Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Personalmente l'ho trovato brutto. Tralasciando le mille citazioni, anche gradevoli, che mi hanno lasciato sperare benissimo all'inizio, successivamente il film subisce una deriva trash davvero inaspettata. Mi dispiace per il pregevolissimo cameo finale, che però non contribuisce assolutamente a risollevare le sorti di un epilogo difficile da mandar giù. Il coinvolgimento di varie mostruosità come simbolo del diverso e reietto, soggiogato dalla forza manipolatrice dei potenti ha un fine di tutto rispetto. Peccato, poi, per la reazione del supremo, decisamente trash e con scarsi effetti speciali
Assolutamente da non confondere con lo stranissimo e molto affascinante Quella strada nel bosco . Al limite del non giudicabile per quanto é stupido e brutto . Alla fine c'é addirittura Sigourney Weaver , spero che l' abbiano pagata bene per figurare in questa robaccia . C'é una trama comunque ed é già tanto al confronto con gli standard dei film dell' orrore (film horror molto ma mooolto presunti) degli ultimi anni . La prima volta che l' ho visto e appunto ho visto il colpo di scena (mi viene da ridere soltanto a scriverlo) finale ho girato canale . Ma in un mondo in cui tale Chris Hemsworth é considerato uno degli attori principali , tutto é possibile ... Comunque alla fine sono riuscito a vederlo tutto . Tre di incoraggiamento al regista . Tenta di nuovo . Anzi non tentare ...
Mi sono seduto e ho guardato quello che doveva essere uno dei migliori film dell'anno, ed è un film dell'orrore. Inutile dire che "Cabin in the woods" è stato terribilmente deludente. È un film dell'orrore e non ero sicuro che dovesse esserlo. Era un film horror che prendeva in giro il genere horror nel suo insieme. Non mi piaceva e mi sentivo come se stessi guardando "Scream" di nuovo. Ci sono stati molti problemi con questo film, quindi iniziamo. Il film inizia con i tuoi studenti universitari standard che vanno in un luogo appartato per festeggiare. Tuttavia, questa volta è diverso. Stanno entrando in un ambiente controllato in cui un'azienda controlla come e quando muore. Questa è la premessa di base del film e lascia il pubblico a chiedersi perché questa compagnia lo stia facendo. Personalmente, non mi è piaciuto. L'idea era buona ma il finale del film è diventato ovvio. Questo film avrebbe potuto essere molto meglio se alcune scene fossero state cambiate. La compagnia in controllo avrebbe dovuto essere il kicker e l'enorme sorpresa, invece la prima scena mostra loro che iniziano e ti dicono cosa succederà. Questo film doveva essere sorprendente e diverso con un concetto strabiliante. Invece è diventato un po' prevedibile e lo 'shock' alla fine è stato semplicemente ridicolo. Questo inizia come un film horror di base e standard con Chris Hemsworth che guida un gruppo di sciocchi senza cervello nei boschi. Ci sono il tipico sportivo, la mig...ta, il genio, l'idiota sballato di fumo e la vergine innocente. È ovvio chi morirà e quando, ed è esattamente quello che ti aspetteresti da un film dell'orrore. La ragazza di facili costumi muore mentre fa sesso, cosa che è stata fatta tante volte. La recitazione era semplicemente inquietante. Hemsworth interpreta il signore del tuono Thor nel film omonimo del 2011. Ha fatto un buon lavoro in quel film e ora è visto con le sue terribili battute e la sua cattiva recitazione. La putt...lla fa il suo lavoro come la ragazza calda del film per attirare ragazzi adolescenti e vecchi pervertiti verso la vendita dei biglietti. L'unico personaggio che mi piaceva davvero era Marty. Marty era l'idiota fumatore di marijuana che ha visto cosa stava per succedere. Il suo personaggio era davvero interessante e aveva un significato. Non era solo un personaggio di riempimento per essere ucciso. Ha notato che c'era qualcosa che non andava in casa e tutti si comportavano in modo diverso. Fondamentalmente ha sottolineato come fosse in un film dell'orrore e tutti fossero nei guai. Il film getta una svolta debole su come la compagnia non possa controllarlo come personaggio ed è stato semplicemente stupido. Era qualcosa che non vedevo arrivare ma non ero ancora impressionato. Speravo anche che il film si concentrasse maggiormente sulla baracca stessa. Il film si intitola "Quella casa nel bosco" e i personaggi trascorrono pochissimo tempo nella capanna reale. All'inizio la casa è misteriosa e diversa e suggerisce una certa importanza. Si trasforma in un semplice rifugio ed è davvero deludente. Lo specchio a due vie era bello e gli elaborati dipinti erano interessanti ma dopo che sono mostrati nella loro scena unica, non vengono mai più visti. C'era così tanto potenziale sprecato, ed è davvero un peccato. Questo film prende una svolta completa in alcuni modi che non avevo previsto. L'azienda controlla i mostri in cui uccidere le persone, ma quello che sarebbe successo era del tutto ovvio. Il finale di questo film è stato inverosimile e decisamente divertente. In realtà, devo dirlo, il film è stato divertente. In generale ero divertito, e mi sono persino ritrovato a ridere molto, e nemmeno questo mi piaceva. Volevo essere spaventato e chiedermi cosa sarebbe successo. Una storia interessante si è semplicemente trasformata in violenza insensata con una scarsa ragione. Nel complesso, "Cabin in The Woods" è stato generalmente divertente con potenziale sprecato e una catena di eventi deludente alla fine. Recitare era patetico, cosa che ci si aspetta da un film dell'orrore, ma onestamente mi aspettavo di meglio perché ho sentito così tanti aspetti positivi da questo film. Mi è piaciuto come Marty si sentiva come se fosse in un film dell'orrore e il film ha toccato la struttura dei film dell'orrore in generale, ma la struttura povera di questo film è stata semplicemente deludente. Volevo godermi questo film ma non ho ottenuto quello che volevo.
Questo film ha certamente il merito di essere originale e di incuriosire fino alla fine, il problema è che non viene spiegato nulla e risulta essere un brutto tentativo di stupire lo spettatore con un idea molto particolare, ma che appunto lascia l'amaro in bocca non ricevendo uno straccio di spiegazione. Francamente non mi è piaciuto particolarmente.
Mah!!!Mi domando:Ma davvero sto film é piaciuto così tanto?Ragazzi la Corazzata Potemkin a confronto é un capolavoro...Cpisco che vuol essere un horror originale,ma sarebbe stato più giusto catalogarlo come "Fantasy" alla Twilight o Commedia alla Scary Movie. A me non è piaciuto per niente, non fa paura, ha una trama ridicola ed é uno scopiazzamento unico di altre pellicole risultando in definitiva una "Miscellania" orrenda( forse per questo l han definito Horror?!?!?!). Non perdete tempo e lasciate stare sto film.
Sequenze di confusione e dramma. Realizzato giusto per creare un po' di suspense mescolando le paure più comuni dell' essere umano. Un film gradevole in compagnia, assolutamente sconsigliato da vedere da soli. Dopo il film più che paranoie, fa venire il mal di testa.
Non ci siamo... Parte iniziale fichissima, sulla scia di truman show, poi pero il tutto si fa altamente demenziale e le uccisioni sono una più cretina dell altra x non parlare poi del finale ... Un vero peccato!
Uno pseudo horror che mi ha lasciato abbastanza perplesso. A tratti intrigante e bizzarro, a tratti stucchevole e irritante. I personaggi, sebbene volutamente stereotipati, forse finiscono per esserlo fin troppo e persino involontariamente. Talmente infimi e fastidiosi da spingere lo spettatore a pensare "spero che crepino tutti" dopo nemmeno 10 minuti di film. Battute viscide e situazioni melmose appesantiscono la visione, finendo per rovinare quella che poteva essere una buona idea. Infatti, la vicenda in sé non è male ma il guaio è che siamo negli States, e laggiù, si sa, non riescono mai a sganciarsi dai soliti nauaeanti cliché (sesso-droga-rock'n'roll). Verso il finale il tutto si risolleva un po' ma nulla riesce davvero a cancellare la prima ora e mezza di sudiciume e volgarità Made in USA. Ciliegina sulla torta: la mitica ed impareggiabile Sigourney Weaver, la quale però giunge fuori tempo massimo, troppo tardi per dare una vera svolta. Non mi ha convinto.
Mah, non capisco sta media alta.. che sia un horror, o un horror-comedy a me poco cambia, perche' da un lato non mi ha fatto paura e dall'altro non mi ha fatto neanche ridere. Poi mi fanno morire la topa per prima, mi crolla ancora di piu' l'interesse.. almeno si vedon le bocce prima che stianti.. haha.. gioie! No sul serio, originale l'idea quello si, ma per il resto e la solita poltiglia incasinati di deliri e sempre piu' trash a lungo andare. Per me, evitabilissimo.. e col 5 sono generoso.
E sta Kagata qui secondo alcuni sarebbe uno dei migliori film horror del decennio, ahaha... se avessi la pellicola originale fra le mani l'unico utilizzo utile che ne troverei sarebbe quello di pulirmici il kulo. L'unica cosa che mi ricordo (e ho visto il film ieri sera) è la morte idiota di Thor, hahaha !!! e giusto per quella e per le risate che mi ha procurato do mezzo voto in più.
Lo vidi circa un anno fa e non mi colpii piu di tanto,buona regia,attori sufficienti ma la storia non mi prese molto,tuttavia consiglierei una visione senza grosse pretese agli amanti incalliti dell'horror(anche se non lo so se possa definire tale).
Ma avete mai visto un horror che strizza l'occhio alla commedia? Niente a che vedere con questo film, per carità sicuramente in certi momenti diverte e intrattiene ma nel maldestro tentativo di essere originale fa una frittatona di tutto ciò che è già stato visto da the cube alla casa di raimi con tutto quello che c'è in mezzo. Abbastanza deludente!
Le desolazioni dei critici rivolte al genere Horror attuale sono di quelle più oneste e vere. Ogni anno sullo schermo arrivano una serie corposa ma alquanto banale di pellicole horror che lasciano il tempo che trovano. Quando va bene.
E' la volta di Drew Goddard, la regia offre ai fans "Quella casa nel bosco". Il titolo è gia un programma, la mente non può non tornare ai soliti copioni del genere (stordito e martoriato nel tempo) ove un gruppo o gruppetto di giovani si imbatte con killer e roba del genere. Qui con la produzione americana di Drew Goddard il plot rappresenta subito un paletto limitativo; insomma lo spettatore è avvisato, la narrazione mancherà, il lavoro nell'ora e mezzo di proiezione, sarà affidato esclusivamente alla sceneggiatura. A questo punto diventa difficile capire quale delle due sia la più grande e totale crocifissione del film, la storia non esiste mentre la fatidica linea orizzontale (la sceneggiatura) è impegnata nel metabolizzare un numero non identificato di corbellerie varie (alcune pazzesche) che partendo dal concetto dell'Horror decadono in sfere di rozza fantascienza. L'unione dei due generi ha quasi sempre creato scempiaggini e disastri, la regola con "Quella casa nel bosco" continua appieno e cristallizza la tradizione. Non contento della baracconata e dello sviluppo catastrofico che il film sta producendo, la buona regia statunitense, cerca di trasportare con forza e convinzione tutti i fili del film sui binari dell'apocalisse e della morale religiosa; fra miti, profezie e tragicità bibliche. Definire un horror "Quella casa nel bosco" non lo si fa nemmeno a pagamento; il tutto funziona male pure da parodia, semmai l'ironia che traspare è l'impotenza visiva del regista che passa per trasversale umorismo.
Il genere vaga in situazioni horror, scusate il gioco di concetto.
E' un horror fantascientifico, lo scopo dei 5 protagonisti? Cavie....non dico altro, perchè se scrivo altre due parole si scopre la trama. A me sinceramente non è piaciuto per niente. Pesante!
........................................................ ehmmmm cioè no ma dico, che razza di film è mai questo??! -.-' ... veramente osceno! (per non dire peggio) . Forse gli avrei dato un voto e mezzo in più solo per il fatto che un paio di scene quasi quasi che mi sono piaciute, ma il film è veramente pessimo sotto tutti i punti di vista e quindi secondo me un voto al di sopra di un 2,50 (massimo 3) non se lo merita assolutamente proprio! (anche perchè sennò a dargli un voto sulla sufficienza sarebbe un insulto nei confronti di tantissimi altri film e quindi anche del cinema mondiale in generale) . Quindi detto ciò che vi posso dire? ...volete un consiglio? ...evitatelo assolutamente anche se ve lo vogliono far vedere con la forza!!! . Cioè, stiamo parlando di uno di quei film che non meritano neanche di essere visti in dvd ! ...al massimo sui canali rai o mediaset, ma non di più! (poi dopo vedete voi, ma il sottoscritto vi ha avvisato) ....... A pensare che prima di andarlo a vedere ero quasi convinto del fatto che mi sarebbe abbastanza piaciuto visto da come si presentava il trailer che a mio giudizio faceva pensare ad ottimo film ...ed è proprio per questo motivo che forse sarò un po' troppo "cattivo" nei confronti di questo "film" , ma non mi sento di fare altrimenti! .... Ma poi si sa no com'è che si dice ..."mai farsi ingannare dalle apparenze" ! (sia che siano positive o che siano negative) . Una delusione veramente assoluta (come poche volte fino ad ora) viste le aspettative per questo film! O.o ....mmah! ... Ma comunque basta, c'ho sprecato pure proppo tempo dietro a sta merd@ta ! ...non voglio sentir parlarne mai più! ... =) ;) SUPER SCONSIGLIATO .
Naaaaa non ci casco. Apprezzo l'originalità dell'idea, ma a realizzazione lascia alquanto a desiderare. Tra l'altro avventurarsi in soluzioni del genere (da fumatori d'oppio, direi) implica poi dare delle spiegazioni più dettagliate sul tutto, cosa che nel film non avviene, dove sembra piuttosto che si improvvisi una scena dopo l'altra. Tra l'altro io credevo che...
i "Registi" del tutto in realtà girassero semplicemente dei film horror dominando gli incubi, e che i loro clienti fossero in realtà le case di produzione cinematografiche. Non sarebbe stato più divertente?
Sono stato influenzato dai voti alti degli altri utenti, non che gli horror non mi piacciono ma piuttosto in questi ultimi tempi trovarne di meritovoli e di un buon giudizio è davvero difficile. Giusto per non essere smentito questo film conferma il mio pensiero. Sin dall' inizio si intuisce la trama, alchè fa presagire un qualcosa magari di diverso dai soliti amici uccisi dagli zombie in una casa sperduta . E invece no, c'è solo questo è un finale davvero ridicolo, senza senso...
Incuriosito dai commenti e da alcune recensioni lette qua e la mi son deciso a vederlo...che dire. Prima parte insufficiente (diciamo la prima ora va...), poi il film si riprende totalmente, e per l'ultima mezzora ci regala scene di splatter e azione pura. Peccato però che, nonostante tutto, risulti troppo confusionario anche in quest'ultimo frangente. Quasi sufficiente.
La prima metà del film è una citazione continua che riprende sequenze da svariati cult horror anni 70-80, ciò può essere divertente per gli appassionati del genere ma allo stesso tempo noioso in quanto il tutto sa di già visto. La seconda metà parte col botto, la svolta fa presagire un proseguimento della vicenda alquanto originale e pieno di sorprese, peccato che poi si riduca tutto a un'accozzaglia di banalità grottesche fino a scomodare addirittura il grande Lovecraft. Le idee comunque c'erano tutte, a un certo punto ho pensato che il film cominciasse a prendere quota ed esplodere (c'è una sequenza in particolare, diciamo un'orgia di sangue interessante e fatta bene) invece l'illusione è stata effimera. Insomma... alla fine dei conti ho trovato questo horror sicuramente originale ma sviluppato in modo mediocre. Purtroppo nella media (bassa) del genere da 15 anni ad oggi. Da ciò risulta lecita una domanda: possibile sia così difficile fare un horror decente ultimamente?
Dunque la premessa era buona...ma qualcosa non torna nello sviluppo della trama.Il finale spiega il cinismo degli avvenimenti, ma non a sufficienza.Non basta il finale Splatter per recuperare la buona occasione persa nella fase iniziale.Alla fine resta un ibrido a metà tra "Non aprite quella porta" e "Planet Terror".Da segnalare sono comunque i passi nella direzione giusta della novità cristallizzata da autoironia, splatter e horror...ma tutto ciò NON BASTA!
bella la locandina del film. Punto. Il film è un insulto a tutti i generi e sotto generi horror. Non fa paura, non mette tensione, non fa ridere, non appassiona nessun personaggio. Forse è finito il tempo degli horror così definiti.
Sinceramente non mi è piaciuto molto. Mi ha ricordato Martyrs ( questo si che è un vero capolavoro ) nel cercare di abbracciare diversi generi. Parte come un teenmovie, gira sull'horror per poi finire nell'action e nel catastrofico. L'idea è originale, ma si è preso troppo in giro. Alla fine ho pensato: "Mah, che ca*zzata.."
Doveva rinnovare il genere. Doveva essere una parodia dei teen-horror, quelli in cui la sgualdrina di turno si struscia sul suo ragazzone palestrato per poi essere decapitata o orribilmente uccisa qualche scena dopo. Drew Goddard (ma soprattutto Joss Whedon, la mente dietro "The Avengers") cercano di dare nuova linfa ad un genere bistrattato e ormai saturo di nuove idee cercando di sfruttare quelle a loro possesso creandoci sopra qualcosa di ancora più mediocre. Se il loro film era una derisione totale agli stereotipi e ai luoghi comuni dell'horror, beh sinceramente lo fanno in modo penoso. Dov'è la comicità? Si, ci sono due o tre battutine carine, ma poi il nulla. La trama è volutamente sopra le righe, ma facevo solo fatica a continuare la visione per quanto noiosa e a dirla tutta fin troppo seriosa in alcune scene. Mai coinvolto e mai divertito. Una presa per il c..o ancora più grossa dei film che tentano di prendere in giro.
Quella casa nel bosco è una parodia dell'horror, con tutti gli stereotipi e i luoghi comuni del genere.L'idea non è male,anzi è geniale, ma sia se lo vogliamo considerare come commedia sia come horror ci delude su tutti i fronti. Infatti moltissimi film partono con un'idea brillante,ma si perdono nello sviluppo e nella realizzazione : il difetto principale di ''the cabin in the woods'' è che non coinvolge quasi mai,è privo di pura tensione e le risate sono molto forzate. Se lo prendi alla leggera,se apprezzi semplicemente l'idea o il regista,lo puoi guardare, ma per chi ha pretese non è certo consigliabile.Parte malissimo (40 minuti un po' noiosetti se devo dire),poi si riprende molto durante il finale....con qualche elemento davvero piacevole (la stanza delle torture,la bambina senza braccio,il mostro,l'idea che qualcuno ''sopra di noi'' ci comanda e decide x noi)...ma questo non basta a renderlo sufficente.Per me rasenta la sufficenza,ma non arriva alla vostra media.
Film stupidissimo, non un horror ma una brutta commediola che non fa ridere. La prima ora è da buttare nel cesso essendo cose "volutamente" già viste e mediocramente presentate. Devo dire che nella parte finale si riprende un pochino in quanto a divertimento e c'è qualche scena coreograficamente molto riuscita
se si fa un film autocriticando il trash e lo splatter, perchè si fa un film trash e splatter (x altro un schifo di splatter) ? un film che non condivido fatto da un regista pazzo. da rinchiudere!
Al di là di tutti i sotterfugi e le scusanti adoperabili per giustificare il film sotto "trash volontario" e "citazionismo di genere volutamente stupido" il film, a mio modesto parere, resta e rimane assolutamente trash e stupido. Divertente? Si, forse, a tratti sicuramente e la parte finale ammetto che strappa più di un sorriso compiaciuto. Ma il resto ? Trama, personaggi, regia, dinamiche, interpreti tutto e tutti estremamente scarsi, oltre a essere forzatamente stereotipati sempre per il discorso pseudo parodistico del genere...non scherziamo su, è un filmetto da Drive in di mezzanotte da usare come sottofondo mentre si fa qualcos'altro.
Il solito Teen-Horror dove un gruppetto di idioti si reca in vacanza nel posto sbagliato al momento sbagliato e guarda caso fa ' una cosa decisamente sbagliata...
senza alcun valore, le uniche cose horror sono un po' di sangue e l'immensa ammucchiata di stereotipi. fanno molto più effetto le molte battute comiche. non sta in piedi !!!
Il serbatoio di idee da parte dei registi horror pare essere inevitabilmente esaurito."Non aprite quella porta","U Turn""Hostel""Paranormal Activity","Chernobyl Diaries","Paura",per citarne alcuni,tutti realizzati con uno stampino:giovani in vacanza che incontrano il folle di turno,o famiglie vittime di fenomeni terrificanti,tutte storie più o meno ispirate a fatti realmente accaduti(tanto per attirare pubblico),ma tutti senz'altro già visti,rivisti,triti e ritriti. Certo l'idea che si cela alla base di questa pellicola risulta se non altro originale,ma adesso basta.Basta storie reciclate,attori scadenti,falsa presunta tensione mista a splatter digitale o 3D.Ormai pare un genere alla deriva,e questo film ne è il monito.Evitatelo
Non è sempre per criticare ma vedendo tutti che dicevano che sarebbe stato un film che avrebbe rivoluzionato il genere horror mi aspettavo niente di piu' ma proprio qualcos'altro, che delusione un mix di generi senza nè capo nè coda.
Questa è la mia opinione oltre al fatto che gli attori erano pessimi, non c'è nessuna cosa geniale ed è pure noioso, gli horror non dovrebbero suscitare almeno un po' di tensione?
Delusione
P.S. Comunque capisco che ad altri puo' piacere questo genere ma io preferisco altri generi.
Comunque ho letto dei commenti sotto dove chi ha messo un voto basso l'hanno suvito criticato? Ma è possibile che a qualcuno il film non piaccia? A chi ha messo 8/9 oppure 10 nessuno lo ha criticato e neanch'io mi metto a criticare chi ha messo 10 nonostante io il film l'abbia trovato pessimo
Il mezzo voto in piu' è per il cannaiolo, simpaticissimo e arguto. Per il resto il primo tempo è noioso e banale, il secondo senza dubbio migliore, ma che fa molto "pentolone". Cult? Film da 9 o 10? Miglior horror degli ultimi anni? Aleeeee! Esageriamo. Per caso vi siete fatti un tiro con la bonga del fattone?
Questo è il film spazzatura per eccellenza, rasenta il ridicolo da ogni punto di vista, gli attori, la trama, l' ambientazione...non capisco nemmeno come si possa concepire tale scempio!! Da amante dell' horror ho deciso di vederlo data la scarsa qualità degli horror negli ultimi anni e dopo aver visto una media voti cosi' alta... Ma vi assicuro che una media cosi' alta è totalmente fuorviante... Se amate i film horror evitatelo a tutti i costi!! P.S. Ho dato 1 come voto non per abbassare la media, ma perchè credo fermamente che sia il voto più oggettivo che si possa dare ad un film cosi'.
Horror? Ci sarebbe molto da dire... Film inutile al genere umano e quello che mi rende perplesso sono i tanti voti positivi in cui per forza ci deve essere qualcosa di geniale in un film che è un miscuglio di generi, tra harry potter, the cube, zombi e chi più ne ha più ne metta...
NOn ha nulla di sensato, tranne tanta fantasia nel creare mostri visti e rivisti che ormai nel 2012 fanno solo ridere
Tensione zero
Quindi, fatemi il piacere, non cercate sempre di trovare qualcosa di positivo in un film in cui non c'è nemmeno una trama decente: gli dei che si arrabbiano e il sacrificio umano, ma per favore
Mi sa che il regista si è immedesimato in uno dei protagonisti, il cannaiolo.
In America non sanno più che inventarsi e così ne viene fuori un horror che pur di inseguire l'originalità riesce ad essere solo un mix pasticciato di fantasy, mistery, sci-fi e splatter...
L'idea di togliere qualunque tono serioso al plot, lo rende un film per bimbiminkia con un finale che butta tutto in vacca e dialoghi orribili...
Una cavolata colossale, la più grande della mia vita. I 30 minuti finali sono un'idiozia di proporzioni demenziali. Resta un film guardabile ed interessante per un'ora e 15 minuti. Nel complesso un film senza senso e spudoratamente commerciale, con cui farsi due risate con gli amici.
Non ricordo di aver visto negli ultimi tempi un film così stupido.Mi chiedo come facciano a definirlo horror, è un'accozzaglia di citazioni, ci sono tutti...
si passa dalla casa per poi arrivare ai personaggi di hellraiser, poi c'è l'unicorno, l'uomo lupo gli zombies e perfino il pagliaccio di IT..dimenticavo!! uno zombie sembra il tizio di non aprite quella porta!! solo che al posto della motosega ha una sega normale!! incredibile!!ma manco un bambino poteva tanto.
Una cosa a dir poco tremenda a metà film ( anzi forse anche prima) volevo alzarmi ed uscire ma siccome ero in compagnia sono restato fino alla fine. Se vi interessa vedere un film horror LASCATE STARE FIDATEVI, sono soldi buttati! Se invece vi interessa vedere una cosa che non si definisce e vi avanzano buttateli così.
Cominciamo con il chiarire che non si tratta di un film horror : in realta' e' un film demenziale! E infatti e' ridicolo e grottesco. Si ha la netta sensazione che il regista prenda lo spettatore per i fondelli in special modo lo spettatore che si e' convinto di assistere alla visione un capolavoro, la summa dell'iconografia horror. Questa e' spazatura. Ma avete mai sentito parlare di Shining o The Ring?
Premesso che odio i films, dove appaiono degli zombi, o animali di pura fantasia. Chi la pensa come me, eviti nel modo piu' assoluto di andare a vedere questo film, dove cinque ragazzi finiscono in un area controllata a distanza, con dei monitor, da persone a dir poco idiote, che si divertono a far apparire,tramite dei pannelli di controllo, ora uno zombi, ora un'altro zombi, animali stravaganti. Insomma per farla breve....una vera IDIOZIA !
Un capolavoro??? L'horror definitivo? Irriverente? A tratti comico? Pieno di colpi di scena? Il film dell'anno? Ragazzi, ma stiamo scherzando? Un filmetto horror senza infamia e senza lode, tuttosommato bruttino, che non ti lascia nulla di nulla, che non divertge, che non tiene col fiato sospeso...giusto un pizzico di originalità nella trama (è un "the truman show" horror, nulla di nuovo sotto il sole insomma). Trama tuttosommato lineare e veramente tanto, ma davvero tanto, prevedibile. Io e gli amici con cui sono andato avevamo capito dove andava a parare già dopo 10 minuti dall'inizio del film. Colpi di scena praticamente assenti. Non vale minimamente il prezzo del biglietto!
Erano davvero anni che non vedevo una pellicola senza senso e inutile come questa. Prima parte lenta e remake di film come "non aprite quella porta" e " le colline hanno gli occhi, ne potrei citare a centinaia ma mi fermo. Davvero imbarazzante dall'inizio alla fine per non parlare della recitazione. Bruttissimo che delusione.
Con un quattro sono stato largo di maniche perchè il trailer e i primi 20 minuti lasciano ben sperare...poi si susseguono (soprattutto nel finale) una sfilza di banalità una dietro l'altra che fanno scadere il film;
Pessimo film,sconsigliato. E' il film più brutto che abbia mai visto dopo hunger Games. Il film non si capisce molto e alcune scene sono un controsenso.