fight club regia di David Fincher USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fight club (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FIGHT CLUB

Titolo Originale: FIGHT CLUB

RegiaDavid Fincher

InterpretiEdward Norton, Brad Pitt, Helena Bonham Carter, Meat Loaf, Zach Grenier, Jared Leto

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 1999
Genereazione
Tratto dal libro "Fight club" di Chuck Palahniuk
Al cinema nel Dicembre 1999

•  Altri film di David Fincher

•  Link al sito di FIGHT CLUB

Trama del film Fight club

Jack, uno Yuppie in cerca di se stesso, subisce il fascino travolgente e malsano di Tyler Durden, un disturbato gestore di palestre clandestine dove gli atleti si picchiano a sangue per dar sfogo alle proprie repressioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,31 / 10 (544 voti)8,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fight club, 544 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7  

Zava  @  13/07/2005 20:31:02
   9 / 10
Uno dei migliori film degli anni 90. Eccezionali le interpretazioni di Pitt e Norton.
Da non perdere!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2005 12.20.02
Visualizza / Rispondi al commento
Jarvis  @  12/07/2005 13:01:54
   9 / 10
Anarchico e profetico come il capolavoro di libro da cui è tratto. Eccezionale Norton. ll film simbolo dei 90.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2005 17.17.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angel__  @  08/07/2005 13:05:54
   6 / 10
la seconda parte del film è decisamente discutibile.. poteva essere un gran film ma certe scelte della trama me l'hanno fatto scadere

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2005 12.21.08
Visualizza / Rispondi al commento
giuspetto  @  07/07/2005 19:38:19
   10 / 10
prima regola del fight club non parlare del fight club.
seconda regola del fight club non parlare del fight club.
terza regola del fight club non dare meno di nove a questo film geniale come soggetto, attori e colpi di genio nella regia.
fantastico

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2005 12.22.07
Visualizza / Rispondi al commento
Dark Funeral  @  02/07/2005 18:34:57
   10 / 10
Alla fine quello che possiedi ti possiede. Siamo i sottoprodotti di una societa che ci ossessiona, siamo cresciuti con la tv che ci ha illusi di diventare rockstar, respingo i principi di questa civiltà, potrei continuare. Questa per me è poesia allo stato puro. Letteratura d'avanguardia, d'altr'onde Palaniuck è un grande scrittore che conduce una sentita protesta sociale in america.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2005 12.22.06
Visualizza / Rispondi al commento
Anubis82  @  01/07/2005 19:06:45
   9 / 10
Splendido,splendido,splendido ottimi brad pitt e norton,da vedere due volte per notare la bravura del regista nel camuffare ka situazione.......non aggiungo altro per non rovinare il filnale a chi ancora non l'ha visto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/07/2005 12.22.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  26/06/2005 18:51:42
   9 / 10
Eccellente film.
Eccellente Pitt. Eccellente Norton.
Eccellente sceneggiatura. Eccellente Fotografia.
Le uniche pecche...
leggermente lento in alcuni tratti....
Finale un po' prevedibile.....
Da non dimenticare che sotto c'e' un forte segnale di disagio e un significato molto profondo.
Pietra. Miliare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2005 12.23.37
Visualizza / Rispondi al commento
penny85  @  13/06/2005 14:39:16
   10 / 10
Questo film è stupendo. Sono contento che altri la pensino come me. Fincher è veramente pazzo. Pitt e Norton sono grandi attori e ne hanno dato prova in questo film. SIAMO SOLO LA CANTICCHIANTE E DANZANTE M...A DEL MONDO!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2005 14.32.06
Visualizza / Rispondi al commento
Tabris_  @  09/06/2005 15:19:26
   10 / 10
"Tu non sei il tuo lavoro, non sei la quantità di soldi che hai in banca, non sei la macchina che guidi, ne il contenuto del tuo portafogli; non sei i tuoi vestiti di marca. Sei la canticchiante danzante m*rd* del mondo"

Mamma mia ragazzi, un vero e propio flash, il pensiero lesionista allo stato puro!!! forse il film + controcorrente che abbia mai visto!!
A parte la fotografia ke è a dir poko spettakolare,brad pitt ed edward norton sno da oscar,ma a ki l'avranno dato l'anno in cui è uscito questo film, booh!!?!?
Claustrofobico allo stato puro, Fintcher riesce a trasmettere quel senso di "squallore" ke aveva fatto vedere anke kn seven...
E poi, dimmi dove lo trovate un film ke esplicita kosì bene il pensiero nichilista in kiave moderna?
Forse l'unika pekka è il finale, ma meglio kosì ke uno mieloso e lagnoso tipo tutti vissero felici e kontenti...
Dimentikavo: "IL SUO NOME E' ROBERT POLSEN"
C A T T I V O....

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/07/2005 13.21.27
Visualizza / Rispondi al commento
silvhia80  @  08/06/2005 23:14:06
   10 / 10
e brad pitt sarebbe solo un bel ragazzo? Straordinaria interpretazione di due attori eccellenti in un film geniale, bello,molto bello

Moderator  @  04/06/2005 02:20:55
   10 / 10
benzo24  @  03/06/2005 19:19:04
   10 / 10
Amo il romanzo di Palanhiuk e bisogna ammettere che Fincher ha trasportato sullo schermo in modo eccellente lo stile anarchico e il ritmo della scrittura dell'autore, inoltre ha impreziosito questa pellicola con un grandissimo, monumentale Edward Norton e una colonna sonora da brivido dei Dust Brothers. Un film fondamentale che scava a fondo sull'identità della generazione dei 90.

rox special  @  27/05/2005 17:43:31
   8 / 10
Al suo quarto film Fincher dimostra di essere un regista di talento. Tratto da un libro già di per sè perfetto la pellicola è girata magistralmente.
Un film complesso che narra di un uomo tormentato dall'insonnia, angosciato succubo dell'ideologia dell'individualismo competitivo; nella prima parte il regista dimostra la sua perizia narrativa e la padronanza con cui dirige la macchina da presa ma anche la nociva inclinazione a banalizzare scaltramente temi elevati (la presenza del male, nichilismo metropolitano, presenza del "doppio").
Complimenti anche agli attori: un Norton perfetto e un buon Brad Pitt.
Nel complesso un buon film; unica pecca il finale, decisamente deludente.

droppy  @  21/05/2005 18:48:33
   7 / 10
sino al finale è un film da 9 pieno!
ma la fine secondo me è una C.....A pazzesca!

lupocattivooooo  @  17/05/2005 13:23:12
   10 / 10
Dialoghi di una verita' sconcertante.
Tre attori stratosferici.
Un film per sciroccati.
Un cult.



Philanselmo  @  13/05/2005 13:59:28
   9 / 10
Fino a poco tempo fa era il mio film preferito.
Poi pian piano ho realizzato che il finale in cui Norton, acnhe se consio del fatto che Tyler è la sua doppia personalità, continua a picchiarsi, è un po fuori luogo.
Comunque rimane un cult, uno di quei film che ti fa entusiasmare, per i dialoghi, per delle scene impreviste...Marla Singer continuerà a turbare i miei sogni erotici per anni, e ancora coltivo il sogno di mettere fotogrammi porno in Monster & Co.
Da brividi.

Dan Rose  @  05/05/2005 01:23:46
   9 / 10
Il mago di seven è tornato.

Il regista di uno dei thriller più riusciti degli ultimi tempi sforna un altro grande film, il cui nome trae in inganno : non è un film di mazzate.
Di mazzate ce ne sono,certo (e tra le più sanguinolente che mai avete visto) , ma la vera anima del film è il nichilismo anarchico del protagonista.

Gran film, l'ho visto come un mix tra Tarantino , Cohen e la fotografia nero/azzurra di seven ... forse non un capolavoro, ma un must certamente si.

9. cult

JesusOfSuburbia  @  05/05/2005 01:15:28
   9 / 10
A mio parere un Cult.
Ottimi attori, ottima regia ottima fotografia, ottimo tutto. E poi è stato preso molto fedelmente dal libro di Palahniuk che è ancora più bello del film.
Cattivo quanto è giusto che sia per farci riflettere sull'andazzo della nostra società.

ragnus  @  02/05/2005 16:55:58
   7 / 10
La carrellata di 10 che lo descrivono è in perfetta sintonia con la maggior parte delle persone che lo considera un capolavoro. Se volete la mia è un bel film ma quel finale non mi ha mai convinto.

Kr0nK  @  29/04/2005 13:49:04
   10 / 10
Gran stile. E' un film che DEVE essere visto.

markmattew  @  29/04/2005 12:35:56
   8 / 10
Un cult, uno dei quei film che deve essere per forza presente in una collezione!!!

Constantine  @  18/04/2005 17:42:22
   10 / 10
La Prima regola del Fight Club, è che non si parla mai del Fight Club, ma in questo caso faremo un eccezzione: il film di David Fincher è assolutamente perfetto nel suo stile inconfondibile e bellissimo nella sua intrigante storia e realizzazzione. Si tratta di una pellicola di estrema provocazione, riflessione, concentrazione e discussione, un susseguirsi di scene assurde e fenomenali da cui verrete travolti e addirittura cambiati; un vero e proprio pugno nello stomaco per i spettatori costretti a seguire il film a bocca aperta senza potersi perdere un solo istante. Se la regia è perfetta tanto allo stesso modo lo sono gli interpreti e la colonna sonora, le location e la fotografia, da citare un Brad Pitt a dir poco fantastico come dai tempi di Seven aspettavamo.
L'idea geniale che perme tutto il film è senza dubbio geniale, la trama corre via senza sosta non lasciando il tempo di riprendere fiato fino all'acutissimo e spettacolare finale. Un ulteriore plauso a Fincher , uno dei pochi ancora in grado di usare vera violenza nei propri film senza farsela addosso. Che dire insomma di questo Fight Club? Nulla perchè la prima regola del Fight Club è che non si parla del Fight Club...

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  12/04/2005 14:57:32
   10 / 10
gran film ma ragazzi: LEGGETE IL LIBRO! LEGGETE IL LIBRO!!!!
e mentre che ci siete leggete anche gli altri di palahniuk tipo invisible monsters e soffocare!

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  06/04/2005 11:06:09
   10 / 10
W.O.W.

2 ore di aria pura incontaminata, dialoghi stellari, tanto intelligente quanto distruttivo!
Quindi un ottima trasposizione dal libro che già vantava tutte le suddette qualità!

Premesso ciò, so che il 10 non è per tutti, resta comunque un film difficile e assolutamente non popolare, per me è sicuramente un 10 ma non per questo è adatto a tutti e non lo consiglio a chiunque.

kekkolorusso  @  25/03/2005 17:49:56
   10 / 10
grandioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono sicuro che il commentatore che ha messo 4 a sto film verrebbe crocchiato di mazzate!!!!!!
avete notato che quando viene dato l'incarico di cercare di litigare in mezzo alla strada con uno sconosciuto.................l'unico che ci riesce è un prete??????

cinzia82911  @  23/03/2005 20:13:02
   10 / 10
spettacolo.......

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/04/2005 17.43.46
Visualizza / Rispondi al commento
zaami  @  21/03/2005 13:18:53
   10 / 10
Non capisco come qualcuno possa dare un voto negativo a questo film. Io lo trovo un capolavoro, originalissimo. Ci vuole un gran cervello per partorire qualcosa del genere. Unico ed innovativo. Ha lanciato un nuovo modo di fare cinema e regia. Ha dato voce ad un popolo invisibile.

freedom  @  16/03/2005 15:23:51
   6 / 10
Non ha una gran trama ma non è male.
W la libertà.
Freedom (+ o -)

polbot  @  16/03/2005 13:51:36
   4 / 10
improponibile

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/07/2005 14.02.12
Visualizza / Rispondi al commento
scarface=2pac  @  14/03/2005 21:16:06
   10 / 10
IL MIO VOTO NON HA CIFRE PER QUESTO FILM, SEMPLICEMENTE UN KOLOSSAL PER I NOSTRI TEMPI, ESPRIME AL MEGLIO IL VOLTO INCONSCIO DELLA NOSTRA VITA (OCCIDENTALE).....MANIACALE VOGLIA DI UN CAMBIAMENTO PORTA IL O I PROTAGONISTI AD UN IDEALE INCREDIBILE, DA VEDERE INCOLLATI ALLA SEDIA, CERCATE DI CAPIRLO, SE NN VI RIESCE LA PRIMA VOLTA, RIGUARDATELO!!! Colona sonora eccezionale!!!


phemt  @  09/03/2005 16:34:42
   8 / 10
Storia originale, ottimi attori (soprattutto Brad Pitt), buona anche la regia... La prima parte è eccezionale poi il film si perde un pò con situazioni un pò impossibili e con un deterioramento della trama che culmina nella fine di Brad Pitt... Però l'ultima ultima frase che Norton dice alla Carter rivaluta in parte un finale magari non completamente convincente... Divertente l'idea del fotogramma porno, azzecata la canzone finale dei Pixies... Comunque un film da non perdere anche perchè in un certo senso ha fatto scuola...

tyler  @  27/02/2005 05:27:57
   10 / 10
Uno dei film più belli che io abbia mai visto....Norton e Pitt strepitosi(per non parlare della Bonham Carter),ottima regia che non sfigura affatto rispetto al libro straordinario di Palaniuk...da vedere assolutamente!

Invia una mail all'autore del commento Lord Arathom  @  16/02/2005 00:54:30
   10 / 10
Un film originale, era ora
Uno dei miei preferiti ed è tutto dire...


desi  @  12/02/2005 17:49:28
   6 / 10
Fate finta di avervi copiato il commento dell' amico "mpo1".
Sono daccordo su tutto quello che ha detto del film.
Il finale rende semplicemente imbarazzato lo spettatore, convinto fino a quel momento di aver visto un gran film.
Niente paura. Non è sicuramente la prima volta che succede...
Dispiace solo per Fincher, uscito da campione dopo il capolavoro "Seven", e ora un pò più debole e insicuro.
Perdonato

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2005 00.25.30
Visualizza / Rispondi al commento
goonies  @  07/02/2005 12:37:58
   9 / 10
UNA VOLTA LEGGEVAMO PORNOGRAFIA, ADESSO....... ARREDOMANIA!!!!!!!

andy82bof  @  22/01/2005 21:33:15
   8 / 10
Ottimo film, ma nulla in confronto al delirante libro di Palahniuk

Mpo1  @  21/01/2005 00:14:50
   6 / 10
La maggior parte della critica ha stroncato questo film mentre la maggior parte del pubblico lo esalta esageratamente. In realtà è un film dai molti elementi contrastanti. L'inizio è la parte migliore. Sicuramente è giusta la critica al consumismo, così come altri significati che si possono cogliere: i combattimenti possono esprimere la mancanza di rapporti tra la persone, per cui la lotta diventa l'unica forma di contatto, oppure esprimono il desiderio di autodistruzione insito in ognuno, o anche sono un sostituto dei rapporti sessuali, nel senso che in una società sessualmente repressa la lotta fisica tra gli uomini sostituisce il contatto sessuale. Fin qui sembra interessante. Man mano che va avanti, il film però comincia a perdersi. Il club di lottatori diventa una specie di gruppo terrorista nazistoide, con un'esaltazione del capo molto pericolosa. Poi, l'eccessiva esplicitazione del tema del doppio risulta forzata e assurda, e tutta la parte finale non sta in piedi. Insomma, un film con delle buone intenzioni, che però si perde totalmente per strada. Un film comunque abbastanza furbo da far entusiasmare adolescenti e spettatori poco smaliziati. In fondo è uguale alla stessa società che critica: sa vendersi bene.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/08/2005 00.40.26
Visualizza / Rispondi al commento
Satine  @  27/12/2004 11:27:02
   7 / 10
L'ho visto questa estae in dvd...bello..enigmatico fino alla fine... dovrei rivederlo x capire meglio la trama..ma è proprio qui che sta il trucco..vederlo e rivederlo...cmq da vedere...grande brad pitt...ed edward norton..

blaze84  @  18/12/2004 14:37:31
   9 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  27/10/2004 19:43:45
   9 / 10
eccentrico e particolare come il regista.
la scena finale è da incorniciare (come la colonna sonora)

TASSINARO  @  08/09/2004 20:34:06
   8 / 10
Bello,e molto pure.Where is my mind?Il film sembra poggiarsi tutto su questa domanda, che e' anche la splendida canzone di coda dei Pixies.

Blackout  @  28/08/2004 22:52:53
   10 / 10
S T R E P I T O S O

F A V O L O S O

C A P O L A V O R O

GRANDI EDWARD NORTON & BRAD PITT



Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  26/08/2004 13:54:18
   7 / 10
dopo la lettura dell'omonimo libro di Palaniuk, posso dire di aver apprezzato di più il libro, anche se è stata ben riportata la non facile storia su pellicola.
La migliore sullo schermo resta Helena Bonham Carter, anche perchè ricopre esattamente ed in ogni particolare il personaggio raccontato da Palaniuk.
In definitiva un buon fil da un ottimo libro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2006 14.41.23
Visualizza / Rispondi al commento
gamling  @  26/07/2004 17:55:38
   9 / 10
la trama è...ehm...sconvolgente.Ma bella e lo reputo un film molto bello

tore  @  26/07/2004 11:57:21
   10 / 10
uno dei film più belli della storia del cinema

Freccia  @  14/07/2004 18:48:45
   9 / 10
da vedere e rivedere...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Aliena  @  07/07/2004 00:26:40
   7 / 10
una sufficenza piena andrebbe esclusivamente alle soluzioni versatili per il vivere moderno che si possono estrapolare da questo film... ma stanno anche (meglio) scritte sul libro del brillante Chuck...

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2007 17.34.21
Visualizza / Rispondi al commento
sb6r  @  01/07/2004 12:16:27
   8 / 10
Pazzo, geniale, al di fuori di ogni logica possibile, da vedere come minimo 3 volte prima di capirlo veramente. divertente l'ultimo fotogramma "porno"...

xenium  @  17/05/2004 10:33:24
   9 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR MiaWallace  @  08/05/2004 18:33:33
   9 / 10
"un gran bel film", per dirla alla Vasco...la mia recensione è online su "recensioni" (che schifo, mi faccio pubblicità da sola...)
A chi è piaciuto consiglio, come già per altro qualcuno ha fatto in questa pagina, di leggere i libri di Palahniuk (uno su tutti, "Soffocare"...esilarante, una specie di Fight Club con trovate geniali e un modo di scrivere molto particolare).
Ciao a tutti

style  @  04/05/2004 22:32:08
   10 / 10
meraviglioso!
intricato, imprevedibile, spiazzante!

Da vedere!

maurus  @  26/04/2004 15:47:16
   6 / 10
Sempre bravo Fincher, però troppo compiacente e poco critico.

_stex_  @  22/04/2004 14:21:06
   10 / 10
HO NOLEGGIATO IL DVD 2 ANNI FA E NE SONO RIMASTO AFFASCINATO...L'HO COMPRATO IL GIORNO DOPO E TUTT'ORA ALMENO UNA VOLTA AL MESE LO RIGUARDO..SE TI COINVOLGE..TI TRASCINA.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2004 14.26.27
Visualizza / Rispondi al commento
inocs  @  19/04/2004 03:37:42
   10 / 10
Da vedere molto più di una volta.
Molto bello sicuramente

Ciao

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/04/2004 10:16:35
   1 / 10
Mi dispiace ma questo film non sono riuscito a vederlo.
Ho tolto il dvd dopo 10 min. non catturato dalla storia, che peraltro conoscevo già.
Sarà il tema trattato, sarà il modo in cui viene trattato (nonostante Fincher a me piaccia molto).
Sarà che dovevo vederlo appena uscito nelle sale.. sarà.. sarà.. ma a me è risultato inguardabile e devo votare di conseguenza.
Mi dispiace.

8 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2010 00.13.40
Visualizza / Rispondi al commento
Vi3tNaM  @  20/02/2004 10:24:06
   8 / 10
magnifico film sarebbe anke da nove ma mi sta sul **** brad pitt...anke se recita bene

kim3  @  18/02/2004 11:38:15
   10 / 10
due personalita',la fragilita'di un norton(jack)sempre alla ricerca di un punto fisso dal quale partire...ed il carisma la sicurezza di se,di un pitt(tyler),che sfocia nel prendere l'eredini del corpo e la mente del povero jack...un mix di personalita'che si intrecciano e ti spingono a chiederti chi sei veramente...ottimo il finale ed il succo-senso del film che soltanto alla fine riesci a captare...veramente fuori dal comune l'interpretazine di brad pitt che in questo ruolo e'unico,e si conferma uno dei migliori se non il migliore di hollywood,ottimo anche edward norton che passa da un ruolo all'altro,dal cattivo di american historyx alla vittima in figth club con una facilita'impressionante,film difficilmente pareggiabile

Nolvede  @  28/01/2004 16:46:40
   10 / 10
Grandioso, uno tra i miei film preferiti.. chi si lo critica vedendolo come un polpettone violento non ha capito niente di questo film! semplicemente un capolavoro (tratto dal romanzo di chuck palahniuk di cui vi consiglio di leggere tutti i libri) può aprire gli occhi su un paio di cose su cui magari non avevate mai riflettuto! dopo averlo visto volevo fondare un fight club ;)

Raistlin  @  28/01/2004 10:54:08
   9 / 10
Grande! Pitt rivaleggia con un Norton a tratti incontenibile, e non ne esce così sconfitto, e considerato il talento di Norton, immenso in questo film, è un rendersi conto di quanto sappia essere bravo.
Il film parte da un libro, di per sè, geniale, e lo onora appieno... Magnifico!

francescot  @  20/01/2004 00:19:55
   10 / 10
il mio film..se leggete anche il romanzo da cui è stato tratto..capirete come fincher abbia reso in modo magistrale le idee dello scrittore chuk...stupendo..sublime...

hyothehunter  @  19/01/2004 23:46:17
   8 / 10
veramente bello, la scena che si picchia da solo è grottescamente sublime, ma d'altronde...è fincher

Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  08/01/2004 15:06:46
   8 / 10
Lo consiglio a tutti, merita + di una visione.

Invia una mail all'autore del commento Blind  @  08/01/2004 13:27:16
   9 / 10
Uno dei miei preferiti.

Invia una mail all'autore del commento Gordy  @  29/12/2003 13:47:30
   8 / 10
A me il film è piaciuto parecchio. Da vedere secondo me :)

«« Commenti Precedenti   Pagina di 7  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060937 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net