Dopo essersi "liberata" delle vecchie colleghe O-Ren Ishii e Vernita Green nel Volume 1, la Sposa prosegue nella sua vendetta in KILL BILL Volume 2. Eliminate le prime due dalla sua personale "lista della morte", rimangono altri due nomi da barrare - Budd e Elle Driver – prima di affrontare il suo ultimo obiettivo... uccidere Bill.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Diciamo ke il commento l'ho scritto al volume 1 ma per tutti e due. Comunque questo è ancora + bello. Quentin, nn facci aspettare altri 6 anni per il tuo prossimo film
Piu' bello il primo ,ma molto bello anche il vol 2,meno combattimenti piu' colloqui interessanti ,il finale non eccezzionale. Resoconto del colloquio finale,fermo restando che il cattivo e' Bill per come tento' di uccidere Uma Thurman, ma anche lei aveva le sue colpe per come era scomparsa senza dire niente a Bill e con la figlia in grembo.
Da vedere anche questo, come il Volume 1. Meno irreale e propenso alle scene truculente di quello, non per questo gli è inferiore per intensità. Finalmente conosciamo Bill, e la sua figura non delude. Il finale lascia adito ad una successiva ripresa.
Avete presente lo Ying e lo Yang uno l'opposto dell'altro ma inseparabili? Ecco cosa è Kill Bill Un film diviso in due parti con la prima parte incentrata sulla vendetta la morte invece il seguito sull'amore e la vita:due film completamente diversi eppure parte della stessa opera che funzionano anche singolarmente ! Questo parallelismo è eccezionale e anche tecnicamente il film è un continuo elogio al cinema con innumerevoli citazini! Nel primo erano le spade a tagliare nel secondo sono le parole a colpire! Per me prova eccezionale e innovativa di un ottimo Quentin
Mi aspettavo molto di più... Alla fine non mi è sembrato granché. Il vero Tarantino resta quello di Pulp Fiction, il grande innovatore, quello della grande violenza "allo stato grezzo". Questo film, pur essendo di ottima confezione e molto ben riuscito, alla fine non rispetta le proprie ambizioni. Tarantino si ripete nei suoi stessi panni, e il film perde quell'attraenza che dovrebbe dare. La sua musa, Uma Thurman, è in grande forma, e la musica è eccellente. Tuttavia, restando in termini tarantiniani, alla fine del film cade maldestramente il dubbio del " déja vu " (non per il film, ma per la sua stessa impostazione).
ho visto qst film dopo il vol. 1 (nn conoscndo i film precedenti di QT), e all'inizio mi ha fatto storcere un po il naso. quando l'ho rivisto in dvd mi è piaciuto ml ml ml ml di piu. spettacolare il monologo su superman
Grandissima conclusione di un capolavoro,che considero ai livelli di Pulp Fiction. In questa ultima parte Tarantino a superato se stesso,inserendo dei bellissimi dialoghi(per esempio la trovata di Superman) e anche scene d'azione(come lo scontro tra Black Mamba o The Bride contro Elle Driver). Le musiche inserite specialmente il Kill Bill 2 sono le piu belli di tutti i tempi(addirittura superiore a quelle di Pulp Fiction),anche perchè, io quando vedo un film ,mi interessano le musiche,e in questo caso sono rimasto sbalordito. Ora posso affermare e non ci sono più dubbi che Tarantino è il più grande regista al mondo.
p.s. Se notate bene la scena finale in cui Black Mamba uccide Bill,con la tecnica dell'esplosione del cuore con 5 dita,a quanto pare Tarantino si è ispirato proprio al mitico cartone animato "Ken il guerriero"
Geniale... Questo è uno dei film (considero il vol 1 e 2 uniti) che mi fa pensare: "C***O ma quanto bello è il cinema" Bello, bello , bello un vero capolavoro. Bellissimi i dialoghi e le musiche, non riesco a trovare una pecca. Uma bravissima e stupenda
voto 7,5.secondo me i voti esagerano.è un buon film però è troppo surreale: s p o i l e r come fà black mamba a respirare in una tomba completamente chiusa dove non può entrare l'aria?il modo in cui uccide bill poi è stupido e qui quasi tutti i duellanti sembrano degli stupidi che si limitano a chiaccherare fra di loro e non uccidere quando si potrebbe fare facilissimamente(vedi bill che al posto di una pistola vuole usare la spada)però meno surreale del primo
(continua dal Vol.I)...ed è proprio questo secondo volume che merita il 10 con tanto di lode. La storia è condita da più elementi narrativi che si accostanto alle favolose scene ad alto impatto visivo e rendono l'opera davvero completa ed appagante. Ma siamo sicuri che il Vol.I fosse, come molti di voi affermano, più violento? Oppure è solamente la velocità e l'onerosità delle scene sanguinose che fa supporre questo? A mio avviso non è proprio così, per me non è stata una questione di quantità ma di qualità, ho difatti subito molto di più la pressione dell'atroce cinismo di cui tutta questa seconda parte è stata intrisa... Comunque, per quante parole si possano utilizzare per definirla, questa pellicola rimane, nient'altro che una meravigliosa storia che parla D'AMORE! baci Lamu'.
Onestamente non amo Tarantino...è uno scopiazzatore che vive spesso di rimanipolazioni e banalità portate all'esasperazione nel tentativo di renderle interessanti... Kill Bill, la prima parte, mi ha comunque divertito, era eccessivo, tanti tentativi di scandalizzare lo spettatore, abili scivolate nel ridicolo...ma è stato godibile. Ma la seconda parte è priva di veri spunti. Appare banale e frettoloso...tutto prevedibile...gli spunti della prima parte della saga, totalmente dimenticati... non mi è rimasto niente in mente. Kill Bill Volume 1 è una cosa ben diversa. Ora ci toccherà digerire Hero... Tarantino per questo film si è nascosto per tre settimane nello studio di Ang Lee. Non mi assalite, non sono contro Tarantino, ha i suoi meriti. Ma non amo chi cerca di far credere di aver inventato qualcosa di nuovo...e chi ha buona memoria lo sà!
Penso che Tarantino abbia fatto un capolavoro! Musiche eccezionali e dialoghi altrettanto paranoici al punto giusto! La scelta di inserire un Manga di 10 minuti all'interno del film, e di modificare l'immagine del cartoon, rendendo il disegno sempre più moderno in parallelo alla crescita del personaggio di Lucy Liu penso sia fantastica! Tutto perfetto fino all'ultimo minuto del Volume 2. Le due pellicole si compensano.. il primo veolce, dinamico e incalzante, il secondo più lento e descrittivo a conclusione di una storia che si intuisce dal primo minuto del Volume 1 ma che lascia inchiodati al video fino alla fine! Non facciamo però l'errore di paragonare Kill Bill a Le Iene, Pulp Fiction o a Jackie Brown... E' stupido paragonarli.. Ogni film è a se.. ogni opera nasce e si sviluppa in maniera diversa! Sarebbe veramente riduttivo e poco inteligente... Comunque GRANDE QUENTIN!
Di fronte a tutti questi 10 il mio 7 sembra un quasi un 3.... Pero' proprio non posso dire che mi abbia entusiasmato come il primo, anzi ne sono rimasta molto delusa! Poca azione (la scena del 1 degli 88 e' irripetibile!), dialoghi non molto alla tarantino(perdonatemi ma niente a che vedere coi dialoghi degli altri Pulp, Le Iene etc..) e, soprattutto, finale ridicolo!!!Proprio non me l'aspettavo!
Un capolavoro assoluto. A differenza del primo meno scene di sangue,ma + dialogni (assolutamente ben curati) e + storia. Degna continuazione della prima parte, assolutamente da nn perdere !!!
Che dire... non ho mai digerito l'idea che nei film debba esserci per forza violenza per creare "azione" però per questo faccio un'eccezione. La violenza di certe scene in realtà credo sia finalizzata alla conclusione abbastanza imprevedibile e carica di significato (anche se paradossale...). Il realismo di certe situazioni è davvero incredibile... tipo la scena della sepoltura. La regia è eccezzionale e i tempi sono davvero ben gestiti. Non ci si annoia per un attimo. Non gli metto 10 solo perchè la crudezza di certe scene poteva anche essere ridimensionata (considerando che il film è più grottesco che drammatico).
Il film più bello che abbia mai visto nella stagione 2004, imperdibile, un enorme colosso da non perdere, sia il volume 2 ke il 1° son due enormi capolavori, poi Tarantino è un mito e gli attori son veramente in gamba, x non parlare di come Daryl Hannah ti fa immedesimare nel suo xsonaggio nello scontro con Black Mamba...FILM FANTASTICO!!!
ragazzi questo è un film bellissimo. grandissimo il personaggio di pay may(spero si scriva cosi) anche se sfotte i miei amati samurai.
troppo bello sto film. è da vedere.
il primo era + combattimento. ma sono entrambi bellisimi. la dimostrazioen che non servono mostrare tette e culi( nonostante la thurma è una bellissiam donna e può permettersi di mostrare il propio corpo + di tante altre che lo fanno. grande hurma. non mostrare il tuo corpo. come le p.uttane che fanno i calendari) per fare bei film.
P.S. Ora vi faccio una domanda che non c'entra niente con questa recensione. Secondo voi Kill Bill Volume 2 potra vincere qualche oscar 2005?se si in quali categorie? Spero che mi rispondete el piu presto
Kill Bill 2 è la naturale conseguenza del primo capitolo. Ma attenzione, il genio del regista è più vivo che mai. Analizzando i due film trovo che siano asssolutamente complementari e quindi anche se rispetto il parere di chi era rimasto affascinato davanti a tutta la violenza del 1 rinngegando in parte il secondo, rimango ben impressionato dai sentimenti profondi che emorgono in Kill Bill 2 e dalla regia assolutamente impeccabile. Che dire della musica, chi conosce il regista sà la sua assoluta competenza a proposito. Un consiglio: da vedere tutti e due insieme uno dopo l'altro.
Ne ribadisco i concetti che ho espresso per il primo in quanto è il suo complemento. ............................................. Ora vorrei dire due cose al difuori del commento:
Leggendo le vostre risposte ad alcuni commenti ho visto come vi arrabbiate con chi da dei voti troppo bassi o troppo alti..................... ma secondo me (in questo forum) nn sono i voti bassi o alti dati per abassare le medie che le sciupano; ma siete proprio voi a sciuparle,poichè nessuno qui è sincero quando scrive vi velate dietro la media, nn ho mai letto nessun commento diverso dagli altri che sia rimasto come era in partenza alla fine della discussione, per calmare il tutto bisogna che uno cambi le proprie idee; e per quale motivo??? Forse solo perchè in questo forum nn c'è libertà di opinione e bisogna cercare di adeguarsi agli altri. Proprio per questa ragione le medie sono sfalsate in partenza; quindi nn prendevetela tanto se uno da un voto troppo basso o troppo alto perchè nn c'è niente da sfalsare. Se volete invece fare un forum dove le medie siano veritiere evitate di dare subito contro a chi nn la pensa come voi...........e nn vi aspettate sempre grandi commentoni; magari ad uno (che può nn intendersi di cinema) un film nn è piaciuto e nn sa bene come spiegarlo però nn gli è piaciuto e basta.......... un film per essere bello nn nn basta che piaccia solo a chi è espertissimo di cinema ma deve arrivare a tutti e ognuno deve poterlo apprezzare per il suo punto di vista...........e così quando un film avrà di media di 10 vorrà dire che è veramente un capolavoro perchè ha saputo centrare il pensiero di ognuno di noi.
Scusate se ho usato questo commento per esprimere delle mie idee.............
In fondo è una bella storia d'amore...raccontata nello stile di Tarantino,ma sempre una storia d'amore! Superiore alla prima parte,anche se diversa nello stile e nel contenuto.
Niente esitazioni. Il secondo volume di Kill Bill completa l'opera. Un romanzo da leggere tutto assieme. Perché la sua forza e la sua bellezza si scopre pagina dopo pagina. Finché alla fine la sensazione chiara è una sola. Il capolavoro è assoluto.
Bellissimo film, sicuramente da vedere. le musiche sono qualcosa di eccezionale, sono perfettamente azzeccate! grazie a questo film ho cominciato a conoscere tarantino, e ora che mi sono visto tutti i suoi film, posso dire che è uno dei miei registi preferiti.
Difficilmente Tarantino riuscirà a ripetere un simile capolavoro...questa seconda parte mi sembra ancora più coinvolgente della prima...imperdibile! Quentin you are a genius!
Finalmente lo ho visto.Grande film.Come ho letto da qualche parte,e non posso che concordare,Kill Bill(1 e 2) non e' principalmente la storia di una vendetta e' una grande storia d'amore.Un amore impossibile.Una grande storia raccontata come solo un grande regista come Tarantino poteva e sapeva fare.Ci sono momenti che mi hanno lasciato veramente a bocca aperta.Probabilmente non e' un capolavoro assoluto come Pulp Fiction,alcuni dialoghi mi sono sembrati meno incisivi.Rimane comunque un film imperdibile.Mi dispiace, ma chi lo critica scrivendo che e' improbabile,stupido,troppo assurdo non ha capito la filosofia che sta alla base dei film di Tarantino o forse non ha la stessa formazione cinematografica che lo ha portato ad amare,come il regista,i tipi di cinema che si riprendono nei suoi film.Kill Bill e' volutamente improbabile e assurdo e per questo mi piace ancor di piu'.
Trama confusionaria e troppo improbabile. Scene come quelle del maestro tra il capolavoro e il ridicolo... insomma, se il primo mi è piaciuto poco, questo mi è piaciuto ancora meno :)
Tarantino, torna sul tuo genere con le pistole e i pazzi...qui rosichi poco
Un film che a aparer mio, solo Tarantino poteva ideare!! Originale, Trasgressivo, GENIALE. Kill Bill è un film che non può non essere visto! è una storia avvincente, spettacolare, ricca di colpi di scena e Uma Thurman è riuscita a rendere il personaggio in modo eccellente, fresco e a tratti divertente. Non si cade nek banale, e .non posso che dare un bel 10, KILL BILL è un capolavoro da non perdere!
bellissimo film,altra cosa rispetto al vol.1 per ritmo soprattutto.però....il mio preferito di quentin finora è pulp fiction...e ce ne vorrà prima di superarlo.cmq gli attori sono stati fantastici e il film( insieme al vol.1 )entra nella storia del cinema per le sue particolarità.
E' evidente fin dalle prime scene che ci troviamo di fronte ad una pellicola profondamente diversa dalla prima parte, caratterizzata da lunghi dialoghi e monologhi, combattimenti minori in numero e durata, e anche un brusco cambio di direzione per quanto riguarda i filoni cinematografici da cui Tarantino ama attingere, al posto di Hong Kong e Giappone abbiamo le arti marziali cinesi e l'Italia di Sergio Leone, Sergio Corbucci e Lucio Fuci.
A grande merito di Tarantino va sicuramente il fatto di essere riuscito a confezionare (con pochissimo preavviso peraltro) da un'unica sceneggiatura due film che si reggono benissimo in piedi anche da soli, ma che ovviamente guadagnano della presenza e visione dell'altro.
la regia e la fotografia sono ottimi, ma la trama fa ancora più acqua del primo, i continui flashback ti fanno tenere troppo concentrato ed alla fine lo spettatore si stanca... il primo era leggermente migliore ma qua la trama fa proprio schifo.....
non mi è piaciuto x niente!!! molto meglio il buon vecchio pulp fiction di tarantino!! film diversi si ma meglio quello vecchio... non mi è piaciuto affatto...
...stupenda la scena in cui schiaccia l'occhio di Elle... eccezionali le musiche... eppure... forse è talmente troppo di tutto da lasciare troppo facilmente impressionati... comunque lodevole anche se ho amato di più Le Iene...
Ciao a tutti, sono nuova, ma non pensate male di me se ho votato con un 5 questo film, dato che ho visto che a quasi tutti è piaciuto, e molto! Già ero stata convinta a guardare il primo, e in effetti mi è piaciuto molto di meno, poi mi sono detta: se ho visto il primo, andiamo a guardare anche il sequel, sperando che sia migliore! Bè, al primo avrei messo anche meno, e questo devo dire che come sequel si fa rispettare, dato che solitamente sono fatti peggio! Cmq x il resto non mi ha entusiasmato più di tanto! Non è nemmeno tra i miei generi, per me appassionata di cinema...
Ehi, ehi, su, non esageriamo, dove lo vedete 'sto miglior film dell'anno? Io l'ho trovato bello ma non troppo, forse perchè mi aspettavo qualcosa di diverso, ma almeno sono daccordo nel dire che è migliore del primo (che non ho votato ma a cui darei 7 lo stesso...quello era un sette scarso, questo un 8 scarso...ma non mi andava di dargli 8 perchè proprio non ci stava, per me, di principio!) Quindi, se per me questo è un 7, per gli amanti del genere è...bè, vedete voi gli altri voti!!!
Di solito il secondo episodio di una saga è nettamente inferiore al primo,non è il caso di KILL BILL2, infatti è addirittura migliore del primo. Meno azzione e piu dialoghi,quei dialoghi alla tarantino che ti tengono incollato allo schemo,attentissimo per non perdere nessuna parola. Ha perfino una morale se si riesce a cogliere. Stupefacente il finale...per gli amanti del genere: da non perdere assolutamente!