bianco rosso e verdone regia di Carlo Verdone Italia 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bianco rosso e verdone (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIANCO ROSSO E VERDONE

Titolo Originale: BIANCO ROSSO E VERDONE

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Elena Fabrizi, Milena Vukotic, Irina Sampiter

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1981
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1981

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film Bianco rosso e verdone

In occasione delle elezioni politiche, alcuni personaggi residenti per lavoro in altre città e all'estero, rientrano a casa. C'è il padre di famiglia pedantemente ossessivo che fa fuggire la moglie con un altro; il burinotto emigrato in Germania che sogna di gustarsi finalmente la cucina italiana e un ingenuo ragazzone che deve accompagnare la nonna, ma la copre di premure così asfissianti da farla... morire di rabbia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,30 / 10 (177 voti)8,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bianco rosso e verdone, 177 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  11/09/2009 01:15:21
   9 / 10
Capostipite della comicità Verdoniana..il più bello sicuramente.

bulldog  @  04/08/2009 01:30:39
   7½ / 10
Il meglio di Verdone nel suo splendore.
Da solo regge questo famoso film dalla comicità brillante

baskettaro00  @  21/07/2009 21:32:54
   8 / 10
davvero molto carina e comica questa commedia che segna gli esori di verdone al cinema....poi l'episodio di furio e magda è da oscar...

VikCrow  @  11/06/2009 00:42:09
   8 / 10
Verdone nella sua vera forma (o dovrei dire forme?)
Divertentissimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  11/04/2009 04:05:59
   7 / 10
Divertentissima commedia a episodi realistica del bravissimo Carlo verdone. Indimenticabile il personaggio muto.

Gui80  @  31/03/2009 00:45:45
   8 / 10
Gran film di Verdone...
Tre episodi ormai storici, uno più divertente dell'altro.

Robgasoline  @  01/03/2009 15:37:32
   8 / 10
Esilarante e tremendamente reale.

tnakkio  @  27/01/2009 14:11:51
   9 / 10
Meraviglioso... Rappresenta la borghesia italiana in modo irriverente e comico, una delle migliori commedie italiane della storia...dire che fa ridere è un commento superficiale perché fa anche riflettere e sa commuovere.
Mitico Verdone e la grande sora Lella!!!! Da vedere e rivedere.

Christian80  @  20/01/2009 17:20:49
   9 / 10
Sicuramente a volte si tralascia questo film..praticamente perfetto con un Verdone nella sua parte migliore Mimmo.

HeathLedger9  @  17/01/2009 11:11:55
   8 / 10
bello, grande verdone

erry rileypoole  @  16/01/2009 03:22:49
   8½ / 10
film cult che difficilmente non si può apprezzare.
Senza dubbio il lavoro piu famoso d Verdone viene giustamente accolto dal pubblico positivamente. Ritengo che si debba vedere l intera filmografia di questo grande attore perchè molti film realmente stupendi da lui girati e interpretati nn hanno avuto lo stesso eco!!!!!!!!!!!
cmq ritornando a questo film sottolineo la bellezza degli episodi soprattutto l episodio di mimmo e la nonna=)

gasy  @  10/01/2009 20:04:17
   6 / 10
In generale a me Verdone non piace. Questo film a tratti fa ridere un sacco, ma altre volte è noioso. Verdone è bravo a criticare i borghesucci italiani e il peggio della società, ma rispetto ai mostri di risiana memoria i suoi personaggi sono esagerati. Ottimo Fulco, il personaggio meglio riuscito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2009 20.11.14
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  03/01/2009 01:07:03
   7 / 10
Uno dei film più famosi di Verdone anche se non propriamente uno dei meglio riusciti.

Qui si caratterizzano davvero al meglio i vari personaggi italiani, tutte esagerazioni ed eccessi, ma il film resta troppo diviso tra sè tra registro comico e registro malinconico, sia durante il suo corso, sia nel finale.

Bravissimi tutti gli attori (c'è anche la Vukotic), Verdone sempre un grande sia dietro che davanti la mdp ma, davvero, ripeto, un film sin troppo spaccato tra commedia e dramma.
In film come Compagni di Scuola ad esempio, riuscirà meglio ad amalgamare cinismo e battute, dramma e grottesco.

Assolutamente da vedere comunque.

Cuoreimpavido  @  29/11/2008 15:01:50
   8½ / 10
commedia divertente, bella e un verdone bravissimo

diabolik074  @  29/10/2008 18:05:59
   9 / 10
dopo il buon "un sacco bello" verdone ritorna sul grande schermo con una nuova ed esilarante commedia. secondo me il più bello del regista romano.
gag bellissime che rimarranno nella storia...


driinnnnnn.......

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/06/2010 09.33.43
Visualizza / Rispondi al commento
Universegalaxy  @  18/10/2008 15:00:25
   7½ / 10
Questa è la pellicola di verdone che preferisco in assoluto....
Estremamente divertente ...con i suoi personaggi reali interpretati magistralmente...
La miglior scena è il ragazzo con la nonna... magnifico!!!

topsecret  @  03/10/2008 21:46:16
   9 / 10
Altro film cult della commedia italiana degli ultimi 30 anni. Verdone continua a cavalcare l'onda di un sacco bello bissando il meritato successo. L'odioso Furio fa sbellicare. Uno dei miei preferiti di Verdone. Magda,tu mi adori?

pinhead88  @  29/09/2008 14:02:22
   6½ / 10
questo film racchiude quasi tutte le potenzialità comiche di verdone..non so quante volte l'abbiano trasmesso in tv,ma ogni volta lo rivedevo volentieri

Marv91  @  18/08/2008 21:15:35
   8 / 10
Il miglior film di verdone , bellissime le gag, con un ottimo Mario Brega e una brava Sora Lella. Risate assicurate.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  18/08/2008 17:17:02
   7 / 10
Film con le classiche tre storie che hanno reso famoso Carlo Verdone.

Sempre commedia da ridere con dei risvolti molto amari, specialmente nei vari finali.
Non è forse il più divertente ma da sicuro si deve vedere

rizz85  @  10/08/2008 21:27:15
   8 / 10
ogni volta che lo becco in televisione me lo riguardo.
ottima colonna sonora del maestro morricone.

roy rogers  @  20/05/2008 23:36:24
   9 / 10
Metto sullo stesso piano questo film con "Un sacco bello";entrambi sono riusciti a divertirmi alla stessa maniera. Un film partito da una trama semplicissima basata su tre personaggi che si devono recare a votare in occasione delle elezioni; c'è Mimmo ingenuo e bambinone che molto insicuro vive attaccato completamente alla nonna asfissiandola di premure e attenzioni,c'è Furio padre puntiglioso e logorroico che intollerante alle trasgressioni delle regole porterà la moglie all'orlo di una depressione. Il terzo episodio,quello di Pasquale è quello che a livello personale ho gradito di meno:Pasquale emigrato in Germania torna in Italia per votare e si accorga che il paese non è come quando l'aveva lasciato,il personaggio viene interpretato solamente attraverso la magistrale mimica facciale Verdoniana che anche stavolta non delude,ma sinceramente forse per le tematiche è il personaggio che mi ha divertito meno. Divertente anche la presenza di Mario Brega che considero il coatto per eccellenza. Un film godibile e divertente che non annoia,offre una visione più che piacevole che permette volendo di riguardarlo più volte. La frase che più mi ha fatto ridere del film è quella che la nonna dice a Mimmo: "Un nipote grande,grosso e fregnone che non distingue la Sorca da un paio di mutande" . Questi primi film di Verdone li reputo insuperabili. Una commedia immancabile per gli appassionati del genere.

elmoro87  @  04/05/2008 23:56:07
   8 / 10
il miglior film di Verdone senza dubbio, tante gag e personaggi irresistibili, peraltro che già erano e dopo questo film saranno ancora di più il simbolo della comicità Verdoniana!... davvero

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR emans  @  04/05/2008 23:12:23
   7 / 10
commedia godibile con un protagonista scatenato...ci porta sullo schermo tre personaggi molto diversi tra di loro!io ho amato di meno il personaggio "muto"...ma ci pensano le altre due "maschere" a farmi ridere in piu occasioni!
riuscito!

"Magda,dove ti stai dirigendo!"

emagiul  @  27/04/2008 21:37:37
   10 / 10
uno dei piu bei film di verdone...l'avro visto 10-11 volte e ogni volta rido sempre di piu!!
lo definirei un capolavoro della commedia italiana!

Magiko  @  05/04/2008 23:11:25
   9 / 10
Semplicemente bellissimo, una delle più belle interpretazioni di Verdone. Da vedere assolutamente.

larcio  @  27/03/2008 20:35:00
   7½ / 10
il film è divertente ma di certo nn ti fa ridere con le lacrime agli occhi...i 3 personaggi interpretati da verdone sono tutti molto ridicoli, il più divertente è quello del padre di famiglia preciso, coinciso e rompiballs....nel complesso un bel film ma di certo nn è il capolavoro ke molti dicono

vito corleone  @  27/03/2008 18:30:46
   6 / 10
L'ironia amara dei film di Verdone di cui è precursore Sergio Citti è la regola,e non l'originalita' di questo film.
Il film segue lo schema di un sacco bello,girato l'anno prima: 3 personaggi,tutti e tre interpretati da Verdone,le cui storie si intrecceranno.
Carlo è bravissimo nell'interpretare la sua miriade di personaggi,che gia' aveva fatto conoscere alla televisione prima di esordire su grande schermo.
Il personaggio del tonto è la copia di quello di un "sacco bello"; il nevrotico pignolo è decisamente migliore e piu' divertente in "viaggi di nozze" e comunque gia' visto in "un sacco bello" (cugino di ruggero); l'unica trovata geniale è quella di Ametrano che per tutto il film non parla e alla fine del film esplode nel suo monologo quasi incomprensibile per rendere il titolo del film e soprattutto il suo significato: l'italiano medio un po' rozzo,ma in fondo gentile ed onesto capisce nel breve tempo in cui è a contatto con gli italiani comuni che razza di paese sia il nostro (probabilmente quindi pensera' che i rappresentanti del popolo siano uguali se non peggiori e furioso cancella l'intera scheda elettorale salutando con un bel vaff!).
Intere scene pero' dedicate alla "love story" in autostrada potevano essere evitate.
Il film è decisamente sopravvalutato,meglio un sacco bello ed altri successivi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2009 19.22.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/03/2008 12:42:13
   8½ / 10
Rispetto ad Un sacco bello, questo secondo film ad episodi di Verdone possiede una amarezza maggiore ed il personaggio più emblematico è l'emigrante che dalla Germania torna in Italia per votare; sopporta stoicamente tutte le sue disavventure, non riconosce più il paese che aveva lasciato e solo alla fine dopo un lungo silenzio durato tutto il film si sfogherà verbalmente davanti alla commissione del seggio. E' un paese più cinico quello descritto dal regista dove la validità del voto di un morto conta più del morto stesso. Il personaggio di Furio infine è l'embrione di quei personaggi logorroici e paranoici che troveranno un'evoluzione più perfida e maligna nei successivi "Viaggi di nozze" e "Grande Grosso e Verdone".

bil85  @  22/03/2008 02:34:51
   8 / 10
Una delle migliori commedie all'italiana in assoluto.
La miglior interpretazione di sempre di Carlo Verdone.

KAFKA  @  03/03/2008 23:46:02
   9½ / 10
CAPOLAVORO ASSOLUTO... un claSsico della commedia italiana... chi non sa a memoria almeno una gag di questo film!!!!?!???!?!?!?
"A Nò MANNO DATO UN BONO CHE VOR DI?"
non oso pensare che qualcuno non l'abbia visto!!!!!

Flea85  @  26/02/2008 12:55:16
   8 / 10
...e lo fanno...lo fanno!!! Il più bel film di Verdone che esprime tutta la sua bravura nella mimica facciale.. a distanza di 25anni rimane uno dei più grandi capolavori della commedia italiana!!!

lampard8  @  16/02/2008 11:10:33
   9 / 10
Commento pieno di spoiler chi non l'ha visto non legga:

E'forse il Verdone che preferisco. Sulla scia del successo televisivo che stava ottenendo con questi pesonaggi macchiettistici, ha l'intuizione di portarli sul grande schermo.
La storia è semplice e nota a tutti: si tratta di tre persone comuni che si devono recare a votare e attorno a questa questione si costruisce il plot del film.
I tre personaggi, tutti interpretati da Verdone, se vogliamo sono agli antipodi tra di loro: c'è il serio , preciso e puntiglioso Furio che terrorizza la moglie e la famiglia con le sue manie(strepitosa la scena della telefonata all'Aci e quella della Carta carburante nel bagno dell'Autogrill), c'è poi Mimmo il bambinone, tenero e ingenuo che deve sopportare per tutto il viaggio il peso di una nonna furba e maliziosa (epocale la scena dell'abbordaggio da parte della Vukotic nella hall dell'albergo)e infine Pasquale l'emigrato in Germania che se ne torna nel Belpaese a distanza di anni accorgendosi che non è esattamente come l'aveva lasciato.
Un film stupendo, genuino e con una sceneggiatura eccezionale. Una delle commedie leggere italiane che preferisco e che riguardo con maggior piacere.

EcceBombo  @  13/02/2008 21:29:39
   9½ / 10
Ci sono cresciuto...ad avercene ancora il Verdone dei bei tempi...
Divertentissimo

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  05/02/2008 00:37:51
   8½ / 10
Non è preferisco il Verdone dei personaggi, ma Bianco Rosso e Verdone rappresenta la sintesi della cinematografia di questo grande regista.
Anche se rappresenta solo il secondo film la vena melanconica che caratterizza il suo cinema, comincia a farsi vedere.

E poi Elena Fabrizi è la nonna più bella e vera della storia del cinema italiano

Invia una mail all'autore del commento eddiguff  @  19/01/2008 23:33:19
   7½ / 10
Il Verdone più amato, quello che interpreta i suoi personaggi più freschi, più "sentiti". Il Verdone misurato al punto giusto, che non ti stanca. Bellissimo film.

taras bulba  @  02/01/2008 16:08:50
   9 / 10
Un capolavoro di comicità e poseia

Sestri Potente  @  06/11/2007 21:03:29
   10 / 10
Commedia italiana d'altri tempi: ce ne fossero! Verdone è comunque un mito.

Ch.Chaplin  @  26/10/2007 00:38:28
   9 / 10
è diventato ormai un classico della comicità italiana..grandissime trovate e gag divertentissime

diamanta  @  01/09/2007 13:23:49
   7 / 10
Questo film ha in se' l'essenza di Verdone , le sue battute e le sue espressioni sono le piu' divertenti, lui è nato per fare questo!

cinemamania  @  17/08/2007 11:37:44
   8 / 10
Bravi tutti gli attori.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  26/07/2007 20:13:25
   8½ / 10
Seconda tappa registica per l'artista romano e seconda splendida sorpresa....sulla falsariga di "Un Sacco Bello"(tre protagonisti le cui storie si accavallano per una cornice caricaturale del bel paese)Verdone riconferma tutto il suo straordinario talento:trasformista e circondato da grandissimi caratteristi come M.Brega e Elena Fabrizi,l'attore centra ancora una volta il risultato.

Dick  @  24/07/2007 14:31:19
   8 / 10
Il film tra quelli che ho visto di Verdone che mi è piaicuto di più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  13/07/2007 11:23:43
   8½ / 10
verdone riunisce molti dei suoi personaggi televisivi in questa esilarante commedia 'on the road', costruita sugli imprevisti in cui incorreranno mimmè, furio e pasquale nel recarsi a roma per votare.
il finale non mi ha mai granchè convinto, ma il monologo conclusivo (e incomprensibile) di pasquale è un must.

"sapete che ve dic'? 'o sapete che ve dic'? c'o andate a pija tutti quanti in der c.ulo, va bene?!"

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2007 12.22.39
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  04/07/2007 08:51:29
   10 / 10
un film evento ! !
Verdone è uno di quei pochi comici con la "C" maiuscola ! !

- "A giovanò...sta mano po esse fero e po esse piuma... oggi è stata una
piuma...tiè"
- "ma come ve chiamate?"
- "come me chiamo? me chiamano Er Principe signò..."

- "Nonna? Nonna? Ho visto una cosa che m`ha fatto tanta paura. Una donna
che dice che fa la maestra, si e` presentata tutta nuda, con tutto il sotto
delle
donne di fuori, aveva come delle mutande ma arte come mutante."
- "A mimme` e` un sognaccio."

hi, hi, hi ! ! L

tarantinato88  @  21/06/2007 15:31:17
   9 / 10
il miglior verdone..furio è ormai leggenda..e mimmo con lui..

ho riso dalla prima all''ultima scena..verdone sì ke è 1 comico..altro ke quelli di oggi..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE maremare  @  18/06/2007 18:57:42
   9 / 10
Il miglior Verdone.
Furio è oramai leggenda.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

badovino  @  18/06/2007 18:55:01
   9 / 10
Comico, poetico, grottesco, sottilmente politico, amaro, spensierato. Un film, questo di Verdone, che davvero non dovrebbe passare sottovalutato sebbene siano passati ormai anni dalla sua uscita. Il Verdone di quel tempo era insuperabile e continuava a migliorarsi raggiungendo negli anni '90 l'apice. Oggi forse è solo l'ombra del comico, dell'attore, del regista che fu. Peccato.

ThaPhenomenal  @  18/06/2007 18:37:40
   9 / 10
Intramontabile, sempre divertente.
Risate a non finire, e una trama originale fanno da contorno a un film coi fiocchi

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  18/06/2007 18:08:44
   8½ / 10
Il primo Verdone era anche il migliore.
Qui c'è lo spettacolare Furio (poi ripreso in un bellissimo sketch telefonico in cui Verdone interpreta anche un maggiordomo nero), il personaggio malinconico e trash dell'emigrato con l'Alfasud, il nipote con la nonna, a cui Mario Brega fa un'iniezione accompagnandola con la fantastica frase "Signo', sta mano poesse fero e poesse piuma... stavolta è stata piuma".
Un susseguirsi di espressioni che sono diventate classici, superato solo da Un sacco bello.

monaco2006  @  14/06/2007 09:15:27
   9½ / 10
Si ride dall'inizio alla fine, alcune scene sono diventate storiche e faano parte della conoscenza di tutti

AKIRA KUROSAWA  @  09/06/2007 00:21:36
   7½ / 10
mi ha divertito molto, tuttavia lo stile di verdone come regista nn è tra quelli che preferisco, mi piace molto pero cm attore , qui poi che interpreta 3 ruoli completamente diversi tra loro è davvero fantastico

Gruppo COLLABORATORI julian  @  17/05/2007 21:44:43
   6 / 10
Lo ricordavo meglio e sinceramente nel rivederlo sono stato un pò deluso.
Non posso però ignorare scene memorabili come la siringa in mezzo alla strada e le esagerazioni di Furio nel controllare quale dei telefoni dell' SOS sia più vicino.
Scene che ti rimangono impresse...

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2007 18.40.26
Visualizza / Rispondi al commento
Il Messere  @  27/04/2007 20:32:11
   7½ / 10
In attesa di quel filmissimo che è Borotalco, il mitico Carlo Uno e Trino mostra le nevrosi italiote in vista delle elezioni. Anche stavolta, tra personaggi esilaranti, la malinconia è in agguato.

peppe87  @  06/04/2007 20:43:47
   10 / 10
CAPOLAVORO DI VERDONE

Scream  @  06/04/2007 09:12:07
   10 / 10
grandissimo film che nonostante il tempo e' sempre attualissimo e divertentissimo!

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  29/03/2007 11:05:31
   8½ / 10
Questo è in assoluta il capolavoro di Verdone. Satirico, divertente, istrionico... un piccolo gioiello indimenticabile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2007 17.43.41
Visualizza / Rispondi al commento
John Locke  @  12/03/2007 20:07:33
   8½ / 10
Fra quelli che ho visto nettamente il migliore di Verdone.
Comicità italiana pura e genuina, con un finale tanto bello quanto inaspettato.
Consigliatissimo.

Jumpy  @  12/03/2007 19:03:14
   8½ / 10
A mio parere il migliore di Verdone

sweetyy  @  12/03/2007 18:35:15
   8½ / 10
Me lo sarò visto un mare di volte...uno dei maggiori successi di Verdone.

Davy.Jones  @  23/02/2007 19:55:36
   8½ / 10
Troppo divertente questa commedia italiana diretta da un giovanissimo Carlo Verdone...
fantastica ed esilarante Elena Fabrizi, ke ride...
Cmq ottimo film...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sciamenna  @  02/02/2007 12:39:10
   9 / 10
Una sola scena, quando beccano verdone/svizzero( mi sembra..) che si sgama i cerchioni..
Tutti i personaggi fanno spaccare, le storie semplici hanno nella tornata elettorale la " scusa" per realizzarsi.. Verdone è un grande

devis  @  19/12/2006 23:25:27
   10 / 10
Uno dei migliori film comici mai realizzata. Non posso che dare 10. Visto e rivisto non stanca mai. Un autentico capolavoro nel suo genere.

Zurlistuta  @  08/12/2006 13:11:44
   8 / 10
Inn questo film si ride e anche tanto, i personaggi sono esialranti specialmente il duo verdone e sora Lella, x nn dire quello del tedesco, incarnazione el profondo sud.
I caratteriste sono eccezionale in primis il camionista con la mano di Feero.
Divertente

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  05/10/2006 16:00:43
   6 / 10
Dopo un buon esordio, Verdone sembra non voler rinunciare al clichè della macchietta, per quanto il film sia indubbiamente divertente e gustoso (ma finisce lì).
ll personaggio migliore è quello del bambolotto infantile che accompagna in giro la nonna.
Certo dare una media di 8.5 a un tale "capolavoro di profondità" mi sembra abbastanza risibile. Pero' si ride

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2007 12.51.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/08/2006 17:44:19
   6½ / 10
Verdone non è tra i miei attori preferiti, però questo film non mi è dispiaciuto. Certo che a vedere dalla media sembrerebbe un filmone comico, cosa che non è. Molto bello il secondo episodio:
"Dammi il foglietto...prima sosta tra le 10:35 e le 10:42. Che ore sono?" "Le undici meno venti" "Ma no, dillo bene" "Le 10:40". Fantastico! Gl ialtri due episodi non mi hanno convinto più di tanto.
Episodio 1: 6
Episodio 2: 7,5
Episodio 3: 6+
Media 6,5.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2006 16.39.54
Visualizza / Rispondi al commento
tavullia86  @  18/08/2006 18:15:11
   9½ / 10
film stupendo.....era parecchio che non ridevo così...ci sono di quelle gag da ricordare...sicuramente Furio e Mimmo sono i migliori...ma la scena finale con Raffaele Ametrano è stupenda...w la carta carburanti!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2007 20.12.10
Visualizza / Rispondi al commento
2 words for ya!  @  13/08/2006 16:06:05
   10 / 10
Il miglior film di Verdone a mio avviso. Visto tante volte ma è sempre stupendo.
Grande Carlo nell'interpretazione di tutti i personaggi ognuno con punti divertenti a favore. Bravi tutti gli altri.

" 'N che senso? "
" Non ce la faccio più "
" 8 ad AntonGiulio, 5 alla mamma "

Mito!

risikoo  @  12/08/2006 18:57:53
   8 / 10
Il film di Verdone che preferisco. Troppo forti Mimmo e Furio, alcune gag storiche!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  12/08/2006 18:51:00
   7 / 10
Credo che sia il miglior film di Verdone.
Le scene esilaranti non mancano. A partire dal marito scassamaroni (lei in bagno: "Non ce la faccio piùùùù", m'ha troppo divertita), passando attraverso alla povera, anziana nonna (tra medicine, borotalco e calze contenitive), per finire con il rozzo che rimpatria per 'sto benedetto voto e per mangiare italiano.
Ma non sono una grande estimatrice di Verdone.

win87  @  12/08/2006 18:18:57
   10 / 10
L'avrò visto mille volte ma non importa!!! Riesce a farmi ridere ogni volta.... Non so se sia il migliore di Verdone, ma è senz'altro il mio preferito!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  12/08/2006 16:50:03
   6½ / 10
Film divertente di uno spaccato d italia anni 80 che conosciamo un po tutti...Prima parte piu esilarante , seconda che , x me, scende un po di tono...
Il personaggio nevrotico furio con moglie e' ottimo...il finale della nomma un po' amaro...ciao

tati  @  12/08/2006 15:13:02
   10 / 10
capolavoro della commedia italiana!!!forse il film piu'divertente di verdone.grande il personaggio di FURIO.........

ulisseziu  @  12/08/2006 03:54:31
   9 / 10
Lasciate perdere sceneggiatura, idee originali e regia all'avanguardia.
Qui non c'è niente di tutto questo, ma è uno dei film più divertenti della storia.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  15/03/2006 20:25:47
   10 / 10
pazzesco !!! 110 minuti di risate ..... grande Carlo !!!! questo film l'ho visto 50 volte , ed ogni volta e sempre mi sento male .........

paoanti  @  07/03/2006 21:33:25
   10 / 10
il migliore la media è bassa

sweetkriss  @  16/01/2006 13:57:35
   10 / 10
Inimitabile...3 personaggi che hanno fatto la storia del cinema.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  29/12/2005 12:35:18
   8 / 10
il migliore di verdone... tre personaggi indimenticabili...

JackSpammatore  @  20/12/2005 13:20:46
   9 / 10
Forse il miglior film di Verdone.
3 personaggi azzeccati e geniali.
Ottimo!

mago di segrate  @  13/12/2005 15:30:13
   9 / 10
MAGDA TU MI AMI?SI... ALLORA VEDI CHE LA COSA è RECIPROCA?
LE GAG DELL'ACI E QUELLA DELLA CARTA CARBURANTE SONO MERAVIGLIOSE .IL FILM DI VERDONE CHE MI HA FATTO PIU' RIDERE,ANCHE SE VERSO LA FINE SPUNTA SEMPRE QUEL CONSUETO PIZZICO DI MALINCONIA. w la sora lella era una grande

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060261 commenti su 51902 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net