Nell'avveniristica e distopica America del duemila, si organizza una corsa da costa a costa in cui vince chi ha investito il maggior numero di passanti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il Watergate é ancora fresco, quindi il film rispecchia lo spirito del tempo fatto di un governo autoritario con abbigliamenti quasi gangsteristici. Sono alcuni elementi che fanno di questa pellicola di Bartel e prodotta da Corman una visione distopica e grottesca di un futuro che aveva comunque solide basi all'epoca. A livello cinematografico c'era gia stata La grande corsa di Edwards, questa però una è variante più politicamente più scorretta non priva di trovate fumettistiche (la Wacky Race di Hanna & Barbera) presenti in più punti della pellicola. C'é il carisma di David Carradine ma anche un quasi esordiente Stallone nei panni dell'antagonista.