hancock regia di Peter Berg USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hancock (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HANCOCK

Titolo Originale: HANCOCK

RegiaPeter Berg

InterpretiWill Smith, Charlize Theron, Jason Bateman, Eddie Marsan, Jae Head, David Mattey

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2008
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2008

•  Altri film di Peter Berg

Trama del film Hancock

Un ex supereroe ha avuto problemi di alcolismo che lo hanno portato a perdere popolarità e attenzione da parte dei media. Per migliorare la propria reputazione si affida ai consigli di un consulente di immagine ma finisce per innamorarsi della moglie di lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (343 voti)6,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hancock, 343 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 5   Commenti Successivi »»

christopher2003  @  09/08/2025 19:27:35
   7½ / 10
Grandi poteri danno grandi responsabilità. Ma Hancock sembra non volersele assumere. Un Supereroe in crisi d'identità e di consenso popolare, Hancock cerca di rifarsi un'immagine con l'aiuto di un pubblicitario idealista, la cui moglie (la splendida Charlize Theron) nasconde un segreto. Interessante tentativo di mescolare temi e generi diversissimi, puntando molto in alto al momento di dare le chiavi interpretative di una trama fin lì per lo più fracassona e spassosa. Cucito su Will Smith, è un film coraggioso anche se non compiuto. La parte centrale risente della faticosa spiegazione dei perché della storia.

Jumpy  @  07/01/2025 21:00:09
   6½ / 10
Ricordo che venne molto pubblicizzato all'epoca, per l'impatto visivo e per le scene caciarone rende al suo meglio al cinema. L'inizio cattura subito, il personaggio è ben caratterizzato e reso bene da Will Smith e finché si muove tra il supereoristico ed il tragicomico/parodia regge anche bene. Si perde un po' nella seconda parte

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
gli aspetti più introspettivi del film mi sono sembrati infatti un po' "scollati" dal resto.

Goldust  @  02/01/2025 09:29:47
   6 / 10
Il film è un pò ( tanto ) pasticciato perchè in primis non riesce a coniugare le due anime del racconto, quella prettamente spettacolare e fracassona della prima parte con quella più introspettiva e seria della seconda. Sorvolando su qualche buco di trama trattato in modo troppo sbrigativo abbiamo una pellicola sui supereroi che ne è alla fine una parodia, dove ritmo ed alchimia tra gli attori sono le così migliori che vi troviamo dentro ( Smith è abbastanza credibile nei panni dell'eroe disilluso; Bateman dove lo metti fa sempre la sua ottima figura, soprattutto in ruoli grigi da medio-man; alla Theron tocca la parte più ridicola, recita col pilota automatico eppure non è mai stata più bella di così ). Insomma, si poteva allungare il brodo di un quarto d'ora per fornire allo spettatore qualche spiegazione in più ma anche così la pellicola vale la sufficienza.

XYX324  @  15/11/2020 16:30:14
   6½ / 10
Una commedia d'azione tutto sommato abbastanza divertente e con un buon ritmo. Molto incentrata sul mattatore Will Smith. Effetti speciali modesti anche per un film di 12 anni fa.

toniobr  @  22/03/2020 00:45:25
   7 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  14/07/2016 15:44:19
   6 / 10
prima parte da 8.. originale , ironica e ben recitata...
seconda da 4 confusa,pasticciata,mai chiare le vere origini dei superoi..
Voto la logica media...
Anche Smith e la Theron non si ammazzano certo d'impegno!!!

mauro84  @  18/06/2016 00:31:36
   6 / 10
Grazie al digitale recupero sto film. Non è un gran film e questo è chiaro subito, non deve esser un film su un super-erore in primis, ma dietro vi è una carina storia, ben congeniata, ricca di azione, momenti ricchi, intensi, di azione vera.

Will Smith, non al suo meglio, ma papabile attore e meritevole.
Charlize Theron, "bella e dannata" di turno, degna, interpretazione top, meritevole
Resto solo comparse.

Regista, fa un suo buco nell'acqua, arrivano a seguire film migliori... forse il genere non fa per lui o gli mancava qualcosa per far si che poteva diventar un film da ricordare, invece lo "si evita".

Film consigliato agli amanti del film di azione, e poc'altro.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  22/10/2014 20:28:12
   5½ / 10
Parte bene in chiave di parodia sui vari supereroi, poi si perde un pò nel tentativo di diventare serio mettendo a copione la storia d'amore e il solito passato a sorpresa che emerge....

Dick  @  26/07/2014 19:02:06
   6 / 10
Una mezza delusione! Divertente nel voler essere una parodia dei film di supereroi, ma quando cambia bruscamente tono e vuole essere serio si perde decisamente. Poi finisce in maniera alquanto brusca. Occasione alquanto sprecata. Peccato perché Will Smith nei panni di Hanckock nella prima parte è proprio divertente.

Domius  @  05/01/2014 13:03:37
   1 / 10
TRAMA INESISTENTE, LO SCHIFO.

Charlie Firpo  @  03/01/2014 17:32:49
   6 / 10
Roboante fracassonata made in U.S.A da vedere a cervello obbligatoriamente spento, detto questo un po' di spasso lo procura e grazie alla presenza della bonissima Theron gli assegno una striminzolita sufficienza.

Manticora  @  03/01/2014 09:37:22
   6 / 10
Niente di chè, sinceramente ormai pesno che Peter Berg come regista sia finito, troppo assimilabile a Michael Bay, ma certo non può rimpiazzarlo, l'originale è migliore-peggiore quindi non c'è partita, qui sceglie la carta del super eroe problematico, che sforna nel 2008, in contrapposizione al Cavaliere Oscuro, fallendo miseramente la partita. Il fatto è che la bidimensionalità di Will Smith è evidente, fare il coatto alcolizzato alla lunga è ripetitivo, la scenenggiatura cerca di tenere viva l'attenzione dello spettatore ma non ha respiro lungo, che villain gli contrapponi se è invulnerabile? Allora basta inventare

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net