ore 10: calma piatta regia di Phillip Noyce Australia 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ore 10: calma piatta (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ORE 10: CALMA PIATTA

Titolo Originale: DEAD CALM

RegiaPhillip Noyce

InterpretiNicole Kidman, Joshua Tilden, Billy Zane, Sam Neill, Rod Mulloiner

Durata: h 1.36
NazionalitàAustralia 1989
Generethriller
Al cinema nel Luglio 1989

•  Altri film di Phillip Noyce

Trama del film Ore 10: calma piatta

Tratto dal romanzo Donna da morire di Charles Williams. Per riprendersi dalla tragica morte del loro bambino, coppia si mette in viaggio in mare e soccorre un naufrago che si rivela un assassino psicopatico. Ritmo narrativo sostenuto, ottimo montaggio, ambientazione efficace, interpreti di buon livello fan dimenticare le inverosimiglianze e gli eccessi di un thriller marino con qualche risvolto horror in salsa di sottile umorismo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,01 / 10 (53 voti)6,01Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ore 10: calma piatta, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  12/11/2024 03:33:01
   6½ / 10
- Navighiamo già da un po'
Bene o male, non lo so
Stella guida gli occhi tuoi
Un amore grande
Noi peschiamo nella fantasia
Pietre verdi di Bahia
Al timone la follia -

Giusto per citare un pezzo famoso nei una certa Loredana Berté dei tempi d'oro, il cui pezzo musicale ben si abbina a questo thriller marittimo diretto da Noyce, con la solita dimestichezza che gli ha contrassegnato la carriera nel e nel male. Un trio stupefacente domina il girato: Neill, la Kidman (che donna!) e Zane tutti ben immedesimati e pronti al lancio con delle prove che valgono almeno la metà del film, il resto lo fanno: la fotografia di Dean Semler, la colonna sonora di Graeme Revell e il montaggio di Richard Francis-Bruce. Peccato per il finale che toglie di 1/4 il fascino reale della storia ma per il resto tanta roba.

Colibry88  @  16/08/2021 20:03:41
   6½ / 10
Non è poi così brutto come farebbe credere la media qui sopra. Certo non è nemmeno un thriller eccezionale. È un discreto film da guardare senza troppe pretese. Diciamo che molto probabilmente ciò che lo rende guardabile è il cast composto da tre attori eccellenti (Neill, Kidman e Zane). Alcuni momenti di stallo si alternano a discreti attimi di tensione. Forse perde un po' proprio nel finale. Sufficienza abbondante.

Inn10  @  07/09/2018 23:41:05
   4½ / 10
Film che poteva essere realizzato molto meglio. A causa di alcune scelte insensate dei protagonisti la trama fa acqua da tutte le parti

BenRichard  @  31/03/2018 14:43:03
   5½ / 10
Thriller divenuto un piccolo cult di fine anni '80 che onestamente non mi è mai piaciuto più di tanto. Molto lento e poco coinvolgente. C'era un periodo che non facevano altro che riproporlo in televisione. è tratto da un romanzo del 1963 di Charles Williams.
Si lascia più che altro ricordare dal trio di buoni attori quali una giovane Nicole Kidman, Sam Neill e Billy Zane (il cattivo di "Titanic").

mainoz  @  18/09/2017 01:36:56
   6½ / 10
Buon thriller, discreta suspence e attori in parte, soprattutto il cattivo Che e' lo stesso di Titanic se non sbaglio l antagonista di Di Caprio. Certo forse ci si poteva aspettare qualcosa di piu' dalla sceneggiatura, ma non e' male..soprattutto il finale. I film degli anni '80/90 sono i miei preferiti.

Amanda Young  @  16/07/2015 09:56:29
   6 / 10
trama interessante però un pò inverosimile a tratti e poi questi come facevano ad avere i sedativi in barca per addormentare l'assassino? e il cane poi.... mi ha fatto ridere quando:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Pashat97  @  11/05/2015 14:37:43
   6 / 10
Niente di eccezionale,trama abbastanza semplice e prevedibile..Giusto la sufficienza per il cast

Buba Smith  @  11/05/2015 02:09:28
   4 / 10

Anche se a prima vista può sembrare un film decente, alla fine si tratta solo di un Thriller di livello abbastanza basso svolto in mare.

Ci si aspetta sicuramente molto molto di più.

deliver  @  05/03/2015 02:11:46
   6 / 10
Diamo una sufficienza ma non di più. Se è vero che questo thriller, peraltro datato, ha dalla sua le convincenti interpretazioni della Kidman e di Zane, in molti punti soffre di staticità, riacquistando mordente solo in altri. Noyce gira di mestiere e tutto sommato la trama si lascia seguire. Non sarebbe neppure così malvagio quindi, pero' ho poco apprezzato il doppio finale: davvero troppo ad effetto, tanto da strappare addirittura una risata (involontaria) !

kadhia  @  07/08/2014 23:49:03
   3 / 10
Terribile sotto ogni punto di vista.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

steven23  @  15/09/2013 20:21:25
   6 / 10
Mmh, a differenza di altri utenti non ho trovato tutta questa suspence. Anzi, direi che la tensione è molto bassa, così come basso risulta il ritmo per l'intera durata. Non ci sono cambi di rotta significativi, si nota come il regista cerchi di puntare maggiormente sulla caratterizzazione dei personaggi ma, per farlo, tralascia di inserire qualche colpo di scena che avrebbe sicuramente dato brio alla vicenda.
Do la sufficienza giusto perché risulta comunque un film curato e gli interpreti se la cavano piuttosto bene.

outsider  @  16/07/2013 11:04:45
   8 / 10
Un film ben fatto e mirabile per pause et forma. I protagonisti quanto mai centrati. Il mare bellissimo e inquietante a far da sfondo. Una Kidman giovane con corpo biancastro da mordere, una vera puledra di razza bianca da galoppo veloce. Il BaFFo ruggisce a veder tutto. Il giovane cattivo odioso da uccidere e dare in pasto ai pesci. Il marito eccezionale e arguto professionista di vita e mare. Outsider consigliera' questo film a pargoli che formarsi vogliano e maturi.

Sbrillo  @  18/05/2013 15:11:54
   3½ / 10
Poteva anche strappare un 5 regalato, ma il finale a dir poco ridicolo, non lascia nessun dubbio....
Film improbabile ed improponibile!!!
Si salva solo una giovane e bellissima Nicole Kidman...

daniele64  @  22/04/2013 10:37:00
   6½ / 10
Bel trio di protagonisti,anche se all'epoca poco conosciuti e diventati famosi in seguito,per un thriller claustrofobico interessante ma con diverse incongruenze. Il comportamento della coppia non mi pare tanto logico nè lineare,però se non ci si pongono troppi interrogativi,la storia riesce ad avvincere. Il finale è veramente un po' troppo esagerato!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

VinLet  @  07/11/2012 20:01:47
   6 / 10
Film poco coinvolgente dal ritmo lento, senza troppa originalità.
Attori bravi, in particolare Billy Zane che anticipa il ruolo di cattivo su una barca.
Ottima la fotografia, ma il finale è a dir poco ridicolo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

beppe.fadda  @  26/10/2012 14:51:28
   7½ / 10
Personalmente l'ho trovato un buon thriller, davvero ben fatto. Mi ha messo davvero molta tensione! Sam Neill non mi è piaciuto proprio per niente, mentre Billy Zane fa bene la sua parte. La Kidman ha ancora molto da imparare, ma è comunque molto brava.

BlueBlaster  @  15/10/2012 15:36:23
   4 / 10
Una schifezza....proprio improbabile

topsecret  @  18/05/2012 18:31:14
   6½ / 10
Thriller discreto che riesce a coinvolgere e trasmettere una giusta dose di tensione per le ambientazioni claustrofobiche e per la caratterizzazione dei personaggi. Alcune situazioni risultano un po' troppo deboli dal punto di vista della logica, ma nel complesso è un film che si fa apprezzare meritandosi un voto positivo.
Valide anche le interpretazioni.

gemellino86  @  18/05/2012 09:19:50
   6 / 10
Thriller non molto coinvolgente con una tensione troppo ma troppo moderata. La sufficienza ci può stare però mi aspettavo di più. La Kidman non mi è piaciuta in questo esordio. Guardabile ma anche dimenticabile.

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  08/06/2011 20:33:07
   3½ / 10
RIDICOLO..."john...john....john..john 6 tu..john...john....john 6 tu..." lei che più imbranata non si può, il marito tuttofare e l antagonista "amante" che sembra uscito da una fabbrica di merluzzi.
I nomi degli attori sono da salvare, ma è la trama...la sceneggiatura che oltre ad essere irreale è veramente fatta male, cercando di lasciare silenzi vuoti di suspence, che non bastano a salvare la pellicola.
METTO 3 1/2 regalatissimo per gli attori e qualche inquadratura, se no avrei messo 1.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  08/05/2010 00:12:42
   6 / 10
Thriller convenzionale ben realizzato, recitato discretamente (cast di allora quasi famosi) e con qualche sequenza inquietante, ma privo di vera suspence.
Inizia e finisce senza particolari colpi di scena.
Chi si aspetta una specie di The Hitcher marino, pesca un granchio.

Degno di un'occhiata, ma non merita più di una normale sufficienza.
Titolo più che appropriato, soprattutto dopo i due punti.

Lory_noir  @  10/02/2010 23:17:24
   6 / 10
Un thriller abbastanza tipico, nel bene e nel male.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  16/12/2009 12:18:34
   6½ / 10
Thriller abbastanza avvincente se si considerano i soli tre attori presenti per tutto il film e dove spicca una grande N.Kidman, la migliore secondo me. La giusta dose di tensione, almeno qualche scena interessante e un discreto montaggio aiutano quel senso di inquietudine a salire durante lo scorrimento e fanno di questo lavoro un buon film sul genere ma nulla di trascendentale. Forte il cane!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  17/11/2009 22:27:23
   6 / 10
Abbastanza teso ed avvincente, con un ottimo cattivo e una bellissima in pericolo. Ma scade in un finale semplicemente grottesco. Comunque particolare come thriller.

ely87  @  08/07/2009 17:56:47
   2 / 10
oserei dire osceno e prevedibile..

Manu90  @  13/06/2009 15:42:23
   5 / 10
Niente di eccezionale, questo è poco ma sicuro. L'idea era buona, ma il film si ridicolizza sempre di più, man mano che passano i minuti. E poi, come già giustamente ha detto qualcuno, il finale è prevedibile e assai stupido.

kalin_dran  @  12/06/2009 08:19:48
   7 / 10
Un buon thriller che riesce a mantenere piuttosto alta la sua qualità grazie ad un trio di attori veramente fuori dal comune.

Danton  @  02/04/2008 21:51:19
   6½ / 10
Giallo godibile, con una Kidman alle prime armi, veramente carina.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  15/12/2007 12:19:31
   6 / 10
Insomma...buona l ambientazione del mare...la prima parte incuriosisce poi francamente tende a scendere come qualità ...la kidman e' acerba e se la cava egregiamente.Decisamente fuori ruolo Sam Neill....senza infamia e senza lode il cattivo della situazione.Il ritmo e' mediamente basso, con qualche cliche' di suspence.Insomma prodotto onesto , non di più. Il finale e' un tantino ridicolo e piuttosto scontato...dai.
Sufficiente. 6

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  13/12/2007 22:38:57
   6 / 10
Classico thriller di cui si immagina già il finale...all'inizio colpisce molto ma man mano che va avanti diventa sempre più scontato.Si poteva concludere benissimo senza quel finale ai limiti del ridicolo(vedi spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/10/2007 10:42:01
   7 / 10
Un buon thriller con giusto dosaggio della suspence e una fotografia molto ben curata. Attori bravi nelle rispettive parti, tra i quali spicca Billy Zane. Purtroppo il soggetto fu trattato anche da Orson Welles (The Deep), rimanendo però fra i suoi (troppi) lavori incompiuti. Malgrado tutto Noyce offre un prodotto più che dignitoso.

francuccio  @  07/08/2007 01:10:49
   6 / 10
Che sia un thriller superiore a moltissimi altri è vero, ma è inspiegabilmente troppo sopravvalutato. In fondo rientra con molti clichè nel genere di appartenenza e anche il finale solo apparente non è poi cosi' originale.
Personalmente continuo a considerarlo un film dignitoso ma nulla di più. Nasconde bene certe palesi esagerazioni e questo è un buon segno.
Dei tre attori mi è piaciuto di più Billy Zane, il cattivo più famoso al mondo (vedi Titanic) nelle cui vesti si trova a quanto pare piuttosto bene e qui è sadico al punto giusto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  20/07/2007 11:54:34
   8 / 10
Il film si avvale di due ottimi attori che offrono un peso identificativo alle loro scene.

Ottima la regia premiata con l'argento a Cannes. Buona l'idea del falso finale.

Straordinaria la fotografia soprattutto quando gioca sui contrasti tra mare piatto e tempesta. Bellissimi i tramonti.

Le tensioni e le numerose scene di suspense tengono banco per una durata costante lasciando stupiti per come è stata stilata la sceneggiatura, che appare magistralmente ideata.

Nicole Kidman subisce uno strupo (quasi d'obbligo per ravvivare il film) ma la sua bellezza, anche psicologica , non viene alterata. Il suo comportamento, finchè potrà, sarà misuratamente vendicativo...

statididiso  @  19/07/2007 22:48:28
   3½ / 10
a tratti raggiunge livelli discreti (solo a tratti, xò!!), ma il finale (la coppia continua tranquillamente la sua vacanza e Sam Neill lancia, con la precisione di un cecchino, un razzo in bocca a Billy Zane, (tse!!) è disarmante.. 8-(

voto: 3,5

Ely85  @  13/04/2007 10:18:23
   5½ / 10
noioso e stupidotto. uno di quei film che a metà mi vien voglia di spegnere per fare altro, perchè tanto il finale lo immagino perfettamente.
Bravi però gli attori, simpatico il cagnetto ( ma per la sua controfigura potevano scegliere un peluche piu somigliante :D )

sweetyy  @  10/04/2007 01:55:45
   6 / 10
Penso che non possa meritare più della sufficienza...si vede che è un filmetto scarsuccio,la regia non è granchè.
Comunque bravissimo Billy Zane nella parte dello psicopatico.
Il finale un pò banale!

Invia una mail all'autore del commento Mr Mandarino  @  09/04/2007 17:05:22
   1½ / 10
Sceneggiatura scritta in 5 minuti da un evidente incompetente, non dico altro...

margò  @  09/04/2007 15:24:36
   7 / 10
La Kidman è praticamente agli esordi, ma la sua interpretazione è quella che rimane più impressa a distanza di tempo. Sam Neill è piuttosto imbalsamato (forse è il suo personaggio ad essere inverosimile) e Billy Zane decisamente inquietante..buona suspence (anche dopo averlo già visto e conoscendo il finale)

lupin 3  @  09/04/2007 03:35:16
   7 / 10
Thriller abbastanza carino, brava come sempre Nicole Kidman.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  26/02/2007 11:31:01
   7 / 10
Buon thriller che dopo una breve introduzione,ha come unica e angosciante location quella di due golette circondate dal nulla, qui rappresentato dall'oceano.
"Ore 10:calma piatta" è diretto da un regista notoriamente non eccelso (l'australiano Noyce) ma riesce comunque a mantenere desta l'attenzione per tutta la durata del film con qualche buon picco di tensione.
Molto efficace l’ambientazione,buona anche la storia (tratta da un romanzo di Charles Williams),qualche snodo narrativo appare un po’ forzato,ma nel complesso la battaglia,non solo fisica,ma anche psicologica tra l’acerba Nicole Kidman e Billy Zane(il cattivone del Titanic) è davvero interessante.
Il film raggiunge il climax perfetto nel finale con colpi di scena a ripetizione,il cast è ispirato e il lavoro di regia e montaggio appare decisamente di buon livello.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2007 09.38.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/12/2006 15:18:50
   4 / 10
A mio modestissimo parere questo thriller fa pietà: non c'è un punto in cui mi ha incuriosito! Di una lentezza disarmante, di un coinvolgimento bassissimo, ha nello psicopatico il suo vero punto di debolezza: l'impressione che si ha non è quella di un pazzo con un folle progetto in mente ma di uno che non si rende conto assolutamente di cosa stia facendo. Ne deriva un ritmo basso (nel riassunto qua in alto si parla di "ritmo narratrivo sostenuto"...non so proprio dove sia) e pochissima tensione. Nicole Kidman è agli esordi e direi che si vede (sia per l'aspetto recitativo che per quello fisico). Mi spiace solo che sono il primo non tanto a mettere un'insufficienza ma addirittura a bocciarlo completamente!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  05/10/2006 16:10:48
   6½ / 10
Film un po' sopravvalutato, ma tutto sommato avvincente.
Non so che fine abbiano fatto le bobine del "the deep" di Orson Welles, ma probabilmente la realizzazione sarebbe stata quantomeno diversa.
Il dignitoso Joyce ha un buon controllo della tensione, e la Kidman recita davvero bene, solo che forse poteva svilupparsi meglio il rapporto tra vittima e carnefice, anzichè impegolarsi sul clichè dell'eros hollywoodiano cfr. Zane comunque è assolutamente a suo agio in questi ruoli (v. Titanic).
Nel suo genere, continuo a preferire il primo Polansky ("il coltello dell'acqua") ma nel complesso un thriller che merita di essere visto

risikoo  @  06/09/2006 19:10:56
   7½ / 10
Thriller di tutto rispetto con tre protagonisti azzeccatissimi. Suspance e tensione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  06/09/2006 18:19:31
   7 / 10
Adoro i thriller ambientati su una barca nel bel mezzo dell'oceano! Ore dieci è un thriller classico senza troppa originalità, ma che lentamente cresce fino ad esplodere nel finale. Bravissimi i protagonisti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  17/07/2006 01:53:55
   7½ / 10
E' diventato un cult... ma poi in quanto film non è neanche la fine del Mondo.
E' molto ben fatto, la prova del regista Noyce è buona, la suspence non manca, forse nella parte centrale tira un po' troppo per le lunghe, gli attori sono bravi, strepitosa la Nicole Kidman, poi Sam Neill, Billy Zane...
Il finale m'è piaciuto, forse è un po' scontato e sbrigativo, ma solo per il modo in cui è reso diventa interessante...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

valerio1989  @  04/07/2006 23:11:12
   7½ / 10
Bello e ben fatto.
Ansia che dura fino all'ultimo minuto del film.
Attori molto bravi; in particolare Billy Zane che a mio avviso, se non avesse fatto questo film, Cameron non se lo sarebbe nemmeno sognato x la parte in Titanic.
Mezzo voto in + per la fine.

djorkaef  @  28/02/2006 21:51:31
   7½ / 10
gran bella tensione, fosse più veloce lo svolgimento non si prenderebbe fiato.,...

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  11/02/2006 16:11:40
   7 / 10
Un pò lento, ma fatto bene.

Invia una mail all'autore del commento alessiostreghe  @  19/12/2005 20:44:35
   6½ / 10
Un po' lentuccio ma carino...

phoenix74  @  21/08/2005 14:12:09
   8 / 10
davvero un bel thriller

redblack  @  31/03/2005 00:37:22
   7 / 10
vedi sotto...
chi se lo aspettava fosse un bel film?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  21/07/2004 20:56:06
   7 / 10
"Ore 10 : calma piatta" è un Thriller australiano del regista Philp Noyce, che allora lavorava ancora in patria e che solo successivamente si sarebbe trasferito negli Stati Uniti.
Stessa cosa per i 3 protagonisti, tutti e tre australiani poi trasferitisi negli USA.
Mette un po' tristezza il fatto che questo film era un progetto fallito di Orson welles, con lui dietro la macchina da presa probabilmente sarebbe stato un capolavoro.

Così è un thriller avvincente, ben interpretato e ben diretto, con colpi di scena ben dosati, forse solo un po' esagerato nel finale. Comunque è un buon thriller di tipo hitchcockiano, basato su un ottimo soggetto.


1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2005 01.00.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  13/07/2004 01:19:21
   8 / 10
Inusuale thriller per lo standard holliwoodiano.
Ricco di suspence e originalità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net