under paris regia di Xavier Gens Francia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

under paris (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNDER PARIS

Titolo Originale: SOUS LA SEINE

RegiaXavier Gens

InterpretiBérénice Bejo, Nassim Lyes, Iñaki Lartigue, Léa Léviant, Anaïs Parello

Durata: h 1.41
NazionalitàFrancia 2024
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2024

•  Altri film di Xavier Gens

Trama del film Under paris

Sophia, una brillante scienziata, viene a sapere che un grande squalo sta nuotando nelle profondità del fiume.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,11 / 10 (18 voti)5,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Under paris, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Elfo Scuro  @  07/07/2024 00:09:21
   6½ / 10
Dopo i ragni ora tocca agli squali, probabilmente è un passo dovuto della New Wave francese del genere horror. Dopo aver affrontato tematiche come slasher, splatter, body horror e soprannaturale ora si avvicina al genere monster (che è uno dei miei preferiti). Xavier Gens non è da sottovalutare, è lui che ha dato il via alla rinascita del genere horror in Francia assieme a Pascal Laugie, Alexandre Aja e il duo Alexandre Bustillo & Julien Maury. Le registe Julia Ducournau e Coralie Fargeat sono figlie di questa corrente cinematografica. Il film di Gens è formalmente un connubio tra l'approccio di Spielberg (in questo la sexy bionda sindaca di Parigi sembra un cattivo da corporazione imperialista) e quello di Renny Harlin (la mutazione degli squali) per il genere degli squali, se da un lato troviamo la parte umana con tutto quello che gli conviene vi è di controparte una scelta eccentrica in salsa action. Nulla toglie che l'incipit e l'epilogo risultano le parti con più mordente, l'inizio con il piccolo di capodoglio morente tra la plastica nel mare è un chiaro messaggio ecologista davvero forte come il catarsi del finale che non risparmia nulla al caso. Per ingranare ci vuole un'ora dopo l'inizio, ma il lascito che si crea nella mezz'ora finale vale il tutto, anche perché totalmente inaspettato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  24/06/2024 09:13:20
   6 / 10
Una visione la vale, in fondo si tratta del solito giocattolone, azione e orrore dove la logica non conta.
Da 10 e lode la fotografia, sia sotto acqua sia col drone, sempre cristallina, una visione di alta qualità che è un piacere.
Decisamente anche politically correct: il sindaco è donna, il capo polizia è donna, il nerd è ragazza, e non c'è l'uomo alfa. È il marchio di fabbrica di Netflix, ormai lo abbiamo notato tutti. A me personalmente va benissimo così.

markos  @  22/06/2024 15:51:07
   6 / 10
Che dire, lontano milioni anni luce, dall' primo film sullo squalo.
Intrattiene il giusto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/06/2024 09:51:26
   6 / 10
Non so cosa dire. In questo film ho avuto sensazioni nettamente contrastanti. Già mi veniva da ridacchiare per il titolo stesso del film, sia quello originale che quello internazionale usato in Italia, ma lasciamo perdere. L'inizio è abbastanza canonico con il suo messaggio ecologista più che sacrosanto, lo squalo viene fatto vedere il meno possibile anche perché la CGI non è il massimo, lo sviluppo della trama piuttosto scontato ed i personaggi non che vengano approfonditi più di tanto. Quello a cui tiene Gens sono i vari massacri che compie lo squalo. La macelleria delle catacombe è bella ed il sangue non manca di certo. Solo che successivamente a questa bella sequenza, la sceneggiatura l'hanno messa da parte e sono partiti per la tangente in quanto a credibilità e logica perché la violenza degli attacchi con la gente che muore male era l'obiettivo principale. Hanno mandato tutto a schifio tuttavia lo hanno fatto in maniera divertente, almeno per me. Devo dire che ho apprezzato il finale, di sicuro impatto e coerente con l'inizio. La sufficienza la strappa.

andrea9002  @  10/06/2024 11:51:58
   6½ / 10
Mezzo voto in più per lo sfondo ecologico animalista che comunque è messo assolutamente in secondo piano da questa "americanata francese".
Di certo si sa bene a cosa si va in contro quando si vuole visionare una pellicola del genere quindi quando gli effetti speciali sono discreti e la storia intrattiene il 6 è politico.
Voto a parte direi che la prima parte è decisamente migliore e quasi non sembra girata in una piscina mentre sul finale il film prende una piega catastrofista che mi è sembrata sinceramente um po' eccessiva!
Comunque del regista francese avevo preferito Frontiers...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Noodles71  @  09/06/2024 23:58:55
   6½ / 10
Xavier Gens dirige uno shark-movie basato su una storia molto inverosimile ed assurda, infarcendola di messaggi ecologisti contro l'inarrestabile e sempre più degenerante inquinamento marino. Il fascino di Parigi e le belle scene subacquee con buona fotografia fanno di "Under Paris" una pellicola arricchita da una confezione generale di buon livello e la protagonista Bérénice Bejo nel ruolo di "Sophia" è anche brava. La presenza del gigantesco squalo mako "Lilith" nelle acque della Senna non regge di credibilità, le scene gore sono abbastanza contenute, gli effetti in CGI buoni ma la velocità turbo degli squali un pò esagerata. Finale catastrofico con splendide immagini dall'alto di Parigi. Nel complesso più che sufficiente.

elnino  @  09/06/2024 21:40:03
   7 / 10
Il film si candida sicuramente ad essere un "lo squalo" in salsa moderna/europea. Inverosimile? A tratti. Distopico? Senza dubbio. Ma perché no, pure plausibile. Vale sicuramente la pena dargli una chance

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  08/06/2024 20:27:25
   7 / 10
Credo che tra tutti i seguiti del mitico squalo di Spielberg questo sia uno dei prodotti più dignitosi, ben recitato e con una splendida fotografia. Gli effetti speciali abbondano, non saranno all'altezza del citato squalo di Spielberg ma se si prende quello come pietra di paragone ovviamente non ce n'è per nessuno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net