radiofreccia regia di Luciano Ligabue Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

radiofreccia (1998)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RADIOFRECCIA

Titolo Originale: RADIOFRECCIA

RegiaLuciano Ligabue

InterpretiStefano Accorsi, Luciano Federico, Alessio Modica, Enrico Salimbeni, Roberto Zibetti, Francesco Guccini, Serena Grandi

Durata: h 1.52
NazionalitàItalia 1998
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1998

•  Altri film di Luciano Ligabue

Trama del film Radiofreccia

Radio Raptus, emittente locale, sta chiudendo dopo 18 anni di 'on air'. Bruno, proprietario e DJ della radio ripensa ai tempi della nascita della radio e ai suoi amici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (135 voti)7,50Grafico
Migliore regista esordienteMiglior attore protagonista (Stefano Accorsi)Miglior sonoro
VINCITORE DI 3 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista esordiente, Miglior attore protagonista (Stefano Accorsi), Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Radiofreccia, 135 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Signor Wolf  @  10/08/2007 17:14:50
   9½ / 10
Ligabue aveva una storia da raccontare è lo ha fatto benissimo, ci ha messo tutto se stesso su questo film, curato ogni particolare, stupendo, se si tiene conto poi che fa il cantautore e non il regista di mestiere, l' impresa è veramente incredibile!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gaza  @  31/07/2007 01:02:35
   8 / 10
esordio spettacolare per ligabue..grande colonna sonora grande interpretazione,grande regia..8 meritatissimo

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  20/07/2007 11:29:53
   7½ / 10
Prima di partire con la testa (e scrivere millemila libri e dirigere quella fetecchia di Da zero a dieci), Ligabue si cimenta in un'oper prima davvero degna di nota, che sopperisce con intelligenza a una trama tutto sommato non straordinaria.
Buono il collettivo degli attori, abbastanza apprezzabile Accorsi (che percò quegli occhi a tapparella riuscirebbe a correggerli solo con una blefaroplastica, temo), bel ritmo, ottima musica e una storia che scorre via bene.
Guccini è sostanzialmente un lettore di copione, ma è grandissimo comunque.

Darksimphony  @  19/07/2007 18:09:28
   10 / 10
Credo nelle rovesciate di Bonimba, e nei ritmi di Keith Richards.....nient'altro da dire.....Capolavoro!!!! Grande Liga!!!

be your self  @  08/06/2007 09:25:26
   9½ / 10
non so perche' ma ogni volta che devo votare un film di Stefano Acorsi il mio mouse oscilla tra il 9 e il 10.....!!! ragazzi....come si fa a dire che non sa recitare....!!!ma dai!!!! ok ok ognuno ha le proprie idee ed e' libero di portarle avanti...ma lui e' un grande....!!!! un attore che trasmette emozioni...emozioni forti....!!
il film e' venuto molto molto bene.....!!! colonna sonora perfetta...rock puro....!!!
un applauso al Lucianone nostrano....un esordio col botto!!!! ma d'altronde scegliendo Accorsi e' andato sul sicuro!!!!
ciauuuu

orazio  @  21/04/2007 01:46:52
   7 / 10
Non mi sarei mai aspettato dal Ligabue cantante una così buona prova da regista. Il film riesce bene e la vita della provincia viene ben narrata da chi l'ha davvero vissuta. Protagonisti molto più che attori...gente genuina che esiste nella vita di ogni giorno convivendo gioe e dolori.

gustavone  @  17/04/2007 22:08:09
   9 / 10
bel film..grande accorsi....la storia c'è..i dialoghi sono belli..Ligabue si esalta grazie ad una straordinaria capacità di raccontare la vita di provincia fatta di bar, amici e tutto il resto...

da antologia il monologo che Freccia fà in radio...


bellissima la colonna sonora..

grande Luciano...sei il migliore!!!

Alex81  @  07/04/2007 19:47:42
   9½ / 10
Piccola perla del suo genere. Film generazionale perfettamente riuscito. Splendida colonna sonora.

cheguevara  @  24/03/2007 13:28:26
   9½ / 10
Uno dei più bei film del cinema italiano il Liga si dimostra un regista geniale oltre che un grandissimo cantante...

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  19/03/2007 12:09:01
   6½ / 10
Film azzeccato, godibile e ben diretto (ma chi ci crede che l'ha diretto lui... complimeti al bravissimo aiuto regista e al direttore della fotografia!!)!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  18/03/2007 10:18:27
   7½ / 10
Bel film generazionale del famoso cantante italiano al suo esordio alla regia, e bel ritratto di giovani alle prese con i tipici problemi di tutti i giovani (non quelli finti che descrive Muccino) più naturalmente quello della droga, che era il "problema" per antonomasia degli anni descritti da Ligabue. Bravo Accorsi nel suo miglior ruolo e bella (come non potrebbe essere altrimenti) la colonna sonora seventies....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/03/2007 22:29:31
   7 / 10
Sembra di rivivere le pagine del miglior Tondelli in questo film dove Carpi è resa con la grazia e le caratteristiche provinciali che le appartengono (fateci una visita, almeno una volta, ha qualcosa di inquietante e intrigante...).
E' un buon esordio, questo di Ligabue, sincero commosso e capace di raccontare le crisi generazionali senza compiacimenti e reducismo (come purtroppo è accaduto all'atroce "da zero a dieci").
Per una volta Accorsi non ostenta nè eccede, fornendo un'interpretazione piu' che discreta del personaggio.
Io ho trovate assurdi certi flashback e certe intromissioni surreali (un rinoceronte nel giardino se non sbaglio), ma ce n'è abbastanza (tema delle radio locali libere comprese, ad esempio) per farne un piccolo cult nel suo genere.

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2007 13.45.33
Visualizza / Rispondi al commento
Lucaaa  @  11/03/2007 12:29:33
   9½ / 10
Grande esordio di Ligabue alla regia,sorprendente..
Ragazzi,si può dire che questo è stato il film che ha lanciato definitivamente Stefano Accorsi? che non sarà chissà chi,ma in Radiofreccia recita alla grande!
Complimenti al Liga per il non facile tema trattato,e per come è stato trattato..
fotografia e sceneggiatura ottime,per l'ambientazione non si è dovuto sforzare più di tanto essendo il film quasi tutto girato a Reggio Emilia e nella sua Correggio.
Bravo Liga

Angle  @  14/02/2007 16:23:39
   8 / 10
Ragazzi, c'è da dire che Luciano è un grande. Stop.
Poi gli affianche Accorsi che è strepitoso...
in breve, un gran bel souvenir come dice il Liga

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  26/01/2007 10:31:28
   7½ / 10
Sapendo che la regia era del Liga non avevo molta fiducia in questo film, ma alla fine mi sono dovuto ricredere. Affronta un grave tema che ha afflitto i giovani negli anni 80\90, specie qui in romagna.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un film nostrano che merita di essere visto

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2007 09.29.52
Visualizza / Rispondi al commento
Marla_Singer  @  12/09/2006 20:21:15
   7½ / 10
E Bravo Liga.. Anche con i film ci sai fare.. Vale la pena di vederlo, tenedo conto che alla regia c'è un cantante, è davvero buono!!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  28/07/2006 11:33:10
   7 / 10
Bel film anche se la media è troppo generosa. In qualche punto fa riflettere, in qualcun altro vorrebbe farlo ma non ci riesce, in qualche altro ancora sa essere divertente.
"Che gran figlio di t.roia che sei?" "Beh, questo è vero!"
Poi quando tutti urlano alla sposa: "Bacio! Bacio!" e i tra amici "Nuda! Nuda!"
Personaggi: Stefano Accorsi è in grado solo di fare questo ruolo e direi che lo fa deciamente bene.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  19/07/2006 11:43:57
   8½ / 10
Bellissimo film...Sarà che,personalmente, ho trovato sempre interessante il "Liga-pensiero", con il suo modo di descrivere le cose della vita.
Bravo.

carlitos  @  01/06/2006 19:35:17
   7 / 10
Sarà che mi aspettavo una cag.ata pazzesca.....invece mi sono dovuto ricredere,è davvero un bel film che ci trascina negli anni '70 in Italia e nelle radio libere!Affascinante e divertente,ma molto banale e semplice...nulla di eccezionale,ma meglio di molti altri film italiani molto più pubblicizzati!

ronnie77  @  12/05/2006 03:03:54
   5 / 10
ho fatto fatica adarrivare alla fine.Stefano accorsi è un attore che non sa recitare.

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 10.04.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  09/05/2006 23:08:52
   6 / 10
Mi sarei aspettato di peggio, invece tutto sommato il film si lascia guardare. Pur nella sua freschezza, però, Radiofreccia è troppo pieno di luoghi comuni, ed è recitato coi piedi dalla totalità degli "attori" interpellati. E poi Ligabue ha francamente fracassato i ******** con Correggio, il fosso, il bar Mario, la banda, i personaggi di paese e le rovesciate di Bonimba. Già ce le sorbiamo da 15 anni nelle sue canzoni, propinarcele pure al cinema mi sembra eccessivo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2006 19.47.20
Visualizza / Rispondi al commento
quaker  @  06/05/2006 00:46:27
   6½ / 10
L'ho visto in dvd qualche tempo fa. Non mi ha entusiasmato. Apprezzo molto (ma non adoro) Luciano Ligabue come cantante. Non credo sia altretanto bravo come regista. Il film è a volte molto lento e talora inconcludente. Guccini (che invece è per me il miglior cantautore italiano) recita da cani.
Non riesco a capire gli entusiasimi di tanti. Però, siccome si può sbagliare, me lo riguarderò, magari in buona compagnia, e magari cambierò idea.

Giomineoz87  @  16/04/2006 23:57:29
   9 / 10
Un film assolutamente straordinario,un film che nn ti aspetti,..la colonna sonora è da pelle d'oca così come il "credo" di Freccia..l'ho rivisto per l'ennesima volta questa sera e ancora una volta è riuscito ad emozionarmi,come solo liga sa fare..luciano si è dimostrato un artista poliedrico capace di fare tutto...e ricordate:
"LA VITA NN è PERFETTA,LE VITE DEI FILM SONO PERFETTE,BELLE O BRUTTE MA PERFETTE,NEI FILM NN CI SONO TEMPI MORTI,LA VITA è PIENA DI TEMPI MORTI,NEI FILM SAI SEMPRE COME VA A FINIRE,NELLA VITA NN LO SAI MAI...."

misachan  @  11/04/2006 14:55:46
   8½ / 10
Caspita che bel film... Ho visto pochissimi film italiani così intensi, e questo è sicuramente uno tra i migliori.
Originale la storia, bella la colonna sonora, bravissimo Stefano Accorsi.
Sul significato e la morale del film son già state dette tante cose...
Ottimo Liga, come sempre.

djorkaef  @  10/03/2006 11:10:34
   6½ / 10
sa proprio di storia vera. ci deve essere alquanto di personale...visione delle vite di ragazzi cresciuti in provincia.

gei§t  @  18/02/2006 12:16:11
   8½ / 10
bravissimo Ligabue, ma quanto sei triste!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2007 13.18.57
Visualizza / Rispondi al commento
mago di segrate  @  18/02/2006 10:34:32
   9 / 10
poetico,emozionante e nostalgico come pochi. HA IL MERITO DI FARTI SOGNARE(GRAZIE ANCHE ALLA BELLISSIMA COLONNA SONORA)

tavullia86  @  13/02/2006 18:44:07
   9 / 10
pensavo fosse una boiata....e invece è proprio carino....va beh la colonna sonnara è indiscutibilmente bella....ma non c'erano dubbi su questo....liga è un grande....peccato che sia interista....peccato x lui ovviamente....

Eraclito  @  05/02/2006 17:24:42
   7 / 10
Un sette meritato.

renee  @  05/01/2006 22:18:34
   9 / 10
insomma.. il liga è grande in tutto..io credo

marco86  @  26/12/2005 20:49:58
   7½ / 10
Ottimo esordio alla regia di un cantautore che si scopre avere un talento poliedrico.Radiofreccia non abbandona i luoghi comuni dei film generazionali,ma rispetto agli altri può vantare una regia incredibilmente fluida e attenta al dettaglio,un montaggio adeguato e una sceneggiatura niente male.Certo ogni tanto il ritmo cala,ma si tratta di pochi brevi momenti.La colonna sonora è particolarmente azzeccata,ma d'altronde il regista di musica ne dovrà pur capire qualcosina.
Per chi ama il Ligabue musicista,non sarà difficile trovare nel film alcuni dei temi da lui affrontati con le canzoni,dal bar (tra l'altro è bellissimo vedere il timidissimo Guccini recitare)ai problemi generazionali fino alle tematiche più esistenziali;valga a titolo d'esempio il monologo di Accorsi alla radio ripetuto anche nel finale.

Sandpipers  @  20/11/2005 17:23:25
   7 / 10
Molto molto bello. Grande la regia del Liga, ottimoil cast e bravissimo (come sempre) Stefano Accorsi

gibbogibbo  @  17/11/2005 00:45:12
   10 / 10
premio al cinema italiano,un film che esce dagli schemi e lo fa non per il puro gusto di distinguersi ma perchè con onestà racconta una realtà molto più vera di quanto si pensi,ma soprattutto molto meno lontana di quella che sembra.
La musica,ovviamente,è azzeccata,per non parlare del cast e perfino della locaandina che appena trovo in poster appenderò in camera..
p.s. ..anche io credo che sarà difficile tirare avanti con 800 euro al mese se non leccherò come fanno tanti!


Meg_Ryan  @  25/10/2005 19:16:23
   3 / 10
La sceneggiatura,cast,regia sono pessimi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2009 15.25.37
Visualizza / Rispondi al commento
*Eleonora*  @  23/10/2005 13:43:14
   9 / 10
Mi aggrego con piacere alla maggior parte dei commenti su questo film...
Il film è molto bello e commovente. Le colonne sonore fantastiche. Per quanto mi riguarda è l'unico film in cui Accorsi mi piace Veramente: ottima interpretazione. Finalmente un musicista che tenta di approdare nel mondo del cinema e ci riesce alla grande! Bravo Liga..

NNIICCKK  @  21/10/2005 20:26:20
   8 / 10
Con la minima spesa ,la massima resa .Altro che certe americanate da milioni di dollari

werther  @  17/10/2005 23:07:19
   8 / 10
Veramente un bel film di ligabue. Lancia un bel messaggio e racconta fatti di vita reale con grande naturalezza e semplicità a dimostrazione che i bei film li fanno poi i contenuti e non solo gli effetti speciali o le sequenze spettacolari. Un film poi ITALIANO. Lo sottolineo per tutti quelli che pensano che in italia i film sono tutti schifosi quando invece non è cosi.

Marci  @  14/10/2005 14:47:35
   10 / 10
Rimango della mia idea che Radiofreccia sia il piu bel film mai stato prodotto in italia.
SEI SU RADIOFRECCIA GUARDATI IN FACCIA

dirkdiggler  @  10/10/2005 20:07:28
   9 / 10
bravissimo liga,che con questo film è riuscito ad alzare il livello dei film italiani di questi ultimi anni!
bravissimi gli attori...ma soprattutto la colonna sonora è ECCEZIONALE!


Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  04/10/2005 22:28:13
   7 / 10
Il film risulta molto lento, la trama non è stata sviluppata sufficentemente. Nulla da dire sulla storia. Il Messaggio che ne esce dal film fa molto riflettere.

tati  @  27/09/2005 11:52:57
   9 / 10
ruimagico  @  18/08/2005 03:55:10
   9 / 10
film sorprendente che mi ha fatto appassionare a stefano accorsi (superbo)
ogni volta che vedo questo film mi commuovo.
bellissimo

Bolz  @  11/07/2005 01:54:43
   10 / 10
Bellissima la storia, superba la colonna sonora.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2009 10.06.50
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  08/07/2005 13:51:50
   7 / 10
non male.onesto

Tabris_  @  25/06/2005 03:08:52
   9 / 10
Un vero e propio gioello...uno di quei poki film ke t lasciano qualkosa...è vero nn è perfetto,ma nella sua imperfezione è fantastiko...kme dire, brilla di luce propia ;)
E poi il credo di freccia? pura poesia..

"và dentro te..ke qui è un brutto mondo"

grazie Liga :..(

penny85  @  13/06/2005 14:49:31
   10 / 10
ligabue si conferma il più grande. lo vado a trovare il 10 settembre a reggio emilia. grande accorsi!

ragnus  @  02/05/2005 17:03:26
   8 / 10
Il secondo miglior film italiano dopo la vita è bella? Lo sai che concordo.

OnlyAnal4girls  @  16/04/2005 01:06:03
   6 / 10
anche a me m'è garbato parecchio

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 10.06.26
Visualizza / Rispondi al commento
ZuzzurroeGaspar  @  16/04/2005 00:35:22
   10 / 10
manudj capisci proprio un ***** di cinema....radiofreccia è il secondo miglior film italiano dopo la vita è bella e liga idolo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2007 13.20.36
Visualizza / Rispondi al commento
Krypto_06  @  27/01/2005 02:49:53
   10 / 10
hai capito a ligabue anke se mi sta parekkio sul *****, è riuscito a fare un film spettacolare, le icone stile roknroll, tipo quel cesso messo in cielo, che compaiono ogni tanto sono favolose, poi lo sfogo di sfreccia citato qua sotto dalal memoria computerizzata di kronk lo rendono un film favoloso.........ola a tutti

Kr0nK  @  27/01/2005 02:43:12
   9 / 10
"Credo nelle rovesciate di Bonimba e nei riff di Keith Richards. Credo al doppio suono di campanello del padrone di casa, che vuole l'affitto ogni primo del mese. Credo che ognuno di noi si meriterebbe un padre e una madre che siano decenti con lui almeno finché non si sta in piedi. Credo che un'Inter come quella di Corso, Mazzola e Suarez non ci sarà mai più, ma non è detto che non ce ne saranno altre belle in maniera diversa. (...) Credo che c'ho un buco grosso dentro, ma anche che, il rock n' roll, qualche amichetta, il calcio, qualche soddisfazione sul lavoro, le *******te con gli amici ogni tanto questo buco me lo riempiono."

norah  @  13/12/2004 12:57:40
   8 / 10
E bravo Luciano...

Gruppo REDAZIONE maremare  @  02/12/2004 10:13:15
   8 / 10
Ottimo esordio cinematografico di LL

Invia una mail all'autore del commento paradosso  @  25/10/2004 18:42:30
   10 / 10
il migliore film italiano che io abbia mai visto !!! è in assoluto un capolaoro bisogna, vederlo assolutamente !

Marci  @  17/10/2004 18:24:20
   10 / 10
il film piu bello e commovente mai prodotto in italia

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 10.05.08
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net