Un capofamiglia, condannato per l'uccisione di un intruso in casa sua che aveva messo in pericolo le vite della moglie e del figlio, si scontrerà con il violento sistema penale.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Mi piacciono molto i prison movie perche' toccano un valore fondamentale: la liberta'. In questo caso pero' l'amore non e' scattato. Troppe cose gi' viste... Insomma finira' nella lunga lista dei film che "non avranno diritto" ad una seconda visione... :-(
Stracolmo di tutti i clichè che accompagnano i prison movie da sempre ma interessante per tutta la durata grazie sopratutto alla prova degli interpreti specie Droff e Kilmer. Buon passatempo anche se come detto il senso di deja vu è sempre dietro l'angolo.
Felon non è certo una pellicola che getta uno sguardo nuovo sui prison movie. Si nutre degli stereotipi del genere. Ha un protagonista al quale, per dirla alla John Smith, una singola azione ha cambiato radicalmente la sua vita e la sua percezione delle cose. Facile empatizzare con il classico personaggio solo, imprigionato per eccesso di zelo e costretto a sopravvivere in un contesto che di civile ha poco e dove i codici sono completamente nuovi rispetto all'esterno. Quindi da una parte la lotta per sopravvivere all'inferno carcerario, dall'altra mantenere quell'esile contatto esterno con la famiglia, unico appoggio per non crollare del tutto. Non originale, ma la narrazione è appassionante, emotivamente coinvolgente e tutto il cast rende al massimo con un'ottima sfaccettatura dei personaggi, in particolare Dorff e Kilmer.
Il mio videotecaro di fiducia all'epoca mi consiglio questo film ma non l'avevo mai preso in considerazione. Poi un giorno ho detto, vediamo se aveva ragione e mi sono messo a visionare il film. Devo dire che aveva ragione il film è molto ben recitato e la storia di per se molto semplice e non originale tiene comunque bene e riesce ad intrattenere fino alla fine lo spettatore con un crescendi di azione, dramma e violenza. La pellicola riprende i clichè dei classici prison movie ma le buone prove del protagonista Stephen Dorff e del suo mentore compagno di cella interpretato da un imbolsito ma credibile Val Kilmer rendono questo film decisamente godibile. Passato molto inosservato è secondo me un film che vale la pena recuperare.
Benchè il filone carcrario sia molto sfruttato, e non solo da Hollywood, direi che questo film, invero non originalissimo, è comunque molto ben fatto. Spiccano le ottime interpretazioni dei protagonisti, in particolare di un eccellente Val Kilmer, impreziosito dal doppiaggio di un grande Pannofino. Film poco conosciuto ma senz'altro da vedere.
Forse ne ho visti davvero troppi, ma come genere - il prison movie - comincia davvero ad annoiarmi di brutto. Lo schema è sempre lo stesso, idem i clichè - vedi la saggia guida ergastolana incontrata in carcere, il tenente cattivo e frustrato, i gruppi suddivisi in razze che tentan di farsi la pelle e l'immancabile novizio, quello che alla fine fa sempre la cosa giusta. Già visto, tante-troppe volte. E del messaggio di denuncia alla base del film non rimane nulla, perchè anche quello è stato già affrontato centinaia di volte. Più concreti, cattivi e veritieri gli europei Cella 211 e Il Profeta.
A me ha gasato una cifra...specialmente val kilmer in versione...saggio/assassino/psicotico/religioso.. davvero bel film quando capita lo rivedo volentieri......
Piaciuto e anche molto.Non puoi che desiderare che avvenga un miracolo a uno dei protagonisti più sfortunati degli ultimi anni.Immedesimazione totale nella vicenda,inquadrature ben calcolate per evidenziare espressioni e stati d'animo di ogni personaggio coinvolto nel film e sceneggiatura molto chiara e senza fronzoli.Apprezzato le 3 interpretazioni principali(un Dorff riscoperto assieme ad un Kilmer veramente impressionante..e un Harold Perrineau(che mi ricordo aveva fatto il compagno di Romeo nel film di Lurhman)villain studiato nei minimi particolari con una doppia personalità da far rabbrividire,vedere per credere).
Dategli un'occhiata mi è piaciuto molto.Dopo Celda 211 un altro filmone nel genere carcerario.
ennesimo film sul tema carcerario, sicuramente non innovativo ma comunque di buon impatto, il che non è poco visto il filone comunque super sfruttato. Val Kilmer si fa apprezzare, un gradino sopra gli altri.
waugh ha certamente visto troppe volte i film di inarritu, ma questo non gli ha impedito di realizzare un prodotto davvero ottimo. prison movie focalizzato principalmente sul lato umano dei suoi interpreti, con una forza di immedesimazione devastante nel suo impotente protagonista. il finale, riuscito solo a metà, risente forse di una certa mancanza di ritmo dell'orchestrare una conclusione altrimenti catartica ed appagante. volevo mettergli 7 e mezzo, ma è sabato mattina e son contento. 8, tiè.
veramente un film fatto bene e recitato anche benissimo..solo la guardia non mi sembrava all'altezza del ruolo di cattivo di turno, ma alla fine lo odiavo anche io...complimenti a Val Kilmer...GRANDIOSO in questo film!!!
Non è per niente male. Forse ricorda un po' Sorvegliato Speciale e qualche altro film dello stesso genere ma vabbè fa niente. Peccato per quella camera a mano a tratti troppo isterica. C'è una scena in cui Kilmer si avvicina a Dorff e si vede che ha urtato il cameraman/regista in quanto si vede proprio il colpetto, lo scatto :D Secondo me quella scena doveva essere girata di nuovo. Comunque ben diretto, bravissimo Dorff e Kilmer strepitoso in queste nuove vesti: è quasi irriconoscibile!
Bellissimo film, che in Europa è arrivato in silenzio, ma si rivela migliore di molti altri film maggiormente acclamati. Non è la solita opera sulla vita nelle carceri, questa ha un quid che la rende incredibilmente toccante e realistica. La storia è molto interessante, lo sviluppo della vicenda è fatto in maniera logica e lineare, quindi risulta credibile. A tratti potrebbe sembrare un po' ripetitivo, ma tutto ha la sua funzione, ed è curato intelligentemente. L'aspetto migliore è la caratterizzazione dei personaggi, molto curata.
Il regista Ric Roman Waugh con FELON riesce a ricreare quelle atmosfere di smarrimento, paura ed aggressività che presumibilmente assalgono le persone che entrano in carcere per la prima volta. La storia raccontata non è originalissima, ma serve ancora una volta a renderci partecipi di come la prigionia risulti essere un mondo a parte, un mondo dove regna la legge del più forte e dove uno sguardo può significare la condanna a morte. IL cast è molto convincente, il protagonista Stephen Dorff e Val Kilmer specialmente offrono una buonissima prova, il ritmo è serrato e le emozioni si alternano in un mix di rabbia e dolore. Insomma, credo che sia un buon film che aiuta a riflettere ed intrattiene efficacemente lo spettatore.
Felon è un ottimo film, non solo, emoziona veramente. E' la storia di un uomo, un lavoratore e padre di famiglia..nel quale è facile immedesimarsi..che per sbaglio ammazza un ragazzo che si era introdotto in casa sua. Da qui una panoramica sulla vita nelle carceri, sulle regole non scritte al quale bisogna sottomettersi, sulla spirale d'odio dal quale sembra impossibile uscire, senza scadere nei prevedibili abusi in docce o altro. Il finale è scontato e forse un pò stona, ma impossibile non commuoversi viste le sfortune del protagonista. Pur essendo poco conosciuto Felon si alza sopra la media, descrivendo un mondo al quale ognuno di noi almeno una volta ha voluto gettare uno sguardo.
Veramente un bel film. Sicuramente niente di nuovo sotto il sole, trama trita e ritrita, ma questo Felon riesce ogni minuto ad alimentare sempre di più l'attenzione e il coinvolgimento. Buona sceneggiatura, buoni gli attori. Finale abbastanza telefonato, ma comunque si tratta di un film che merita.
Niente di nuovo all'orizzonte;solita storia di carcere per nulla originale. Il film però scorre bene e non annoia quasi mai. Bravi gli attori. é vero,come detto da altri è un pò superficiale e molti fatti non vengono analizzati nel migliore dei modi.
Felon è uno di quei film che la visione sembra durare come un cortometraggio,talmente intrigante e agghiacciante che non stanca mai. Personaggi cattivi con uno sfondo di efferatezza che non ha pari,valida la costruzione e le sequenze della trama,con spunti riflessivi e valori umani che vengono messi in risalto,specialmente con il personaggio di John.
Ottimo film , stephen e val superbi , lo sguardo di wayde trasmette la stessa durezza ma con un animo buono come quello di scofield in prison break , brava e bella lei . finale magnifiko , consigliatissimo .
Film poco conosciuto,ma veramente ben fatto con un bravissimo Stephen Dorff ed un irriconoscibile Val Kilmer che si trovano a dividere la stessa cella in un carcere di massima sicurezza! Duro come solo il carcere sà essere lo sventurato protagonista si troverà non solo a dover combattere ogni giorno con le guardie e subire iloro soprusi,ma anche a guardarsi dagli altri detenuti e alla dura legge della prigione e delle bande che all'interno di essa si formano!
Lo consiglio perchè il film coinvolge dall'inizio alla fine!!
Bellissimo Film!! ottimissima trama che,se puo risultare vista o ricordata ad altre pellicole, ha quel pizzico di originalità che comunque non annoia e anzi, fa capire che nei carceri a volte anche le guardie possono essere dei mostri, insomma la situazione si capovolge. Bella prova anche per Stephen Dorff, peccato che il film è poco publicizzato,davvero... cè in giro molta schifezza e questo mi è sembrato un ottimo prodotto...Un saluto gente! XD
il genere carcerario e' uno dei miei preferiti e questo film mi e' piaciuto un sacco!! bravi i due protagonisti e un gran bel finale!! non posso che consigliarlo sia per gli amanti del genere e non!
Direi che mi ha divertito e incuriosito molto questo ottimo film, c'è veramente il meglio che ti aspetti, con momenti veramente appassionanti, consigliatissimo per una bella serata!
Gran bel film sulla prigione, qmette alla luce i difetti del sistema carcerario, e di come l'utilizzo della violenza possa portare solo ad altra violenza. Significato a parte, girato bene, ben recitato, bravo Val Kilmer, diverso dai suoi soliti ruoli (almeno quelli in cui l'ho visto io). Non male.