Tom Welles è un investigatore privato affidabile ed efficiente, specialista nel pedinamento di mogli e mariti fedifraghi, in attesa della grande occasione che faccia decollare la sua carriera. Gli capita in mano un innocua bobina che gli farà scoprire gli aspetti più oscuri e terrificanti della realtà che lo circonda. Il video mostra una ragazza ripresa in uno "snuff movie"", ovvero un film porno in cui si riprende l'uccisione dell'inconsapevole protagonista.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
questo film si addentra nei meandri della perversione più sadica con ritmi alti e una ottima prestazione di tutti gli attori il voto più che 8 e mezzo è un 9 meno se qualcuno conosce film che parlano di snuff movie è pregato di segnalarli...grazie
Quando i film di quasi 10 anni sono ancora del tutto attuali.. e quando spesso trovi molto di peggio nel cinema contemporaneo.. Si cerca sempre di creare l'immagine e la meraviglia con effetti speciali.. Questo film dimostra ampiamente che in molti casi se ne può fare anche a meno..
Schumacher dirige in maniera poco incisiva un thriller creato di proposito per sconcertare, per inquietare descrivendo il dietro le quinte del porno e dell'hardcore, il presunto mondo degli snuff-movies. La sceneggiatura a tratti sembra improvvisata giusto per allungare il brodo, comunque il film, sia per il soggetto, sia per il merito da dare ad alcuni interpreti si lascia guardare senza annoiare. Una nota di merito per James Gandolfini, con tanto di basettoni alla Elvis, altrettanto bravo Peter Stormare; non male Phoenix, decisamente peggio la prova di Nicolas Cage, per nulla convincente.
si difende ancora molto bene nonostante i (pochi) annetti, sarà anche per il fascino morboso che storie del genere mi hanno sempre suscitato. pecche: qualche indizio pare che al buon detective cada fra capo e collo senza che manco se ne accorga; e poi la traduzione di MACHINE in macina non si può sentire, dai...
I commenti su questo film lasciavano immaginare il peggio, tuttavia dopo averlo visto sono rimasto molto stupito. La trama è complessa al punto giusto e ben svolta; i personaggi sono ben caratterizzati e molto profondi, ognuno di loro insomma ha un suo ruolo decisivo nel film, vedi California, Macina, il regista... inoltre vengono tratti temi molto toccanti e più che mai reali. Viene messa in scena la nostra società fatta di persone singole ognuna con sogni e aspettative che vengono trattate come se fossero un semplice oggetto a cui dare un prezzo... Davvero bel film, consigliato per chi poi dopo non ha voglia di giocare a fare il piccolo critico e liquidare con due frasette di circostanza un buon lavoro.
Il film è bello, peccato però che dopo una prima parte tutto sommato credibile il film scada un po' in una mezza *******.. Peccato perchè i presupposti c'erano. Macina però vince..
Tutto sommato un film scorrevole, che tocca il mondo degli snuff-movie senza troppe pretese (o magari qualche pretesa l'aveva ma non è poi ben espressa)..niente violenze, qualche personaggio interessante, tra cui il mitico Macina.
Mascherato da film denuncia,la pellicola di Joel Schumacher e'un buon thriller ma niente di piu'....il regista finge di indignarsi,ma lo sceneggiatura e'finta,Cage non funziona e il finale crolla in un mare di banalita'.... Paccato per l'occasione sprecata,l'argomento e'molto interessante.
il titolo magari fa pensare a tutt'altro film...sesso e violenza sono solo immaginati...il resto è un viaggio nel mondo degli snuff-movie e poco di piu'! lo studio del video(sembra "blow-up")è la parte migliore che regala qualche sorpresa... mediocre
Proprio niente di che. Il tema trattato incuriosisce ma dopo un po' stucca. Buona prova del giovane joaquin, sicuramente meglio che ne "il gladiatore".
Un film crudissimo,una vera e propia accoltellata allo stomaco.Cage qui è ancora bravo. Ma la genialata del film è Macina....il finale ha un sapore di stupito...
In una parola?AGGHIACCIANTE, non in senso dispregiativo, ma molte scene sono di una violenza sconvolgente.E'orribile vedere quanto faccia schifo il mondo...francamente spero che molte delle cose che accadono in questo film siano frutto della fantasia di Schumacher.Comunque un film apprezzabilissimo, da vedere.
l'hanno ridato in televisione qualche sera fà così mi è venuto in mente di votarlo, dato che l'avrò visto 5 o 6 volte! film molto angosciante che tratta un argomento forte, molto belle le ambientazioni e le scene di violenza! secondo me non annoia mai fino al finale vendicativo molto all'americana, ma qua ci sta benissimo! insomma, un film da vedere!
Da Schumacher mi aspettavo qualcosa di meglio. L'idea è abbastanza buona e angosciante a dir la verità,non ha nulla in più di altri thriller e soprattutto Cage non mi è piaciuto molto in questo film.
Il tema di base è duro. crudo e inquietante. Fenomeno attuale, agghiacciante, difficilmente sopportabile ma per me non è sorprendente: credo che l'essere umano sia stato protagonista e lo è tutt'ora di azioni talmente agghiaccianti da rischiare di fartici abituare.
Credo che con un regista dal tocco più navigato (e magari senza la tensione scoppiata sul set tra sceneggiatore e Joel Schumacher), questo sarebbe potuto diventare un grande film.
Quello che non dimentichi facilmente è lo sguardo di Mary Ann Mathews: basta questo per tenerti incollata alla poltrona.
Quant'è pallosa invece la moglie di Cage, ragazzi...
Un anziana e facoltosa vedova, contatta un detective privato (N. Cage) alle prime armi, per indagare sulla veridicità di uno snuff-movie trovato nello studio del marito defunto. per sbarcare il lunario, il detective accetta il caso, mettendosi sulle tracce della ragazzina senza nome, orrendamente trucidtata e il suo aguzzino . Unici indizi, la pellicola e un piccolo tatuaggio sulla mano del boia, un energumeno incappucciato terrificante che si fa chiamare "Macina". Il detective si ritroverà ad intraprendere un indagine dai risvolti inquietanti e drammatici. Un grande Nicholas Cage, ed un colpo di scena nel finale davvero notevole...
Buona la prima parte, poi decade in maniera indecorosa. Vorrei commentare molte cose ma ci sarebbero troppi spoiler. Film da cui era lecito aspettarsi dipiù.
Film disceto, niente di più. Nicolas Cage parte un pò monoespressivo, per poi riprendersi progressivamente. Media un pò troppo alta; d'altronde i voti sono pochi!
Davvero un bel film. Soprattutto fa riflettere su un tema scottante come quello dell'intreccio tra pornografia e violenza, che spesso viene sottovalutato e sulla depravazione dell'uomo in relazione al denaro. Bravissimo Cage!!!
Ho deciso di premiare questo film unicamente per la decisione molto coraggiosa di trattare un tema tanto bollente.Una porta su un mondo sconvolgente fatto di pornografia estrema,stupri e delitti in diretta confezionati per sadici che impiccherei in piazza davanti la folla urlante.Bravissimo Cage!
Sceneggiatura costruita apposta per shockare ma traballa non poco e si vede, cage riesce a sfoggiare la sua paresi anche mentre guarda degli snuff. Encomiabile.
Buon film e bravo Cage anche se ogni tanto mono espressivo. L'idea del film è buona, ma certi buchi nella sceneggiatura e nel montaggio ne abbassano un pochino il voto.
Godibile, mi interessava anche perchè il mondo "snuff" e porno-gore" sono uno di quegli argomenti taboo che facilmente coinvolgono la curiosità dello spettatore.... però non mi ha convinto appieno, sarà che Nicholas Cage di film di spessore non ne azzecca uno...