Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
film divertentissimo, imperdibile, da vedere almeno una volta all'anno (in genere verso Natale lo mandano sempre in onda). L'anno scorso mi hanno regalato il cofanetto dei due film a Natale :-) ed è stato un regalo che ho gradito molto perchè ogni volta che lo guardo mi vengono in mente dei bei ricordi legati alla mia infanzia, una ventata di leggerezza e spensieratezza..
Un classico dei passaggi televisivi. È stata la fortuna e la maledizione dell'ex-bambino prodigio Macaulay Culkin, che si è ripetuto solo in qualche altro film
Film simpatico e divertente ma dopo un po stanca.Incredibile come questo e altri film come Pretty Woman e idiozie come Genitori In Trappola vengano trasmessi a ripetizione almeno 2 volte l'anno e moltissimi altri film ben piu meritevoli e che avrebbero sicuramente lo stesso successo se non maggiore non vengano mandati in onda praticamente mai.
Film d'infanzia assolutamente spassoso. Peccato che Joe Pesci non abbia mai avuto la considerazione che meritava ad Hollywood e sia stata utilizzato(a parte nei 2 film di scorsese) poco e male.
Il primo di una serie ke va verso il basso ovviamente...ed è il è spassoso e il +emozionante da divorare nel periodo natalizio.Culkin in tutto il suo splendore nel suo primo film da protagonista nella famiglia + inkasinata della storia del cinema,con dei ladri eccezionali e la seconda parte veramente divertente. Non lo si può dimenticare per la storia assurda,per la casa ke è a dir poco spettacolare e per le trappole finali,furbissimo il bambino! Il cult di Columbus..impossibile non aver neanke incrociato lo sguardo con questo titolo nelle vostre vite...
E' semplicemente il perfetto film natalizio per famiglie. Storia originale, divertente, ben costruita, che strappa infinite risa e un sano sorriso che male non fa. Naturalmente la pellicola non sarebbe la stessa senza la mano di Columbus e la faccia dell'allora piccola star Macaulay Culkin. Certe scene sono veramente indimenticabili, e tutti hanno sognato una casa come quella dei McCallister (ma soprattutto rimanerci da soli e fare tutto quel casino!). Indimenticabile. Pensare che ha già 20 anni, mamma mia...
Da un certo punto di vista sono d'accordo con NEU! ma non del tutto, nel senso che ovviamente questo film dal punto di vista cinematografico è un po' banale e scontato, ma all'epoca ebbe talmente tanto successo e presa sui ragazzini che io ritengo questa media alta giusta, perchè forse per chi non lo ha ancora capito quì su film scoop si commenta in base al proprio gusto, non credo ci siano critici cinematografici e nessuno si deve ergere a tanto, e in questo caso sono contenta che non abbia vinto l'obbiettività, questo film fa parte dei ricordi di molte persone, quindi direi che si merita proprio questi voti!!!
Lo dico subito, sono un nostalgico, questo film mi ricorda i bei tempi andati per cui il giudizio non può essere obbiettivo ma assolutamente soggettivo. Pellicola originale e divertente, è uno di quei pochi film (forse l'unico) che sono riuscito a vedere un numero imprecisato di volte senza mai stancarmi. Non è una commedia stupida fine a se stessa, contiene in se anche una sorta di morale e comunque la storia è molto bella a mio avviso. Penso che se ne avrò l'occasione lo riguarderò altre svariate volte.
impressionante. questo fenomeno meriterebbe uno studio approfondito: è impressionante come, quando si parla di alcuni film che rievocano l'infanzia, l'utente medio cada misteriosamente in una sorta di stato ipnotico che lo rende assolutamente ceco (in tutti i sensi), e lo faccia votare come se avesse ancora otto anni. questo film ne è la prova lampante: è oggettivamente un prodotto mediocre, e potrebbe (dovrebbe) tranquillamente avere la media di una delle tante commedie stupide che escono continuamente ma, per questo stranissimo fenomeno, arriva addirittura alla media dell'otto. se questo film non avesse avuto quel successo avrebbe 4, massimo 5 come media. ed è il successo a determinare la bellezza di un film? direi propio di no, altrimente tutti i natali dovrebbero avere il massimo dei voti. i nostalgici sono la morte del cinema.
Va bhe chi non ha mai visto "Mamma ho perso l'aereo"?? Da bambino fu uno dei miei primi film, e si può considerare uno dei miei primi approcci con il cinema. Bravi gli attori e il regista che sono riusciti a farsi ricordare in tutti questi anni. 7 per forza..
Spassosissimo filmetto natalizio senza pretese, ma molto ben fatto. Il regista confeziona un pacchetto eccellente con la giusta dose d'ironia, di thriller e di simpatia.
il piano del ragazzino per sventare il tentativo di rapina dei due malviventi con l’intento di difendere la casa ed il tentativo di apparire più grande di quello che è in realtà e bisogna fare i complimenti allo sceneggiatore per aver studiato delle gags che fanno apparire gli stratagemmi quasi verosimili.
Nella spensieratezza del film c'è anche un fondo serio: l'importanza della famiglia e la necessità di capire le esigenze sia dei piccoli che dei grandi. La scena finale poi quando Kevin guarda fuori dalla finestra suscita anche un pizzico d’emozione.
Questo film offre al non ancora undicenne Kulkin fama internazionale, ed a mio avviso è stata tutta meritata perchè si è dimostrato perfetto per la parte, anche se in certe occasioni cede il fianco alla sua giovane età. I genitori (Heard e O’Hara) non mi hanno detto nulla, in teoria la O’Hara avrebbe dovuto avere una presenza più interessante, ma non “buca lo schermo”, interessante invece la piccola parte del compianto John Candy (il musicista), morto per infarto 4 anni dopo aver girato il film. Per finire strepitosi i due ladri, sia Pesci ma soprattutto Stern hanno svolto un lavoro superbo con un giusto mix di simpatia e delinquenza.
E' perfetto per una spensierata serata in compagnia al calduccio durante una serata invernale.
Avrò visto questo film 10000000 volte quando ero piccolo, adesso lo sto vedendo per l'ennesima volta. Una commedia divertendissima, grande Joe Pesci nel ruolo del ladro. Assolutamente da vedere, magari in una serata tra amici.
Un classico del genere "commedia natalizia" che ha riempito un po' le infanzie di tutti noi. Privo di eccessi di melassa e con un pizzico di buona cattiveria.
Questo film è un capolavoro..nella sua semplicità riassume perfettamente lo spirito natalizio e nn stanca mai.Gli attori sono tutti bravissimi..grande joe pesci! un film che sperò ripropongano all'infinito
Divertentissima commedia per famigle e singles. Joe Pesci e Daniel Stern sono semplicemene irresistibili. Culkin stava vivendo la stessa fama che vive oggi Dakota Fanning, un vero bambino prodigio.
Credo che Culkin sia l'unico ragazzino non antipatico della storia del cinema, questo film ha fatto parte della mia infanzia e credo che non mi stancherà mai! Mi stavo quasi dimenticando di votarlo, poi c'è anche il mitico joe pesci (ehi marv) un film geniale che va adorato.
Film divertentissimo! Macaulay Culkin incomincia un avventura tutto pepe.Un piccolo "supereroe" alla presa con i cattivi,ma Kavin ma non si ferma davani a nulla.Sentimento e divertimento per una delle commedie più divertendi che conosca.Ottimo!
Storico primo film di una serie che poi si butterà letteralmente via, con episodi praticamente apocrifi e privi del carisma dei primi due, fantastici, episodi.
Con la sicura mano in regia del bravo Columbus (che ne sa, vi assicuro, Mrs. Doubtfire e il primo Harry Potter son suoi) e con due furbastri che han di mira solo il botteghino in sceneggiatura, nonchè accostando un ottimo gruppo di affiatati attori (il mostro sacro Pesci, il buon Stern, l'indicato, almeno qui, Culkin, ma anche la O'Hara, che rivedremo nel discreto Wyatt Hearp) si crea un buon film, destinato a tutti in sostanza, grandi e piccini. Menzione d'onore anche per le storiche musiche di Williams.
Non riuscirò mai forse a capire quale, tra questo e il seguito, sia migliore (si, il 3 ed il 4 non li considero proprio). Ad ogni modo due buonissimi film.
Mi faceva letteralmente schiattare dalle risate. Una scena su tutti, il "dialogo" tra il gangster registrato dalla televisione e il ragazzo delle pizze: mi sono sempre rotolato fisicamente per terra
L'avrò visto 300 volte. Di certo non la commedia del secolo, ma un piacevole intrattenimento che difficilmente stanca. Pesci e Stern poi sono assolutamente magnifici!!!
Impossibile giudicare questo film oggettivamente....è una macchina del tempo che mi riporta, ogni volta che lo rivedo, all'infanzia....alle vigilie di Natale con nonni e parenti, alle cene infinite che allora mi annoiavano ed ora mi mancano. L'avro' visto decine di volte...ma il trio Macaulay Culkin, Joe Pesci, Daniel Stern è davvero imperdibile!
Commedia abbastanza frizzante soprattutto per merito di Pesci e Stern, due ladri che prendono botte da orbi come e più dei cattivi dei cartoni animati.
Bhe ... io sono nato nel 90 (anno di uscita del film ) posso dire ke in tt questi 18 anni lo avro visto un 18 volte ....... e se un film viene ripetuto cosi tante volte ci sara un perke ..... ottima l interpretazione del xe bambino prodigio (cosi credo ke lo kiamavano) .... oramai e un classico delle reti (l ho visto pure ieri su italia 1) quindi n voto omeroso se lo merita ...... questo film resta e restera un classico ....
da piccolo lo vidi 8946 volte ma mi sono divertito guardandolo ogni volta! pero' devo dire che ora hanno rotto un po troppo, lo stanno facendo troppe volte!!!
quante volte(da bambino)avrei voluto essere malefico e astuto come kevin!!xD quoto tutti i commenti positivi sottostanti..è un piccolo cult! i 2 ladri mi fanno ancora scompisciare..!! :)
Alzi la mano chi non è cresciuto senza vedere questo film! anzi, vederlo e rivederlo ogni volta che lo riproponessero alla tv!!! Alzi la mano chi dopo l'ennesima volta non sapeva ogni scena e battuta a memoria!! Alzi la mano chi non ha mai sognato o provato di mettere trucchetti e scherzetti per casa, a discapito della sorella di turno! Questo film è sempre un piacere vederlo per la sua innocenza e genuinità, ovvio che bisogna ricalarsi nei panni dei bimbi che eravamo! ma non guasta mai!!!
Chi non l'ha mai visto da piccolo? Quante risate...lo rivedevo sempre volentieri. E credo che lo rivedrei ancora. Peccato che l'attore protagonista sia dedito all'uso di stupefacenti..d'altronde i bimbi prodigio finiscono spesso male..
Chi non ha mai visto "Mamma ho perso l'aereo"? Una brillante commedia, sostenuta dalla bravura del cast e dalla simpatia dei personaggi. La trama non è il massimo dell'originalità, ma le risate sono assicurate in compagnia del nostro amato Kevin! Grazie Columbus per averci regalato il film di Natale per eccellenza, un cult. Voto 7, in ricordo dei bei vecchi tempi, quando avrei dato sicuramente un 10!
Dai dai, va bene... do un bel sette anche io perchè all'epoca mi piacque assai! In effetti il povero Culkin ha fatto la fine che fece Drew Barrymore dopo E.T., ma lei s'è rimessa in sesto: bisognerebbe consigliare anche a lui quella clicina rehab....
Oh si,mamma ho perso l'aereo!Me lo ricordo benissimo...E mio padre deve ricordarselo ancora meglio,visto che lo costrinsi a vederlo ben tre volte al cinema.
Divertente commediola per famiglie che ha il merito di essere piacevole e frizzante. Da piccolo impazzivo per questo film e rivederlo a distanza di anni fa un certo effetto. Culkin sarebbe diventato certamente un discreto attore se non avesse scoperto il sesso a pagamento, l'alta velocità e la marijuana. Sarebbe
un cult movie dei film natalizi... immancabile ad ogni natale, ricordo ancora come da bambino me lo guardavo puntuale nelle feste natalizie... leggendario... peccato x culkin, ex bambino prodigio ke sarebbe potuto diventare un buon attore ma si è rovinato la vita e la carriera... cmq gran film, grandi anke i mitici pesci e stern... formidabile.
Molto divertente. Basato su una trama sciocca, la differenza la fa il piccolo protagonista Kevin : un bambino inarrestabile che nessuna mamma vorrebbe avere per figlio. Si deve a ogni modo dire che qui Macaulay Culkin faceva ancora ridere, ripensando alle sue uscite meno remote, beh......... Impreziosito dalla partecipazione di un goffissimo Joe Pesci e da ambientazioni molto calde e accoglienti, risulta essere una delle commedie da serata in famiglia più riuscite degli anni '90.
quando ero piccolo adoravo questo film. a natale lo trasmettevano sempre , ed io nn vedevo l ora di vederlo. visto adesso pero è sempre piacevole vederlo, ma cmq lo si vede con occhi diversi e quindi nn lo si puo giudicare un capolavoro , ma esclusivamente piacevole. inoltre trasmettendolo in continuazione uno arriva al punto che si stufa. bellino anche il seguito ma nn a livello del primo. geniale è la scena in cui kevin si fa portare la pizza....ahahaha. bravissimo loe pesci anche nel ruolo di comico
Un classico dei passaggi televisivi. È stata la fortuna e la maledizione dell'ex-bambino prodigio Macaulay Culkin, che si è ripetuto in qualche film finchè la crescita biologica non glielo ha impedito.
Per quanto sia semplice nella trama e nelle location, questo film è un classico del cinema per ragazzi e non solo. Si deve averlo visto almeno una volta nella vita. Ottimamente sceneggiato, ottime musiche, ottimi personaggi e ottima comicità. L'atmosfera che ti fa respirare è unica e subito riconoscibile. Inoltre è perfettamente ambientato nel Natale, e ti sembra la notte tra il 24 ed il 25 Dicembre ogni volta che lo vedi.
La semplicità di questo film lo rende uno dei migliori per l'infanzia. Quando ero piccolo era semplicemente il massimo e ora nn ho cambiato idea... un film banale forse, ma da apprezzare.