wrong turn - il bosco ha fame regia di Rob Schmidt USA, Germania 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wrong turn - il bosco ha fame (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WRONG TURN - IL BOSCO HA FAME

Titolo Originale: WRONG TURN

RegiaRob Schmidt

InterpretiDesmond Harrington, Eliza Dushku, Emmanuelle Chriqui, Jeremy Sisto, Kevin Zegers, Lindy Booth

Durata: h 1.24
NazionalitàUSA, Germania 2003
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2004

•  Altri film di Rob Schmidt

•  Link al sito di WRONG TURN - IL BOSCO HA FAME

Trama del film Wrong turn - il bosco ha fame

Sei ragazzi imboccano la strada sbagliata, e restano intrappolati nei boschi della Virginia. Ben presto scoprono di essere braccati da una mostruosa famiglia di giganti cannibali...

Film collegati a WRONG TURN - IL BOSCO HA FAME

 •  WRONG TURN 2 - SENZA VIA DI USCITA, 2007
 •  WRONG TURN 3 - SVOLTA MORTALE, 2009
 •  WRONG TURN 4: LA MONTAGNA DEI FOLLI, 2011
 •  WRONG TURN V: BAGNO DI SANGUE, 2012
 •  WRONG TURN 6: LAST RESORT, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (186 voti)6,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wrong turn - il bosco ha fame, 186 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

scotch  @  02/09/2004 16:46:45
   10 / 10
Bell'horror a vecchio stampo, da vedere insieme a La casa dei 1000 corpi x una serata a tema

12 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2004 22.27.54
Visualizza / Rispondi al commento
valeriap  @  30/08/2004 18:22:03
   5 / 10
un film che dopo 2 giorni hai dimenticato..poi quante incongruenze ed errori..1)la fidanzatina prossima sposa fa lo scherzo al ragazzo poi quando si ricongiungono vanno dall'lato opposto di dove stavano andando!!poi sempre lei deve fare la pipi' e sceglie di farla in un bagno putrido e puzzolente con denti e resti umani invece di farla nel verde bosco profumato,infine la migliore di tutte..dopo 2 ore il protagonista riesce a scappare si trova non inseguito e sulla strada libero dal bosco..ma lui decide di tornare indietro per salvare una conosciuta poche ore fa..che probalbimente nemmeno gliela dà!!capisco che gli uomini inseguono sempre le donne ma non esageriamo|!!

lancyx  @  30/08/2004 14:49:40
   5 / 10
da vedere se nn paghi il bigletto....storia gia sentita...scene gia viste...finale scontato.....assomiglia molto a nn aprite quella porta...
DA VEDERE SENZA PAGARE

simone74  @  29/08/2004 17:59:44
   5 / 10
un po scarsino e scontato ,sono stufo di vedere film horror sempre sulla solita scia ,sempre i soliti s****ti collegiali di mezzo


2 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2008 09.33.51
Visualizza / Rispondi al commento
TASSINARO  @  28/08/2004 22:52:31
   5 / 10
solito trillerino all'americana stile cabin fever.splatter e poco altro.

kairon  @  27/08/2004 22:12:36
   8 / 10
Come storia non è molto originale ma il film riesce a trasmettere una buona dose di suspense, dovuta anche al fatto che i reietti del bosco vengono inquadrati sempre in modo molto sfuggente e rapido, senza nemmeno darti il tempo di capire chi sono e da dove vengono..

Anna91  @  27/08/2004 16:04:29
   8 / 10
Molto simile a "nn aprite qll porta....ma m è piaciuto d + wrong turn.....secondo me bello.....da vedere

francy77  @  27/08/2004 11:45:06
   5 / 10
devo dire la verità: prima del finale il film mi era piaciuto ma nell'ultimo minuto si è rovinato...io detesto i film che non finiscono mai e questo è uno di quelli!!! in + non c'è bisogno sempre di far vedere corpi smaciullati x spaventare la gente...a me personalmente spaventano molto di più gli horror psicologici

samara999  @  25/08/2004 22:35:43
   9 / 10
Ricorda molto vecchi film come "Non aprire quella porta" e "Un lungo weekend di paura"...Fin dalle prime battute della pellicola la tensione va in crescendo, culminando in alcune sequenze notturne con scene di fuga nel bosco, con numerosi riferimenti sull’oscuro della provincia e sui lati più ancestrali della natura umana. Un bell' horror vecchio stile.

tore  @  23/08/2004 19:15:30
   6 / 10
Regia buona e anche gli attori non sono malaccio però se esisteva anche una sceneggiatura poteva venir fuori un film molto bello...
p.s.
la protagonista è troppo bona

DJ-JUANITO  @  23/08/2004 16:23:15
   4 / 10
BASTA! CE L'HANNO FATTO A FETTINE CON STI FILM DI SEGATORI E SCHIFOSI MANIACI, COSI' E' SEMPLICE FARE I FILM, POI NON CAPISCO COME FACCIANO DEI MENOMATI COME I PAZZI DEL FILM A CORRERE PIU' VELOCE DI GIOVANI RAGAZZI SANI......

6 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2004 02.53.49
Visualizza / Rispondi al commento
IO13  @  23/08/2004 16:14:50
   6 / 10
non lo definirei imperdibile ma, se guardato senza particolari aspettative (per la trama, gli effetti speciali o l'espressività degli attori) direi che non è male

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2004 09.34.32
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  23/08/2004 09:20:30
   4 / 10
Ok...il film e' da 3, ma metto 4 perche' sicuramente migliore di tutta la mondezza uscita ultimamente.
Il film di per se non e' malaccio ... anche gli attori sono mediamente meno idioti di tutti i protagonisti dei film del genere ( a parte quella imbecille che si ostina ad andare al bagno in una casa che e' meno igenica di una fogna di calcutta ).
Pero' ultimamente ho visto: "Non aprte quella porta" , "La casa dei 1000 corpi" ... insomma .... la sostanza e' sempre la stessa.
Quindi ... sicuramente un appuntamento per gli amanti dell'horror , ma assolutamente da evitare al resto dei cineamatori.


11 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2004 16.01.02
Visualizza / Rispondi al commento
Jacktolleranza  @  22/08/2004 13:41:00
   3 / 10
Spero che mi scuserete.. ma ho dato 3 giusto per abbassare la media, visto che "Non aprite quella porta" ha una media più bassa quando invece avrebbe meritato qualcosina di più... Sono un'appassionata del genere, fin da piccola (mia madre mi ha cresciuto con Hallowen, Nightmare, La casa, Profondo Rosso..) però non mi rientgo un'esperta. Semplicemente mi piace il genere "horror" o pseudo tale (a volte sono meglio i pseudo tali che non gli horror effettivi).. cmq film horror decenti ormai ce ne sono veramente poooochi in giro. "Non aprite quella porta" mi ha fatto ritornare ai buoni vecchi film horror di un tempo (non sapete con quale gioia). "Wrong turn" gli somiglia molto... però è un pò più scontato, poco curato nei particolari, con dialoghi banali e finale ovvio. Eppure... sia io che il mio ragazzo non siamo riusciti a digerire i pop-corn... A parte il confronto con l'altro film, questo può meritare un 6 pieno.

41 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2004 09.57.13
Visualizza / Rispondi al commento
Massimiliano73  @  22/08/2004 00:19:03
   7 / 10
UN HORROR SEMPLICE , ESSENZIALE!
DA VEDERE !

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  21/08/2004 13:43:32
   5 / 10
Non mi è piaciuto. C'è troppo deja Vù, tutto è già visto e rivisto, e gli omaggi, peraltro dichiarati, ai classici anni '70 , "le colline hanno gli occhi" , "un tranquillo week end di paura" e sopratutto a "non aprite quella porta" sono inutili.

"wrong Turn" non annoia, in realtà ho visto di molto peggio, comunque è prevedibilissimo negli sviluppi, ed è a mio avviso una pellicola inutile.

laliby  @  18/08/2004 21:40:55
   6 / 10
Il buon vecchio horror di una volta! un film che riesce a creare una buona dose di suspense,senza troppi fronzoli e premesse,entrando subito nel vivo della storia..anche se gli sviluppi della trama sono abbastanza prevedibili, dopo 20 minuti si può già immaginare il finale..inoltre l'idea dei reietti nel bosco è già sfruttatissima: copiata in pieno da una puntata di X-files..cmq in mezzo a tante produzioni horror-thriller dell'ultimo periodo è davvero sopra la media..

Gilead  @  18/08/2004 09:36:15
   5 / 10
Il solito minestrone dei soliti stereotipi, ricalca in modo cosi' palese la struttura dei film del genere che si sa gia' un quarto d'ora prima quello che sta per succedere. Non e' girato poi cosi' male e a tratti si vedono cose carine. L'incidente iniziale secondo me e' proprio ben fatto! Ma per il resto e' la solita classica sfruttatissima storia... Si lascia vedere ma niente piu'...

FlatEric  @  17/08/2004 13:31:17
   10 / 10
Molto ben fatto, con ottime scene di terrore, questo Wrong Turn mi ha stupito. stupirà anche voi!

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2004 11.39.51
Visualizza / Rispondi al commento
-Tetsuo-  @  17/08/2004 00:37:21
   7 / 10
Ahr! alla fine mi son visto pure questo! e' che' il biglietto a 4 euro era cosi' invitante che non ho potuto rinunciare in questo lunedi'ssera di cazzeggio e quindi ho scelto il film meno peggio della lista!
E devo dire che tutto sommato me lo son goduto..messa da parte la banalita' della trama (andiamo, sappiamo tutti a cosa andiamo incontro vedendo un film cosi') il resto del film e' praticamente un inseguimento con qualche mozza-di-qui, strangola-col-filo-spinato-di-la'. Quindi esattamente cio' che volevo vedere.
Fermo restando che una volta uscito dalla sala questo film me lo sono gia' praticamente scordato!
Comunque carino, lo consiglio con tranquillita'.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/08/2004 22.31.50
Visualizza / Rispondi al commento
Butterfly  @  16/08/2004 13:26:05
   7 / 10
A me è piaciuto, con tutta la mondezza di film horror che c'è in giro, penso che sia uno dei pochi film usciti nelle sale che merita di essere visto.....

amelie  @  16/08/2004 12:40:22
   6 / 10
forse è + un 5.5...s nn che qualche salto l'ho fatto...chris m è piaciuto tanto, mentre già jessy nn la sopportavo...veramente pessima, soprattutto all'inizio...filmetto da vedere cn amici in un tipico sabato sera a casa d qlcn, cn tanti pop-corn...proprio niente d +!

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/08/2004 21.06.11
Visualizza / Rispondi al commento
JoJo  @  15/08/2004 01:08:31
   5 / 10
Wrong Turn è un film che fa finalmente tirare un sospiro di sollievo a tutti gli amanti dell'horror semplice e squartante che nei primi mesi del 2004 si era visto maltrattato pesantemente da una serie di cineasti che della stupidità si facevano portabandiera. Rob Schmidt ha riportato l'horror sulla terra: esiste ancora qualche regista che nonostante faccia questo genere di film non ha ancora varcato i confini della de(fi)c(i)enza. Questa storia di giganti cannibali che prediligono i figli dei fiori (puntualmente tinteggiati come stupidi cannaioli sessuomani) infatti, nella sua semplicità e linearità, non è poi così profondamente, assurdamente, intimamente idiota. Sarà anche messo in risalto per il contrasto con la gentaglia che lascerebbe a digiuno lo zombie più affamato che popola i film che infestano le sale cinematografiche da qualche mese a questa parte, ma l'agire di questi personaggi, dopo il tracollo nell'abisso senza fine della stupidità, assume una parvenza di senso: l'istinto di sopravvivenza guida ancora quei ragazzoni che cercano di salvarsi e non di trovare la maniera più stupida possibile per farsi ammazzare.
Purtroppo, nonostante questo, anche Wrong Turn paga dazio ai tipici difetti del genere, e dunque non riesce a scrollarsi di dosso la mediocrità che costituisce la norma per questo tipo di film, ma almeno quest'allegra famigliola di cannibali ha riportato la pace tra il teen horror ed il comune buon senso.

10 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2004 13.56.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mirko74  @  13/08/2004 23:12:23
   7 / 10
Forse quello che ha a suo sfavore è la brevissima durata........arriverà forse a 80 minuti???????
Per qualcuno potrà essere un bene, ma io sono convinto che se la storia fosse stata sviluppata un pò di più sarebbe stato molto più interessante.
Gli attori non li ho trovati affatto male, specialmente la protagonista (Eliza Duskhu), anche se vengono fatti fuori troppo in fretta.
In ogni caso, chi lo giudica male, doveva aspettarselo prima di andare a vederlo.......non ci vuole uno scienziato per capire, visto il trailer, che il genere è quello dei teen horror (So cosa hai fatto - Urban Legend - Scream - Long time Dead ecc. ecc.) basato su attori di bella presenza e su spavanti dervati dalla colonna sonora......
In ogni caso per me non è affatto male!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2004 23.44.48
Visualizza / Rispondi al commento
Alexd87  @  13/08/2004 17:31:18
   7 / 10
Lo trovo un Horror abbastanza decente e imperdibile, alcune scene son davvero fantastiche, ma ovviamente non arriva lontanamente al mitico Texas Chiansaw Massacre...cmq da vedere ;)

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2004 03.48.57
Visualizza / Rispondi al commento
the nerVous  @  10/08/2004 21:03:53
   3 / 10
una vera schifezza...gli ho dato 3 solo perchè alla casa dei mille corpi ho riservato un 2 (per la fantasia non per altro...).
pessimi attori coinvolti in una storia ridicola svolta in mezzo a scenografie palesemente finte (vedi scena sugli alberi)...
solite cavolate compiute da attori che in film horror sono stupidi per definizione a parte il bello del film che appare fin troppo tranquillo...
la parte più bella del film è sicuramente il vecchio della stazione di servizio...
quindi: se siete cultori dell'horror non lo andate a vedere...se vi piace fare qualche salto (grazie al sonoro, non per altro) andate pure a vederlo...probabilmente qualche risate ce la fate...figuratevi...

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/08/2004 14.04.18
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060125 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net