 
		
	 
	
				
			India. Un malinconico uomo di mezza età scende frettolosamente da un taxi e insegue un treno in partenza. Durante la corsa si accosta a lui un individuo allampanato, più giovane, che gli lancia un'occhiata fugace e lo supera riuscendo a salire al volo sul treno. Da questa pittoresca corsa al ralenti inizia il viaggio del "Darjeeling Limited", lo sgangherato convoglio che ospita i tre fratelli Whitman durante il loro tragicomico viaggio indiano. Dopo uno sguardo di rammarico verso l'uomo rimasto a terra, Peter (Adrien Brody), fuggito di casa un mese prima della nascita di suo figlio, raggiunge infatti i due fratelli in un colorato scompartimento, dopo un anno di silenzio seguito alla morte del padre: Francis (Owen Wilson), il maggiore, è la mente che ha ideato il viaggio dopo un brutto ma illuminante incidente stradale di cui porta ancora i segni sul corpo (in particolare sul viso, perennemente avvolto da bende), mentre Jack (Jason Schwartzman), il minore, è un buffo aspirante scrittore col cuore a pezzi, di ritorno da un prolungato, ozioso soggiorno parigino in un hotel di lusso..
| Voto Visitatori: |           6,45 / 10 (83 voti) |  | Grafico | 
| Voto Recensore: |           8,50 / 10  | 
 
  
  
		
		
		
		
  	 Andrea Lade  @  28/09/2025 21:19:00
 Andrea Lade  @  28/09/2025 21:19:00








 6½ / 10
   6½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 5½ / 10
   5½ / 10








 8½ / 10
   8½ / 10 Compagneros  @  15/11/2019 20:42:26
 Compagneros  @  15/11/2019 20:42:26








 7 / 10
   7 / 10








 3½ / 10
   3½ / 10








 6 / 10
   6 / 10








 6½ / 10
   6½ / 10








 2½ / 10
   2½ / 10








 6 / 10
   6 / 10








 6 / 10
   6 / 10








 6 / 10
   6 / 10 elio91  @  12/04/2014 16:50:49
 elio91  @  12/04/2014 16:50:49








 7 / 10
   7 / 10 julian  @  22/10/2013 16:02:22
 julian  @  22/10/2013 16:02:22








 5 / 10
   5 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 5 / 10
   5 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 7 / 10
   7 / 10








 6 / 10
   6 / 10 nightmare95  @  27/09/2011 18:06:25
 nightmare95  @  27/09/2011 18:06:25








 5 / 10
   5 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 7 / 10
   7 / 10 Gatsu  @  13/01/2011 01:38:54
 Gatsu  @  13/01/2011 01:38:54








 7½ / 10
   7½ / 10








 7 / 10
   7 / 10 VincentVega1  @  30/01/2010 14:30:02
 VincentVega1  @  30/01/2010 14:30:02








 8 / 10
   8 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10 SPOILER e per la stessa ironia che pervade tutta la pellicola, soltanto  nel momento in cui i tre, delusi, decidono di abbandonare l’impresa, un imprevisto diventa il pretesto che li aiuta a riflettere con una nuova maturità sui problemi che li affliggono,
 SPOILER e per la stessa ironia che pervade tutta la pellicola, soltanto  nel momento in cui i tre, delusi, decidono di abbandonare l’impresa, un imprevisto diventa il pretesto che li aiuta a riflettere con una nuova maturità sui problemi che li affliggono,  SPOILER
 SPOILER








 5 / 10
   5 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 5½ / 10
   5½ / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 2 / 10
   2 / 10








 9 / 10
   9 / 10 Blutarski  @  16/12/2008 18:36:58
 Blutarski  @  16/12/2008 18:36:58








 8½ / 10
   8½ / 10 SPOILER. L'India selvaggia e poco conosciuta è il luogo che fa da sfondo a questo viaggio sul treno Darjeeling limited. Il film si snoda infatti attraverso la modalità ormai fin troppo metaforica del viaggio, che in diversi sensi condurrà questi tre fratelli alla definitiva consapevolezza e accettazione del dolore e di conseguenza, alla ricomposizione dei legami familiari e affettivi. Il diverso rapporto del singolo individuo in relazione a un grave lutto è secondo me uno dei temi centrali di questa commedia, nonchè quello da cui Anderson riesce a ricavare i più interessanti spunti comici (penso alle diverse scene in cui i tre fratelli mettono in atto quello stupido rito o il legame affettivo di uno dei tre verso gli oggetti del padre) e allo stesso tempo riflessivi. All'interno di questo ragionamento, quasi a volerlo sottolineare, la sequenza del funerale indiano (non specifico oltre per non sforare nello spoiler) sembra confermarlo mostrandoci il dolore e il lutto in relazione alle diverse culture. Non è un caso se quella scena è anche il punto di svolta della storia. Nella scelta della colonna sonora è sempre un grande. Altro aspetto del film fondamentale è l'intesa dei tre interpreti, sembrano veramente fratelli, non so se sia dovuto a ciò che il regista è riescito a trasmettere o se si tratti delle loro capacità. Questo film mi ha fatto veramente sorridere e commuovere al tempo stesso.
 SPOILER. L'India selvaggia e poco conosciuta è il luogo che fa da sfondo a questo viaggio sul treno Darjeeling limited. Il film si snoda infatti attraverso la modalità ormai fin troppo metaforica del viaggio, che in diversi sensi condurrà questi tre fratelli alla definitiva consapevolezza e accettazione del dolore e di conseguenza, alla ricomposizione dei legami familiari e affettivi. Il diverso rapporto del singolo individuo in relazione a un grave lutto è secondo me uno dei temi centrali di questa commedia, nonchè quello da cui Anderson riesce a ricavare i più interessanti spunti comici (penso alle diverse scene in cui i tre fratelli mettono in atto quello stupido rito o il legame affettivo di uno dei tre verso gli oggetti del padre) e allo stesso tempo riflessivi. All'interno di questo ragionamento, quasi a volerlo sottolineare, la sequenza del funerale indiano (non specifico oltre per non sforare nello spoiler) sembra confermarlo mostrandoci il dolore e il lutto in relazione alle diverse culture. Non è un caso se quella scena è anche il punto di svolta della storia. Nella scelta della colonna sonora è sempre un grande. Altro aspetto del film fondamentale è l'intesa dei tre interpreti, sembrano veramente fratelli, non so se sia dovuto a ciò che il regista è riescito a trasmettere o se si tratti delle loro capacità. Questo film mi ha fatto veramente sorridere e commuovere al tempo stesso.








 3 / 10
   3 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 5 / 10
   5 / 10








 5 / 10
   5 / 10 foxycleo  @  30/09/2008 09:48:59
 foxycleo  @  30/09/2008 09:48:59








 7 / 10
   7 / 10 Andre85  @  06/08/2008 00:04:55
 Andre85  @  06/08/2008 00:04:55








 6½ / 10
   6½ / 10








 6 / 10
   6 / 10








 6 / 10
   6 / 10








 5½ / 10
   5½ / 10








 5½ / 10
   5½ / 10








 6 / 10
   6 / 10 Gualty  @  19/06/2008 00:54:32
 Gualty  @  19/06/2008 00:54:32








 8½ / 10
   8½ / 10








 7 / 10
   7 / 10








 5 / 10
   5 / 10








 2 / 10
   2 / 10








 1 / 10
   1 / 10








 4½ / 10
   4½ / 10








 10 / 10
   10 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 4½ / 10
   4½ / 10








 7 / 10
   7 / 10 martina74  @  14/05/2008 17:24:59
 martina74  @  14/05/2008 17:24:59








 6 / 10
   6 / 10 Lot  @  14/05/2008 12:56:51
 Lot  @  14/05/2008 12:56:51








 7½ / 10
   7½ / 10








 5 / 10
   5 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 5 / 10
   5 / 10








 6½ / 10
   6½ / 10








 4½ / 10
   4½ / 10 gerardo  @  11/05/2008 16:22:49
 gerardo  @  11/05/2008 16:22:49








 7½ / 10
   7½ / 10








 5½ / 10
   5½ / 10 The Gaunt  @  08/05/2008 23:25:50
 The Gaunt  @  08/05/2008 23:25:50








 7 / 10
   7 / 10








 8 / 10
   8 / 10 Jellybelly  @  08/05/2008 15:19:54
 Jellybelly  @  08/05/2008 15:19:54








 8 / 10
   8 / 10 Gabriela  @  08/05/2008 12:55:22
 Gabriela  @  08/05/2008 12:55:22








 9 / 10
   9 / 10 SPOILER
 SPOILER Satyr  @  07/05/2008 12:12:33
 Satyr  @  07/05/2008 12:12:33








 8 / 10
   8 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 1½ / 10
   1½ / 10








 8 / 10
   8 / 10 matteoscarface  @  03/05/2008 16:49:05
 matteoscarface  @  03/05/2008 16:49:05








 9 / 10
   9 / 10 quadruplo  @  03/05/2008 16:14:25
 quadruplo  @  03/05/2008 16:14:25








 8 / 10
   8 / 10








 5 / 10
   5 / 10 abacab  @  01/05/2008 07:54:51
 abacab  @  01/05/2008 07:54:51








 5 / 10
   5 / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
 Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kathryn Bigelow Regia: Kaouther ben Hania
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
 Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Tim Fehlbaum Regia: Robert Eggers
Regia: Robert Eggers