mary poppins regia di Robert Stevenson USA 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mary poppins (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MARY POPPINS

Titolo Originale: MARY POPPINS

RegiaRobert Stevenson

InterpretiJulie Andrews, Dick Van Dyke, David Tomlinson, Glynis Johns, Hermione Baddeley, Karen Dotrice, Matthew Garber, Elsa Lanchester, Arthur Treacher, Reginald Owen, Ed Wynn, Reta Shaw, Don Barclay, Marjorie Bennett, Arthur Malet, Jane Darwell, Marjorie Eaton, James Logan, Alma Lawton, Betty Lou Gerson, Kay E. Kuter, Doris Lloyd, Larri Thomas, Queenie Leonard, Marc Breaux, Daws Butler, Peter Ellenshaw, Paul Frees, Bill Lee, Sean McClory, Dal McKennon, Alan Napier, Marni Nixon, J. Pat O'Malley

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1964
Generecommedia
Tratto dal libro "Mary Poppins" di Pamela L. Travers
Al cinema nel Novembre 1964

•  Altri film di Robert Stevenson

Trama del film Mary poppins

Scesa dal cielo dopo una petizione di due bambini per fare loro da governante, Mary Poppins, porta un pò di entusiasmo e serenità ma anche un pò di scompiglio nella famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,46 / 10 (125 voti)8,46Grafico
Miglior attrice protagonista (Julie Andrews)Migliori effetti specialiMiglior montaggioMiglior colonna sonoraMiglior canzone (Chim Chim Cher-ee)
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Julie Andrews), Migliori effetti speciali, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Chim Chim Cher-ee)
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Julie Andrews)Miglior colonna sonora (Richard M. Sherman, Robert B. Sherman)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Julie Andrews), Miglior colonna sonora (Richard M. Sherman, Robert B. Sherman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mary poppins, 125 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

shogun  @  23/06/2007 19:12:34
   6 / 10
Film per i boccia d'allora. Grazioso soprattutto quando c'è Mary, ma noiosissimo nelle parti cantate. Oggi avrebbe la stessa valenza di Mrs. Doubtfire! ahahaha
E la commedia non è il mio genere.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  04/04/2007 16:27:28
   8 / 10
Come ha detto giustamente Kowalsky, il film può essere accusato di cuonismo o di essere talmente zuccheroso da essere vietato ai diabetici, ma non si può ignorare il valore favolistico dietro questa storia.
E' un film per famiglie che però diverte nella sua confezione mielosa e che non dispiace rivedere perchè è veramente ben fatto.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  20/03/2007 22:46:30
   8 / 10
Incantevole. Questo è il termine esatto per questa godibilissima commedia fantasy di animazione.
Effetti speciali per l'epoca straordinari, bellissima colonna sonora.
la parola "Supercalifragilistichespiralitoso" entrata di diritto nel nostro vocabolario.
5 premi Oscar non si vincono con le chiacchiere.
Da vedere assolutamente. ( anche gli amanti dell'horror ).

davil  @  09/03/2007 10:48:15
   7½ / 10
un film che da bambino ho amato, il voto è il ricordo emotivo di quella visione

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  14/02/2007 21:13:35
   8½ / 10
Can caminì, can caminì, spazzacamin
Allegro e felice, pensieri non ho,
can caminì, can caminì, spazzacamin
la sorte è con voi se la mano vi do.

Dite quel che volete, ma con Mary Poppins si sogna tutt'ora. Ora scusate, vado a tirare giù zio Albert dal soffitto.

Dick  @  03/02/2007 13:36:29
   8 / 10
Divertente e simpatico film con una splendida Julie Andrew, anche se il suo personaggio risulta un pò antipatichello in certi casi.
Da piccolo vnon era tra i miei preferiti. L' ho un pò rivalutato successivamente.
Mitico il personaggio dello spazzacamino che solo di recente ho scoperto che era intepretato dal protagonista di "Un detective in corsia".

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2014 20.47.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/01/2007 11:25:11
   8 / 10
E' inevitabile tacciare "Mary Poppins" di buonismo gratuito, indicarlo come il piu' classico dei film per famiglie, pero'... pero' bisogna metterci dentro la nostalgia dei nostri sogni infantili, e il fatto che rimanga un film godibilissimo anche quando hai superato la fatidica età delle favole e dei cartoons...
per inciso, infonde (ancora) una serenità straordinaria, e alcune interpretazioni sono di prima grandezza: l'incontenibile Van Dyke in primis, o l'esilarante coppia di serve su cui svetta una poderosa Elsa Lanchester (ex moglie di Charles Laughton e... Frankestein - ?).
Ci sono realmente alcune sequenze da antologia, magiche senza essere mai stucchevoli: il viaggio dell'animazione in un mondo incantato (uso della pixillation) fatto di pinguini cantanti e animaletti vari, la danza degli spazzacamini sui tetti della città, l'ilarità gravitazionale in una grottesca gara di risate, le banconote della banca, etc.
Tutto cio' ci fa apprezzare anche oggi un film che rischia di essere spesso risibile (uccellini di plastica e tetti finti compresi) ma che suggerisce un'impatto trasognato e memorabile con i nostri ricordi.
Strepitosa la colonna sonora, puramente naivete, come lo scioglilingua "supercalifragili...", la nina-nanna "stay awake", la micidiale "basta un poco di zucchero...".
Insomma, non si puo' vivere tutta la vita solo per Tarantino o Cronenberg: sarebbe dannoso per la nostra salute (mentale)

Momuzzolo  @  29/12/2006 17:31:10
   9½ / 10
Allora, da bambino mi sono appassionato alle vicende di questa fantastica Tata, tanto da vedere questo film tantissime volte.
Ogni anno infatti, a Natale precisamente, la ritrovo con tantissimo piacere perchè, come dice Lei stessa, è "Praticamente Perfetta".
Di tate così quante ne abbiamo viste?
Posso citare Robbie Williams in Mrs Doubtfire o Tata Matilde, ma nessuno di questi penso possiede il tocco magico e armonioso di Julie Andrews che è perfetta.
Titolo Sempreverde che rimarrà nella storia del cinema e della Disney.
Non arriva la 10 perchè, come detto, un po troppo lungo a mio parere.

agnese83  @  28/12/2006 11:18:29
   10 / 10
Ho rivisto ieri il film dopo tanto tempo e mi ha entusiasmato come quando ero una bambina,splendido!

Lory_noir  @  13/12/2006 19:19:22
   9 / 10
La mia infansia è basato su questo film! Splendido!

The Monia 84  @  11/12/2006 17:43:45
   9 / 10
Come dimenticare sto film? Boh...
Non dimenticherò mai Julie/mary Poppins, che arriava spazzando via tutte le concorrenti al titolo di bambinaie, e che poi con fare noncurante entra in casa Banks.

".. Io sto tra la cenere eppure non c'è, nessuno quaggiù più felice di me"

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  22/11/2006 19:55:55
   3½ / 10
un film odioso per un'altrettanto odiosa Mery Poppins...peccato per Julie e le colonne sonore

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2007 16.33.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/11/2006 17:45:04
   9 / 10
una favola indimenticabile,tecnicamente perfetta con effetti speciali che ancora adesso risultano guardabili,una protagonista di cui ci si innamora subito(quanto ho desiderato una domestica cosi!)...
le musiche e le canzoni sono ottime e orecchiabili,forse l'unica pecca è il fatto di essere un po lungo...
finale commovente!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  13/10/2006 15:21:55
   9 / 10
e' una commedia ke conosciamo tutti..cos'altro aggiungere...un classico che a natale soprattutto non manca mai..
bellissima la colonna sonora in generale, la trama, la realizzazione, la regia..
stupenda la musica malinconica che accompagna il padre dai banchieri, x le vie di londra, prima del licenziamento..
distinto.9.

renee  @  08/10/2006 17:28:06
   10 / 10
mary poppins non si discute...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  26/09/2006 20:37:09
   10 / 10
che fiaba delicata e meravigliosa.
l'atmosfera molto british mi catturava inesorabilmente ad ogni visione.
il finale mi ha sempre lasciato un po' l'amaro in bocca...

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2006 17.37.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  26/09/2006 20:33:27
   8 / 10
Uno dei più bei fantasy-musical della storia del cinema.
La storia è semplice ma raccontata in maniera dolce e simpatica, ruotando al fantastico personaggio di Mary Poppins, una governante scesa dal cielo, capace di portare con se serenità e gioia nella famiglia di casa Banks ..ogni cosa viene ben curata, dalle scenografie ai costumi, dalla ormai famosissima colonna sonora alle ambientazioni (la Londra di fine ottocento, sommersa dai fumi della crescente industrializzazione).
Perfetto anche il connubio tra cinema dal vivo e disegno animato (per la prima volta realizzato), e buoni anche gli effetti speciali, considerando l’epoca in cui la pellicola venne girata ..film sui buoni sentimenti e capace di far sognare, attraverso una trama genuina, pura che appassiona i bambini ma anche gli adulti.
Perfetta l’interpretazione della bravissima Julie Andrews (vincitrice dell’Oscar), ma anche quella degli altri co-protagonisti, come lo spazzacamini Dick Van Dyke ..buona la regia di Robert Stevenson.
Un classico che non muore mai e capace di emozionare ad ogni visione..

maybe  @  11/09/2006 12:00:35
   10 / 10
Supercalifragilistichespiralidoso...
Ah... l'infanzia ;o)

Ancora me la sogno una borsa come quella di Mary...
Personaggi in carne ed ossa e cartoni animati si fondono insieme per la prima volta ed è una meraviglia!

eletar  @  05/08/2006 00:59:24
   10 / 10
NON C'è NIENTE DA DIRE MERAVIGLIOSO è ADDIRITTURA POCO

Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  17/07/2006 22:16:23
   9½ / 10
L'ho rivisto dopo anni e anni in tv un mese fa circa e mi è piaciuto ancara di più di quanto mi piaceva quando ero piccolo! L'ho saputo apprezzare ancora di più e mi sn meravigliato perchè è davvero un film senza tempo! Meraviglioso, meravigliosa Mary e meravigliose canzoni. Adoro quando si mettono a ballare sui tetti o quando fanno la gara con i cavalli da giostra! Meraviglioso!

mory.t  @  28/06/2006 11:54:51
   9½ / 10
splendido,splendido,pslendido,non ci sarebbe bisogno di dire altro.l'ho visto talmente tante volte che ormai lo so a memoria.
consigliato a tutti,grandi e piccini per 2 ore di relax,divertimento e un po' di buonismo (un pizzico non fa mai male)
se non lo avete mai visto (cosa alquanto improbabile) non perdetelo assolutamente

KANE  @  22/06/2006 19:40:17
   10 / 10
un cult della filmografia per ragazzi, con picchi di grandiosità nella realzzazione,stesura ed interpretezione.
si pensi alle musice indimenticabili, a balletti ad alti livelli, fino ad effetti speciali per i tempi immaginabili.
quando si voleva trasmettere qualcosa di buono ai più piccoli, quando fare film per i piccini era una sorte di vocazione.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  11/06/2006 17:40:31
   10 / 10
Uno dei film fantasy più belli, ma sopratutto una delle favole più belle della storia del cinema. Oltretutto è in assoluto la prima pellicola a mescolare personaggi in carne ed ossa a cartoni animati, con un risultato a dir poco esaltante anche in considerazione dell'anno di produzione (1964). Il peronaggio di Mary Poppins è simpaticissimo, ma anche Bert (interpretato da Dick van Dycke) ci mette del suo. Le canzoni sono tra le più belle della storia del cinema e le scenografie sono molto belle. Quando lo si rivede si ritorna sempre un po' bambini.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2006 21.01.03
Visualizza / Rispondi al commento
Sandpipers  @  08/06/2006 10:14:07
   9 / 10
Lo so a STRA-memoria. Fantastico.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/04/2006 12:10:03
   7½ / 10
Sicuramente un cult della commedia family anni 60 carina, tenera e originale. Un film soprattutto x i bambini xkè nn usa termini volgari e insegna alla buona educazione. X esempio fa capire a loro di riordinare la camera, di essere garbati con le xsone ke nn si conoscono, di obbedire ai genitori, ecc… Carina l’idea di aggiungere una parte cartone animato nel film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2006 20.37.01
Visualizza / Rispondi al commento
fred legh davis  @  14/04/2006 14:31:53
   10 / 10
mary poppins e la governante ke tutti avremmo voluto avere...ma accontantiamoci di vederla in questo meraviglioso film
non ci osno parole x descrivere la bravura di julie andrews e non c'e modo di non ricordare quelle splendide canzoni!

sweetyy  @  04/03/2006 02:44:24
   10 / 10
Lo ritenevo bellissimo da piccola ..e anche ora :)

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  13/01/2006 11:50:01
   9 / 10
Beh, un film di genere, nel suo campo uno dei più belli. Apripista per molti altri fantasy, denso e trasudante di ottimi principi e sentimenti.

yellowcard  @  30/12/2005 13:00:46
   10 / 10
basta un poco di zucchero e la pillolaaaaaa va giùùùùùùùù
LA PILLOLA VA GIUUUUUUUUUUUU
LA PILLOLAAAAA VA GIUUUUUUUUUUU

tavullia86  @  30/12/2005 12:59:15
   7 / 10
beh sarà eccezziuuunale x i bambini....VOTATE ROCKY....

lorenz!£  @  14/11/2005 17:08:01
   10 / 10
semplicemente un capolavoro senza precedenti.... un mito... da supervedere!!!!!!!!!!!!!

JackSpammatore  @  13/11/2005 21:04:05
   9 / 10
Mary Poppins è Mary Poppins. Un film, un mito. Bravi tutti!

massimo82  @  13/11/2005 19:01:56
   10 / 10
STREPITOSO ALL'ENNESIMA POTENZA.... DIVINO con quelle canzoni splendide.........

come resistere??????????????
come??????????

a proposito questo è per thohà : non capisci nulla di cinema....

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2006 16.14.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  10/10/2005 14:17:45
   4 / 10
Non mi è mai piaciuto. Ma neanche un po'.
Penoso! Mi spiace per gli amanti del genere, non è mia intenzione polemizzare: a me ha fatto senso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2015 22.34.30
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  10/10/2005 13:41:12
   8 / 10
bello! votate MISSION.............

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2006 09.11.08
Visualizza / Rispondi al commento
F150  @  26/09/2005 18:56:21
   10 / 10
cam camini cam camini spazza camiiiiin l'allegro e feliceee pensieri non haaaaaaaa

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  26/09/2005 18:02:17
   10 / 10
Strepitoso,indimenticabile,originalissimo,capolavoro.

Heyitsmeuthere  @  07/09/2005 11:09:47
   10 / 10
Dargli meno di 10 risulta davvero difficile, la storia è splendida, gli attori eccellenti e le bellissime musiche hanno fatto storia. La parte più bella? L'ingresso nel quadro del parco. La canzone più bella? "Can camin can camin spazzacamin.."
Imperdibile e indimenticabile

mademoiselanne  @  21/04/2005 15:12:13
   10 / 10
un film che mi fa ritornare bambina e sorridere sempre al mondo.
una favola sempre attuale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2005 14.31.32
Visualizza / Rispondi al commento
andy82bof  @  03/03/2005 22:12:59
   10 / 10
Capolavoro in tutto, anche a livello musicale. Per me cade un po' nel finale... ma sto Dick van dyke è quello del telefilm un detective in corsia?!

Chihiro  @  28/01/2005 01:49:09
   10 / 10
Stupendo, è un film che ho sempre amato.

Sanachan  @  31/12/2004 19:47:30
   10 / 10
Bello bello bello...ho cantato tutto il pomeriggio!!!

norah  @  17/12/2004 10:10:43
   10 / 10
Tutto brillerà di più!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  17/12/2004 01:43:29
   10 / 10
CON UN POCO DI ZUCCHERO LA PILLOLA VA GIU'!

GoodDebate  @  13/12/2004 20:28:50
   10 / 10
Film meraviglioso con cui molti (io compreso) sono cresciuti. Canzoni storiche e numeri musicali unici. Grandioso!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060252 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net