Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Bel film leggero e propriamente natalizio. Un'affiatata squadra di attori, alcuni dei quali storici collaboratori di Landis, tra i quali spicca Eddie Murphy doppiato da uno scatenato Tonino Accolla. Supereccitante Jamie Lee Curtis.
eccellente commedia dal senso molto profondo firmata JOHN LANDIS, un nome, una garanzia... fa riflettere molto su come una persona con il potere in mano possa cambiare la vita di una persona che dipende in un senso o in un altro, da lui... eccellente prova di Murphy e Aykroyd, davvero fenomenali... una commedia natalizia che si vede di gusto insieme alla propria famiglia!
Eccellente film che apparentemente vuole solo far riflettere sulla differenza tra un ricco ed un povero, infatti non è solo nei soldi che si possiede, ma anche dal background culturale in cui si è vissuti, ed è vero perchè chi ha avuto la fortuna di avere una vita piena di occasioni per crescere culturalmente ha molte più possibilità di avere successo.
Il film però dà un altro messaggio, meno appariscente ma altrettanto valido, ovvero mette in risalto il passaggio di consegne, proprio negli anni Ottanta in cui il film è stato girato, tra la vecchia filosofia WASP-centrica (rappresentata dai due Duke) a quella multirazza-centrica (impersonificata dai due giovani Murphy ed Aykroyd).
Da tenere in debito conto anche il messaggio economico finale, ovvero coi derivati si possono fare tanti soldi, ma ci si può anche rovinare, quindi attenzione.
Se parliamo degli attori si arriva all'apoteosi, Eddie Murphy è semplicemente perfetto, non fa una sbavatura che sia una, si cala perfettamente nella parte, semplicemente questi sono i suoi film, se li prende e ci regala interpretazioni stupefacenti. Purtroppo Dan Aykroyd non è così bravo, ma c'è anche da dire che contro un Murphy così chiunque sfigurerebbe, ma in più di un'occasione è troppo passivo, doveva essere più presente, cosa che ha fatto, ma in poche scene. Buoni i fratelli Duke Bellamy-Ameche ed il maggiordomo Elliott (perchè non c'è tra gli attori?), mi ha invece deluso Gleason nell'agente corrotto, anche lui come Dan è un pò troppo passivo. Da un cattivo mi aspettavo ben altro. Nel settore femminile completamente inutile la fidanzata di Winthorpe, mentre la Curtis offre una prestazione decisamente positiva. Quando un'attrice è brava si vede.
Putroppo la trama non è perfetta, ci sono delle imperfezioni che stonano ed una maggiore cura avrebbe potuto rendere il film ancora più memorabile di quello che è.
In ogni caso è un ottimo film, che non stanca mai la visione: passare il Natale/capodanno senza vederlo ormai non è possibile, è fatto esattamente per essere visto per questo periodo dell'anno, anno dopo anno.
La commedia Natalizia per eccellenza, nonchè uno tra i migliori film di Landis.
Gli interpreti son straordinari (Murphy, manco a dirlo, ha dato il meglio proprio con Landis) e la Curtis non è mai stata così bella e sensuale come in questo film. Mostra tra l'altro il suo primo e generoso topless.
Regia sopraffina di Landis, sceneggiatura e vicenda molto curate; certi momenti sono poi assolutamente esilaranti.
E' un film che non si dimentica facilmente per merito di un duo di comici del calibro di E.Murphy e D.Aykroyd, che rendono questa pellicola divertente e paradossale, ma soprattutto per le abbondanti grazie messe in bella mostra dall'affiscinante e sensualissima J.L.Curtis.
Questo è il film di Eddy...non c'è da dire altro... fa una parte incredibile...anche Aykroyd...buonissima.... La possiamo rivedere ogni anno pochi gg prima del natale....
Una commedia che funziona come un meccanismo a orologeria,girata con ritmo svelto e ricca di annotazioni acute e e pungenti,tipiche del Landis prima maniera.Il gioco degli equivoci non è certo una novità,ma il regista riesce ad amministrare il tutto magistralmente,dedicando grande cura ai luoghi e soprattutto,alle caratterizzazioni dei personaggi,tutti perfettamente funzionali nella storia,mentre la sceneggiatura è perfetta,e non fa durare il film un minuto di troppo.Da antologia la sequenza del treno.Ottimi gli interpreti,a partire da un Eddie Murphy semi-esordiente e già irresistibile,e un Aykroyd nel suo periodo d'oro,qui in coppia con una giovane e spigliatissima Jamie Lee Curtis(figlia del mitico Tony,con cui condivide l'estro brillante e il fascino fisico).Davvero un piccolo gioiello:assieme a "Un pesce di nome Wanda",una delle commedie americane più divertenti e pimpanti degli anni 80.
secondo me una delle migliori commedie di sempre, murphy e aykroyd fantastici, senza dimenticare il resto del cast. Da vedere in particolare a natale...
Uno dei temi più ricalcati da cinema e tv (lo scambio dei ruoli) con tanto di mini stangata finale: ecco come si può riassumere il godibilissimo e spassosissimo gioiello di Landis. Due generazioni di attori che si sfidano a colpi di grande recitazione, sostenuti da una Jamie Lee Curtis che aggiunge alla storia quel qualcosa in più per mandarla dritta nell'impero dei cult-movies. Un Landis d'annata: da vedere e rivedere fino ad esaurirsi.
niente di eccezionale, anche se penso sia una delle migliori interpretazioni di eddy murphy! comunque da gustare, anche se non siete sotto il periodo natalizio...storia carina, anche se non mi ha fatto poi così divertire!
Me lo sto rivedendo per la decima volta,una commedia coinvolgente e divertentissima.Come dice Priss la commedia di natale più riuscita.Per un solo dollare si sconvolge la vita di 2 persone,nel bene e nel male.Grandioso.
uuuuuuuuh! stasera lo ridanno in tv! e per l'ennesima volta lo rivedrò.
il migliore dei film di Natale di sempre, rievoca odor di panettone, torrone e calze della befana. Tante risate per una "commedia d stagione" davvero riuscita!
Buona commedia di Landis,forse un tantino sopravvalutata,ma cmq capace generare gag e situazioni grottesche a raffica,con l'inesauribile coppia Murphy-Aykroyd entrata ormai di diritto nella memoria collettiva... Personalmente credo sia un film perfetto fino al prefinale nel treno,dove tutto crolla nella farsa demenziale. Non e'il miglior Landis,ma rimane cmq un cult.
Quando Eddie Murphy era un grande... che dire che ancora non è stato detto?Ma sopratutto chi è che non l'ha ancora visto??...Per i sfortunati che si trova in quest'ultima posizione...correte ad affittarvi il DVD, e godetevi la commedia più divertente degli anni 80!!
Due mattatori in formissima per una esilarante commedia al vetriolo! Un appuntamento televisivo fisso sotto Natale! Da vedere, rivedere, rivedere!!!!!!! Ho nostalgia di certi film!
uno dei film migliori di eddy murphy e con un Dan Aykroyd ke recita benissimo, il film passa leggero e simpatico, a volte prevedibile ma cmq ottimo per la recitazione dei due protagonisti... molto bravi anke gli antagonisti ossia Ralph Bellamy e Don Ameche (alias morthimer e randolf duke) ke recitano alla perfezione la parte dei ricconi bianchi razzisti.... consigliato per un pubblico di ogni eta e anke per intenditori, in sostanza un film divertente...
Il tema stile "rich man, poor man" addattato nell'America rampante degli anni Ottanta non è nulla di originale, ma il film è uno di quei Cult che si vedono e rivedono ogni volta e sempre con immutata simpatia... c'è una freschezza che rende film come "Una poltrona per due" (e in genere tutti gli exploit di Landis) resistenti al tempo. Ovviamente il film, come una versione demenziale dei classici di Capra, è esilarante: la scena del treno (con Murphy che parodia il clichè dell'extracomunitario africano quasi in anticipo con i tempi almeno rispetto all'Europa) fa letteralmente scompisciare, e il finale è davvero irresistibile. La Curtis, anche quando fa un'improbabile Heidi, ha davvero un notevole sex appeal
Trovate davvero strepitose, per qualche anno andava in onda tutti, ma dico tutti i natali mandati in terra. La recitazione è semplicemente consona a questa commedia leggerissima che si lascia guardare fino in fondo e scorre via bene. L'interpretazione più strana, corta e inutile di Belushi, forse inserito per motivi familiari o commerciali? Insomma che ci fa nel film travestito da gorilla per cinque minuti secchi? Aykroyd e Murphy si palleggiano ottime battute anche se in realtà recitano insieme solo nell'ultima parte del film. I due "truffati" vecchi, ricchissimi e avarissimi, ritroveranno la fortuna nel film "IL PRINCIPE CERCA MOGLIE".
Grandissima commedia. Divertente dall'inizio alla fine, con Aykroyd/Murphy su tutti. Ma anche i comprimari non scherzano in fatto a bravura. Da vedere e rivedere (magari Boldi e De Sica imparano qualcosa, anche se non ci credo).
Una commedia esilarante ed allo stesso tempo intelligente che, anche se vista un milione di volte, non stufa mai. Nessun film dello stesso genere è mai riuscito ad eguagliare questa scatenata farsa natalizia: impossibile perdersela.
Natale ormai da anni significa, per me, Dan Aykroyd vestito da Babbo Natale ridicolizzato a quel modo... Film spumeggiante e mai passato di moda, uno dei pochi che ha resistito agli sciagurati anni '80.
E' divertentissimo Una Poltrona x 2! La storia è molto bella e i due comici sono simpaticissimi. Bravissima anche Jamie Lee Curtis nel ruolo di una prostituta dal cuore d'oro. E' una bomba! Fa tanto ridere, anche perchè non è quel tipo di comicità volgare, ma è fresco, divertente e brillante. Da rivedere assolutamente.
film che non mi ha convinto per niente...a parte l'idea di fondo del film che è abbastanza ridicola(perche fare una scommessa cosi stupida per far fallire una persona che stava facendo cosi bene il suo lavoro),troviamo un eddie murphy molto piu a suo agio nella parte dello sbruffone che nei panni del nobile...questa stessa trasformazione è troppo rapida e non c'è un vero passaggio dal furbo al ricco ma da subito sembra uno che ha sempre avuto a che fare con quell'ambiente... l'unica sequenza che mi ha fatto sorridere è quando viene presa di mira la figura di babbo natale(forse uno dei primi film che ha avuto questo "coraggio")...deludente
questo e' il film piu' trasmesso in tv nella storia.............nn puo' mankare per natale!! cmq devo dire un film molto bello mi e' piaciuto in tutto dalla trama gli attori bravissimi!!!
Un’altra divertentissima commedia targata Landis. Molto divertente questa commedia, che riesce a coinvolgere per la bella storia raccontata ed al contempo far ridere per delle situazioni ironiche e paradossali ..uno scambio di vite architettato da due infimi ricconi (Randolph e Mortimer), diventa il pretesto per una serie di vicissitudini ricche di humor. Buon ritmo, dialoghi curati ed irriverenti, sorretto da una ottima caratterizzazione dei personaggi e poggiando su alcuni elementi classici della comicità, elargiscono un prodotto ben confezionato ed intelligente ..un classico natalizio, che troverà il proprio risvolto positivo nel lieto fine, in qui l’elemento della vendetta assume un valore gratificante (..da ricordare la riproposizione dei due anziani finanziari nel successivo film diretto da Landis “Il principe cerca moglie” nei panni di due mendicanti che riceveranno dal principe una cospicua somma di denaro). Perfetta l’interpretazione del grande cast che è presente in questa pellicola, dalla coppia Murphy – Aykroyd, a quella Amache – Bellamy, senza dimenticare la bella Jamie Lee Curtis ..davvero ottima la regia di John Landis, certamente nel suo periodo d’oro. Una commedia che ad oltre venti anni di distanza ha conservato immutata la sua capacità di far divertire ..imperdibile!
Commedia molto simpatica, che Italia 1 trasmetteva ogni anno il giorno di Natale. Il film è davvero brillante e gli sketch inseriti non sono per niente ripetitivi, garantendo così un gran ritmo. Il finale, poi, è assolutamente spassoso. Molto bravi anche i tre protagonisti con un Eddie Murphy in una delle sue migliori interpretazioni. Da non perdere.
Magnifici i due protagonisti, Eddie Murphy è come al solito perfetto nei film di Landis, ma questa volta deve dividere la perfezione con Dan Aykroyd, molte risate su un film diretto anche molto bene con una storia veramente simpatica.
Commedia veramente divetente con dei protegonisti perfettamente in parte ed una coppia di affaristi indimenticabile. In certi casi l' azione scade, ma si riprende sempre.
Uno dei film comici più belli che abbia mai visto, e nonostante l'abbia visto fino a sapere per filo e per segno tutte le battute (o quasi) non mi stanca mai. Non per niente è firmato John Landis con un Eddie Murphy esilarante ed un bravissimo Dan Aykroid. Dopo ventitrè anni dall'uscita ancora uno dei migliori! Interessante anche Jim Belushi che fa poco più di una comparsa con il suo "gorillone"...
paradisiaco! quei due sono strepitosi è un film che puoi vedere e rivedere all'infinito senza mai annoiarti, incredibile! Ogni natale lo riguardo con enorme piacere e mi rendo conto sempre di più che Landis è un genio!!!!!!!! MITICO
Ragzzi che dire??? La commedia (non demenziale, non dell'assurdo, non amara) piu riuscita della storia... l'avrò visto 20 volte, ma ogni volta, a Natale, sono sempre li davanti allo schermo... saranno le battute di Murphy, i personaggi buffi, la storia che non stanca mai, non lo so, ma è troppo troppo divertente...
" da bambino per fare l'idromassaggio sparavo certe bombe nella vasca!"
Questo è il film che ho visto di più in assoluto (forse 40 volte)...lo so completamente a memoria e lo adoro. Spettacolare murphy e gigantesco aykroid. l'ho registrato nel 93' e poi lo fanno in tv ogni natale!!
Che film!!! ahuahuha ormai da una decina d'anni io e i miei amici abbiamo rinominato Landis come "Babbo Natale Regista", visto che ormai da una vita il giorno di Natale o la vigilia la programmazione televisiva alterna "Una poltrona per due" a "The Blues Brothers"....... Comunque film esilarante, bella la storia, grandioso Murphy, ma monumentale Akroyd...quando fa le veci del disperato è magnifico!
Eccezionale commedia sul come l'abito faccia davvero il monaco... Buona la sceneggiatura, ottimi Murphy e Akroyd, Landis è al momento più alto della sua carriera, momenti davvero divertente per una commedia che ha fatto storia... Peraltro è uno di quei film che rifanno spesso sotto Natale e ogni volta si fa vedere con estremo piacere...
Un john Landis in stato di grazia, per un vero Cult degli anni '80. Una poltrona per 2 è una commedia scorretta e cattiva come poche. Ottimi Murphy, Akroyd e la Curtis. Bravissimo Don Ameche!