Dopo l'assassinio della moglie e della famiglia, Frank Castle, decide di ripulire l'America dal crimine. diventando al tempo stesso giudice, giuria e esecutore. Basato sul cattivissimo eroe Marvel.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Confesso di non sapere assolutamente nulla del personaggio Frank Castle dei fumetti. Il "The Punisher" di Hensleigh preso come film a sé stante è un action dignitoso e lineare, assolutamente non memorabile ma che si lascia tranquillamente guardare. Divertente il combattimento tra Castle e il russo. Poi Thomas Jane è un attore che m'è sempre piaciuto.
Se lo avessi commentato nel suo periodo d'uscita sarei stato nettamente più entusiasta e clemente nel valutare "The Punisher". Rivisto oggi traspaiono tutti i suoi difetti. Non è un brutto film ma è talmente lineare, scontato e stereotipato che non riesco a dare una sufficienza anche se forse la meriterebbe. Storia e personaggi banalissimi.
Stucchevole pellicola dedicata ad un classico fumetto Marvel ( genere che già io non apprezzo ! ) che , se non fosse per la forte dose di violenza di parecchie scene , parrebbe per la superficialità della trama quasi dedicata ad un pubblico infantile . Personaggi stereotipati che di più non è possibile , con il super-agente pressocchè immortale contrapposto ad una banda malavitosa violenta ma scalcagnata , che si avvale della collaborazione di alcuni pittoreschi ( ma assai fallibili ! ) killers ridicolmente ancora più stereotipati e stupidi . E che cosa dire allora dei tre macchiettistici babbei che si ritrova come vicini di casa ed involontari aiutanti ? Ci sarà pure un motivo se è uno dei pochi film su eroi Marvel che , grazie al cielo , non ha avuto un seguito sul grande schermo ( una serie TV sì , ma quella non si nega a nessuno ! ) ... John Travolta e Will Patton fanno quello che possono , purtroppo il protagonista è tale Thomas Jane , un interprete che sembra proprio avere lo sguardo intenso e sensibile di un altro grande attore che ha fatto la storia del cinema , Christopher Lambert .... Speriamo che faccia anche la stessa fine ... Non riesco a dargli più di 4,5 .
Il peggiore film che ho visto sugli eroi dei fumetti (qui Marvel)...non sono un appassionato del genere ma ne ho comunque visti abbastanza e questo mi ha davvero deluso! Il protagonista non mi è piaciuto neanche per un secondo e nemmeno Travolta ha potuto far miracoli con una sceneggiatura così banale e noiosa..
La Marvel porta sul grande schermo il personaggio del punitore..e per non azzardare troppo decide di stravolgerne leggermente le origini e lo spirito per avvicinarlo ad un PULP MOVIE più gradevole per tutti(con tanto di John Travolta). Il risultato è un film che tutto sommato parte anche bene ma che con lo scorrere degli eventi diventa sempre più scontato e pacchiano..lo diventa così tanto che alla fine non si arriva neanche a perdonare gli stravolgimenti fatti al personaggio... Dalla seconda metà in poi il film diventa una esposizione continua di scene assurde e inverosimili che fanno cascare le braccia più volte,presentando per l'ennesima volta una produzione Marvel mediocre e tranquillamente evitabile...
Film mediocre che si salva giusto per le scene d'azione. L'ho trovato noioso e la storia sa di già visto. Sono stato pure troppo gentile a dargli il cinque perchè tutto sommato tecnicamente non è fatto male. Si può anche evitare !!!
Interpretazioni patetiche per un action-movie kitsch.issimo che si salva solo per il buon ritmo e una certa fedeltà al fumetto della Marvel. Adolescenziale !
Il mondo della Marvel è immenso e ancora una volta si è attinto alle sue risorse per portare sul grande schermo l' ennesimo personaggio cazzuto, ma non propriamente un supereroe. Questo THE PUNISHER è ovviamente un prodotto ludico, zeppo di azione, sangue e scontri a fuoco, però non riesce ad essere abbastanza divertente ed efficace. Lo stesso John Travolta mi è sembrato leggermente sotto tono e fuori posto ed anche gli altri attori non hanno brillato per intensità e prova recitativa. Per i fans del fumetto forse risulterà una discreta trasposizione, per quanto mi riguarda si lascia guardare ma senza lasciare traccia.
scherziamo vero? se questo è il punitore io sono babbo natale =)
il regista cerca di copiare lo stile ironico di garth ennis e nn riuscendoci tira fuori una delle + grosse porcate sui film tratti dai fumetti mai vista
Filmetto da poco , troppe scene ridicole e poco vere nella fisica reale , recitazioni di pessimo livello e finale a dir poco scontato...solitamente questi film peccano per esagerazione ma tirano fuori comunque sensazioni vere forti , questo nessuna, almeno personalmente.
Nn credevo fosse possibile... ma ivece mi ha fatto rimpiangere IL VENDICATORE (con Lundgren) che secondo me dava una migliore trasposizione di un personaggio marvel decisamente più "nero" di come viene dipino in questo filmetto.
Da fan del punitore questo film ha poco di bello, anzi, quasi niente. Il cinque solo per il combattimento contro il russo, che mi ha fatto divertire da matti e che gli vale almeno un punto in più. Per il resto niente di nuovo sotto il sole e l'anima nera dell'anti eroe più figo della Marvel è stata tradita (il protagonista più che un Punitore mi sembrava il bello (?) addolorato)
Potenzialmente il Punitore è un personaggio da cui può essere tratto un buon film, ma la trasposizione su grande schermo è stata un 'occasione sprecata. Troppa azione e poco approfondimento su uno degli eroi Marvel più controversi. Peccato.
Orribile. Un film senza capo né coda... In una delle scene iniziali il protagonista viene massacrato in maniera atroce e sopravvive con solo un lieve azzoppamento temporaneo... poi la scena del killer che si mette a cantare e suonare la chitarra nella tavola calda mi ha sconvolto... Da evitare assolutamente.
Io adoro i film d'azione, ma questo non mi è piaciuto proprio. Ok la spettacolarità che si va sempre a cercare in questo genere di film...ma qui spesso si rasenta il ridicolo e il tutto risulta molto pacchiano. E poi, il protagonista fa rimpiangere alla grande i vecchi Swarzy e Sly.
Un po' deludente, il film non riesce a riprodurre le tinte cupe del fumetto, Frank Castle non mi è sembrato ben caratterizzato, i personaggi secondari sono ridicoli, la trama è ovvia, John Travolta sprecato. Salverei giusto alcune ambientazioni, le musiche,
la chiamano "punizione" ma in realta' è un film sulla vendetta e anche delle piu convenzionali! veramente nulla di nuovo sotto questo punto di vista! hanno preso il sosia di Cristopher Lambert,gli hanno massacrato la famiglia e tra una battuta e qualche scena violenta,completa la sua scalata di morte! prevedibile
Troppo assurdo per essere un thriller, troppo poco per essere un film su un super eroe Marvel. Questo film non sa ne di carne ne di pesce fino a quasi la fine dove si vede finalmente un pò d'azione. Si poteva molto meglio sottolineare il sentimento che alimente il protagonista invece di farlo apparire come una macchina immortale che non muore nemmeno con le bombe. Si poteva fare a meno di mettere perfetti sconosciuti come alleati che aiutano a costo della vita il protagonista senza nemmeno conoscerlo. Si poteva farlo finire in maniera diversa:
Da uno dei fumetti più controversi della Marvel uno dei film più blandi sui supereroi. Poteva essere interessante sviluppare questo personaggio proprio perchè complesso e più umano rispetto ad altri. Invece il film è abbastanza approssimativo nel delineare la psicologia dei personaggi e si limita al solito scontro tra il protagonista e l'antagonista. E anche la frase del punitore: "Io non voglio vendetta, ma voglio punire" e totalmente fuori luogo dato che la vendetta è di per se il desiderio di punizione. Perciò consumare una vendetta vuol dire aver punito. La differenza tra una vendetta e una punizione sarebbe se il personaggio non punisse qualcuno per un torto subito personalmente che non è però il suo caso (capisco che dopo farà il punitore, ma limitatamente a questa pellicola è una frase fuori luogo). Non mi stancherò mai di dirlo: il fumetto ha i suoi tempi e i suoi modi che purtroppo non sempre possono essere portati al cinema. E poi basta con questi film che vorrebbero iniziare serie infinite sul grande schermo. A ogni personaggio lo spazio che gli compete.
Non sono un gran conoscitore del mondo Marvel ma due sono i casi: o il fumetto fa schifo o ne hanno fatto una trasposizione veramente orrenda. Opterei per la seconda comunque. Film come se ne vedono altri mille alla tv, solo che quelli generalmente li interpreta Dolph Lundgren.
Questo film è una vera oscenità....talmente scadente da meritare a stento un commento...Non mi aspettavo nulla di che ma qui si rasenta davvero il livello film-tv domenicale in seconda serata...La trama è di una banalità sconcertante e si trascina a stento nelle quasi 2 ore di sequenze montate a caso ,i dialoghi li avrebbe scritti meglio il pizzicarolo sotto casa mia,il protagonista è una versione semplificata di Stallone ( il quale già di per se' ha 2 espressioni) : un tronco di legno...Travolta nel punto piu' basso della sua carriera...
no,no e no..sono veramente amareggiato per come sono riusciti a ridicolizzare e rendere banale uno dei piu' originali e affascinanti eroi dei fumetti.immondizia hollywoodiana
Allora, premetto che io ADORO il fumetto, quindi dare 5 per me è un grosso dispiacere. Inanzitutto il film é poco fedele all'originale. Perchè inserire altri personaggi assistenti quando c'è già Microchip? Perchè inserire un cattivo nuovo quando tutti chiedevamo a gran voce Mosaico o Kingpin? Perchè cambiare la trama? La famiglia trucidata in vacanza al mare perchè lui era infiltrato? Ma se sono stati tutti ammazzati ad un picnic da dei mafiosi che si trovavano lì per caso! Come dire che i genitori di batman sono morti in un incidente stradale! E poi la tuta in Kevlar sostituita da una magliettina, la macchina corazzata costruita in casa, l'attore che non ci assomiglia per nulla! Si salva dal 3 solo per la scena del russo e quella finale (rovinata dal già citato teschio di fuoco, ma che vi pare che è, il corvo?). Se siete appassionati del fumetto non guardatelo, altrimenti guardatelo ma no dite che è un bel film...
Film veramente brutto, non è che mi aspettassi un non so che, ma rimane molto scontato e molto banale...poi mi chiedo una cosa...come mai i cattivi muoiono subito mentre i buoni neanche dopo 10 colpi di pistola?? bhà, comunque ve lo sconsiglio!
Film poco originale con trama per niente originale tratto dal personaggio della marvel meno originale in assoluto...e che meritava un commento assolutamente non originale
Ho messo 5 solo perchè mi piace l'idea della "giustizia fai da te" altrimenti era 4, non ho visto scene d'azione molto originali cosa che mi aspettavo da un film del genere, unica perla come ha già detto qualcuno: non mi ricordo esattamente la frase completa... "stavolta dio ne resterà fuori"...
Adoro i film sui super eroi, ma questo è proprio brutto. Noiosissimo con la classica trama da Swarzenegger (si scirve così?). Forse il finale regala qualcosina ma in linea di massima chi non se lo vede non si perde proprio nulla.
Film orribile, noiosissimo, stupido e con scene d'azione pessime (e pochissime), a tratti insopportabile, e con un protagonista (Thomas Jane, stesso di Blu profondo) totalmente inespressivo. Sulla scia del "Giustiziere della notte", ma molto peggio (il che è tutto dire), e dei vari Porter e Carter.
Si salvano solo ROy Sheider che compare per 1 minuto, Will Patton, ottimo caratterista che, come ha già dimostrato in passato, il cattivo lo sa fare (qui fa il braccio destro di Travolta), e poi Laura Harring (la moglie di Travolta), cioè la protagonista con la Watts di "Mulholland drive" di Lynch.
Ma per il resto è un'accozzaglia di sequenze senza nesso, senza logica e girate (sembra quasi casualmente) in modo pessimo. Merita un voto neanche lontanamente vicino alla sufficienza, ricade addirittura del patetico quendo ci sono le scenette con i vicini del protagonista, o quando arriva il killer cantautore. Li veramente stavo per spegnere....
Trama nulla che avrebbero dovuto articolare visto che è già nulla nel fumetto. Personaggio principale forse azzeccato come aspetto ma recita e si comporta come un prete. Troppo dolce e melenso, ma hanno idea cosa sia la violenza? Ennesimo flop.
Un film veramente brutto! Nella scena dove i killer ammazzano tutta la famiglia di Frank, gli sparano a due centimetri dal petto. Nn indossa il giubbetto antiproiettili e in + scoppia anche la pompa di benzina che c'è vicino a lui. Risultato di tutti questo: lui che riesce a nuotare e nn è neppure svenuto! Troppo irreale e in + la storia è banale e prevedibile
Ma cos'è? Una trssposizione cinematografica del famoso fumetto? Direi proprio di no! Un film d'azione con qualche variante che lo rende disiimile dal solito plot? Direi proprio di no!! Un film per lanciare un nuovo attore(protagonista) o rilanciarne uno un pò appassito? Direi proprio di.........!!!!! Le macchiette dei vicini di casa sono patetiche
Film che si lascia vedere, ma a certe pellicole la sufficienza proprio non mi sento di darla. Stupidissimi e quasi insopportabili i siparietti con i tre vicini ********* del Punisher, il resto è roba già vista persino nei videogiochi, senza nemmeno scomodare i film.
Idiota la parte di Rebecca, che passa da De Palma al Punisher vendicativo e alcolizzato interpretato da un incrocio tra Ken il Guerriero e il Van Damme dei poveri.
Che delusione!!! Mi era tanto piaciuto il film originale.... questo lo trovo esagerato e raffazzonato. Raffazzonato,assurdo... posso capire che è un film di fantasia, ma cacchio, dopo aver fatto saltare bombe a tutto spiano, manco una pattuglia nelle vicinanze???? Cacchio, manco i carabinieri!!!! Cmq non mi è piaciuto per niente... e poi il finale.... "chiamatemi The Punisher"... ma ti chiamo pirla, va!!! Il primo film trasmetteva delle sensazioni forte. La tragedia ti colpiva,, condividevi la voglia di vendetta del protagonista per tutto il film... qui nulla, anzi, in alcune scene di sadismo fuori luogo arrivi quasi a parteggiare per i "cattivi"... bocciato
Diciamo che il 5 che potrei dare a questo film non rende giustizia ad un SOLO SE NON PAGHI. Il film si lascia vedere dopo tutto. In effetti difetta sotto alcuni punti di vista. Commenterò quello che secondo me è il punto di forza di un film come quest e poi mi fermerò perchè sono stanco.
Cosa manca in the punisher ? Qual'e' la carenza più grossa ? La caratterizzazione del personaggio. Il film scivola via quasi anonimo povero di colpi di scena abbastanza rilevanti se non quelli riguardanti esplosioni o ammazzatine di sorta.
L'uomo ragno come film era azzaccatissimo sotto questo punto di vista e infatti ha riscosso un successo enorme. Nel secondo episodio il regista ha colto nel segno trasformando l'avventura del suo eroe in un conflitto che ha del romantico, dell'emotivo, propria del conflitto che spesso l'ha fatta da padrone anche nel fumetto. Questo eroe non eroe preda della lotta interiore causata proprio dal suo status.
Questo film, non presenta minimamente questi particolari molto importanti. La membrana di misterioso incazzato conferito all'attore è troppo marcata e a tratti quasi FORZATA.
Un film completamente fuori luogo: se voleva essere una fedele trasposizione dell'eroe dei fumetti Marvel, ha mancato il bersaglio in pieno. Come film d'azione un vero bluff, con un protagonista privo di spessore, anonimo, dialoghi irritanti ai limiti del ridicolo, infantili, pensati per qualche disadattato under 16. Pessimo.
The Pu(ni)sher: l'ultimo arrivato nella sempre più nutrita schiera di personaggi della Marvel trasbordati sul grande schermo. Questo Frank Castle (Thomas Jane: l'ennesimo inespressivo muccone muscoloso), questo ex super agente infiltrato cui hanno distrutto la famiglia, non ha poteri strani - definiti "improbabili" (sic!) al lancio di questo nuovo film -, non s'arrampica sui muri, non ha artigli, non si trasforma, nulla di tutto ciò: finalmente un uomo con le sue uniche capacità che combatte la sua personale guerra contro il crimine! Già, questo rancoroso e vendicativo Giustiziere della Notte (ma in quanto a odio, vendetta, e desiderio di farsi giustizia da solo sbaraglia il povero vecchio Charles Bronson su tutta la linea), dopo essersi beccato pallottole un po' ovunque (gambe, braccia, torace) - d'altra parte bisogna smetterla con questi cattivi che sono dei cecchini perfetti fino a quando non si tratta di colpire l'eroe di turno, è giusto che patisca come tutti gli altri! -, essere stato coinvolto in esplosioni immense con i vestiti pregni di benzina, aver preso botte da orbi ad ogni piè sospinto, come tutti gli uomini della strada ogni volta si rialza con aria vagamente scocciata come se nulla fosse accaduto. Evidentemente il terribile vendicatore, non avendo grandi superpoteri, supplisce con ampie scorte di anfetamine varie. L'avventura in cui viene coinvolto questo Pu(ni)sher, comunque, è una di quelle lineari e semplici tanto care al genere, con un po' di esplosioni a caso, stranamente senza scene di sesso - anche se il Pu(ni)sher è (ovviamente) un uomo che non deve chiedere, essendo un duro di prima categoria non può accettare donne consolatrici -, un paio di strizzate d'occhio a Rambo ed a Die Hard, e più o meno il gioco è fatto. Passando agli altri, mediocre la prova di Travolta, che però a quanto pare riesce a realizzarsi esclusivamente quando interpreta sbruffoncelli mafioseggianti o simili, ma non è che ci sia qualcuno che spicchi per verve recitativa nell'intero cast. Nel piattume di questo film, comunque, Hensleigh riesce a regalarci un colpetto di stile (o se si preferisce di cultura) accompagnando a tratti le vicende del Pu(ni)sher con la musica ascoltata dai suoi vicini (ovviamente dei falliti piacioni): il "Rigoletto" di Verdi.
Nonostante le scene violente non manchino, è un film molto + "soft" di quello che mi aspettassi. Ma a parte questo, si tratta di un film banalotto, privo di pathos, che non è riuscito a rendere per niente bene il personaggio del Punitore. Le parti migliori, quella del russo e quella della tortura dei piercing, non sono frutto della mente del regista, ma sono state spudoratamente ricopiate da uno dei fumetti di Garth Ennis (il primo che ha scritto, se non erro). Per certi versi era meglio l'omonimo film con Dolph Lundgren (qui in Italia barbaramente rintitolato "Il Vendicatore") che era sempre un film mediocre, ma almeno aveva meno pretese di "apparire bello".