gamer regia di Mark Neveldine, Brian Taylor USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gamer (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GAMER

Titolo Originale: GAMER

RegiaMark Neveldine, Brian Taylor

InterpretiGerard Butler, Milo Ventimiglia, Kyra Sedgwick, John Leguizamo, Amber Valletta, Alison Lohman, Michael C. Hall, Aaron Yoo

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2009
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2010

•  Altri film di Mark Neveldine
•  Altri film di Brian Taylor

Trama del film Gamer

In un futuro senza morale, la tecnologia prende il sopravento sull'essere umano, e così capita che alcuni uomini possano controllare tramite un videogioco online la vita di altri uomini. Kable, fa parte senza volerlo di questo "gioco", ma non vuole arrendersi al suo destino, decide così di prendere in mano la situazione e di sovvertire le regole del gioco...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,43 / 10 (110 voti)5,43Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gamer, 110 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

LEMING  @  06/04/2010 08:13:56
   5 / 10
Un videogioco creato splendidamente con una dinamica notevole, purtoppo però tutto il resto è una scatola vuota.

Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  05/04/2010 21:11:35
   4 / 10
Purtroppo la sceneggiatura è troppo inverosimile e forzata in diversi punti.
La regia di certo non aiuta a coprire quelle lacune, anzi, ne crea altre.
Ne esce una pellicola leggera e troppo confusionaria.
Delusione.

somberlain  @  05/04/2010 14:55:56
   7 / 10
Meno convincente dei due Crank, sia dal punto di vista adrenalinico che tecnico, ma comunque un buon prodotto, a mio modestissimo parere.
Replicare gli eccessi che strabbondano nei due film con Statham è cosa folle e ingiusta, e probabilmente Neveldine & Taylor lo sanno bene ma se ne infischiano altamente, dal momento in cui sparatorie al limite della follia, poppe al vento, regia da videoclip la fanno da padroni anche in questo Gamer.
Probabilmente penalizzante l'oretta e mezza di durata, che non dà adito a una piena comprensione di alcune scene.
Ben sviluppata invece la critica (al vetriolo) ai social/reality network e mezzi di informazione.

Silver  @  05/04/2010 12:57:52
   1½ / 10
Uno schifo, sotto tutti i punti di vista.

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2010 23.17.31
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  05/04/2010 12:37:40
   3½ / 10
Bella l'idea, ma realizzata malissimo

SHADE85  @  05/04/2010 00:53:59
   4 / 10
Ero sicuramente partito con l'idea di non vedere il film dell'anno, ma visto che sono abbastanza intrigato dalla realtà virtuale, dagli sparatutto e il cast era buono ho pensato che anche se fosse stata una "*******" di film mi sarebbe comunque piaciuto! Ecco, mi sbagliavo!!!
Vedo dei 9...10...sono perplesso, a me è sembrato un film con un idea non male, che è stata gestita in maniera assurda! Frenetico, adrenalina ZERO, alcune scene demenziali, telecamera al limite del mal di testa (so che l'hanno fatto apposta, ma non ho apprezzato...ECCESSIVO!).
In definitiva, nonostante tutte le premesse che mi hanno mandato in sala con la certezza di non vedere un filmone ma di uscire comunque soddisfatto, il film mi ha fatto pietà e sono uscito decisamente con l'amaro in bocca! PECCATO!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2010 20.41.47
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  04/04/2010 23:39:05
   7 / 10
Pensavo peggio!
Devo dire che nonostante il budget da 60 milioni di dollari, i due registi riescono a creare uno spettacolo d'intrattenimento con incorporata critica sociale, che centra in pieno l'obbiettivo. lo stile di ripresa ricorda Grengass, nelle battaglie urbane, caotiche e sanguinarie. Gerard Butler come sempre al top, muscoloso e un pò monodimensionale, ma comunque adatto al ruolo. La società del futuro è uno schifo, certo la critica sociale è un pò tirata via, molte scene sono stereotipi di film precedenti vedi l'implacabile, ma comunque il film non annoia, ha delle buone scenografie e a parte la scena del vomito nel serbatoio risulta abbastanza credibile, senza strafare. Bella apertura con Sweet Dreams cantata da Manson. Interessante Reality, una specie di second life, calato nella sua pericolosa alienazione, oltre al mondo dei videogiocatori, famosi per le loro prestazioni videoludiche, ma nullità nella vita reale. Il caro vecchio Michael/Dexter è il migliore di tutti. Un Bill Gates cattivo, che si diverte a tirare le fila, notevole la scena del balletto! In definitiva un prodotto discreto, notevole la fotografia saturata, Jhon Leguinzano è un pò tirato via, ma comunque serve ai fini della storia.
Un onesto action...

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2010 17.35.54
Visualizza / Rispondi al commento
pallina78  @  04/04/2010 23:16:20
   5 / 10
A me non è piaciuto (non devo + guardare i trailers)

megalus  @  04/04/2010 13:12:41
   7½ / 10
però..veramente niente male..sarà simile all'implacabile, ma fatto bene.
Sono di parte, perchè Dexter è uno tra i miei telefilm preferiti, ma Michael C Hall è stato bravo nella parte da bast...o....; per Gerard Butler, si conferma bravo anche in parti serie.

boy94manga  @  03/04/2010 23:39:14
   6½ / 10
Tutto sommato un buon film ricco d'azione e oggetti futuristici. La trama è molto originale anche se abbastanza veloce, ma lo consiglio. Buona anche la recitazione.

fantasydreams  @  03/04/2010 16:29:04
   6½ / 10
Avevo aspettative altissime per questo film, e devo dire che ne sono rimasto soddisfattissimo! Effetti speciali al top, grandi riprese, colori abbaglianti, scene da urlo. E c'è pure la trama! Intrigante per di più... Gerard dà il meglio, come sempre. Bravissimo. Va visto e goduto, meglio se al cinema o in hd... Non "sul pc"!!! Ovviamente non è per chi cerca la trama da thriller o la commedia.

Tony yogurteria  @  03/04/2010 16:23:47
   7 / 10
La grafica ovviamente vuole la sua parte. Ottima. Trama sempliciotta, ma tutto sommato il film spiega degli ideali fondati e che dovrebbero essere messi al di sopra del potere. E la trama e la fine lo spiegano bene. Tutto sommato un buon film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

jiko  @  03/04/2010 13:01:46
   3 / 10
Un film poco avvincente con una trama scopiazzata da Death Race e L'implacabile, con un montaggio troppo frenetico e confusionario, (poca) adrenalina e (molta) noia in un film che non ha nulla di innovativo e dove tutto sa di già visto. Azioni, sparatorie ed esplosioni proprio come in un videogame, forse piacerà agli appassionati di consolle e videogiochi, per il resto è un film privo di qualunque interesse.

jack2057  @  03/04/2010 12:56:43
   6½ / 10
dagon  @  03/04/2010 00:33:53
   4 / 10
Una specie di versione ultracoatta de "L'implacabile" con splatter sparso. Non se ne può più di questo stile "registico", fatto di accelerazioni, rallentamenti, fermi immagine improvvisi, otturatori accelerati, montaggio sincopato, degno del peggior CSI miami e del peggior Tony Scott (Domino).
Fantascienza d'accatto con Totti-Butler ed uno sprecatissimo Michael C. Hall.

Hyspaniko9  @  02/04/2010 18:50:28
   7½ / 10
davvero un bel film, l'idea è fighissima, il film parte molto bene, riesce a entusiasmare chiunque ama l'azione e i videogiochi di guerra, la seconda parte diciamo che non mi ha fatto impazzire, mi aspettavo di più, ma cmq è da vedere, molto bello

Valdak89  @  24/02/2010 13:17:56
   7 / 10
Bella l'idea di base (per quanto non originalissima, basti pensare ai vari Condemned o Death Race), ricco di azione e di adrenalina..

L'unica pecca: dura poco e la storia si sviluppa un pò in fretta..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  18/02/2010 11:50:56
   7½ / 10
dopo crank, altro colpo di genio per questi due registi a dir poco adrenalinici.
ottimo butler, bella storia avvincente con trovate davvero originali, peccato solo per il finale un po' frettoloso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

devid83  @  27/01/2010 20:29:48
   7½ / 10
bel film d'azione una ventata di originalità e anche la trama mai banale e scontata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Aztek  @  26/01/2010 19:54:11
   7½ / 10
Dai creatori di Crank non si poteva che ottenere un film super adrenalinico, la trama è originale anche se a volte un pò confusionaria, infatti come qualcuno ha detto, alla fine c'è troppa carne sul fuoco, il tutto racchiuso in 90 minuti pazzeschi.
Ottima la prova del cast, così come anche gli effetti (stupende le esplosioni nella prima parte), forse l'unica pecca è lo sballottamento continuo della cam.
Da vedere.

fabrisiello  @  19/01/2010 20:54:08
   6½ / 10
Trovo alcuni voti davvero eccessivamente alti per un film carino ma nulla di più.Finale troppo prevedibile già da metà film.Buona la performance degli attori.

corvo4791  @  16/01/2010 04:14:20
   2½ / 10
Raramente sono così lapidario in un commento ma, questo film, fa davvero pena. Ritengo che non siano sufficienti una regia ed un montaggio adrenalinici per fare un film di azione. Ci vuole una trama plausibile, un ritmo che non sia dettato solo da un cambio di inquadratura ogni 2 secondi e da un pò di originalità.
Sinceramente dopo 30 minuti di film pregavo che finisse il prima possibile e rimpiangevo il buon vecchio THE RUNNING MAN con il caro Swartzy.

axel90  @  05/01/2010 15:24:44
   6½ / 10
Mah... seconda me tanta carne al fuoco che poi finisce per abbrustolire. I pregi del film sono da ritrovare in un idea geniale e quanto mai attuale: avere la possibilità di comandare vere persone in uno sparatutto o in una sorta di seconda vita come in un gioco. Tra queste "persone controllate" spunta Kable, un detenuto condannato a morte che diventa il personaggio giocante di un ricco ragazzino.
Il film funziona: non annoia, le scene d'azione sono fantastiche e decisamente ben girate, il montaggio veloce e serrato permettere di immedesimarsi subito al film. Peccato che dopo aver trovato tante belle idee, queste vengono buttate a casaccio e poche approfondite: si sente immancabilmente che tutto quello che sta intorno sembri incompleto e poco approfondito, così come i personaggi.
A parte Micheal C. Hall, veramente bravo, tutti gli altri sono semplici macchiette, mai realmente caratterizzate. In questo modo lo spettatore non riesce mai ad appassionarsi ad un personaggio.
Poteva essere un gran bel film, sia d'azione che di denuncia. Alla fine si perde troppo per strada e non riesce a trovare la via.

Kisu  @  03/01/2010 01:50:27
   8 / 10
Visto eng dato che mi ero stufato dei continui posticipi.
Un grande film, anche se il finale mi ha un po' deluso,
Grandi Hall e Butler.
Film da vedere e che sicuramente acquisterò quando uscirà in dvd.

ide84  @  28/12/2009 22:31:23
   7 / 10
Appena visionato subbato ita..bè, che dire..l'originalità estrema e le trovate geniali in GAMER finiscono col giocare a sfavore. L'idea di base ( ovvero i 2 network SOCIETY e SLAYER ) forniscono materiale per almeno un paio di film..infatti son sviluppate solo in parte e ciò che è veramente COOL lascia alla fine il senso di soddisfazione solo a metà. Intendiamoci, è un'action movie adrenalinico e ipervideoclipparo..come era facile aspettarsi dai creatori di Crank. Ma se proprio vogliamo essere precisi un pò mi ha ricordato Death Race..sicuramente un ottimo popcorn movie per una serata in compagnia. La domanda ora è..cosa si inventeranno questi 2 registi per rimanere sulla cresta dell'originalità?!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

testadilatta  @  22/12/2009 14:59:45
   7 / 10
Un altro colpo a segno da parte dei registi dei 2 CRANK, nel campo dell'action adrenalinico.
Ottima scelta del cast (quando ho visto Dexter non ci credevo quasi), varie trovate geniali e tantissimo divertimento (non folle come Crank).
Pellicola riservata agli amanti dell'action estremo e dei videogames sparatutto di ultima generazione.
Si astengano gli spettatori più esigenti dal punto di vista intellettuale...

Wally  @  19/12/2009 21:43:57
   9½ / 10
Un applauso! Standing Ovation per questi due registi, già autori dei due fantastici Crank... e ora autori di un capolavoro! Questo è un film con le palle di tutte le forme possibili! GAMER è denuncia! Proprio come ha fatto Wall-E e anche Matrix in passato! Denuncia la nostra società, il nostro modo di vivere e la tecnologia che stiamo mandando avanti noncuranti di quanto possa nuocerci!

Proprio come scritto dal mio collega thx_hitman qui sotto condivido pienamente il fatto che le battaglie oltre che metterme un adrenalina assurda danno veri pugni nello stomaco!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Quella scena per me è stata impressionante! Immagina l idea di sapere cosa può capitarti e non poter far nulla!
Spettacolare

Note positive per Gerard Butler! Io lo adoro... finalmente un film dopo 300 dove puor far valere il suo sguardo da cattivo e i suoi braccioni! Cavolo è bravo ma non gli si possono dare parti da PS I Love You! e nota positiva anche a Michael C Hall! E' un grande questo attore e chi non l ha mai visto in Dexter deve provvedere alla veloce a procurarselo!

In più mi piace che questi registi come già visto in Crank fanno scene di alto livello comico... La scena poco prima del finale dove

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER è stupenda!

Consiglio di vederlo a tutti davvero!

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/04/2010 00.52.10
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  11/12/2009 14:09:08
   7½ / 10
brillante e originale l'ultimo film della coppia nedelvine/taylor. strepitoso michael c. hall. non mi ha convinto butler, ci fosse stato un altro attore e non ci fossero delle "forzature" nello scriptsarebbe stato sicuramente un film migliore.

nikemilenium  @  11/11/2009 12:30:14
   7½ / 10
Surveillance + Crank 2 = GAMER ! :) secondo me e cosi , solo che questo e un po meglio di tutti e 2 :) !

tnx_hitman  @  07/11/2009 13:06:07
   10 / 10
Primo voto su un film che prima di tutto doveva uscire nei primi di Settembre.
Dove si è cacciato?Ora c'è scritto prossimamente nei cinema.
Speriamo che trovi un buco per qualche sala in Italia,xkè vale davvero la pena vederlo.
Ragione del 10:io avevo in mente di fare una pellicola così,e questi 2 pazzi creatori di Crank mi avranno letto nel pensiero...creare 3 film in uno.

-Film"d'epoca" in un non lontano futuro,straziato da gente che ormai privi di valore hanno come unica possibilità farsi mettere sotto dai più potenti,amati e glorificati..ormai la giungla è divenuto il mondo intero.Pochi leoni e tante prede.In più l'ambientazione è sporca,si percepisce,riesci ad evidenziare tramite l'ambiente ideato per il film il marciume della società che non ha più principi da rispettare e segue la corrente.Possiamo arrivare a questo punto credetemi..è un incubo che può realizzarsi.

-Film di denuncia sui programmi sociali stile Habbo,Second Life,Playstation Home.I giocatori si creano il proprio avatar,e vivono infatti una vita alternativa.Unico problema:se si prende in considerazione questa strada,si rimane seriamente bloccati con la mente all'interno di questo secondo mondo virtuale.E'un interagire(nel film interagire equivale a compiere porcherie con altri utenti,ed è l'obiettivo di qualunque malato di questi programmi) con le persone non più faccia a faccia definitivamente.Chiuso con la mente,senza più riconoscere il mondo reale che ti circonda (Wall-E se ben ricordate ha messo in chiaro questo punto).Droga anche questa,non accetto contraddizioni..
Ho parlato di Society,primo programma ideato dall'antagonista del film,il multi-miliardario Ken Castle(interpretato da un bravissimo Michael C.Hall,protagonista della serie Dexter).Solo che in Society gli avatar sono gente reale che può essere controllata mentalmente da giocatori che si connettono in rete.
Lo stesso vale per Slayers,gioco violento online dove puoi controllare i carcerati più scatenati e farli restare vivi per un certo numero di sfide e battaglie,poi vengono automaticamente rilasciati.Gerald Butler è Kable,un condannato che coopera con Simon,ragazzino esperto nei giochi d'azione,e da qui..

-Film d'azione fracassone nelle scene in cui l'imponente Gerard Butler è costretto a partecipare agli scontri virtuali per la propria libertà.
Non invadente,l'azione è stata distribuita bene,non è il cavallo di battaglia del film.Ma in quelle scene c'è mooooolta violenza,moooolto casino,con riprese eccezionali.Violenza che il pubblico adora da sempre(Death Race ultimamente ha messo in chiaro questo punto)."Perchè ricercare questa forma di intrattenimento?" "Ma è così piacevole?".I condannati possono benissimo scontare la loro pena in carcere,ma vengono trasformati in carne da macello.Loro soffrono,non devono essere puniti in questo modo.
Dopo che il film vi costringe a porvi queste domande,ecco che la Violenza appare non per esaltarci.Le scene d'azione spuntano non per farci dire"WOW",ma sono pugni allo stomaco per farci riflettere.

Signori e signore,lo ammetto davanti a tutti..ho sbagliato nel dare voti superlativi a film tipo Transformers 2 o G.i Joe...QUESTI film action sono da premiare.
QUESTI 2 registi sono da tenere d'occhio...10 ad una piccola opera moderna confezionata alla grande.

8 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2010 14.30.31
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060073 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net