Arrivate in Sardegna con un gruppo di amici per trascorrere le vacanze in campeggio, tre amiche stufe del solito tram tram, decidono di trascorrere l'ultima parte delle loro vacanze a Porto Cervo, il regno del lusso e delle avventure estive...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Sono stato costretto a vedere questo film. C'è poco da dire. Un Jerry Calà caricatura di se stesso da decenni. Inutile ed insulso come in tutti i suoi film (qui addirittura come "Regista") Orribile e volgare prova di tutti i protagonisti che non oso chiamare attori. Unica nota positiva la canzone "Io e te" nel finale del cantautore Stefano Lumine. Unica perla in un oceano di nullità. E' stato come vedere la pubblicità della diarrea mascherata da film.
ma calà che fa ste cose alla sua età, dopo una certa carriera si mette a fare ste porcherie... ma oltretutto la cosa indegna è che le gnocche manco sono così gnocche... ultimo saluto peri l bravo Nicheli
Calà si avvale della fauna animale del sottobosco della tv trash italiana per imbastire un film che esalta il fancazzìsmo e l'autofinanziamento vacanziero tramite l'arte della troìaggine. Praticamente il nulla portato su pellicola che non diverte, non intrattiene e mostra tutto il peggio del cinema nostrano in versione commedia. Bel modo di cominciare l'anno nuovo...
i bei tempi sono andati Jerry... insulso minestrone di vicende montate male e recitate peggio. non è più tempo di fare questi film, e Jerry non se n'è ancora accorto... con tutta la buona volontà, ma questo sapore di mare (arghhhhh) degli anni 2000 fa pena.
Il film è men che mediocre, ma ad ogni modo mi aspettavo addirittura di peggio e, se non altro, non mi è venuto voglia di fare altro nel corso della visione.
Certi momenti sono poco sopportabili, ma 90 minuti scorrono senza traumi.
La sufficienza però è lontana; dialoghi beceri, comparsate famose, verosimiglianza abbastanza accettabile, però, dubbio pesante, non si capisce se il film sia una celebrazione o una critica di un certo stile di vita (o una mera rappresentazione?).
Boh.
Nicheli si salva, come il corpo della Santarelli (slurp) e la bellezza di Francesca Cavallin.
Io mi domando come si possa fare una roba del genere (non si può neanche chiamare film) in confronto le commediole anni 80 sono da oscar. Ma io mi chiedo ma tutta quella gente che c'ha lavorato dietro ma non si rendevano conto di quello che stavano facendo? Secondo me questa roba è sta fatta solo per ricompensare qualche favore a qualcuno o per prendersi qualche finanziamento pubblico non c'è spiegazione.
il più grande fallimento cinematografico, artistico e pornografico della storia. Vomitevole e disgustoso, roba da far bestemmiare tutti i santi in paradiso. Un progetto la cui visione rende misantropi e anche necrofili talmente è l'odio che suscita. L'1 non se lo merita, quello lo riservo solo ai trash-movies che strappano risate involontarie per la loro deficienza, ma questa roba è da sotto 0 e il segno negativo purtroppo non c'è. Per protesta do 1,5 perché ci vuole veramente tanto coraggio a portare al cinema un film del genere.
Jerry deve stare lontano, molto lontano dalla macchina da presa. Le poche cose salvabili che ricordo della sua filmografia, infatti, non portano il suo nome come regista. Le peggiori (Chicken Park, questo e Torno a vivere da solo) invece sì. Se a questo sommiamo un cast composto da soubrette (o in qualsiasi altro modo volete chiamarle, ma non attrici) e tronisti il quadro è completo.
Non fa ridere per niente! un Jerry Calà davvero patetico irriconoscibile e battute davvero imbarazzanti!, ma il peggio è la storia delle tre protagoniste, propio un cattivo esempio di essere donna, complimenti!!, ma del resto il film rispecchia un italia superficiale e come ci si sente importanti essere a fianco di ricconi e vip!! un film che non lascia nessun tipo di messaggio positivo, ma come pian piano si sta cadendo in basso...
Una commediotta italiana un po senza senso, ma comunque nemmeno orribile. Salvo questo film per Gerry Calà che comunque un sorriso ogni tanto lo strappa. Ma c'è molto di meglio in giro.
Buon film, con un buon cast dove non mancano le scene eroiche quasi mitologiche che se non fosse per l'ambiente montano e selvaggio perderebbero di significato.
Diamo 6 a Jerry per il coraggio. E sì, perchè pur essendo sicuro di un buon incasso (diciamo la verità molta gente, ed io in primis, se non altro per riconoscenza verso il caro Jerry d'Italia), Calà rischia moltissimo presentando un cast che definire indecente è fargli un complimento. Fortunatamente non ho notato la presenza dei vari Interrante e Costantino (a meno che il ragazzo napoletano con cui va una delle tre non sia uno dei due...è l'unico attore che non riesco ad identificare). Il film è veramente brutto e non stà in piedi la scusa di voler criticare la società ricca che passa le vacanze fra Yacht e Billionare manifestando un egoismo da capogiro. Un plauso solo al tentativo di condannare la mentalità del "vurria ma non posso" che prenota vacanze in sardegna nella speranza di incontrare qualche vip o avere un'avventura estiva con qualche personaggio famoso. Se poi è questa l'idea che passa delle donne italiane andiamo bene! un 6 di incoraggiamento, come detto, solo per Calà nella speranza che faccia meglio o che decida di concludere quì con il cinema. La commedia anni 80 alla sapore di mare, girata per altro in ambito anni 60 è ben altra cosa; quella ha saputo emozionare anche con una colonna sonora molto ben fatta (un mondo d'amore di Morandi su tutte...riesce ancora a farmi commuovere), questo film può essere buono per farsi una risata ma nulla di più!
Visto in tv pochi giorni fa, una cosa indecente, non fa ridere neanche Jerry Calà che ho sempre apprezzato, figuriamoci quei quattro buffoni usciti dal trono di maria de filippi e programmi vari. ASSOLUTAMENTE DA DIMENTICARE.
l'ho visto in tv l'altro giorno, mi dispiace per jerry che mi piace,ma questo film e una boiata..l'unica cosa che si salva sono meravigliosi paesaggi che pero col film non centrano molto.. non mi e piaciuto..
Spiace vedere come sia finito in basso Jerry Calà, qui non si salva davvero nulla: una sceneggiatura inesistente, dialoghi ai limiti del ridicolo involontario, attori improvvisati e trovati forse in mezzo a una strada, non c'è una sola gag che faccia ridere, la comicità è ai minimi storici. Rimpiango i suoi film anni '80, che almeno strappavano una risata, qui invece siamo al fondo del barile, un film davvero patetico e pieno di falliti già finiti nel dimenticatoio, bocciatissimo.
Mi sembra ormai inutile continuare a rimarcare la dannosita'di questi prodotti e dei vomitevoli personaggi che "descrivono",mi limito a constatare l'assurdo sprezzo del ridicolo dell'ormai patetico e vergognoso Jerry Cala'
Visto l'altra sera su Italia me.r.da 1, il film parlando seriamente non merita neanche un voto/commento, devo dire che però una frase "intelligente" all'interno del film l'ho sentita, all'inizio quando il ragazzo di una delle 3 bagascie dice contro la sua tipa : " ma cosa andiamo a fare gli sfigati a porto cervo a sbavare dietro ai vip"...........devo dire che PURTROPPO questo "COSO" non "FILM" rispecchia in pieno il comportamento di quei tanti mentecatti che vanno in quel posto non per il paesaggio, ma per fare foto a degli handicappati che pensano di contare qualcosa nella vita perchè vanno dalla D'Urso o in *****i vari !!!!
PS : Mi allineo anch'io ad un commento precedente, ovviamente il mezzo voto in più è per LA SANTARELLI.........quella donna FA PAURA !!!!!!!! Come fa a regalarla a Corradi !!!!!????????? Corradi voto 0 !!!!!!!!
Grande Calà , ma in questo e non solo questo a decretato la sua discesa lenta nelle tenebre del fallimento . pessimo tutto , cast pietoso , storia fa da ****** , e solito esaltazione della bella vita e dell'italiano che si s******* tutto solo per l'apparenza . sconsigliato , film dannoso .
uno vero schifo è una di quelle "perle" di film adorati solo da ignoranti, poichè è una trama scontatissima e banalissima, gli attori meglio non commentarli
Mai commedia fu piu' brillante di questa piccola perla cinematografica. Attori in stato di grazia,dialoghi pungenti,location stupenda. Forse per chi e' sordo e al tempo stesso miope,senza offesa.
Io mi chiedo perchè? Perchè in italia fanno questo scempio Il peggior cast di sempre con "attori" improvvisati presi da vari reality.Obbrobrioso,peggio del peggior film di natale mai realizzato. Ora pensandoci bene non ci è andata così male,mancano i concorrenti del grande fratello e di amici.
Voto 10 alla Costa Smeralda da cui sono appena tornato da 2 meravigliose settimane di vacanza... Voto 0 a questa immonda schifezza che sono stato costretto a guardare per tenere calma la mia cuginetta di 12 anni!
Film adatto appunto ai minori di 12 anni, ai minorati di cervello... e all'individuo che ha commentato prima di me!
Non servono parole per esprimere uno dei peggiori film di sempre: banalissimo, pecoreccio, stupido e senza un minimo di valore o originalità che lo renda almeno interessante. La sfilata di vip decelebrati poi è la ciliegina sulla torta (avvelenata) di un cinema italiano prossimo alla morte. La vera tristezza è sapere che vengano girate porcate del genere e che gran parte di queste vengano dal nostro paese. Patetico.
Bah... stavolta il big Jerry mi è cascato di tanto.... Il cast è orribile...beh... pedron,valanzano,cavallin,vitagliano,il team di Campioni.....ma poi la storia è ridicola dai....
sarà pure orribile e di una tristezza immane per il tema che tratta, ma credo che rappresenti la realtà di parecchia gente, quella che fa di tutto pur di apparire e cuccarsi un vip.... film a tratti ridicolo ma che comunque rappresenta un modo di vivere di una porzione di italiani... da menzionare anche il plagio, in quanto è una versione con i vip di panarea!
Ma Jerry che mi hai combinato? e soprattutto! chi è Max Parodi?!?! qualcosa di indigesto anche a chi ha uno stomaco da horror! in una sola parola: Osceno!
Boiata colossale. Visto ieri sera solo perchè non ci sono più i posticipi della domenica. Grazie Sky e grazie Collina per avermi dato la possibilità di vedere questa c****a immane. Tristissimo e ridicolo oltremodo, sembra una passerella di uomini e donne con Gerry Calà a fare il Mario De Filippi della situazione. La cosa più triste è senza dubbio l'apparizione di Lele Mora e vedere il grande Guido Nicheli in tale stato di rincitrullimento e ridotto a semplice comparsa, lui un mito e uno dei top caratteristi. 2 solo per tutta la f... che contiene il film, e non è davvero poca.
Film di una bassezza morale ed intellettuale indicibile; la pura esaltazione della presunta bella vita, del fanc***ismo più totale, del divismo più becero, del sesso come mezzo per raggiungere gli obiettivi. Tutto ciò e anche di peggio con, come protagonisti assoluti, i "protetti" di Lele Mora. Diseducativo. In una parola sola: INDECENTE!
c***o attoroni in questo film!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! poi la storia chi l'ha scritta ??? fellini???? mancano i fichi d'india, sconsolata, alberto tomba, la marini e poi siamo al completo... mi dispiace un po' per jerry, il mezzo lo regalo a quella gran f.... della santarelli
quante braccia strapppate all'agricolutra. il mitico jerry e' lontanissimo dai tempi d'oro (anni 80: sapore di mare, bomber, fratelli d'italia, e molti altri) pero' ci sono belle fi.chie....
Che tristezza, mamma mio che tristezza, mi chiedo come sia possibile che un film così sia finito al cinema! Attori (se così si possono chiamare) pessimi, comicità (se così si può chiamare) pessima. Non essite parola negativa nel vocabolario per definire questo film. Evitatelo come la peste.
uno e mezzo solo perchè rivedere il tipo che faceva campioni e che interpreta se stesso (...senza parole...) mi ha regalato una della risate più lunghe della mia vita...è uno spasso soltanto vederlo "recitare"... voi produttori di questo genere di film, lasciate perdere... pessimo...
no no no...non ci siamo assolutamente... oltre alla trama da bambina di 6 anni(forse sono tanti) gli attori recitano in un modo.. beh.. sul vocabolario non cè una parola appropriata
Povero cinema italiano...... non ho parole. L'ho visto su sky con un mio amico... che risate, se recito io approvereste di più... ammasso di s****i pieni di soldi.
Valuto così perchè Jerry calà è sempre riuscito a farmi sorridere !!!!!!Quindi per solidarietà!!!!Ma per piacere una minchiata assurda!!!!!UNa trama più banale era addirittura difficile da concepire!!!!E poi sinceramente chi ***** si è messo a recitare ora? Dopo costantino e Interrante anche quelli di campioni!!!!!!!! Ma che schifo!!!!Dove andremo a finire?????????
Premetto che sono riuscito a beccarlo sul satellite e mi è dispiaciuto aver fatto l'abbonamento cinema, e sono riuscito a stare davanti al teleschermo si e no 20 minuti, percui il voto è più sulla fiducia. Ho giurato a me stesso che non farò mai l'errore di guardare questo obbrobrio. Calà va a Cagà (senza offesa)
Un film davvero imbarazzante con una carrellata ridicola di piccoli vip televisivi che non riescono a pronunciare mezza battuta senza sembrare inadeguati, i pochi "attori" da fiction presenti sono ancora più ridicoli. Film orrendo, da evitare con massima cura.
qui nessuno vuole vedere sempre i film impegnati o con la morale o i colossal a tutti piace ridere e rilassarsi di fronte a un film divertente...ma la comicità fatta bene è tutt'altra cosa rispetto a questo scempio... peccato che non ci sia 0 come punteggio
Qui la differenza rispetto alle altre fotocopie del genere è rappresentata da Jerry Calà... Per il resto stesso canovaccio vincente: nudo e vuoto totale.
beh ho visto una buona mezzora e mi è bastata... ke delusione sono i film comici italiani arrivati a certi livelli!
il mezzo voto è x jerry calà, almeno lui ha potuto far parte di una comicità italiana sicuramente migliore di questa qui, se si può chiamare comicità poi...
no non sono d'accordo. con tutte queste brutture in italia gli sfrattati la politica etc. è un film leggero e simpatico che fa vedere la fascinosità e la bellezza. lo shampagne, le barche la notorietà (e senza ipocrisia chi non vorrebbe fare questa vita?) per me è stato bello
che minchiata *******! L'ho visto (ovviamente a pezzi! perchè tutto è impossibile) solo perchè era su sky... non ci sono parole... però è uno di quei film che meritano di essere visti per riflettere sul nostro cinema.
Con questo film Jerry tenta di riportare ai vecchi livelli la commedia italiana, stile Sapore di Mare, ma non c'è riuscito, ma non per colpa sua. Lui è sempre il solito grande Jerry in questo film, ma è il cast che purtroppo rappresenta la situazione trash che c'è in Italia. Gli attori del vecchio Sapore di Mare anche se poteva essere un film diciamo non da Oscar ma c'erano degli attori di qualità. Con quei film gli attori erano stati ricordati e apprezzati. Jerry ha dato una possibilità anche a questo cast con questo film ma il cast non è stato in grado di essere alla prova, perchè in Italia ormai purtroppo sono cambiate molte cose. I vecchi film erano ok volgari pieni di tette e culi, ma questo film è peggio ormai con la nostra situazione è immorale per la sceneggiatura dove il sesso viene venduto ai massimi livelli. Anche al livello tecnico questo film fa vedere molti cambiamenti. In quei film sempre cineprese fisse qui invece c'è un sacco di Stady Cam. Sono cambiate molte cose davvero, ma apparte quest'ultima cosa della cinepresa che non importa, in questo film è troppo gratuito tutto, battute dove si allude al sesso facile, soldi.... Mi sembravano volgari quelli di un tempo ma questo lo è di più e non perchè ci sono tette e culi perche non ne ho visti, ma per le parole che il che colpisce di più perchè ti entrano dentro e ti fa capire che la società è proprio cambiata.