista.
Il successo planetario del film, e suo in particolare, viene però offuscato da una tragedia personale: lo stesso anno in cui esce il film, muore di una malattia incurabile, il suo fidanzato, Stephen Tredre, e Kate in lutto diserta la prima losangelina, per gustarsi poi il trionfo, assistendo alla proiezione del suo film, seduta nelle ultime file di un anonimo cinema di New York, confondendosi con il pubblico.

Il dopo TITANIC, per Kate, ha un nome esotico, Marrakesh: il luogo dove si dirige dopo la fine del suo matrimonio, reagendo alla prospettiva di una grigia esistenza londinese, Julia, la protagonista di "IDEUS KINKY", un piccolo film diretto da regista Gillies MacKinnon, e tratto dal libro autobiografico di Esther Freud, nipote di Sigmund, padre della psicanalisi moderna.
La scelta di apparire in film di nicchia, anche ostici, se possibile, prosegue prima con "HOLLY SMOKE - FUOCO SACRO", di Jane Campion, il fuoco che arde, in un misto di erotismo e misticismo, tra la focosa Ruth, una ragazza stregata da un guru indiano, e l'attempato deprogrammatore, l'esperto che dovrebbe guarirla; poi con "QUILLS - LA PENNA DELLO SCANDALO", di Philip Kaufman, in cui è la servetta che aiuta il Marchese De Sade, rinchiuso nel manicomio di Charenton, a far pervenire agli editori i suoi scandalosi manoscritti.
E' la volta poi di "ENIGMA", il thriller militarista di Michael Apted, e poi il ruolo della disinibita scrittrice irlandese I. Murdoch, nel biografico "IRIS", di Richard Eyre, che racconta, in un alternarsi di flashback, la fine e l'inizio della sua difficile storia d'amore con il critico letterario John Bayley, che le procura la terza nomination agli Oscar.
Diventa poi la giornalista Bitsey Bloom, che raccoglie in carcere il racconto della sua vita, da David Gale, professore universitario e attivista contro la pena capitale, ora accusato dello stupro e assassinio di una sua collega, nel thriller di Alan Parker "THE LIFE OF DAVID GALE".
Più recentemente si è fatta elogiare per la perfetta interpretazione di Clementine, la ragazza che si fa cancellare dalla memoria il ricordo del suo finito amore, in "SE MI LASCI TI CANCELLO", Michel Gondry; mentre è atteso sugli schermi il suo ultimo impegno, "NEVERLAND - UN SOGNO PER LA VITA", film ispirato alla vita dello scrittore James M. Barrie, autore di Peter Pan, con cui, a fianco di JOHNNY DEPP e DUSTIN HOFFMAN, ha commosso il pubblico del Festival di Venezia 2004.

L'attrice, dopo la morte del suo primo fidanzato, ha sposato nel 1998, l'aiuto regista James Threatleton, da cui ha divorziato nel 2001, subito dopo la nascita della sua bambina.
Nel 1996, il magazine 'People', l'ha inserita nella lista delle 50 dive più belle del pianeta.
Buongustaia dichiarata, ex bulimica, fiera delle proprie curve, fumatrice accanita, non si separa mai dal suo coniglietto di peluche, neanche per mandarlo in tintoria.
Vive a Londra, e non ha alcuna intenzione di lasciare l'Inghilterra.
Oltre alle tre nomination agli Oscar, ha ottenuto una nomination ai Golden Globe, ancora per 'TITANIC', e ha vinto, nel 96, un premio della critica londinese, per il difficile ruolo di Juliet Hulme in 'CREATURE DEL CIELO'.
Nella sua carriera ha rifiutato due ruoli molto importanti: quello dell'istitutrice Anna Leonowens in 'Anna and the King', andato poi a JODIE FOSTER, e quello di Viola De Lesseps, in 'Shakespeare in love', che ha consentito a GWYNETH PALTROW di conquistare il premio Oscar, premio che a lei ancora manca.

FILM E SERIE TV

1991 - Dark Season (serie TV) regia di Colin Cant
1992 - Anglo Saxon Attitudes (film TV) regia di Diarmuid Lawrence
1992 - Get Back (serie TV) regia di Maurice Gran e Laurence Marks

FILMOGRAFIA

1994 - CREATURE DEL CIELO regia di Peter Jackson
1995 - UN RAGAZZO ALLA CORTE DI RE ARTU' regia di Michael Gottlieb
1995 - RAGIONE E SENTIMENTO regia di Ang Lee
1996 - HAMLET (1996) regia di Kenneth Branagh
1996 - JUDE regia di Michael Winterbottom
1997 - TITANIC regia di James Cameron
1998 - IDEUS KINKY regia di Gilles MacKinnon
1999 - HOLY SMOKE regia di Jane Campion
1999 - NEL REGNO DELLE FATE regia di Gary Hurst
2000 - QUILLS - LA PENNA DELLO SCANDALO regia di Philip Kaufman
2001 - CHRISTMAS CAROL: THE MOVIE regia di Jimmy T. Murakami
2001 - IRIS - UN AMORE VERO regia di Richard Eyre
2001 - ENIGMA regia di Michael Apted
2003 - THE LIFE OF DAVID GALE regia di Alan Parker
2003 - PLUNGE: THE MOVIE regia di Max Newsom
2004 - SE MI LASCI TI CANCELLO regia di Michel Gondry
2004 - NEVERLAND - UN SOGNO PER LA VITA regia di Marc Forster
2005 - ROMANCE & CIGARETTES regia di John Turturro
2006 - LITTLE CHILDREN regia di Todd Field
2006 - GIU' PER IL TUBO regia di David Bowers, Sam Fell
2006 - TUTTI GLI UOMINI DEL RE (2006) regia di Steven Zaillian
2006 - L'AMORE NON VA IN VACANZA regia di Nancy Meyers
2008 - REVOLUTIONARY ROAD regia di Sam Mendes
2008 - THE READER - A VOCE ALTA regia di Stephen Daldry
2011 - MILDRED PIERCE regia di Todd Haynes
2011 - CONTAGION (2011) regia di Steven Soderbergh
2011 - CARNAGE (2011) regia di Roman Polanski
2013 - COMIC MOVIE regia di Elizabeth Banks, Steven Brill, Steve Carr, Rusty Cundieff, James Duffy, Griffin Dunne, Peter Farrelly, James Gunn, Bob Odenkirk, Brett Ratner
2014 - DIVERGENT regia di Neil Burger
2013 - UN GIORNO COME TANTI regia di Jason Reitman
2015 - INSURGENT regia di Robert Schwentke
2014 - LE REGOLE DEL CAOS regia di Alan Rickman
2015 - STEVE JOBS regia di Danny Boyle
2016 - CODICE 999 regia di John Hillcoat
2015 - THE DRESSMAKER - IL DIAVOLO E' TORNATO regia di Jocelyn Moorhouse
2016 - COLLATERAL BEAUTY regia di David Frankel
2017 - IL DOMANI TRA DI NOI regia di Hany Abu-Assad
2017 - LA RUOTA DELLE MERAVIGLIE regia di Woody Allen
2019 - BLACKBIRD - L'ULTIMO ABBRACCIO regia di Roger Michell
2020 - AMMONITE - SOPRA UN'ONDA DEL MARE regia di Francis Lee
2021 - OMICIDIO A EASTTOWN regia di Craig Zobel
2022 - AVATAR - LA VIA DELL'ACQUA regia di James Cameron
2024 - THE REGIME regia di Stephen Frears, Jessica Hobbs
2024 - LEE MILLER regia di Ellen Kuras
2023 - MICHEL GONDRY, DO IT YOURSELF! regia di François Nemeta

Clicca il nome del film per visualizzarne la scheda

Galleria Fotografica


Biografia a cura di Mimmot - ultimo aggiornamento 17/02/2005

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net