il diario di bridget jones regia di Sharon Maguire USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il diario di bridget jones (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DIARIO DI BRIDGET JONES

Titolo Originale: BRIDGET JONES'S DIARY

RegiaSharon Maguire

InterpretiRenée Zellweger, Hugh Grant, Colin Firth, Jim Broadbent, Gemma Jones, James Callis, Sally Phillips, Shirley Henderson, Embeth Davidtz

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2001
Generecommedia
Tratto dal libro "Il diario di Bridget Jones" di Helen Fielding
Al cinema nell'Ottobre 2001

•  Altri film di Sharon Maguire

Trama del film Il diario di bridget jones

Bridget Jones, single sopra i trenta perennemente in lotta con la bilancia e alla ricerca del vero amore, vive a Londra in un incasinato appartamento. Come altre sue coetanee s’innamora sistematicamente dell’uomo sbagliato, passa con disinvoltura dalla minigonna al pigiamone con pupazzi, si abbrutisce davanti alla tv e trascorre ore al telefono con le amiche del
cuore.

Film collegati a IL DIARIO DI BRIDGET JONES

 •  CHE PASTICCIO, BRIDGET JONES!, 2005
 •  BRIDGET JONES'S BABY, 2016
 •  BRIDGET JONES - UN AMORE DI RAGAZZO, 2025

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (162 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il diario di bridget jones, 162 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

hghgg  @  14/02/2014 19:53:30
   4 / 10
Eh questo è un film che nell'infanzia-adolescenza mi ha tormentato con i suoi innumerevoli passaggi televisivi.
Non vorrei fare quello eccessivamente severo... Non vorrei ma lo faccio comunque perché credo che questo sia uno dei film che ho meno sopportato in assoluto, è l'esatta antitesi di ciò che io considero buon cinema, buona commedia, buona commedia-romantica, restringendo sempre di più il campo. Sceneggiatura approssimativa, banale, colma di retorica, facili messaggi e sentimenti, morale da quattro soldi, dialoghi stucchevoli, interpretazioni orripilanti, personaggi che sfiorano il demenziale, regia inesistente.
Per me è orrendo, questo non è "un filmetto per passare una serata" non per me per me è un "film per disamorarsi del cinema". I film per la serata sono altri.

Bruttissimo.

kako  @  15/10/2012 14:05:38
   5 / 10
mah non mi ha convinto per niente e quindi non ne comprendo il successo. Tranne che in un paio di occasioni, l'ho trovata una commedia banalissima e che non fa ridere. Brava la Zellweger, anonimi Hugh Grant e Colin Firth.

M.R.  @  25/09/2011 14:17:25
   5 / 10
Io lo trovo banale. Secondo me si poteva fare meglio, non mi ha trasmesso nulla.

7219415  @  05/12/2010 12:39:31
   5½ / 10
BlackNight90  @  17/04/2010 19:30:36
   5 / 10
Come il romanzo da cui è tratto ha avuto un successone ed è diventato un cult per casalinghe disperate e zitelle senza speranza, a me non ha mai entusiasmato: l'ironia c'è ma non punge, a volte è stupidina e lascia il tempo che trova. La Zelwegger obesa ma simpatica salva da sola la baracca. Cameo inutile di Salman Rushdie.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  14/12/2009 10:44:05
   4½ / 10
Commediucola inspiegabilmente sopravvalutata come poche, che dopo una prima parte anche carina si perde in una sconfinata insipidezza.
Grant determina almeno la sottrazione di mezzo punto, non ho mai nascosto che mi sta sulle palle da sempre e si rivela ancora una volta insopportabile.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  13/12/2009 20:55:20
   5 / 10
Da un romanzo di successo, una volgare commedia romantica dal ritmo fiacchissimo, che per far ridere ricorre ai più bassi stilemi oggi in voga. La regia è anonima e il film può contare solo sulla prova adorabile della Zellweger, col cui personaggio è facile identificarsi. Odiose le due spalle maschili, specialmente Hugh Grant in versione macho starnazzante.
Nonostante tutto, un grande successo di botteghino.

alesfaer  @  27/02/2009 18:01:46
   1½ / 10
il film piu' femminista ed irritante mai visto. detesto zellweger e le sue mimiche facciali. che schifo.

§Vale§  @  05/02/2009 16:27:00
   4 / 10
Bruttino. Non mi ha nenache fatto ridere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/07/2008 13:45:06
   5 / 10
Commedia piuttosto insipida, dove da plaudire è l'aderenza fisica del personaggio della Zellweger, ma che in fin dei conti non mi ha fatto ridere granchè, anzi quasi per niente.

Invia una mail all'autore del commento Mariposa  @  19/11/2007 11:36:16
   4½ / 10
Niente di che...sempre meglio del secondo..

sestogrado  @  18/11/2007 15:31:49
   4½ / 10
commedia deboluccia con rari momenti divertenti. la storia è un po' banale ma la protagonista ha una mimica eccezionale. buona colonna sonora, per il resto direi: un filmetto.

orazio  @  12/08/2007 17:44:32
   4½ / 10
Per me una commedia sopravvalutata che mi ha divertito poco e nulla...la Zellweger è brava nella sua parte da sf.igata e, anche un po' patetica, ma non riesce a piacermi fino in fondo...stendiamo un velo pietoso su H.G.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Mr Mandarino  @  08/08/2007 12:01:43
   5½ / 10
Per far parte del genere "boiata sentimentale" non è proprio malaccio, ma è un genere che comunque repello.
Comunque parecchio sopra le vaccate con Julia Roberts, capostipiti del genere.

JuriBest  @  07/08/2007 17:56:53
   5 / 10
Dato che all'uscita nelle sale tutti lo esaltavano, ieri ne ho approfittato per guardarlo in televisione e vediamo che ne penso...

Commedia?!?! Siamo sicuri?!?! Se dovessi votarlo sotto questo punto di vista non potreifar altro che dare un pessimo voto (Ancora peggio di 5!)... Non ho riso nemmeno una volta e per di più in alcuni casi le "gag" (Se così possiamo definirle) mi facvano vnire il nervoso! L'unica parte simpatica è nei titoli di coda!

Comunque... Se lo analizziamo sotto un altro punto di vista secondo me il film non è malaccio! Si poteva fare molto meglio... A tratti è un pò commovente (Soprattutto il finale) anche se dall'inizio si capisce come va a finire...

Buone le interpretazioni... Peccato che il film sia interpretato dai due attori che più odio: Hugh Grant e Reneè Zellweger!!!

Tirando le somme non sono affatto soddisfatto da questa "commedia"... La trama dal punto di vista sentimentale è l'unica cosa che non lascia l'amaro in bocca... Ma non merita la sufficenza per questo, assolutamente!

the saint  @  12/07/2007 17:19:49
   5½ / 10
non mi ha fatto ridere...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  31/03/2007 01:47:35
   5½ / 10
Commediola dal format sentimentale e compiacente alla Notting Hill...carina l'idea ma superficiale lo svolgimento,con una Zellweger capace di salvare la baracca in piu'di un'occasiona...qualche battuta azzeccata,tante belle musichette ma niente di nuovo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/03/2007 18:35:37
   4 / 10
e chissa cosa mi aspettavo dopo tutto questo gran parlare e dopo addirittura un sequel!
commedia che ho trovato assolutamente poco comica e ridicola!
dov'è finita l'originalita?in due uomini che si contendono la stessa donna?

Jumpy  @  09/02/2007 19:48:01
   4 / 10
Banale, superficiale, stupido e, a dirla tutta, anche volgarotto, mi meraviglio che abbia avuto tanto successo

Cardablasco  @  17/01/2007 17:53:57
   5 / 10
Filmnon all'altezza,poche le parti comiche e molto banale,mi aspettavo di piu'

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  02/01/2007 18:22:01
   5 / 10
Come dire.. l'idea è carina, era carina anche quella del primo libro della Fielding (che purtroppo non soffre della sindrome del tunnel carpale e perciò non ha smesso di scrivere dopo...). Alcune gag sono anche divertenti, ma il fatto è che non sopporto la Zwellwellwelger, la prenderei a schiaffi.
E parimenti trovo che Hugh Grant abbia il secsappìl di uno di quei cani col muso cascante... e non cambia mai espressione!
Insomma, proprio vero che lo si sopporta solo senza pagare. E la cosa grave è che ho visto anche il secondo! Perseverare è diabolico, dicunt.

21 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2007 16.28.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  02/01/2007 17:15:16
   5 / 10
Stupida ed insipida commediola dall'inspiegabile successo di pubblico.
La Zellweger, comunque coraggiosa in un ruolo difficile, starnazza dall'inizio alla fine senza alcun costrutto, martoriando anche i nervi dei più bendisposti. Bravo Hugh Grant, bacchettone come al solito Colin Firth.

10 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2007 13.56.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  02/01/2007 16:45:34
   5½ / 10
premetto che i due libri (che ho letto in inglese) mi hanno fatto ridere parecchio e non me ne vergogno... ma il film è veramente triste: un condensato del condensato di tutte le banalità del primo e del secondo libro in un superminestrone da sfig.ata in piena espansione... insomma una cosa è leggere di una tipa paffuta che parla con accento cockney e un'altra è vedere la zellweger con gli occhi ormai soffocati dalla ciccia e la sua carnagione rosa porcello e quella voce zuccherosa della doppiatrice italiana.

j1j2j3  @  09/09/2006 19:19:35
   4 / 10
Il film ha avuto la fortuna di essersi ispirato ad una storia famosa raccontato in un celebre libro e di essere interpretato da celberi attori. Non c'è ironia ma solo banale comicità senza battute veramente esilaranti o comicità figurata. Un film chiaramente con un solo obiettivo, riuscito abbastanza bene: quello di far cassa. Lo conferma anche un inutile seguito ancora più deprimente.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/07/2006 13:15:18
   5 / 10
Anche per me è adatto soprattutto ad un pubblico femminile. Io l'ho trovato alquanto noioso e quasi mai divertente.

Hugolino  @  13/07/2006 17:31:14
   5 / 10
Puuh...
Ma dovrebbe far ridere? ingiustificato il successo...
...solo per donne!

oigroig  @  06/04/2006 14:41:52
   4½ / 10
Mi hanno obbligato a vederlo, sostenendo che era divertentissimo; forse quindi ero prevenuto (per un sano spirito di contraddizione), o forse non ero in vena di grasse risate, però l'ho trovato un po'... volgarotto, scialbo, insignificante. E poi è tutto giocato sulla presunta simpatia di questa mutandona complessata che a me ha fatto sorridere sì, ma forse un po' amaramente. Boh, magari poi me lo rivedo e mi farà ridere di gusto...

Andrea7690  @  21/08/2005 12:00:04
   5 / 10
Nn è così brutto, ma neanke bello. Una commediola banale senza significato.
Una ******* americana da vedere sl se si ha voglia di ridere un po'.

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  01/05/2005 02:39:52
   4 / 10
l'ho visto oggi,fa davvero ******.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  09/01/2005 12:22:59
   5 / 10
Commediola stupida e insipida, divertente nella prima mezz'ora e scadente e sopratutto scontata nella seconda. Bravi la Zellweger e Grant, ma questa è la tipica commedia completamente inutile.

torsade  @  07/01/2005 16:23:02
   1 / 10
Una tristezza infinita, banale, squallido, stupido, non si ride ma si painge per la sceneggiatura.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2006 16.22.41
Visualizza / Rispondi al commento
andy82bof  @  24/09/2004 17:40:46
   5 / 10
Banale e patetico

F  @  06/08/2003 18:18:25
   5 / 10
Debolissimo, solo qualche battuta divertente!

Invia una mail all'autore del commento Daniele  @  11/07/2003 17:03:04
   5 / 10
Tanta pubblicità per una commedia normalissima, anzi mediocre. Quante commedie migliori di questa? Forse un bel pò!!

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  02/06/2003 23:30:36
   5 / 10
Mah, sinceramente quando sembra che stia per decollare, cade subito nella banalità. Non tutto è da buttare, ma sotto sotto sembra uno dei tanti film zuccherosi per innamorate che aspettano il principe azzurro.

Michelle  @  11/05/2003 11:48:38
   5 / 10
Divertente a tratti...davvero ******* quasi sempre... grazie a**** m'ero portata un ragazzo di riserva per ammazzare il tempo quando m'annoiavo...

Luca  @  26/12/2002 15:41:00
   1 / 10
L'ennesimo film senza capo ne' coda di Hugh Grant. Vedi 'quattro matrimoni e un funerale'... =(

Capitano Nemo  @  29/06/2002 19:03:06
   5 / 10
Invia una mail all'autore del commento dalto  @  13/02/2002 12:08:08
   5 / 10
mi aspettavo molto di piu',una vera delusione.comunque ottimi gli attori

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net