Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Todd Phillips dirige una commedia americana che finalmente riesce a divertire, con gag e situazioni non originalissime ma presentate con il giusto spirito. Il cast di attori è affiatato ma sicuramente Zach Galifianakis è una spanna sopra ed il personaggio di "Alan Garner" è la marcia in più di "The Hangover". Bradley Cooper ed Ed Helms chiudono il terzetto protagonista che decide di festeggiare l'addio al celibato dell'amico "Doug" in quel di Las Vegas. Sequenze che rimangono impresse e che strappano più di una risata ogni volta che lo rivedo, indimenticabile il furto della tigre di Mike Tyson. Sceneggiatura ricchissima di idee che non perde un colpo fino al finale con la geniale carrellata di foto durante i titoli di coda che spiegano il tutto. Cult dell'american comedy.
All'epoca ebbe un successo clamoroso, era sulla bocca di tutti e per anni finiva irrimediabilmente in qualsiasi discussione di gruppo, quasi che se non avevi visto "Una notte da leoni" eri un emarginato che non capiva niente di cinema.
L'ho sempre evitato in quanto non amo le commedie, specialmente quelle americane demenziali, ma l'altra sera ho approfittato del passaggio televisivo per togliermi la curiosità (per modo di dire, dato che è un film che non mi ha mai incuriosito). Che dire, in questi anni non mi sono perso proprio niente. Onestamente pensavo anche peggio, credevo di staccare dopo mezz'ora, invece devo dire che la maggior qualità del film (assieme a qualcosina della colonna sonora) è il modo in cui viene raccontata la storia, che riscostruisce a ritroso un pezzo alla volta gli avvenimenti, e rimane sempre nello spettatore la curiosità di capire cosa è successo quella notte e che fine abbia fatto il promesso sposo. Dal punto di vista del divertimento però boh, sarò una persona triste, ma proprio non capisco cosa possa fare così tanto ridere la gente in questo film; ho leggermente accennato un sorriso rigorosamente a bocca chiusa solo in due momenti, le foto nei titoli di coda e un'altra scena che addirittura neanche ricordo più quale sia.
I personaggi sono un po' sempre i soliti dei film di questo tipo, anzi direi anche al di sotto della media, interpretazioni assolutamente ordinarie, quelle di un qualsiasi attore professionista: Bradley Cooper impalpabile, forse l'attore che interpreta il dentista è quello che ci mette qualcosina in più degli altri, ma direi che anche lui fa il suo compitino e niente di più.
In conclusione, uno dei film più sopravvalutati di sempre e probabilmente il più sopravvalutato in assoluto del nuovo millennio.
Un movimentatissimo addio al celibato a Las Vegas per quattro amici losangelini .... Una commedia nera che ci conduce in un frenetico percorso all' indietro per cercare di comprendere cosa sia successo durante la notte precedente , tra mafiosi cinesi , matrimoni lampo , tigri , neonati e perfino Mike Tyson . Una sceneggiatura brillante , che procede senza soste sino ad un finale che incredibilmente riesce a rimettere a posto tutto quello che è successo . Naturalmente i confini dell' assurdo e del politicamente corretto sono ampiamente superati , se non sfondati , più di una volta . Probabilmente non è quel film indimenticabile che qualcuno sostiene , però regala parecchi momenti davvero divertenti , in cui si ride della grossa . E non andatevene prima dei titoli di coda ... Il regista Todd Philips azzecca il film che lo lancerà nel Grande Cinema da cassetta , portandolo a dirigere i due inevitabili ( ma non pessimi ) seguiti e persino una pellicola ambiziosa come " Joker " . I tre protagonisti interagiscono bene , ognuno giustamente adatto al proprio personaggio . Sugli scudi il corpulento e folle Zach Galifianakis , ma anche Ed Helms centra bene il ruolo . Simpatico Bradley Cooper e divertentissimo il fulminatissimo cinesino di Ken Jeong . Carina la colonna sonora non originale . In conclusione , una commedia demenziale ed imprevedibile , parecchio divertente , grazie al ritmo travolgente ed alla simpatia del cast . Diciamo che si merita un 7,5 .
Commedia estremamente divertente, soprattutto grazie all'intreccio assurdo ed al grande affiatamento del terzetto protagonista (anche se Zach Galiafacoso scimmiotta fin troppo John Belushi). Todd Phillips ha decisamente talento, sono curioso di vedere il suo Joker.
Commedia americana divertente e simpatica, non è il mio genere ma ci sta. La sceneggiatura è discreta, la realizzazione spassosa, all'inizio prende maggiormente e alcune gag sono divertenti, a metà film sa di visto e strarivisto ma qualche risata te la strappa lo stesso. Attori in grande forma, sono la man forte del film, ottimo Bradley Cooper, il mio preferito è stato Ed Helms nella parte di Stu, mi ha fatto morire, invece la presenza di Tyson in un film così non mi è piaicuta per niente. Vederlo una volta ci sta, soprattutto in una serata tra amici, ci si fa qualche risata insieme.
Senza alcun dubbio una commedia memorabile e si merita tutta la fama di cult che ha acquisito nel corso degli anni. La storia di per sé è buona, i personaggi sono ottimi (a parte Chow, lui è scandaloso) e il divertimento è assicurato ma mi sento comunque in dovere di esprimere la mia delusione personale. Dopo la prima ora il film cede inesorabilmente e la soluzione dell'enigma è veramente pessima e inverosimile; senza questi difetti gli avrei dato sicuramente 8.
Ormai è un piccolo cult e pensavo pure di averlo già votato.. Comunque, è una commedia ben fatta con avventure divertenti, quasi sempre oltre le righe. Da non perdere i titoli di coda.
Ottima commedia,una delle migliori degli ultimi anni,con attori adeguati al ruolo in particolare Galifianakis e Ken Jeong(fantastici). Resta il migliore dei tre.
Buona commedia diretta da Todd Phillips nel 2009. La trama è molto divertente,originale ed esagerata,i personaggi protagonisti sono simpatici ed interpretati benissimo. Buona anche la regia. Una delle migliori commedie americane degli ultimi anni vale sicuramente la pena guardarla.
Una delle maggiori commedie di successo degli ultimi anni che ha fatto di Bradley Cooper un sex-symbol e che si basa soprattutto sugli equivoci e su gag fisiche evitando volgarità
Da quel poco che ho visto il sequel invece è molto, ma molto volgare e penso di tenermici alla larga. Il terzo invece, che penso sia andato meno bene causa quest' ultimo, sembra migliore.
Avendolo visto solo lo scorso anno, mi aspettavo chissà quale capolavoro: ma quando mai? buona commedia, ma un pò troppo forzata quando vuole stupire. La location è bella, le musiche azzeccate, il ritmo abbastanza veloce, il cast un pò sopravvalutato (solo Zach Galifianakis, Heather Graham e Ken Jeong sono sopra la media), il finale improbabile. Peccato per il poco spazio dato al coreano Chow (a questo rimedierà il sequel) e ai fatti della notte prima (solo qualche diapositiva in fondo).
Il migliore della trilogia. Originale e frizzante. Nonostante l'eccesso di molte situazioni, è gradevole per tutta la sua durata. Apri-porta di una serie interminabile di "fotocopie" senza originalità. Cast affiatato. Promosso, nel suo genere.
Commedia divertente che ha una struttura narrativa da thriller con una sarabanda di colpi di scena e di situazioni paradossali. Molto affiatati i 3 attori principali e una buona scelta di brani musicali in colonna sonora tra cui spicca In the Air Tonight di Phil Collins. IL finale alla fin fine me lo aspettavo così, perciò è l'unica parte del film dove non ci sono particolari sorprese, ma devo ammettere che è adeguato e un finale diverso, diciamo più cattivello, avrebbe funzionato meno e poi credo che ci sia la battuta più divertente dell' intera pellicola: "sto facendo un corso da barman" eheheheh.... Un budget di 35.000.000 di dollari ha fruttato un incasso di 277,3 milioni $ in America e nel mondo di 467,5 milioni $. In Italia con un guadagno di 3,9 milioni € si piazza al 43° posto nella stagione cinematografica 2008/09.
Una delle commedie più divertenti degli ultimi anni. Un ottimo cast regala un sacco di risate tra situazioni paradossali e gag divertenti. Consigliatissimo.
Riflettevo sulla media dei voti: forse tutti gli uomini sognano un addio al celibato con spogliarelliste e alcool, e sarà per questo che ha voti altissimi... ma onestamente non capisco l'entusiasmo per questo film. E' carino, fa ridere ogni tanto, alcune gag sono azzeccate ma urlare al capolavoro della commedia per me è eccessivo.
Non ho mai amato molto le commedie, soprattutto quelle demenziali,ma Una notte da leoni mi ha fatto morire dal ridere.Grandissimo Galifianakis che interpreta sicuramente il personaggio più divertente.Forse un po' troppe scene sopra le righe ma comunque non danneggiano il prodotto finale. Geniali le foto alla fine del film.Consigliato
Una delle migliori commedie degli ultimi anni, con una sceneggiatura intelligente, piena di colpi di scena divertenti, e un cast affiatato e sempre comico. Certo non è esente da difetti ma si ride davvero dall'inizio alla fine
Oddio non è che sia tutto questo gran film come molti vogliono far passare, e non fa ridere più di tanto però mi è piaciuto. la prima mezz'ora è la più divertente poi cala un pò di tono. cmq lo promuovo per vederlo una volta ma alla seconda non sà più di niente. questo è il classico film da vedere al cinema o a noleggio e basta! comprare il dvd è uno spreco!
Mi dispiace commentare questo film solo ora....ricordo che quando lo vidi al cinema risi tutto il tempo e continuai a ripensarci e a ridere anche fuori! È una commedia geniale e sorprendente! A distanza di anni, dopo averlo rivisto svariate volte, ancora non mi ha stancato. L'ho consigliato ad amici e parenti e nessuno ne è rimasto deluso! Non a caso, visto il successo, è divenuto una trilogia! Tutto in questo film è azzeccato: la trama, gli attori, i luoghi, le musiche....un cocktail perfetto che lo rende sicuramente una tra le migliori commedie moderne! La sceneggiatura fresca e frizzante non risulta mai banale né lasciata al caso...onore al merito per gli sceneggiatori! Già CULT!
L'ho sempre trovata molto divertente questa commedia ! Vista parecchie volte, con amici e non, e non mi ha ancora stufato. Penso che ormai l'abbiano già vista tutti, in caso contrario, la consiglio ! D'accordo con la media.
Una delle commedie più belle, divertenti e riuscite degli ultimi anni, la pellicola parte principalmente da un idea abbastanza semplice, ma lo svolgimento della trama è stato strutturato in maniera davvero fantastica! si può tranquillamente dire che le performances di Galifianakis valgono l'intero prezzo del biglietto !
Semplicemente uno dei film più divertenti della storia. I personaggi sono fantastici (Galifianakis su tutti), la storia è esilarante e lo sviluppo degli eventi ancor di più. Analizzandolo a freddo, è vero che ci sono alcune scene troppo sopra le righe e alcune *******te poco realistiche, ma alla fin fine lo scopo del film è far si che lo spettatore si rotoli dalle risate, e su questo non ci sono dubbi, l'obiettivo viene raggiunto senza difficoltà già dopo pochi minuti. Raramente ho riso tanto durante un film, avrei voluto non finisse mai.
Ammetto però che senza Galifianakis non sarebbe stato lo stesso. Bravo Zach, continua così!!!
Uno dei film più sopravvalutati degli ultimi 20 anni, tutti a consigliarmi questa commedia che fa morire dalle risate... mah! Carino per carità, fa sorridere a più riprese e diverte ma non esageriamo con i voti. Buona commedia e nulla più, sicuramente sufficiente e fatta bene perciò voglio essere generoso col voto: 7 (che è anche troppo)
Un pilastro della comicità americana che resterà impresso nella mente di tutti e dei manuali di cinema. La scelta di Las Vegas risulta azzeccata per il tema del film: pazzia ed eccessi allo stato puro. Il Trio del branco, ai tempi del primo film praticamente sconosciuti, si dimostrano un'accoppiata eccellente nonostante le loro differenze. La sceneggiatura scorre bene, senza buchi, e con belle battute e gag molto riuscite, con l'aggiunta di Chow che si rivela la ciliegina sulla torta (Tu vuoi I......e me????). Consigliatissimo per chi vuole cercare una commedia molto riuscita senza troppe volgarità.
Capolavoro mi sembra una parola troppo grande. E' una bella commedia, ben realizzata, interessante sul come viene narrata anche se scontata nelle sue esagerazioni, ma le grosse risate si trattengono senza fatica.
Film a mio parere molto sopravvalutato, anche se sicuramente ha rappresentato qualcosa di fresco e "diverso" fra la moltitudine di commedie uscite negli ultimi anni. Qualche scena molto divertente, nel complesso però non mi ha fatto impazzire. Non me ne vogliano i fan più accaniti, questione di giusti...comunque consigliato.
Che dire, se non che è una splendida commedia che fa sfondare dalle risate? Galifianakis è stato creato per conseguire questi ruoli. La commedia è molto carina e ben fatta, una ventata d'aria fresca nel panorama della commedia americana. Bello.
film troppo osannato. dei tre protagonisti quello meglio riuscito è il dentista l'unico che è riuscito ha strapparmi una risata,sopratutto quando si dispera. ma questo per la bravura del doppiatore italiano.il cicciottello l'ho trovato noioso.molto più riuscito il personaggio del film parto col folle. il 6 è dovuto al fatto che fino alla fine sei incuriosito a scoprire che fine abbia fatto il futuro sposo. altrimenti il voto sarebbe stato 1
Film divertente che mi ha ricordato per certi versi pulp fiction, storia che sviluppa un idea originale. Ben raccontato e interpretato... piacevole da vedere!
Caruccio. Originale l'idea, peccato che si ride solo a sprazzi. Poteva essere migliore, ho trovato che alcune parti sia un pò forzate e ridicole (il cinese per esempio, a chi dovrebbe far ridere? Eppoi come fanno a far entrare senza problemi una tigre nell'albergo?) e ci sono momenti lenti, però si lascia vedere. Bradley Cooper (che per me è un fratello segreto di Ralph Fiennes) è il migliore, gli altri li ho trovati sottotono. Da vedere comunque rigorosamente con gli amici, altrimenti si rischia di annoiarsi. Do mezzo voto in più per gli spassosi titoli di coda (dove si vedono le foto della festa), quella scena vale tutto il film. Cmq Todd Phillips ha fatto di meglio.
Film assolutamente originale per trama, gag, idee; vuole solo far ridere, e centra in pieno il suo obiettivo, divertimento assicurato. Passo dopo passo, risata dopo risata, si scoprono i pezzi di una notte pazzesca ad un ritmo di comicità sempre crescente, che culmina con le fotografie ai titoli di coda. Lo vidi al cinema, e fu un'esperienza incredibile : chi piangeva dal ridere, chi non riusciva a star seduto e si rotolava sulla poltrona ad ogni scena, chi applaudiva ad ogni battuta ( io ero tutti e 3 forse ). Non oso immaginare come sarebbe stato vedere il film in una qualsiasi sala americana, delirio puro. Mr Chow fantastico.
Questo è il mio film preferito. Ha tutto e non annoia mai. Per gli amanti del genere è davvero un capolavoro. Attori impeccabili e gag perfette. Grazie Todd Philips.
Una notte da leoni è un film geniale e assolutamente imperdibile... La trama è ben congeniata dove la scelta del cast si addatta perfettamente. Risultato? Grasse risate e memorabili scene..Inutili i film successivi che cercano invano di riproporre gli hangover di una serata spinta dalla voglia di divertitirsi e da un pò di pazzia. Una notte da leoni è uno ed è indiscutibile.
Tra le migliori commedie di sempre, ogni volta che lo rivedo rido come un pazzo dall'inizio alla fine. Ci sono tutte le componenti classiche delle commedie, personaggi azzeccatissimi e situazioni equivoche che porteranno ad un finale epocale. Niente da dire, uno dei più bei film degli ultimi anni.
dai commenti sembrava un capolavoro di comicità che avrebbe dovuto far ridere a crepapelle! invecece se nn fosse x qualche scena il film nn meriterebbe nemmeno la suff. ... la cosa piu bella del film ? le foto scattate nei titoli di coda! ecco se il film si fosse svolto facendo vedere le caxxate combinate allora si ... pekkato!
Noleggiato su consiglio di un amico é stato una graditissima sorpresa!!! Si ride tanto e spesso,alcune scene sono da scompisciarsi..che dire.. STRACONSIGLIATO!!!!
è un film carino, ma poteva essere meglio. si intorta troppo sulle lunghe, e soprattutto no capisco perchè è cosi assurdo. sarebbe stato più carino se i dialoghi e gli avvenimenti fossero stati più normali. insomma il film resta a metà. se non fosse così inverosimile sarebbe una bella-simpatica avventura, invece cade nel ridicolo e mi ha fatto ridere pochissimo
Una delle migliori commedie Americane degli ultimi anni. Giustamente celebrata l'ottima sceneggiatura che crea un connubio tra le commedie volgarotte in stile "American pie" e l'humor piu' grottesco dei fratelli Zucker! Il cast è visibilmente divertito e riesce a trasmettere tutto al pubblico ma una nota di merito va data all'amico grassoccio che ricorda il Goodman del "Grande Leboswky"! Si ride spesso quasi mai cadendo nell'eccesso volgare!
Un film che rivedresti un sacco di volte. Troppo divertente con personaggi azzeccatissimi.La trama anche se assurda è comunque appassionante da seguire.Bellissimo il finale!
Era da tanto che non ridevo così per un film! Attenzione, non è il classico film comico pieno di battute. E' l'atmosfera che si crea e alcuni personaggi demenziali che infondono comicità alla situazione; comicità che esplode nella visione delle foto nel finale! Proprio grazie alle foto, in pochi secondi si ricostruisce e si mette a fuoco mentalmente tutta l'assurda ed esilarante vicenda. Geniale. Consigliatissimo!
Salve sono nuovo anche se è da molto tempo che seguo costantemente e con molto interesse le recensioni e i commenti che questo forum elargiscono da anni. Il mio primo commento inizia da questo simpatico film molto divertente, dinamico, velato da uno humor nero e ricco di colpi di scena e situazioni inverosimili. Vale la pena vederlo per distrarsi e passare una serata spensierata. A mio giudizio è in debito col vecchio film "cose molte cattive" da cui trae spunto ed utilizza la stessa cattiveria.
Originale e divertente, molte battute classiche ma che ho trovato piuttosto efficaci, la storia è abbastanza innovativa anche se i film che seguiranno, cioè Parto con il Folle e Una Notte da Leoni 2, sono l'imitazione sputata e tendono ad essere noiosi a lungo andare. Questo film è perfetto per una serata tra amici.
"Una notte da leoni" è oggi un piccolo cult tra le commedie contemporanee. Tutti ne hanno sentito parlare, quasi tutti l'hanno visto e in molti l'hanno apprezzato. In effetti è una commedia esilarante, con derive assolutamente demenziali. Quattro uomini (uno sposo e i suoi tre testimoni di nozze) festeggiano l'addio al celibato in quel di Las Vegas. Dopo una notte di eccessi sfrenati, i tre testimoni si risvegliano in pieno hangover e senza sposo. Ricostruendo gli incredibili eventi vissuti durante la loro notte da leoni, si renderanno conto di averne fatte di tutti i colori. Non c'è una vera trama per questo film, casomai una cornice in cui si incastrano le folli avventure del trio. Alcune trovate sono geniali e gli attori sono ottimi (manco a dirlo, spicca su tutti il fantastico barbuto Galifianakis, che ritroveremo nell'altrettanto divertente "Parto col folle"). E' un film con un ottimo ritmo, che garantisce spassose risate. Imperdibile.
La trama risulta ovviamente pretestuosa, al fine di concatenare quante più sequenze comiche (alcune indubbiamente riuscite e molto divertenti), non originalissima, ma piuttosto curata, soprattutto nei dialoghi e nella caratterizzazione dei personaggi. Punto di forza risulta essere il cast, vario, affiatato, perfettamente a suo agio, cui spunta un impagabile Zach Galifianakis e una rediviva Heather Graham ancora incredibilmente bella.