il gladiatore regia di Ridley Scott USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il gladiatore (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GLADIATORE

Titolo Originale: GLADIATOR

RegiaRidley Scott

InterpretiRussell Crowe, Joaquin Phoenix, Richard Harris, Djimon Hounsou, Connie Nielsen, Oliver Reed, Derek Jacobi, John Shrapnel, David Hemmings

Durata: h 2.35
NazionalitàUSA 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2000

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Il gladiatore

Da valoroso generale dell'esercito romano, Maximus, viene ridotto in schiavitù dal nuovo imperatore. Allenato come gladiatore presto però diventerà l'idolo del popolo romano.

Film collegati a IL GLADIATORE

 •  IL GLADIATORE II, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,58 / 10 (655 voti)8,58Grafico
Miglior filmMiglior attore protagonista (Russell Crowe)Migliori costumiMiglior sonoroMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior attore protagonista (Russell Crowe), Migliori costumi, Miglior sonoro, Migliori effetti speciali
Miglior film drammaticoMiglior colonna sonora (Hans Zimmer)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior colonna sonora (Hans Zimmer)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il gladiatore, 655 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

John J Mike  @  14/01/2007 10:52:25
   8 / 10
Un ottimo film, sotto ogni punto di vista, buona anche la regia che ha fatto grande uso di telecamere a carrello per le scene più dinamiche, di certo non va a pari-passo con la storia e ci sono diversi anacronismi, ma come già detto, non è un documentario, ed il suo scopo non è quello di istruire lo spettatore, ma quello di fargli vivere la grande avventura di Massimo il legionario divenuto gladiatore.
Mi dispiace per coloro che gli hanno assegnato 1, posso solo giustificarlo con una parola: ignoranza, per il semplice motivo che anche se ad alcuni non può intrigare la trama o lo sfondo storico, non si può non riconoscere la regia davvero eccellente ed il talento degli attori.
Da non perdere!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  10/01/2007 16:06:47
   7½ / 10
Quando si parla del Gladiatore bisogna fare due distinzioni:sotto il punto di vista dell'intrattenimento il film di Scott e'un capolavoro,ma la storia e'piena di anacronismi e forzature narrative degne di una megaproduzione Hollywoodiana.Per me rimane un piacevolissimo spettacolo ma niente di piu'.

Fin dalle prime inquadrature l'intento di Scott e'ben chiaro:nessuna velleita'storico-documentaristica,ma cinema confezionato a suon di miliardi con lo spettatore medio ben contento di uscire dalla sala con le mille peripezie di Massimo ben stamapate nel cervello....purtroppo le falle ci sono e la struttura narrativa scricchiola in piu'di un'occasione,rendendo praticamente nullo ogni tipo di paragone con i grandi peplum del passato.

Grand uso del digitale(con colosseo ricostruito alla pefezione)costumi bellissimi e colonna sonora da urlo,aiutano Scott nell'impresa,con un Russel Crowe travolgente e vincitore di un'oscar meritatissimo.Personalmente conservo qualche riserva su Phoenix,e sul retorico finale ma cmq va bene cosi'....

11 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2007 23.30.22
Visualizza / Rispondi al commento
LuSa  @  07/01/2007 15:58:18
   10 / 10
Mi spiace per quelli che lo hanno criticato, perchè molto probabilmente non hanno capito che non era un documentario alla superquark sull'antica Roma ma bensì un eccellente film che cerca di creare un'idea diversa dei gladiatori, anzi del gladiatore: Massimo.
Un Crowe esemplare contrapposto ad un Phoenix alla sua altezza, Scott eccellente per una regia quasi perfetta.
Non ho parole: epico!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2008 14.14.47
Visualizza / Rispondi al commento
shogun  @  06/01/2007 19:59:40
   8 / 10
Film un po' troppo sopravvalutato per i miei gusti! Il mezzo voto è d'incoraggiamento per quel fannullone di Crowe che se invece di alimentare risse in giro per i night, si concentrasse a recitare, il risultato sarebbe migliore. In tutto il film non si vede mai un cambio d'espressione o un accenno di coinvolgimento.
Cesare più che un re sembra uno Zombie o una strega, Phoenix sembra Frodo.
E poi non capisco il senso dell'ultimo duello. Che ci guadagna Frodo ad affrontare in campo aperto Maximo! Perchè non lo uccide una volta preso!
E soprattutto, se è vero che la gente a Roma aveva FAME, non era meglio che andavano a cercare lavoro invece di stare a guardare quelle bucciottate che facevano al colosseo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/01/2007 04.38.08
Visualizza / Rispondi al commento
Vitto89  @  01/01/2007 17:37:15
   10 / 10
Film che: fa alzare l'adrenalina immedesimandoci nel protagonista, fa venire i brividi al momento che Russell Crowe dice qualche frase o fa qualche gesto,
fa piangere per tutto il resto...Da vedere e rivedere sicuramente non l' emozioni non mancheranno mai. Capolavoro di gran classe. Russell Crowe da premio oscar comè giusto che sia. Strano che non abbia vinto l'oscar anche come miglior film. Bellissima la scena quando Massimo volta le spalle a......

Invia una mail all'autore del commento Atton  @  28/12/2006 02:57:31
   8½ / 10
Finalmente commento uno dei miei primi amori cinematografici. Il gladiatore sfrutta l'ambientazione romana per creare un'avvincente e sanguinoso duello tra due uomini: il primo buono, giusto, quasi odioso nella sua perfezione (come capisco Commodo!), il secondo spietato, crudele ma con una certa sensibilità (offuscata dall'efferatezza dei suoi crimini). Il film non ha pretese storiche nè di ambientazione (l'antica Roma era molto diversa) nè di personaggi, infatti sarebbe stato molto meglio usare nomi inventati. Nemmeno dal punto di vista simbolico il film rappresenta un granché. Ma i punti a suo favore sono molteplici: il talento visionario di Ridley Scott che vedendo un' imperatore che fa il pollice verso ha inventato di sana pianta questa fantastica storia, la ricostruzione digitale, le fantastiche battaglie ma soprattutto la meravigliosa colonna sonora (una delle più belle che ho mai sentito) e le straordinarie interpretazioni di Russell Crowe e Joachin Phoenix (quest'ultimo è strepitoso). Questi elementi rendono questo uno dei film emotivamente più coinvolgenti che abbia mai visto, e per questo dò un voto forse più alto di quanto merita, ma io non sono un critico e me ne vanto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alex86  @  28/12/2006 01:20:25
   10 / 10
Uno dei pochi film che come suo punto di forza ha la PERFEZIONE ...grandissimo Russel Crowe, bravo Joaquin Phoenix..questo capolavoro meritava più oscar!!

win87  @  24/12/2006 17:31:23
   9½ / 10
come si fa a definire noioso un film come questo??? semplicemente incantevole!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  16/12/2006 21:10:53
   9 / 10
Ormai tutti hanno visto Il gladiatore, un film di così grande successo, trasmesso ogni due giorni da canale 5: finora non ho incontrato una persona che non l'abbia mai visto! E' impossibile come non aver visto negli anni '40 Via col vento e Casablanca, la trilogia del dollaro negli anni '60 o Il padrino negli anni '70.
Al di là di questo è un film che pone questioni sull'onore e il coraggio interessanti e, nonostante la sua palese inattendibilità storica, è un'opera di grande fascino.
Russel Crowe è memorabile, ma Joaquin Phoenix nei panni di Commodo è all'altezza.

John Carpenter  @  16/12/2006 13:13:34
   9 / 10
Capolavoro!
Un film immenso, questo è uno dei pochi film "perfetti"! Dove tutto funziona: gli attori, le scenografie, gli effetti speciali, la regia e la colonna sonora. Film come "Salvate il soldato Ryan" e "Titanic", film con una storia bellissima ed emozionante. Ripeto: Le colonne sonore sono meravigliose!
Da vedere e rivedere per sempre!
Grande Russel Crowe, e il regista Ridley Scott (Alien e Hannibal) ne ha fatti di bei film...

7 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2007 18.34.56
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo70  @  14/12/2006 22:17:44
   9½ / 10
Un grande film ben fatto con un grande Russel Crowe che intrpreta Massimo fedele prode di Marco Aurelio il quale si trova a combattere da gladiatore alla morte dell'imperatore. Bello anche il finale anche se.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  14/12/2006 16:57:04
   7½ / 10
Film che tutti conosciamo, spettacolare ed intenso.Rubacchia qualche idea ad altri film storici (quali spartacus e bravehearh) ma si lascia comunque apprezzare sotto vari aspetti,la colonna sonora di zimmer su tutte..cmq bravehearth in questo genere cinematografico gli rimane di sicuro avanti.
piu che buono. 7 1/2.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2007 15.18.15
Visualizza / Rispondi al commento
The Monia 84  @  09/12/2006 20:26:59
   8 / 10
Lasciando perdere la sua inattendibilità storica, il Gladiatore è uno dei film dove arte, spettacolo e dramma si mescolano meravigliosamente per due ore e mezza.
I suoi punti forza sono molti: Crowe e Phoenix; la battaglia iniziale (stile Salvate il Soldato Ryan); i combattimenti nel circo con un montaggio eccezionale, musiche trionfanti.

Certo è che da Ridley Scotto ci si aspetta sempre qualcosa di indimenticabile come Thelma e Louise o Alien.

5 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 14.06.47
Visualizza / Rispondi al commento
Exodus  @  22/11/2006 11:38:12
   9 / 10
Splendido e commovente, traboccante di epica e "magicamente" retto sulla contrapposizione tra l'eroe e il corrotto imperatore, sfida che si combatte per tutta la durata del film e che trova solo la sua conclusione nel duello finale.
Un po' anacronistico, d'accordo, ma eccezionale.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  17/11/2006 22:06:35
   10 / 10
non si spendono parole inutili su questo capolavoro...indimenticabile

gennaro  @  17/11/2006 13:58:54
   6 / 10
non l'ho preferisco. sarà anche che a me non piace crowe ma l'ho trovato un pò noioso

tapi  @  16/11/2006 01:14:44
   10 / 10
Un capolavoro di sceneggiatutra, costumi, colonne sonore, dialoghi e superba interpretazione di Russel Crowe!!! Un film leggendario imperdibile!!!!!

piernelweb  @  08/11/2006 22:55:38
   8 / 10
Scott rispolvera i gloriosi sentieri del cinema d'avventura, esaltando l'epica e l'eroicità del racconto e idealizzando le gesta e il cuore del suo protagonista. Un film che, sceneggiato in modo elementare, quasi ingenuo ma radicale, travolge per forza visiva ed emotiva facendo soprassedere alle palesi illogicità storiche e alle ridondanze nei dialoghi. Crowe è granitico ed eccelle ad ogni inquadratura, Phoenix e il perfetto contraltare. Di grande impatto quasi tutte le sequenze di battaglia tra le quali spicca la tentata ricostruzione della guerra di Cartagine all'interno di un Colosseo completamente digitale e il feroce conflitto iniziale. Ma Scott è capace di momenti di sorprendente romanticismo, la ruvida mano di Maximus che acarezza le spighe di grano agitate dal vento sulla via verso casa è un folgorante squarcio di grande cinema. La critica più colta lo ha per giusta parte ridimensionato per una narrazione monostrato completamente priva di sottoletture e per il finale effettivamente un pò troppo sopra le righe. In ogni caso il grande cinema, spettacolo di rappresentazione, abita da queste parti.

Invia una mail all'autore del commento nicko  @  03/11/2006 09:39:07
   9½ / 10
Togliendo errori e castronature storiche varie (guardate su bloopers)di cui il film è pieno zeppo , non si può che premiare l'abilissimo Scott il quale mi ha letteralmente ipnotizzato con una storia abbastanza semplice e scontata ,ma molto emozionante quanto adrenalinica.La colonna sonora dei bravissimi Zimmer & Gerrard(mi pare si chiamino così)si colloca tra le mie preferite in assoluto.
Meritati senza dubbio gli oscar anche se un quattro in storia a Scott non lo toglie nessuno.

Mpo1  @  24/10/2006 23:52:07
   4½ / 10
Come al solito Hollywood distorce la storia a suo piacimento, e purtroppo molti che hanno visto il film penseranno che le cose siano andate veramente così... La trama del film l'abbiamo vista migliaia di volte, in fondo non è altro che "Il Giustiziere della notte" versione Antica Roma: anche qui il protagonista vuole vendicare l'uccisione della moglie e del figlio ammazzando chi l'aveva ordinata, per la serie 'occhio per occhio...'. Perché mai dovremmo simpatizzare per il gladiatore, che in fondo fa la stessa cosa che fa il suo rivale, l'imperatore Commodo, cioè uccidere senza pietà? Rispetto a quel pallone gonfiato del gladiatore, quasi quasi viene da parteggiare per Commodo (che, per la cronaca, nella realtà storica non ha assassinato il padre). La scena finale poi è totalmente ridicola e assurda. Gli effetti speciali possono catturare l'occhio, ma solo se la mente è totalmente fuori uso. Insomma, questo film è solo una furba baracconata americana, che conferma il totale rimbambimento del regista Ridley Scott.

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 13.54.40
Visualizza / Rispondi al commento
peppone  @  24/10/2006 17:01:30
   10 / 10
Grande capolavoro una storia toccante emozionante ed eroica. In questo film tutto è alla perfezione le interpretazioni di Russell Crowe e Joaquin Phoenix sono spettacolari. Il film è contornato da grandi effetti speciali che non stancano ma che invece esaltano le gesta di Maximo. Tutto bello e spaventosamente emozionante compreso la colonna sonora. Il finale è da urlo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/11/2006 03.22.31
Visualizza / Rispondi al commento
SuperLucky  @  21/10/2006 20:27:12
   8 / 10
Merita senza dubbi d'essere visto. Mi raccomando, non perdetevelo.

renee  @  11/10/2006 20:17:40
   8½ / 10
mitico....e mitico russel...

scorpion  @  18/09/2006 22:39:46
   9 / 10
Mi è piaciuto moltissimo, una storia davvero toccante, bellissimo cast, scenografia , regia e chi più ne ha più ne metta.

clare  @  12/09/2006 19:22:24
   9 / 10
Storiografia a parte, il film è bellissimo, la visione del colosseo è spettacolare e la musica non si dimentica. Crow vince l'oscar e magari se lo merita, ma a mio parere non premiare anche Phoenix è stata una mancanza non indifferente.

quaker  @  07/09/2006 20:54:16
   5 / 10
Che delusione! Amo Ridley Scott, fin dai Duellanti (che paragonato al mio cinque, meriterebbe 20) e Russell Crowe in a beautiful mind era strepitoso. Ma qui, dio mio, quanto melodramma inutile, quante sciocchezze, quanta retorica bolsa. Commodo vestito di bianco, i pretoriani in nero, i senatori abbigliati in modo stravagante; le scene di massa (quelle al Colosseo specialmente) girate con superficialità; e potrei continuare ad enumerare le pecche del film, che sono tantissime, e mi sembrano inspiegabili, data la qualità indubbia del regista e l'impegno anche finanziario profuso.
Sembra che Scott non abbia fatto il minimo sforzo per entrare nella storia romana, ed abbia girato un comunissimo peplum dei tardi anni '50, cosa che nel 2000 appare piuttosto grottesca, tanto che in qualche punto il film è addirittura involontariamente comico. Francamente sconsigliabile. Se penso ai 5 (????) oscar, mi meraviglio ancora di più. Come è possibile premiare tanto l'opera peggiore di Scott?
Avevo letto giudizi piuttosto caustici sulle gravissime incongruenze e sugli errori storici, ma credevo che fossero quelli dei soliti soloni ammalati di cultura classica. In realtà la palese falsità storica della trama è il meno e potrebbe ben essere perdonata, se la drammatizzazione fosse stata almeno efficace. Invece è proprio sotto il profilo drammatico che il film fa acqua da tutte le parti. Anche gli effetti speciali non mi sembrano un granché. Tutto l'insieme non regge, anche se si salvano (ma solo in parte) le facce degli attori: forse il casting era l'unica cosa azzecata nel film, che per il resto è deludente, a cominciare proprio dai costumi (basti osservare quelli di Augusta Lucilla) immeritatmente premiati con l'Oscar.
Basta. non voglio infierire.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2006 02.18.42
Visualizza / Rispondi al commento
ulisseziu  @  06/09/2006 23:53:38
   8½ / 10
Non è per niente accurato storicamente, i gladiatori non erano così, ne tantomeno l'imperatore Commodo ecc ecc...
E chissenefrega non ce lo metti?
Il film è spettacolo, è girato (tecnicamente) molto bene, Russell è figo e cattivo, le musiche sono epiche e la sceneggiatura ha preso in pieno lo spirito romano che nei secoli dei secoli è stato sempre quello coatto e sborone che impera tutt'ora nella capitale. Da Romano non posso dargli meno di 8.
Certo, lo Scott di Blade Runner è avanti anni luce, ma ormai è mutato geneticamente e bisogna che ce lo teniamo così.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/09/2006 02.07.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  06/09/2006 23:39:23
   9½ / 10
...bellissimo e commovente... Grande film e grande Crowe... Oscar meritatissimi... Veramente bello, una storia fantastica... Un grande Scott che sviluppa una sceneggiatura ottima... Costumi ottimi, musiche meravigliose...

larcio  @  04/09/2006 21:40:36
   9 / 10
bellissimo, awincente, emozionante, ultraviolento, drammatico,schizzofrenico, allucinante il capolavoro di ridley scott (che a mio awiso avrebbe meritato l' oscar per la regia) inegualiabile per la sua bellezza estetica audio-visiva...colonna sonora superba e russel crowe degno di essere un vero e proprio cittadino romano...impossibile non vedere questo film che è ormai uno dei pilastri del cinema hollywodiano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2006 02.45.27
Visualizza / Rispondi al commento
domeXna79  @  21/08/2006 13:11:17
   8½ / 10
Uno dei più bei Kollosal degli ultimi anni.
Molto bella la ricostruzione della Roma Imperiale, la città eterna sembra rivivere nella perfezione delle immagini in digitale ..stupenda e coinvolgente la colonna sonora, che inevitabilmente riesce ad avere un’ottima presa sulle emozioni dello spettatore.
Vi sono però delle forzature e delle ricostruzioni storiche non propriamente fedeli, ma questo, secondo me, si pone in secondo piano rispetto all’epica narrazione delle drammatiche vicissitudini del valoroso generale Maximus.
Buona l’interpretazione degli attori, convincenti nei ruoli assegnati, da Russell Crowe a Richard Harris, ma con una menzione speciale per Joaquin Phoenix (perfetto nei panni dell’usurpatore del trono) ..perfetta la regia del maestro Ridley Scott.
Film assolutamente da vedere..

risikoo  @  19/08/2006 11:19:36
   8½ / 10
Aldilà degli errori storici (non credo possano influire troppo negativamente su un film del genere), a mio avviso questo è un grandissimo film, con scene e dialoghi che rimarranno a lungo nella mente degli spettatori e con due attori qui veramente eccellenti (Crowe e Phoenix). A tratti spietato, a tratti poetico, tra le scene forse meno ricordate a me è piacuta moltissimo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER "Al mio segnale scatenate l'inferno"...grande anche Luca Ward nel doppiaggio. Ottima la regia di Scott.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2006 02.49.41
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  16/08/2006 23:13:59
   7 / 10
Phoenix meritava l'oscar!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/09/2006 01.08.22
Visualizza / Rispondi al commento
carisma  @  12/08/2006 16:29:20
   10 / 10
semplicemente sensazionale, il miglior film di Ridley Scott

10 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2006 09.53.42
Visualizza / Rispondi al commento
CuordiLeone  @  08/08/2006 00:32:12
   9 / 10
Premetto che parla un laurendo in storia antica. Errori ci sono, ma possiamo passarci sopra. La sontuosità, la lotta tra i gladiatori, la riproduzione dello spirito romano è quasi perfetto. Un gran film, con una grande regia e un Russell Crowe perfetto nel ruolo. Possiamo dedicare la vita a un ideale ma tradire l'ideale stesso per morire al solo fine di sussurrare il proprio nome a colui che ha ucciso ogni sogno è molto di più.
Gran film da avere assolutamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/09/2006 03.27.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  03/08/2006 15:34:55
   7 / 10
A dispetto degli errori storici, di diverse pacchianate (il "volantinaggio" davanti al Colosseo fa sorridere) e di una buona dose di retorica, Il Gladiatore è un bel film da godersi anche più di una volta: effetti speciali molto belli e una storia coinvolgente.
Certo, non è il Ridley Scott in stato si grazia di Blade Runner, ma la maestria c'è.
Bravissimo Joaquin Phoenix.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2006 11.32.40
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  31/07/2006 19:54:13
   8 / 10
Riuscito kolossal che senza avere bisogno di elementi kitsch (cosa che in altri film del genere pare debba essere una delle prerogative) riesce a raccontare una storia dal sapore epico come non si vedeva da tempi. Magari il protagonista è un pò tamarro, ma d' altro canto riesce comunque alla fine a conquistare lo spettatore. Potranno esserci anche delle inesattezze che sicuramente o quasi avranno fatto storcere il naso a qualcuno, ma si respira del buon cinema in questa pellicola anche grazie al regista, che apre il nuovo millennio in bello stile dopo essere caduto un pò in "disgrazia" negli anni 90.

Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  17/07/2006 01:40:10
   6½ / 10
Il film preferito di mio padre che a me nn mi ha colpito molto. Lo trovo troppo lungo e a tratti noioso!

Bonn!e91  @  14/07/2006 14:16:02
   10 / 10
E' un film MERAVIGLIOSO!! chi non l'avesse ancora fatto, lo guardi assolutamente!! colonna sonora bellissima, trama bellissima, crow bellissimo: perfetto!

bigsasy  @  10/07/2006 00:45:41
   10 / 10
semplicemente straordinario; la miglior interpetrazione di crowe; colonna sonora a dir poco epica

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  01/07/2006 04:08:53
   8 / 10
Dalla fine del péplum alla sua rinascita.
Negli anni '60, il genere storico-mitologico (definito "péplum" dalla critica francese) andava incontro ad un inevitabile tramonto. Il notissimo kolossal "Cleopatra", con Elizabeth Taylor e Richard Burton, non valse a soddisfare le aspettative economiche della produzione. La 'caduta' del genere culminò con "The fall of the Roman Empire" di Anthony Mann (1964), che la presenza di un cast eccezionale (Sophia Loren, Christopher Plummer, James Mason) non salvò dal fallimento al botteghino.
A distanza di decenni, Ridley Scott ha l'audacia di recuperare il genere, partendo proprio dal film di Mann. La trama è infatti simile: un condottiero romano, fedele agli insegnamenti di Marco Aurelio, tenta di restaurare gli ideali repubblicani, spalleggiato dalla figlia dell'imperatore (Lucilla), ma osteggiato dal perfido figlio dello stesso, Commodo.
Il remake di Scott si presenta come una rutilante sequenza di immagini splendide e suggestive, grazie anche all'impiego dei più sofisticati strumenti moderni, ed in particolare della computer graphics. Ma il film (come l'originale del resto) si avvale anche di un cast eccellente: ottimi attori come Crowe , Phoenix, Reed, Harris ed Hammings contribuiscono a fare del "Gladiatore" un prodotto di prim'ordine, destinato a lasciare il segno.
Poco importa che la storia romana sia gravemente stravolta: il film è puro intrattenimento, in questo senso destinato a non avere rivali.
Se però lo si vuole prendere come un serio film storico, attenzione, perché nel "Gladiatore" di serio c'è ben poco. Che accanto a monumenti antichi computerizzati appaiano i gradini di Santa Maria Maggiore non mi interessa: è una libera scelta registica. Che nei ludi gladiatorii vengano distribuiti volantini con la scritta "GLADIATORES...VIOLENTIA" mi preoccupa un po' di più , perché qualcuno potrebbe crederci. Che infine si parli di restaurazione della repubblica e di Roma vittoriosa sui barbari, è cosa che mi va bene solo se la prendiamo come uno scherzo. Altrimenti, ci toccherebbe parlare di falso storico e di altre cose noiose che non rientrano negli obiettivi di questo sito.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2008 23.25.11
Visualizza / Rispondi al commento
TART  @  29/06/2006 12:38:58
   9 / 10
Uno dei miei colossal preferiti.
Massimo! Massimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/07/2006 18.51.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  28/06/2006 22:06:59
   7 / 10
Gustoso film perfettamente hollywoodiano. Tutto sembra perfetto, la regia, la fotografia, la direzione degli attori. Perfetto, ma vuoto come può esserlo un gigantesco pacco regalo sontuoso e luccicante con dentro un dolcettino di cioccolato sopraffino.

Non merita più di 7.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2006 20.19.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  22/06/2006 21:49:56
   7½ / 10
Piacevole ed avvincente, se lo si guarda con la mente sgombra delle (poche) nozioni su Roma antica... Il cast è superlativo (Phoenix ed Harris su tutti), Crowe è coatto come poche altre volte in carriera e Ridley Scott tira avanti la baracca con maestria. Non gridiamo al capolavoro, però.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2006 03.23.03
Visualizza / Rispondi al commento
stab  @  16/06/2006 17:26:26
   9 / 10
uno dei film più belli della storia del cinema...perfetta la regia, russel crowe, le musiche, e soprattutto le scene di combattimento, dawero magistrali.........è in assoluto imperdibile a prescindere dal genere.

TheGame  @  13/06/2006 09:46:00
   8 / 10
bè sicuramnete un gran film storico, la lotta estenuate dei deboli di prevalere sulla tirannia dei potenti! il film è magistralemente diretto da un ridley scoot bravissimo, che crea una storia ambientata in una roma che, sembra saltare lo spazio e il tempo. la fotografia, sceneggiatura e le ricostruzioni digitali sn indimenticabili, senza dimenticare le maestose musiche che interagiscono come un'attore che spalleggia un russel crowe nella sua prova migliore!

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2006 04.16.06
Visualizza / Rispondi al commento
clone 1975  @  10/06/2006 01:03:57
   9½ / 10
5 oscar giustissimi,e anche la top 25 nn c starebbe malaccio,pecca un pò d lentezza,ma è un film splendido,in tutto nei combattimenti,ma soprattutto nei dialoghi

Alex89  @  07/06/2006 17:13:27
   10 / 10
come fate a dire che questo film nn è un capolavoro??? meravigliosa la musica e la interpretazione Russel Crowe!!! nell'arena ki nn ha provato una forte emozione?? il film da vedere in assoluto!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2009 02.58.59
Visualizza / Rispondi al commento
amnesia78  @  07/06/2006 17:06:02
   8½ / 10
Molto suggestivo. Non si tratta certamente di capolavoro, ma il film cattura comunque lo spettatore. Visto al cinema poi è ancora più coinvolgente per le scene di guerra inziali e per le lotte tra gladiatori. Devo aggiungere che la ricostruzione digitale di Roma antica non è poi così efficace, né tanto meno indispensabile. L'atmosfera (non so se volutamente) risulta molto irreale nello sfondo della Città eterna. A differenza delle altre ambientazioni del film. Da valutare positivamente la prove dell'irruento Crowe, e dell'intenso Phoenix. Ottimo anche lo sconparso Richard Harris.

carlitos  @  04/06/2006 11:05:51
   8½ / 10
Premetto che sono un grande fan del genere e i film che esaltano gli antichi valori come l'onore e la gloria mi esaltano,ma la trama in sè è un pò eccessiva(un gladiatore che sfida un imperatore nell'arena!?)e poi soprattutto troppe le analogie con un vero capolavoro come Braveheart...fateci caso:le mogli uccise,ridotti uno ad essere un fuggiasco,l'atro un gladiatore,il popolo che li acclama come eroi,la bella nobile che s'innamora di loro,l'eterna lotta contro i re o imperatori subdoli e malvagi....!!!!E poi sinceramente come attore in questo film ho apprezzato di più Phoenix che interpreta magnificamente il personaggio disturbato dell'imperatore!Comunque un gran bel film..

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/07/2006 04.25.24
Visualizza / Rispondi al commento
Jojetta  @  03/06/2006 23:36:57
   10 / 10
Un film straordinario..ricco di effetti speciali.
Stupenda l'interpretazione di Russel Crow..si adatta perfettamente al personaggio.Un film ke di gran lunga rimane sempre il mio preferito!!!!..stupenda la scenografia..Un capolavoro che dipinge al meglio la storia romana.Da vedere assolutamente.

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2006 02.40.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  02/06/2006 11:34:56
   7½ / 10
Russel Crowe, un gladiatore perfetto. Veramente buono se parliamo degli attori molto bravi, le dosi gore molto sanguinolente come teste che partono (HORROR!) o coltellate (sì, non sono esagerate comunque, ma questo è il cinema di Ridley Scott. Vedi: Le Crociate), ma soprattutto della storia ben raccontata. A me è piaciuto seppure non essendo amante dei film storici. Anke le scenografia non è male.

fred legh davis  @  27/05/2006 13:55:43
   9 / 10
gran bel film ,grandi ricostruzioni,grandi interpreti,grandissimo crowe,grande il resgiste,grandissima la trama...5 premi oscar......ke volete di piu ...vedetelo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  26/05/2006 12:56:07
   8 / 10
visivamente è un film maestoso,imponente.
va da sè che,essendo un film di intrattenimento,la trama sia molto lineare e inflazionata.
però in questo caso il film è supportato da interpretazioni di altissimo livello,da harris a crowe,al "nostro" hemmings fino al superbo joaquin phoenix;quindi pazienza se scott ha firmato capolavori inarrivabili e questo è un buon film e nulla più.
ps:io tifavo sfacciatamente per commodo.

9 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2006 01.46.26
Visualizza / Rispondi al commento
AleAle  @  26/05/2006 12:47:54
   10 / 10
una delle migliori interpretazioni di Crow, il suo ruolo è azzeccatissimo, io un romano lo vedo propio come lui.. MASSIMO MASSIMO...
"avrò la mia vendetta.. in questa vita o nell'altra.."

Cappacicoria  @  15/05/2006 19:54:04
   10 / 10
Sicuramente ilmiglio film storico degli ultimi vent''anni, pasienza per alcune leggerezze che lo rendono inattendibile allo spettatore più esigente, ma senza dubbio siamo di fronte a:
-ottima trama
-ottimo protagonista
-grandiose ricostruzioni

senz''altro un grande capolavoro

karaberto  @  09/05/2006 12:03:27
   7 / 10
Storicamente è inattendibile per mille ragioni, e pazienza, ma è comunque bello da vedere, spettacolare e ben curato nei particolari estetici. Lascia la sensazione che avrebbe potuto esser più convincente.
Sembra come avessero mischiato "Il Giustiziere della Notte" con "Ben Hur".
Potente caduto in disgrazia, famiglia sterminata, riscossa nella'arena: un po' dejà-vù, ed il finale non è da meno...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/05/2006 01.58.10
Visualizza / Rispondi al commento
ScottyFra  @  30/04/2006 23:43:04
   10 / 10
Solo una parola:
CAPOLAVORO!
Crowe uno dei migliori attori di sempre.

Annaa  @  29/04/2006 17:09:56
   9 / 10
E' uno dei miei film preferiti, che ogni volta che rivedo mi commuove.
Gli attori hanno dimostrato grande impegno e veridicità.
E' sicuramente un film che resta e che ci fa ricordare le nostre antiche origini. Le origini di un popolo colto, forte, grande, che ha fatto la storia: il popolo romano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/05/2006 02.03.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  24/04/2006 17:53:25
   7 / 10
Spettacolare, magniloquente, epico etec etc etc.
Sorvolando sulle critiche di acronicità, il film è un grandissimo spettacolo visivo e sonoro.
Storia e personaggi esistono solo ai fini dell'inquadratura.
Il personaggio di Commodo è addirittura goffo nel suo essere immaturo e come antagonista risulta solo ridicolo.
Bravo Crowe, anche se mi era piaciuto di più in L.A.Confidential.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/06/2006 02.28.03
Visualizza / Rispondi al commento
suzuki71  @  13/04/2006 13:22:24
   9 / 10
E' uno dei film che ricordo più volentieri... Bravissimo attori, perfetto Russel Crowe, bella sceneggiatura e, soprattutto, commento musicale memorabile, affidato alla notevolissima Lisa Gerrard ex Dead Can Dance. Secondo me è azzardato definirlo una pietra miliare perchè di fatto non innova nulla, ma mi sembra un film perfetto (a parte vabbè le pochissime incongruenze storiche già rilevate...).

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/06/2006 03.12.45
Visualizza / Rispondi al commento
ely80  @  01/04/2006 00:06:01
   8½ / 10
Film spettacolare, Russell Crowe in gran forma, film piuttosto curato nei particolari, ambientazioni strepitose

lupin 3  @  31/03/2006 23:13:21
   8½ / 10
Ottimo film, non perdetelo

JasonVourhees  @  18/03/2006 19:17:28
   10 / 10
Che film, fantastico!!!!!!!!!!
Meraviglioso, eccezionale!!!!!!!!!!!

Russia_68  @  18/03/2006 09:07:22
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  18/03/2006 01:09:26
   8½ / 10
e che dire una ricostruzione di Roma impeccabile, Russell Crowe un condottiero in ottima forma , per contorno una storia bella e drammatica un gran bel film....

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2006 00.49.32
Visualizza / Rispondi al commento
tatum  @  13/03/2006 21:33:48
   6 / 10
Lo aveva fatto Kubrick... e meglio. Senza dubbio. Un film dall'ottima ricostruzione storica e con attori non male. Ma non così epico come lo si vuol far credere. Un kolossal nei costi e nelle pretese, ma un film fondamentalmente abbastanza sufficiente per regia e sceneggiatura. E' triste che Ridley Scott abbia vinto miglior film per questo e non per un capolavoro assoluto come Blade Runner. Ma agli oscar si sa, conta più quanto si spende che come si spende...

bestref  @  22/02/2006 23:55:23
   9 / 10
Attori molto bravi, scenari indimenticabile, trama coinvolgente, colonna sonora fantastica... dare certi voti a questo filmone è da ricovero coatto... ma con i tempi che corrono c'è da aspettarsi di tutto... da vedere per chi ancora non lo conoscesse... il voto è coerente con il fatto che non può cmq avvicinarsi al padrino o ad altri capolavori storici, ma merita almeno l'eccellenza.

gei§t  @  18/02/2006 16:47:39
   8½ / 10
film grandioso di forte impatto

no surrender  @  02/02/2006 16:00:21
   8½ / 10
gran bel film..intenso e a tratti commovente... grandiosa la scenografia..buona la regia.. superbo Crowe..

Anders Friden  @  30/01/2006 21:32:39
   8 / 10
Colossal fatto molto molto bene, non è un solito film stupido come alcune uscite epic è abbastanza interessante. Grande cast.

wazzo  @  23/01/2006 20:24:37
   1½ / 10
Ma questo Ridley Scott NON è lo stesso che ha girato Blade Runner 24 anni fà vero?
E' senz'altro un omonimo...
Ora, si può discutere sul fatto che sia una totale rilettura della storia vera dei gladiatori, anche perchè è giusto ricordare che un gladiatore NON divenne affatto imperatore di Roma, anzi i gladiatori furono sconfitti da più di un imperatore...
Non saranno di certo le riletture però a fare sì che io consideri questo film una schifezza, non a caso Shining è stato ampiamente riletto da Stanley Kubrick rispetto al romanzo...
Dunque cosa non và? La recitazione (tanto per iniziare) è patetica, la colonna sonora è carina ma in certi punti è iper-pomposa e truzzissima, la ricostruzione di Roma mi lascia alquanto perplesso... ma i gladiatori avevano arene hi-tech?
E poi il finale col gladiatore che si sacrifica (manco tanto visto che viene pugnalato) per lasciare il regno in mano alla sorella dell'imperatore (che l'ha sempre amato, come il padre del resto) ed al senato (con cui guarda caso l'esatto... ehm il gladiatore andava d'accordo).
Mi poteva stare bene una rilettura ma non fatta in questo modo, gli attori sono di una piattezza imbarazzante a concludere il quadro del film che consegnano una copia sbiadita di quel Ridley Scott che ricordevamo... meglio lasciare perdere.

20 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2007 10.58.05
Visualizza / Rispondi al commento
No Mercy  @  20/01/2006 21:55:54
   10 / 10
oK...vedo pareri discordanti a uno dei miei film preferiti e questo mi rammarica molto!Io lo trovo semplicemente eccezionale a partire dalla fantastica ricostruzione di Roma,passando per i combattimenti,la memorabile colonna sonora e la buona interpretazione di Russel Crowe!

ambrogivs  @  20/01/2006 21:43:57
   2 / 10
Pessimo.Lentissimo,banale,sciatto.E con un protagonista totalmente inespressivo.Si salva solo l'ambientazione

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2006 16.35.45
Visualizza / Rispondi al commento
FedericoBlasco  @  16/01/2006 23:03:14
   10 / 10
Voi siete matti a dare questi voti bassi a questo film,a cui ritengo una ****ta colossale

Titto  @  13/01/2006 13:48:09
   2½ / 10
E' una vergogna!!!! E' una specie di Die Hard ambientato in una fantomatica antica Roma. E la cosa peggiore è che a tutti, compresi noi italiani, piace. Perchè?
Perchè è americano e ci ha scassato le balle per mesi con pubblicità ovunque....ci piace solo grazie ai soldi...se il regista non si chiamava Scott e se il film era francese in quanti avrebbero urlato al capolavoro? Certo in questa chat ci sono solo ragazzini.... Incredibile che tutti gli iscritti che si danno un tono non abbiano notato l'assenza di film come Partitura incompiuta di una pianola meccanica o che nessuno abbia mai commentato i primi film di Kusturika. Che delusione! dove trovo una chat di cinema decente???????????????????

20 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2006 13.50.14
Visualizza / Rispondi al commento
mago di segrate  @  13/01/2006 13:37:55
   5 / 10
un film ruffiano buono solo x i botteghini

principeste1  @  09/01/2006 16:21:08
   10 / 10
un gran bel film anche nel finale

AMERICANFREE  @  08/01/2006 21:23:40
   8½ / 10
ottimo film anche se un po' troppo lungo..........anche se normale per questi tipi di film.............Crowe ha vinto meritatamente l'oscar sicuramente la sua migliore interpretazione insieme a beautiful mind......... DA VEDERE

Cleric Preston  @  07/01/2006 08:25:36
   8 / 10
Crowe ha meritato l'oscar risultando perfetto dall'inizio alla fine. Lo meriterebbe pure Luca Ward, che si conferma uno dei possibili candidati a sostituire Amendola come "re del doppiaggio".
Forti impatti visivi e fotografia mozzafiato...
Unica pecca: trama decisamente debole... compreso il finale un pò troppo sopra le righe.
Rimane un capolavoro.

serenella  @  05/01/2006 23:05:49
   9½ / 10
sono Massimo Decimo Meridio, generale dell'esercito del nord, comandante delle legioni felix, fedele all'unico vero imperatore marco Aurelio, padre di un figlio assassinato, marito di una moglia uccisa...e avrò la mia vendetta, in questa vita nell'altra...

«« Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060904 commenti su 52036 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net