virus letale regia di Wolfgang Petersen USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

virus letale (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIRUS LETALE

Titolo Originale: OUTBREAK

RegiaWolfgang Petersen

InterpretiMorgan Freeman, Rene Russo, Dustin Hoffman, Spacey

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1995
Generethriller
Al cinema nel Luglio 1995

•  Altri film di Wolfgang Petersen

Trama del film Virus letale

Il colonnello Sam Daniels, ufficiale medico dell'esercito statunitense, viene inviato dal governo in Africa per indagare su un virus sconosciuto che sta decimando gli abitanti di un villaggio. I morti, già numerosi, sono accatastati come legna da ardere e i superstiti rischiano di fare la stessa fine. Sam tenta di mettere in guardia i suoi superiori, ma per tutta risposta il colonnello viene destituito dall'incarico senza fornirgli spiegazione alcuna.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,21 / 10 (47 voti)6,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Virus letale, 47 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  10/02/2022 20:37:46
   8 / 10
mi è sempre piaciuto questo film, la storia è intrigante, i personaggi ottimi e la tensione la fa da padrona.
Wolfgang Petersen è un grandissimo regista e qui lo dimostra con delle scene che ben presentato la situazione di contagio, la paranoia nella popolazione come lavorano i medici e i virologi e le variabili virologice e tutto quello con degli ottimo movimenti di macchina, scene mirabolanti e drammatiche.
è geniale come viene mostrato il contagio nel cinema, con un'inquadratura della bocca una sfocatura che mostra le particelle che si spargono nell'aria prima di essere aspirate dalle altre persone.
la qualità del film si nota anche vedendo i parallelismi con la realtà che abbiamo vissuto a causa del covid.
Dustin Hoffman poi regge il film da solo.
film da vedere, per me un cult.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/10/2021 16:52:29
   6 / 10
Film molto convenzionale nello svolgimento.
Buon cast, da cui però mi aspettavo di più.
Scorre bene, ma non resta impresso molto a lungo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  04/12/2020 19:21:43
   6 / 10
Nulla di trascendentale, tuttavia riesce nell'obiettivo di intrattenere.

Italo Disco  @  30/03/2020 21:05:34
   7½ / 10
Gran cast e tensione sempre in movimento ma la love story è una zavorra e scene d'azione come la fuga dei bifolchi, tanto per mostrare un po' di botti, lasciano il tempo che trovano. Posizione numero 23 nella stagione 1994/95.

ragefast  @  28/03/2020 16:31:07
   6 / 10
Dopo "Contagion" sono passato a quest'altro film su epidemie e virus, che però è abbastanza diverso perché più a sfondo militare.

Cast stellare non solo per l'epoca (ormai quasi 30 anni fa) che è forse il cavallo di battaglia del film. La trama è intrigante all'inizio, poi onestamente si perde tra americanate ed eventi abbastanza inverosimili...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A me non ha fatto impazzire: un buon passatempo e nulla più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  16/03/2020 14:57:35
   6 / 10
Un cast incredibile (che riesce a dare un minimo di spessore a dei personaggi stereotipati) per un thriller pseudo-scientifico molto coinvolgente nella prima parte ma assolutamente piatto (senza farsi mancare un po' di banalità) nella seconda.
Uno di quei film che ti sembra di aver già visto anche se è in realtà la prima volta, sorretto però da grandi attori e con una tematica intrigante (di questi tempi poi...).

dagon  @  08/03/2020 23:57:53
   5½ / 10
film che parte bene ma che poi vira sempre più verso l'americanata e non sfrutta bene il nutrito cast di stelle.

john doe83  @  26/09/2019 09:00:08
   7 / 10
Cast a dir poco stellare per questo thriller pandemico. La storia segue i classici cliché di genere ma il regista riesce a tenere alta la tensione fino al termine della pellicola.

daniele64  @  20/10/2017 10:19:50
   5½ / 10
Beh , se si riuscisse a passare sopra agli evidenti errori di carattere sanitario ed alle palesi leggerezze di carattere militare , si potrebbe valutare anche dignitosamente , soprattutto per la ricchezza del cast , che s'impegna a sufficienza . Purtroppo i personaggi sono monodimensionali , davvero stereotipati , e dopo una mezz'oretta si capisce già come andrà a finire ... Nonostante il ricco budget , Petersen ha fatto certamente di meglio in altre occasioni ...

Charlie Firpo  @  28/10/2014 10:22:37
   7 / 10
Un film con un cast stellare e ben ritmato, purtroppo non si fa mancare le solite americanate, ma tutto sommato è un buon film.

Attualmente con il pericolo Ebola che imperversa in giro casca pure a fagiolo.

Buona visione.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  29/09/2013 13:31:37
   6 / 10
Questo film mi ha ricordato in molte parti Capricorn One, e per tanti versi sembra girato nello stesso periodo (ossia quasi 20 anni prima). Ha tutti i limiti di un vecchio tipo di cinema che ormai è poco digeribile, oltre che una serie di buchi nella trama da renderlo ridicolo in più di un punto. Il cast sarebbe di prim'ordine, anche se non mi sembra brillare particolarmente. Petersen è un buon regista, per cui mettendo tutto insieme il film si guarda ancora, ma già dopo la prima ora non vedevo l'ora che finisse...

BlueBlaster  @  26/07/2012 01:57:26
   6½ / 10
non sarà un capolavoro ma le varie volte che mi son trovato a vederlo in tv l'ho sempre apprezzato...con tutti i suoi ovvi limiti!!

-Uskebasi-  @  20/06/2012 01:39:00
   6 / 10
Il precursore di Contagion. Non è male, ma l'ultima parte diventa la classica americanata con corse contro il tempo e contro tutti.
La voce di Ferruccio Amendola è sempre un valore aggiunto.

Nudols85  @  30/05/2012 18:27:30
   6½ / 10
Un fornitissimo Cast per un risultato niente male, tutto intrecciato ad arte per un film che mantiene con il fiato e risulta comunque leggero e piacevole grazie agl'attori che danno il loro forte contributo. Piacevoli due ore

Goldust  @  30/05/2012 12:33:34
   7½ / 10
Sarò di parte ma Virus letale lo vedo sempre volentieri e, pur non essendo un capolavoro, mi appassiona sempre. Petersen non è certo un regista virtuoso o innovativo, ma gli va dato atto di possedere un senso dello spettacolo e della spettacolarizzazione efficacissimi. Due ore di onestio intrettenimento supportate da un cast in parte, oltrechè di grido, dove l'unico difetto sta nell'insufficiente approfondimento riservato alle tematiche "politiche" della vicenda e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  18/04/2012 00:09:40
   5 / 10
Grande cast, ma il film è una indigesta paccottiglia patriottica che naufraga in un delirante baccano a stelle e strisce.
Divertente ma convenzionale e francamente irritante; non male comunque la prima parte col virus che si propaga a vista d'occhio tra le risate di un cinema.

elmoro87  @  20/05/2011 12:02:02
   6½ / 10
Il film ormai ha quasi 20 anni e il peso lo sente, ma la storia è molto affascinante e le performance di Dustin Hoffman, di Cuba Gooding e di Rene Russo sono di alto livello... La storia è interessante e gli sviluppi, anche se sono comuni a molti dei film anni '90, riesce a non annoiare e a mantenere vivo l'interesse dello spettatore fino all'inevitabile lieto fine!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  21/01/2011 22:43:11
   6 / 10
Ad una prima parte abbastanza sconvolgente (la malattia) se ne accosta una seconda piatta e scontata. I personaggi poi sono di quanto di più stereotipato ci possa essere (benchè gli attori offrano una prova comunque discreta).
Assolutamente niente di eccezionale, uno dei tanti prodotti standard di Hollywood che si lasciano guardare con tranquillità per poi essere subito dimenticati.
In ogni caso, lo vidi da piccolino con paparino e mi piacque abbastanza, perciò 6.

Xavier666  @  20/01/2011 19:08:29
   7½ / 10
Mi è sempre piaciuto, magari ora lo vedo con altri occhi, più critici, più difficilmente ammaliabili dalla retorica e dal happy ending, ma la parte iniziale quella del contagio e della psicosi è maledettamente divertente. E poi Dustin Hoffman e Morgan Freeman sono due garanzie.

sweetyy  @  15/11/2010 15:43:07
   6 / 10
Questo film è stato largamente criticato..in effetti non è granchè ma la sufficienza credo che la meriti, anche se Hoffman e Freeman li ho trovati più in forma in altri film. La prima parte è molto intrigante..è un peccato che la seconda parte sfoci nel solito film d'azione visto tantissime volte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  03/03/2010 09:30:51
   5 / 10
Film piatto ed inconsistente.
Thriller all'acqua di rose che scivola via senza lasciare traccia alcuna.
Innocuo.

camifilm  @  24/01/2010 21:42:35
   5½ / 10
Tra il 5 e il 6 secondo me...
può piacere come no.
Ben fatto, ma con molti buchi.
Visto una volta... può bastare.

bulldog  @  01/10/2009 14:03:33
   4 / 10
Tutto inconsistente,fila via liscio come l'olio nel piattume generale.
Peccato per il cast.

DarkRareMirko  @  12/07/2009 20:32:02
   8 / 10
Cast superbo (c'è pure Spacey!!!) ed ottima regia (il film infatti è uno tra i migliori lavori di Petersen, teutonico regista piuttosto altalenante) per un canonico misto tra disaster movie e thriller.

A tratti realisticamente inquietante (il virus si può pure prendere da uno starnuto altrui), a tratti cattivissimo (soprattutto riguardo alle autorità, di cui Sutherland offre una strepitosa interpretazione malvagia) paga forse il conto di seguire troppo le regole del genere al quale appartiene (personaggi stereotipati in primis); la sceneggiatura è comunque ottima.

Tanta suspance, Hoffman in un ruolo a lui non proprio comunissimo.

Da non perdere.

Danton  @  07/06/2009 17:53:08
   6½ / 10
Il cast è stellare ed è sicuramente grazie ad attori del calibro di Morgan Freeman, Rene Russo, Dustin Hoffman e Kevin Spacey che il film è poco sopra la sufficienza, altrimenti sarebbe una delusione totale.

BloodyRose  @  19/04/2009 11:10:16
   10 / 10
questo film è splendido

diamanta  @  14/04/2009 15:03:41
   7 / 10
Alzo un po' il voto perchè trovo ingiusta una media così bassa, è vero di film su questo argomento ce ne sono migliaia, ma io credo che questo sia uno dei migliori, sia per il cast (Morgan Freeman, Rene Russo, Dustin Hoffman come possono non essere una garanzia??) sia per lo svolgimento di tutta la trama. Forse visto ad oggi puo' dare l'impressione di trattare argomente triti e ritriti ma non dimentichiamo che che questo film ha quasi 14 anni on paragoniamolo a ultime produzioni (trovo purtroppo che questo sia uno degli errori in cui si incappa quì su FS troppo spesso).

topsecret  @  13/01/2009 19:21:09
   8 / 10
Non sono per nulla d'accordo con la media che questo film si ritrova, perchè ritengo che sia un buon film, con ottimi interpreti ed una storia coinvolgente dal ritmo scorrevole. La pellicola in questione non sarà del tutto originale, ma al giorno d'oggi non ci sono in giro tanti films che risultano esserlo totalmente, almeno quelli che ho visto io. Ripeto, l'idea mi è sembrata buona, senza troppi lazzi o effettacci vari, il cast è stellare e le interpretazioni molto positive, c'è una buona dose di tensione ed adrenalina e il coinvolgimento è totale. Cosa si vuole di più? Il sangue?
Mi assumo la responsabilità di consigliarlo a quelli che ancora non lo hanno visto, dandogli un buon voto.

diego83  @  06/01/2009 13:46:49
   6½ / 10
La storia meriterebbe 5,5 : solito paesello infettato da un virus mortale,ma il voto in piu lo da un cast di attori davvero fenomenali che fanno sembrare ottimo anche un film dalla trama scontata.SOLISTI !

cinemamania  @  11/12/2008 18:06:17
   7 / 10
Hoffman e Freeman, una garanzia.

Universegalaxy  @  29/09/2008 23:15:43
   7½ / 10
Mah...nn capisco questo media bassa...
Il film mi è piaciuto abbastanza... non cade mai nel patetico...o nella noia..
Il cast è buono... hoffman,spacey,russo,freeman & sutherland...Il ragazzo che importa la scimmietta è uno dei medici di Grey's..... se nn mi sbaglio...
A parte tutto....bel film....dalla storia alle immagini...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/06/2008 14:03:53
   5 / 10
E' stata una delusione visto il cast a disposizione, tutto così convenzionale senza un minimo di inventiva. Il classico film da usa e getta.

giax-tommy  @  18/03/2008 12:26:54
   5 / 10
Mi dispiace tantissimo che Morgan Freeman e Dustin Hoffman abbiano deciso di recitare in un film del genere.Mi è sembrata molto una sorta di mostra delle armi che l'America possiede(sia batteriologiche sia non batteriologiche).Ma anche alcune frasi su eventi storici del tutto opinabili(come quando il capitano coi capelli bianchi dice che la bomba su Hiroshima è stata lanciata per salvare milioni di vite americane...ahahah....ma se la guerra era già oramai belle e che andata e i Giapponesi erano più che ai ferri corti..mah)
Un film inutile,e se devo dire il vero ho trovato bruttissima l'interpretazione di Hoffman,fastidiosa e troppo teatrale.

tati  @  14/03/2008 08:32:07
   7 / 10
ma daiiiiiiiiiiiiiii..........se guardi VIRUS LETALE sai di non guardare un film di fellini.........nel suo genere e'uno dei migliori.il cast e' buono e la storia e'avvincente.certo pecca in tantissimi punti .la regia fa acqua e soprattutto la sceneggiatura e'inesistente ma questo genere di film non brilla MAI per queste cose.se non altro (tolto la protagonista)il cast e' buono e da'qualche merito in piu' ad un film che altrimenti non avrebbe davvero nulla.NON FACCIAMO TANTO GLI STILOSI.............CHI PRETENDE DI ESSERLO NON GUARDI VIRUS LETALE.........O FILM DEL GENERE.CIAO

taras bulba  @  05/01/2008 11:44:13
   4 / 10
Una americanata che non merita di essere vista.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  24/08/2007 18:13:27
   6 / 10
prodotto di trattenimento..scorrevole..

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  19/06/2007 19:56:14
   4½ / 10
Argh!! State alla alrga da questo filmaccio!! Basterebbe solo il pessimo inizio in cui due ufficilai medici parlano di cose ovvie per loro per far capire il livello bassissimo della sceneggiatura..
Il resto è la solita serie di vaccate all'americana condite con la solita sottotrama romantica a lieto fine.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  01/06/2007 19:47:34
   6 / 10
Carino..discreto ritmo..niente di apocalittico certo..ma cerca di diferndersi con un buon cast ( su tutti il solito eccellente Freeman e un buon Hoffman).

sufficiente. 6+

Angle  @  01/06/2007 09:27:38
   5½ / 10
No no...mi aspettavo molto di più.
A tratti inconsistente, non intrattiene a dovere con alcune scene davvero patetiche.
bravo Hoffman

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  25/05/2007 14:50:19
   5 / 10
Petersen conferma tutti i suoi limiti in un "virus-thriller"dal cast potenzialmente davastante,ma dipinto in maniera tanto approssimativa,quanto schematica e banale:ovviamente D.Sutherland e'imprigionato nella sua maschera da cattivo,mentre D.Hoffman e'il salvatore della patria...zero approfondimenti psicologici,con scontato conflitto coniugale risolto a tarallucci e vino.Qualche sequenza ben diretta(ad es.il contagio ambientato ironicamente nel cinema...)ma il film non decolla e non centra il bersaglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/03/2007 23:37:28
   5½ / 10
insomma,ne sono rimasto un po deluso!americanata delle piu' classiche con poca azione...la lunghezza del film non è giustificata e spesso si raggiunge la noia!
cast sprecato...lento

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  21/09/2006 23:47:26
   5 / 10
Ne ho visti diversi di film di Petersen, ma l'unico che si salva è "La storia infinita". Per il resto il cineasta americano è il prototipo di regista che il grande pubblico spasima: i suoi, sono film pieni zeppi di scene d'azione, effetti speciali e trame inconsitenti. In ragion di ciò Wolfgang è diventato uno dei volti più conosciuti a Hollywood. L'idea di partenza non era malaccio e l'incipit sembrava promettere bene, poi però più nulla. Nonostante la presenza di attori affermati il film non si salva dall'anonimato.

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  15/07/2006 19:06:54
   5½ / 10
Catastrofismo e politica miscelati insieme per un risultato abbastanza scontato.Petersen avrebbe dovuto osare di più.
Inutile gran parata di star.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  05/06/2006 15:11:25
   5½ / 10
Ottimo il cast, sufficiente il film, uno di quei action movie leggeri che vengono proposti una sera sì ed una no in prima serata per tenere le famiglie in televisione. Assolutamente niente di speciale, ma di certo non brutto.
Non dò 6 perchè sarebbe troppo, però cinque e mezzo in questo caso è un voto al limite della positività.

Ch.Chaplin  @  18/01/2006 19:57:12
   7 / 10
ottimo cast e recitazione x un film catastrofico d livello superiore alle stronxate ke c sn in giro..nn un capolavoro, ma un buon lavoro!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  18/01/2006 18:51:11
   5½ / 10
Action movie abbastanza piatto, prevedibile, e senza particolari ambizioni.

Tutto sommato divertente e con un ottimo cast.

werther  @  06/01/2006 18:52:22
   7 / 10
Scontato il finale ma la trama regge ed il tema è sempre di grande attualità. Ottimi gli attori.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net