Impegnato a raccogliere fondi per finanziare le ricerche sulla sua teoria del grado di intelligenza dei velociraptor, il paleontologo Alan Grant viene convinto da un magnate e da sua moglie a intraprendere un tour aereo ad Isla Sorna con altre quattro persone. Un tempo sede del vecchio parco d'intrattenimento 'Jurassic Park', l'isola si è col tempo trasformata nel territorio ideale per la crescita e lo sviluppo degli animali preistorici.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
terzo film immancabile, che ha grossi difetti sia a livello di sceneggiatura che a livello di regia, ma che tutto sommato ho sempre ritenuto gradevole e divertente. si perde la componente horror del primo e si esalta la componente avventurosa che ci sta perfettamente, ha anche dalla sua di essere ben focalizzato e non perdersi in lungaggini inutili. alla fin fine come capitolo conclusivo poteva funzionare.
Non è all'altezza dei primi 2 è vero però c'è più avventura,tanti dinosauri e tanto divertitimento con lo Spinosauro e il cellulare. Gli effetti speciali sono incredibili,chi può negarlo? Prodotto da Spielberg per la regia di Joe Johnson (Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi,Jumanji,Oceano di fuoco - Hidalgo,Captain America, premio oscar come migliori effetti speciali per I predatori dell'arca perduta nell'82. Autore degli effetti speciali di Indiana Jones e il tempio maledetto e della trilogia di Guerre Stellari).
Pretesto per tornare sull'isola e trama veramente scadenti e con poco senso logico, però una volta giunti a Isla Sorna il film decolla bene ed intrattiene a dovere. Buoni gli effetti speciali e la gestione dei momenti del film. Alla fine è solo un pretesto per sfruttare il nome commerciale e rimettere Sam Neill al centro di tutto, lo si guarda volentieri ma non lascia il segno, cosi come già successo con il secondo capitolo. Bruttissima inoltre la scena finale, veramente esagerata e senza senso.
Assieme a "Jurassic World" forse il film peggio trattato della saga "giurassica" iniziata da Spielberg negli anni Novanta. Se il più recente non l'ho visto, in questo caso posso dire che le critiche sono in un certo senso giustificabili. Complessivamente ho apprezzato questo sequel, mi ci sono divertito, anche se oggettivamente non è di grandissimo valore. Si nota molto la mancanza di Spielberg, la sceneggiatura ormai (se già non l'aveva fatto ne "Il mondo perduto") inizia a diventare ripetitiva, e pure il film nel complesso non spicca di certo per originalità. Riesce comunque a divertire con una regia di Johnson tutto sommato bilanciata e un intreccio che comunque intrattiene, in questo caso ancor più che nel suo predecessore, senza troppe pretese.
Terzo capitolo della saga di "Jurassic Park". Nettamente più debole del secondo sequel, questo film ha il difetto di apparire forzato in più momenti. Questa volta poi il cast è davvero deludente, dove, a parte il bravissimo Sam Neill, ci troviamo a seguire le gesta di un'isterica Tea Leoni e di un irritante Trevor Morgan (il ragazzino "Robinson Crusoe" per intenderci). In ultima analisi, al di là dei difetti e delle forzature, è un film che ha ancora qualcosa da dire ed è comunque dieci spanne sopra l'orripilante, patetico e commercialissimo quarto capitolo.
Film con il chiaro pretesto di incassare ancora qualcosa ,attraverso una trama tirata su in una giornata di scrittura . Si rivede s. neill in una forma buona , che riesce a sostenere tutto il ritmo di un film dove senza Spielberg anche i dinosauri sembrano troppo computerizzati e finti , e dove la fotografia non aiuta . Si cerca anche di tornare sui raptor come tema centrale , lasciando in disparte il t-rex , che ormai aveva dato tutto ciò che poteva. Merita una visione anche per il fattore completistico .
Peccato,come rovinare una bellissima trilogia,sembra quasi che abbiano fatto questo film soltanto per sfruttarne il titolo. Si vede che con la mancanza di Spielberg hanno purtroppo tirato fuori un filmetto di bassa qualità,poco meno di un'ora e mezza di poca roba. Attori veramente sotto tono Sam Neill, Téa Leoni, William H. Macy non riescono mai a far decollare il film,forse l'unico che si salva è solo il ragazzino. lo si può guardare sotto l'aspetto di un piccolo film d'avventura.Peccato veramente
mah..che dire..concordo pienamente si sente troppo la mancanza di Steven Spielberg...detto questo comunque non me la sento di bocciarlo questo terzo film della saga di "Jurassic Park" perchè confesso che a suo modo è riuscito ad intrattenermi e a farmi divertire pure questo..dopotutto è un film dalla durata semplice di circa 1 ora e mezza che si lascia guardare e trascorre velocemente essendo meno "tirato" rispetto agli altri due
Ovviamente il peggiore dei 3....ma si diamogli un 6 e mezzo..in fin dei conti è l'ultimo di una trilogia di una bellissima saga
La mancanza di Spielberg si sente, eccome!! Decisamente molto distante come qualità complessiva dai precedenti, all altezza solo gli ottimi effetti speciali.
cioè questo terzo capitolo ha una media più bassa del secondo capitolo? ah, capisco! io penso che questo terzo capitolo sia migliore del secondo! cioè qui è ritornato il professor Grant, la biondina (anche se non partecipa all'avventura perchè madre di due bimbi avuti da un altro, ma nel primo film non era fidanzata col professor Grant? boh!), cmq
la storia è più carina (il salvataggio di un ragazzino), i dinosauri sono fatti meglio e se ne vedono di più e di diverse specie, c'è più azione, e scene che ti fanno spaventare un pò di più (in certe scene mi sembrava che avessero preso spunto dal primo film), bello il combattimento tra il T-Rex e l'altro dinosauro (che non so la razza)
sì anche qui qualche scena inverosimile, però va bene! questo mi è piaiciuto di più del secondo anche perchè dura meno (1 ora e mezza) mentre il secondo dura 2 ore, l'hanno tirata troppo per le lunghe! Lo consiglio per chiudere la trilogia e perchè è un bel film d'avventura-fantasy. vedremo cosa si inventeranno in Jurassic Park 4
Io non l'ho trovato così male anzi secondo me è meglio questo che il 2 perchè qui ci sono più dinosauri e sono fatti benissimo e poi il carnivoro principale non è più il T-rex ma lo spinosauro. Poi certo è comunque un film abbastanza stupido e non c'entra niente con gli altri capitoli e poi sempre rispetto agli altri 2 film dura molto di meno ( si passa da 2 ore a circa 1 ora e 20' esclusi i titoli di coda ). Molto più commerciale rispetto agli altri e con meno azione però comunque un buon film d'avventura. Il 7 è molto stiracchiato, diciamo 7- .
Non male come film, sicuramente superiore a quel polpettone del secondo capitolo. Johnston non è Spielberg e si vede, eppure ricalcando (un po' troppo direi, visto il ripetersi di certe scene) i momenti del primo capitolo riesce a dar vita ad un film godibilissimo. Poteva essere migliore, ma una strana sensazione di vuoto, come se alla fine nulla fosse accaduto, rimane nello spettatore, che comunque si è gustato un buon film di puro e sano intrattenimento.
non capisco i voti bassi.. solo perchè il noto regista non ha voluto prendersi la parte di farlo.. dettagli.. noto che come idea di fondo non è malaccia.. ritornare sull'isola .. al parco lasciato distrutto anni prima.. un cast che rimane comuque uguale.. molta azione già vista.. effetti speciali mediocri. si poteva far di meglio come idea del nemico di turno.. è sempre un emozione ritornar nella locazion del primo film.
dò questo 6 di fiducia al regista.. era difficile far un sequel e in parte ci è riuscito..
secondo me vale il secondo capitolo......alla regia troviamo jhonston(senza infamia e senza lode),torna sam neil nei panni del professore di paleontologia del primo film....la trama è piuttosto forzata(a partire dall'idea dell'ennesima isola dei dinosauri,ma quante ce ne stavano?),tea leoni e macy non se la cavano male,ma i loro personaggi sono molto 'esili'.....i soliti effettoni salvano in parte la baracca,anche se il finale è piuttosto veloce e ricalca quello del primo film.....alcune gag evitabili spesso sfiorano il ridicolo.....per gli appasionati della saga
io dò un 7 perchè sono cresciuto con jurassic park e mi dispiace dare un'insufficienza ad un film della trilogia... fatto sta che è notevolmente inferiore rispetto ai primi due capitoli.. però ha delle scene che comunque risollevano un pò il film: per esempio la scena degli pterodattili nella gabbia ha una buona carica di tensione... inoltre anche la scena dell'atterraggio dell'aeroplano sul'isola risulta essere un momento interessante... il resto invece è già visto... grande ******* quella di far perire il t-rex (emblema della saga) contro lo spinosauro, il quale gli spezza il collo... bah
Personalmente non mi sembra di aver assistito a quella grandissima c....a data dalla media dei voti, certamente è un film di minor spessore confronto hai primi due precedenti capitoli, su questo non si discute, però tutto sommato risulta guardabile. Le scene sono fatte abbastanza bene o almeno si riescono a guardare, buona dose di azione soprattutto nella parte inziale, dopo certamente ci sono certe cose tipo il tirannosauro che si fa spaccare il collo dallo Spinosauros e quella del cellulare che risaltano il ridicolo, però alla fine per un film di intrattenimento(gia dal secondo capitolo si è capito che è così) va bene così. Alti e bassi per il terzo capitolo di Jurrasic park, l'errore piu grande e stata comunque la decisione di far girare questo terzo capitolo ad un altro regista e non a Spielberg, il risultato sarebbe stato perforza differente, io comunque mi sento di dare la sufficienza.
In calo rispetto ai primi due. Ho trovato un po' demenziali alcuni comportamenti dei genitori del bambino. Ottimo il ritorno di Sam Neill, di cui si sentiva la mancanza nel secondo capitolo.
Rispetto ai precedenti episodi, perde un poco di fascino, soprattutto perchè ormai è quasi ovvia la storia e l'effetto novità è svanito. Merita però la visione, non è per nulla fatto male. Ma i precedenti capitoli son altro livello.
Caduta di stile inaspettata...dopo due prequel fantastici il primo flop della saga....un vero peccato. Rimane comunque un film tutto sommato discreto e guardabile sempre ben realizzato e diretto.
Sinceramente, mi è piaciuto più questo che il secondo. Il difetto principale rimane quello del secondo capitolo, ovvero l'assenza della "novità" che distingueva il primo capitolo. Comunque, se avete visto gli altri due, potete anche vedervi il terzo, tenendo bene presente che comunque il capolavoro rimane il primo.
si sente il cambio di regia, e anche molto. il film ha una trama semplice, banale e piatta, però non annoia ed è ben recitato, soprattutto da sam neill. una discreta pellicola.sufficiente.
Il terzo capitolo è sicuramente superiore al primo, se non altro non si cade nella banalità troppo evidenti. La storia un po' la solita ma in fin dei conti cosa ci si poteva aspettare. Se non altro qui il T-Rex non va a finire in America... vedibile
Un'operazione commerciale adatta esclusivamente ai fan della serie.Tanta azione,poca qualità. La saga si ferma qui.Con la morte di Crichton e di Stan Winson,quello che era il più eclatante film degl'ultimi anni,non ha più gambe per camminare,e uomini per innovare
Sinceramente non capisco perchè questa pellicola ha una media così indecente. L'ho trovato un film discretamente adrenalitico ed avvincente, magari non all'altezza dei primi due, ma non mi è sembrato un film così brutto da meritare così poca attenzione. Forse il tema dei dinosauri resuscitati ha cominciato ad annoiare? Mah.... Non siate troppo severi e date una chance a questo terzo breve capitolo.
Terza parte che più pretestuosa non si può, ma il film è ad ogni modo (ancora) decoroso.
Il regista Johnston (Tesoro mi si son ristretti i ragazzi) non è quindi esattamente uno stupido. Quoto chi dice che la mancanza di Spielberg in regia non è che la si senta moltissimo, anche perchè son le basi qualitetive che mancano per far venir fuori un buon film.
Sempre molto buono ad ogni modo il cast (tornanoo Neill e la Dern e subentrano pure i graditi H. Macy e Tea Leoni), ma è forse la sceneggiatura che scricciola un pò troppo.
Solo la mia mai sopita passione x i dinosauri mi ha permesso di mettere la sufficienza a questo film deludente assai. Non è tanto la mancanza di Spielberg ad essere avvertita (sono sicuro ke lui l'avrebbe fatto quasi uguale) quanto l'inutilità di fare un terzo episodio. Ah Spielberg, vecchio furbone, ti sei evitato una bella figuraccia! Solo i soliti effetti speciali salvano il film mentre la trama è asurda, meglio non parlarne. Semplicemente bisogna sapersi fermare in tempo ed evitare queste operazioni commerciali.
Come rovinare uno dei capolavori della storia del cinema!?? Semplice, con questo film. Tutto enfatizzato al massimo e in modo ridicolo. Diciamo tuttavia che si lascia seguire e che la tensione c'è.
Questo terzo episodio non so, ti lascia un po' insoddisfatto c'è qualcosa che manca, forse gli attori, forse la storia, forse perchè è troppo corto, non saprei di preciso, bello cmq ma non tiene testa ai due precedenti.
il film nn è impostato male però nn sfiora nemmeno la grandezza dei precedenti 2 film (il primo + ke altro...) e qualcosa si poteva migliorare su questa pellicola... cmq, si dovrebbe fare il quarto capitolo con il ritorno alla regia di spielberg e chissà ke le cose nn migliorino allora...
Tornano i lucertoloni estinti milioni di anni fa e poi riportati in vita da Spielberg. La regia non è sua, ma comunque ci ha messo lo zampino... Non è bello come il primo film (ovvio), ma in certi casi l'ho preferito al secondo. Forse perchè è tutto articolato nell'isola ed è tutto un concentrato di azione e avventura.
Ragazzi, insultatemi pure ma io non sono d'accordo affatto con voi. Ovvio che il primo è irraggiungibile(anche perchè era una novità), ma io reputo questo 3 capitolo nettamente migliore del secondo. D'altra parte è tutto soggettivo no?
Nn ci siamo... All'inizio è una vera mattonata poi mano a mano ke si va avanti scorre meglio. Cmq nn centra niente con gli altri due. Si salva solo x la scena in cui si trovano nell gabbia degli uccelli. Brutta la fine.
Ma non è vero che è inferiore ai primi due...io lo metto quasi al livello del primo perché qua è sempre giorno, il panorama è bello e i dinosaruri sono fatti decisamente meglio. Grant mi sta simpatico, la coppia meno. Il ragazzo è il migliore. Anche se non è lo stesso regista la trama si regge benissimo in piedi. Un'altra cosa bella è che nel tre non ci sono più quei rompi******** di cacciatori della Injen, è tutto è abbandonato. La situazione poi degrada sino alla ***** (ma doveva per forza essere lì il cell?) ma migliora quando arrivano gli anfibi dei militari. Il giovane aiutante di Grant probabilmente è resuscitato xké prima era finito in mano agli uccelli divoratori, poi lo ritroviamo sull'elicottero con solo un braccio rotto. Bene così percné era simpa...
Bè quando entrano nel laboratorio semi-distrutto e trovano i velociraptor c'è molta tensione e anche nella gabbia quando vengono catturati dagli uccelli. nella scena iniziale sapete come sono scomparsi i guidatori del motoscafo? Bisogna avere un po' di immaginazione...
Il terzo della serie Jurassic Park proprio bello pure qst. Quanti spaventi in sala! Già dall’inizio comincia intrigante e + si va avanti + ci sono colpi di scena. La parte +bella è quando sono nella gabbia degli uccelli… Davvero tanta tensione! E anke dopo la visione di qst film, come già capitato con IL PIANETA DELLE SCIMMIE, me lo ero sognato di notte. Mi sembra strano xkè nn è ke mi abbia spaventato a morte…eppure, prendo ulteriori spaventi di notte!
peccato.era meglio fermarsi al 2.qui la cosa diventa troppo irreale:un cellulare non si può sentire se è nella pancia del dinosauro,uno spinosauro come mai esce fuori dall'acqua all'improvviso?tutto quel peso l'avrebbe fatto affogare,i velociraptor che nei precedenti erano belve feroci qui sono diventati dei deficienti che si fanno fregare da un osso e che fanno i clown.l'immagine non è più il t-rex ma uno spinosauro.perchè ca**o hanno deciso di cambiarla?ora il t-rex sembra una docile pecorella.insomma,la trama fà ca***e ma come film è buono d'intrattenimento
bellissimo ma i velociraptor sono peggiorati di brutto.l'unica cosa brutta è la stroria ke è la più brutta dei 3.indimenticabile la scena dei pteranodon ma mi ha un pò deluso che i velociraptor siano diventati dei deficienti che si fanno fregare da un osso.il primo era bella la stroria ma il resto fà un pò schifo.il secondo è pieno d'azione e non c'è nessuna scena noiosa.ho sentito dire che forse uscirà jurassic park 4.se esce io lo vedo
Indubbiamente il peggior della trilogia ma cmq gradevole e mai noioso. Certo manca l'originalità del primo episodio ma è inevitabile arrivati al 3° episodio..
JURASSIC PARK, IL PRIMO. KI NN LO RICORDA?UNO DEI MIGLIOR FILM KE CI SIANO. IL SECONDO: DA DIMENTICARE. IL TERZO: SI SALVA, INCREDIBILMENTE. MOLTO BELLO, PENSAVO FOSSE IL SOLITO SEQUEL INVECE E' MOLTO DI +. ANKE SE IL PRIMO E' IL MIGLIORE.
meglio del mondo perduto, ma troppo corto, ad un certo punto ho avuto l'impressione che la trama accellerasse tutto in un botto,e poi la trama è troppo simile ai precedenti, peccato perchè poteva essere un film migliore...
Questo film ha molta suspence, è un po' corto ma intenso e pieno di colpi di scenaaaaa!!!! Speriamo che la saga di jurassic park continui inaspettatamente!!!
Da guardare solo al cinema o a casa se dotati di un buon home theater...così vi godrete le uniche caratteristiche convincenti di questo film: gli effetti speciali...
JP3 è un buon film, se vi piace l'azione la suspense. I dinosauri sono incredibilmente ben fatti e la storia è molto meglio del precedente episodio... andate a vederlo !